Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 171 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 2555
  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173

    Intanto grazie a tutti per la celerita' nelle risposte, mi avete confermato la bonta' del prodotto con i BD che e' quello che a me interessa, avevo fatto un pensierino all'Oppo 103 ma costa parecchio e per adesso preferivo cambiare Tv e prendermi un lettore con un prezzo abbordabile ma con la doppia HDMI.

    @Deckard_One
    Ho letto nei post precedenti dei problemini con il Denon e per quersto che chiedevo conferme ai proprietari degli Onkyo...

  2. #437
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Io all onkyo mando l ' audio e al tv mando il video separando i canali.
    Non ho problemi
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da ADB Visualizza messaggio
    Nessuno ha collegato un Onkyo a questo lettore ed utilizza la doppia uscita HDMI? Sono interessato all'acquisto in modo particolare perche' il mio vecchio Onkyo 705 non supporta il 3D sulle porte HDMI, ovviamente dai post precedenti si capisce che qualche problemino esiste, nessun feedback?
    A distanza di qualche tempo come si comporta con il caric..........[CUT]
    ABD io ho l'805 collegato al 790 in Hdmi per l'audio e nessun problema .. Vai tranquillo!

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Sto valutando l'acquisto e mi piacerebbe sapere se è possibile spegnerlo ed accenderlo tramite Iphone. Mi sarebbe molto utile ed il Pioneer 450 lo fa.

  5. #440
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Si, è possibile.

    L'App è MediaRemote
    https://itunes.apple.com/us/app/medi...373459732?mt=8
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Ottimo , se lo posso anche accendere allora dopo lo vado a comprare visto che come player dite che è uno dei migliori.

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Sto valutando l'acquisto e mi piacerebbe sapere se è possibile spegnerlo ed accenderlo tramite Iphone. Mi sarebbe molto utile ed il Pioneer 450 lo fa.
    Se si puo' accendere via app pero' lo puo' fare sicuramente solo se imposti il BDP S790 per non spegnersi completamente (modo Avvio Rapido su ON) e poi bisogna verificare se anche cosi' si accende usando un collegamento in rete via wireless oppure solo con un collegamento via cavo ethernet (tipo il wake-on-lan dei PC): infatti vorrebbe dire che anche la wireless resta sempre accesa con l'Avvio Rapido su on, e quindi questo modo comporterebbe un maggiore consumo di energia (certamente non un gran che)...
    Se lo lasci spento nel modo classico (ovviamente collegato alla corrente elettrica) non si accende: provato via wireless con l'app per Android.
    Ultima modifica di Eldest; 10-11-2012 alle 11:23
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  8. #443
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Ottimo , se lo posso anche accendere allora dopo lo vado a comprare visto che come player dite che è uno dei migliori.
    Posso confermare che lo è.

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Gadan, hai qualche consiglio da darmi in merito al problema che mi da il lettore, che mi legge alcune cartelle Avchd perfettamente interpretandoli come bluray, (da me create dai miei bluray), mentre altre no?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #445
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    mi è arrivato anche a me il lettore e per ora sono abbastanza soddisfatto, solo che ieri, mentre stavo guardando il secondo DVD di Zambot 3, verso la fine del sesto episodio "il ritorno di Gengoro" il lettore si è bloccato facendo dei rumori strani, come non riuscisse a leggere il DVD.... alla fine sono riuscito a fare uscire il dvd, ho fatto un'altra prova per vedere se era un caso isolato, ma il problema si è riproposto, allora ho messo il DVD nel mio vecchio home theater thomson (vecchio di 10 anni + o -) che ha riprodotto il DVD senza alcun tipo di problema.... spero sia un caso isolato di incompatibilità.... premetto che il DVd è originale e nuovo di pacca. Strano che un lettore di quella fascia di prezzo dia questo tipo di problemi.... ho poi messo un altro dvd nel lettore e nessun problema

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger Visualizza messaggio
    ho messo il DVD nel mio vecchio home theater thomson (vecchio di 10 anni + o -) che ha riprodotto il DVD senza alcun tipo di problema.
    Probabilmente c'e' un qualche difetto sul DVD.

    Il sensore ottico di un lettore DVD in genere e' piu' "robusto", affidabile e dedicato per i DVD, quello di un lettore bluray (per di piu' multiformato anche per i SACD) magari e' piu' "schizzinoso" e non accetta alcuni difetti di masterizzazione.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Gadan, hai qualche consiglio da darmi in merito al problema che mi da il lettore, che mi legge alcune cartelle Avchd perfettamente interpretandoli come bluray, (da me create dai miei bluray), mentre altre no?
    mi permetto di dare un'opinione pur non avendo (ancora) il lettore in oggetto, ma facendolo dall'esperienza dell'Asus in firma - che piaccia o no è considerato il più multimediale dei lettori ad oggi in commercio - nonchè dall'esperienza dei media player dove invece credo di intendermene abbastanza anche per esperienza lavorativa.
    Purtroppo si tende da un pò di tempo a voler a tutti costi trovar il player universale ossia un BD player stand alone che possa leggere "tutto" ed addirittura anche in rete (in streaming via LAN).
    A mio avviso tale interpretazione è errata: per la multimedialità ci sono e ci saranno sempre i media player ed i network players/streamers basati so SoC (system on chip) speficicamente sviluppati per decodificare l'inverosimile e con frequenti aggiornamenti firmware che ne aumentano ulteriormente le capacità di riproduzione.
    Probabilmente il Sony S790 così come l'asus bds-700 hanno buone capacità di riprodurre file multimediali/cartelle/contenitori ma hanno dei limiti magari dovuti anche a pochi bit di errore durante la conversione.
    Può andare bene al 90% delle volte, ma ci sarà sempre l'eccezione, magari con una stringa di codifica leggermente anomala che il lettore non è in grado di decodificare, mancandogli la mole di informazioni presenti in genere nei migliori SoC dei mediaplayer.

    La butto lì: se provi a masterizzare su supporto BD vergine le cartelle AVCHD che compongono la struttura del BD correttamente ricodificato scommetto che non avrai errori

    ciao

    P.S. discorso simile secondo me sulle pretese di streaming: con il DLNA i limiti sono evidenti, insiti nello stesso mediocre protocollo. Altra cosa l'utilizzo di veri protocolli di rete quali NFS ed SMB che oggi montano però (guarda caso) solo i media player/streamer, che (guarda caso) sono anche gli unici ad avere una porta LAN Gigabit e non Fast Ethernet come S790, Asus, e tutti gli altri lettori BD
    Ultima modifica di paolo_rigoni1970; 10-11-2012 alle 12:29

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Gadan, hai qualche consiglio da darmi in merito al problema che mi da il lettore, che mi legge alcune cartelle Avchd perfettamente interpretandoli come bluray, (da me create dai miei bluray), mentre altre no?
    Stesso problema che ho io! Alcune cartelle rinominate in AVCHD le legge perfettamente a 24p. Con altri film non funziona...non fà vedere proprio la cartella. La procedura che faccio è sempre la stessa(con DVDFab).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Grazie Paolo, credo tu abbia ragione, certo è frustrante, mi sarebbe piaciuto avere una copia di ogni mio bluray leggibile dal 790, ma forse ho bisogno di un media player nuovo (il mio wd non legge gli Avchd come bluray, e degli iso solo le tracce video, e non legge i bluray 3D, che ne pensi del pop corn 400, potrebbe essere la soluzione?)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    ciao joseph,

    veloce OT: si è la soluzione che attendo da tempo (ho resistito quasi 1 anno alle tentazioni cinesi basate su realtek 1186D), finalmente arriva A-400 basato sul fantascientifico (sulla carta) sigma designs 89XX e co-processore VXP


Pagina 30 di 171 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •