Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 432 di 643 PrimaPrima ... 332382422428429430431432433434435436442482532 ... UltimaUltima
Risultati da 6.466 a 6.480 di 9639
  1. #6466
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    il 790 sta passando per un lettore poco multimediale, anche io me ne ero convinto da solo, ho comprato uno scatolotto a parte che legge tutti i formati, pero vuoi o non vuoi alla fine tutti e dico tutti gli mkv che ho lesso sullo scatolotto li leggeva perfettamente anche il sony...

    forse ogni tanto va ricordato anche che a seconda delle esigenze sta multimedialità puo essere assolutamente sufficiente, ora nel mio caso spostandomi da una casa all altra ho messo lo scatolotto su una tv e il lettore su un altra in un altra casa appunto, e mi muovo con l hd quando serve.

    ma onestamente x uno senza tutte ste pretese, che poi penso che non tutti hanno, perchè una volta che legge mkv da decine di gb... si potrebbe anche considerare abbastanza multimediale.

    era giusto x sfrecciare una lancia a favore di chi non ha tanti soldi ora, e magari si potrebbe accontentare di una parte di multimedialità che comunque sia resta assolutamente sufficiente ed efficiente.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  2. #6467
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti, sono nuovo e inesperto. Spero sia la sezione giusta per chiedervi un consiglio. Altrimenti chiedo venia!

    Vorrei acquistare un lettore/registratore bd con budget massimo di 200 euro.
    Quello che sto cercando è un lettore che legga blu ray anche magari i 3d (per il futuro), che legga il maggior numero di formati video possibili da hdd (sarebbe ottimo supportasse anche il NTFS o exFat) e che, cosa fondamentale, registri su hdd.
    Esiste qualcosa del genere entro il mio budget?

    Grazie mille a chiunque voglia consigliarmi.

    Ciao a tutti!

  3. #6468
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da GianniP. Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Ho una Tv Philips 7606 led da 37, sto cercando un lettore blu ray che soddisfi le mie esigenze.
    Questi sono i tre modelli che sto valutando:
    Yamaha BD-673
    Pioneer BDP-150
    Sony BDP-790
    Oltre alla parte video sono abbastanza interessato anche all'audio e a quella multimediale,..........[CUT]
    Se hai un discreto impianto audio, escluderei lo Yamaha BD-673 perchè non supporta sacd e dvd-audio.

    Il Sony è il lettore top e andrebbe confrontato con il Pioneer BDP-450 (vedi thread apposito con link a recensioni). Al momento costa circa 70 euro in più rispetto al Sony, perchè quest'ultimo è stato abbassato moltissimo rispetto al prezzo di listino.

    In definitiva a mio giudizio se ci guarderai per la maggior parte blu ray, propenderei per il Sony, visto che costa meno, mentre se conti di ascoltarci anche molti cd / sacd, spenderei i soldi in più per il Pioneer
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  4. #6469
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    ragazzi qualche post indietro avevo fatto una riflessione ........nessuno è in grado di consigliare qualcosa sulla base del mia vicenda? ora non solo cerco...anzi sono sempre alla ricerca di un buon lettore ma ho anche paura che ci siano errori di riproduzione come è successo cn l'attuale LG
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  5. #6470
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Pixies Visualizza messaggio
    Se hai un discreto impianto audio, escluderei lo Yamaha BD-673 perchè non supporta sacd e dvd-audio.

    Il Sony è il lettore top e andrebbe confrontato con il Pioneer BDP-450 (vedi thread apposito con link a recensioni). Al momento costa circa 70 euro in più rispetto al Sony, perchè quest'ultimo è stato abbassato moltissimo rispetto al prezzo di list..........[CUT]
    Dovrò collegarlo ad un amplificatore che ha solo ingressi analogici, da quanto ne so il 450 ha solo uscite digitali.
    Per quanto riguarda il sacd non sono molto informato, ma mi sembra che non ce ne siano molti in giro.
    Però potrei orientarmi sul 440 che però per il momento c'è ancora, ma credo ormai sia quasi fuori catalogo.
    Il 673 Yamaha anche se non supporta sacd e dvd-audio pensi non sia al livello del Pioneer come audio?

  6. #6471
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da GianniP. Visualizza messaggio
    Il 673 Yamaha anche se non supporta sacd e dvd-audio pensi non sia al livello del Pioneer come audio?
    Non ti fidi della mia risposta? Lo yamaha collegato in analogico ad un ampli secondo me è una bomba in considerazione del suo prezzo e la qualità del suo DAC stereo lo dimostra, invece la resa audio del Pioneer 450 è totalmente dipendente dalla qualità dell'ampli al quale sarà collegato; in sostanza sotto questo punto di vista sono inconfrontabili.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #6472
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Non ti fidi della mia risposta? Lo yamaha collegato in analogico ad un ampli secondo me è una bomba in considerazione del suo prezzo e la qualità del suo DAC stereo lo dimostra, invece la resa audio del Pioneer 450 è totalmente dipendente dalla qualità dell'ampli al quale sarà collegato; in sostanza sotto questo punto di vista sono inconfrontabil..........[CUT]
    Non vorrai scherzare! Certo che mi fido.
    E' solo che tra i tre che avevo in ballottaggio l'amico Pixies era l'unico che mi sconsigliava.
    Infatti ero piuttosto convinto di prendere il 673 Yamaha però adesso ho qualche dubbio.
    Comunque confermo l'utilità di questo scambio di opinioni,
    molto spesso chiariscono le idee, a volte invece creano nuovi ripensamenti,
    ma è proprio questo il bello.

  8. #6473
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Esatto, il 450 ha solo uscite digitali quindi per te non va bene...
    Oltre al sony, supportano il sacd anche il Pio 150, e il Pio 440.
    Non sono informato sullo Yamaha, perchè avendo iniziato ad acquistare da poco dei sacd dopo averli ascoltati da un mio amico, ho preso in considerazione solo i lettori che supportano tale formato.
    Per l'acquisto sacd, ormai si trovano quasi solo su web, ad esempio su am*n, vai su "Musica" e nella colonna di sinistra, guarda nella sezione "Formato" e clicca su "Super Audio CD", ce ne sono circa 2800, quindi non pochissimi
    Ultima modifica di Pixies; 08-11-2012 alle 21:25
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  9. #6474
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Gianni, il catalogo sacd ormai è ottimamente fornito per cui, se ti interessano, lo Yamaha non è un lettore adatto alle tue esigenze.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #6475
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da foxone23 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo e inesperto. Spero sia la sezione giusta per chiedervi un consiglio. Altrimenti chiedo venia!

    Vorrei acquistare un lettore/registratore bd con budget massimo di 200 euro.
    Quello che sto cercando è un lettore che legga blu ray anche magari i 3d (per il futuro), che legga il maggior numero di formati video possibili da hdd (..........[CUT]
    Qualcuno di voi esperti riesce ad indirizzarmi?

  11. #6476
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Pixies Visualizza messaggio
    Il Sony è il lettore top e andrebbe confrontato con il Pioneer BDP-450 (vedi thread apposito con link a recensioni). Al momento costa circa 70 euro in più rispetto al Sony, perchè quest'ultimo è stato abbassato moltissimo rispetto al prezzo di list..........[CUT]
    Anche io starei scegliendo tra questi due prodotti... ma del Pioneer BDP-450 non trovo nessuna prova online in ita o thred...

  12. #6477
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Il Pioneer BDP-450 in Italia è disponibile da pochissimo. Io l'ho ordinato, ma deve ancora arrivare.
    Ecco il link alla discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ioneer-bdp-450
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  13. #6478
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    109

    Consiglio su lettore Bluray 3D e DMP

    Premetto che in rete ho attualmente un IMac, l'A300 in salotto e un La Cinema Black in una camera. Mi manca la camera da letto dove, per ora, risiede una Tv Hd ready senza decoder (che, comunque, tra non molto cambierò con una più recente) e volevo affiancare al Telesystem Ts7900Hd, un lettore blu ray 3D con funzioni da DMP di rete. l'Asus sembrava perfetto ma, a quanto pare, sebbene io ISO 3D non ne abbia, mostra limiti pure con formati meno "pesanti". Non solo, leggo con stupore che anche l'ottica Blu ray ha problemi di lettura dei dischi fisici.
    Siccome pare essere l'unico sul mercato, almeno ad oggi, che abbia tali caratteristiche (Digital Media player di rete con ottica BD 3D) e visto che i vari lettori blu ray classici, pur se con caratteristiche simili in tema di networking, presentano limiti logici in fatto ad esempio di protocolli di trasmissione, essendo quindi prima di tutto lettori di dischi, credo che la strada più logica sia avere due apparecchi. Uno per il networking e l'altro per leggere solo i dischi...cosa che avrei voluto evitare. Ma quali? ce ne sono talmente tanti da avere il malditesta

    P.s.: c'è anche il C300, ma l'ottica non è 3D

  14. #6479
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72

    acquisto lettore bluray samsung

    ragazzi devo acquistare un lettore bluray 3d samsung abbinato a una tv samsung 46es8000

    con la promozione da MW mi danno 400 euro di bonus che ovviamente distribuirei per comprare

    lettore occhialini e qualche film in bluray 3d,

    che modello dovrei prendere visto che in commercio c'e' ne' troppi ? a me interessa un modello dove i

    bluray siano fluidi nella lettura e dunque visione, e che legga gli mkv

    grazie in anticipo...

  15. #6480
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105

    ciao a tutti ragazzi,
    vorrei acquistare un lettore bluray 3D, vorrei poterlo utilizzare anche collegandomi alla rete domestica e poterci collegare un hd esterno da caricare con i film in mio possesso (masterizzati dal dvd recorder) senza dover ogni volta cercare il dvd, e quindi avere un archivio a portata di mano ....
    il bluray sarebbe poi collegato per l'audio ad un sintoamplificatore yamaha rx-v550

    io mi sarei orientato su:

    Samsung BD-E5500

    panasonic dmp bdt220

    da questo capite che il mio budget è limitato .....

    cosa mi consigliate ??? la cosa che non ho capito di entrambi inoltre è: se sia tramite presa USB che tramite rete si possano leggere i file .vob oppure cosa bisogna fare (conversione ?? ) per poterli leggere.

    vi ringrazio ;-)


Pagina 432 di 643 PrimaPrima ... 332382422428429430431432433434435436442482532 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •