Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    394

    cosa sono questi DVD di calibraggio?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da salfazio Visualizza messaggio
    cosa sono questi DVD di calibraggio?
    Segui le istruzioni ed avrai un DVD a casa tua per calibrare il tv.

    http://www.avsforum.com/t/948496/avs...p4-calibration

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    394
    sto provando quello di luciano merighi
    perchè onestamente da quello che mi hai postato non ho capito nulla...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    principiante cosa vedevi quando vedevi quella scia? divx, bluray,dvd ecc. Dimmi cosa vedevi e magari da quale fonte(player interno da hdd esterno, lettore bluray con bluray ecc).

    Perchè io avevo il 6560 e ho notato questo difetto, lasciavano una leggera scia nelle scene scure, ma non i pixel della scena precedente, quello credo sia dovuto a un problema di encoding della fonte, tu vedevi sciee o questa cosa?

    Inoltre se attivi il motion plus, nelle scene velocissime non noti una specie di aura intorno al personaggio che si muove di piu, cioè degli artefatti intorno a lui quando si muove?

    Il mio toshiba yl863 non mi ha dato questi problemi al buio, ma voglio cambiarlo a malincuore perchè ha vertical banding e stasera è andato fuori sincorno su RAI 1!!! Sono l'unico che ha una tv led che va fuori sincrono su un canale!

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da salfazio Visualizza messaggio
    sto provando quello di luciano merighi
    perchè onestamente da quello che mi hai postato non ho capito nulla...
    Va bene anche il Merighi.
    Già la regolazione di luminosità e contrasto aiuta parecchio.
    Poi se hai un tv con il filtro blu puoi usare la schermata con le barre colorate per una taratura dei colori.
    Non è paragonabile ad una calibrazione professionale...ma a livello amatoriale è più che sufficiente.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    principiante cosa vedevi quando vedevi quella scia? divx, bluray,dvd ecc. Dimmi cosa vedevi e magari da quale fonte(player interno da hdd esterno, lettore bluray con bluray ecc).

    Perchè io avevo il 6560 e ho notato questo difetto, lasciavano una leggera scia nelle scene scure, ma non i pixel della scena precedente, quello credo sia dovuto a un pro..........[CUT]
    Io uso al 99% SKY HD come sorgente.
    Se attivavo i filtri di interpolazione avevo delle squadrettature sui bordi. Qui e là vedevo dei pixel fuori posto, ma on su tutto il bordo, solo su brevi tratti del profilo.
    Invece indipendentemente dal filtro attivo nelle zone scure vedevo come degli aloni della scena precedente.
    Potrei definire gli aloni anche come delle "macchie" di un colore misto tra un giallo scuro ed un grigio che spariva solo se l'area veniva illuminata da una nuova immagine, altrimenti questa chiazza restava visibile per tutto il tempo in cui la scena restava scura.
    Sembrava una specie di ritenzione plasma like...
    Poi queste chiazze si trasformavano in scie nelle scene in movimento rapido.
    Spero di essermi spiegato. Di più non saprei come dire.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Invece tigerx a te invidio aver trovato un tv con gestione immagine corretta con lo Sharp.
    Questo aspetto mi ha fatto penare con i due Panasonic (GT50 e DT50). Nelle scene in rapido movimento tutti i bordi molto delineati si raddoppiavano o triplicavano.
    Invece su Samsung ES7000 e Sony HX855 erano decenti a patto di tenere i filtri al minimo indispensabile.
    Appena sali di livello scatta inesorabile l'effetto Soap Opera che io detesto.

    Ora sono in attesa di un LG860v che anche se non dovesse avere i neri profondi di alcuni "mostri sacri" dovrebbe difendersi bene.
    Spero solo che il Motion non sia brutto come su Panasonic...

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    Si, ci siamo capiti finalmente con qualcuno totalmente!!! Tutti quelli che hanno i samsung non mi dicono di riscontrare questo problema, ma io l'ho visto personalmente su 3 tv su 3, il problema delle sciee nei luoghi scuri e quello degli artefatti sui bordi dei personaggi nelle scene in rapido movimento.

    1-hai provato principiante a togliere o mettere tutti i filtri per evitare quei problemi? Che film vedevi, solo cinema sky hd o film anche in divx? che modello di tv hai per caso della samsung? Alla fine quindi la daresti via per prendere un lg860?

    Anche io detesto effetto soap opera, giro cortometraggi e ho un proiettore che supera tutto in taverna, ma la tv della sala è un impresa che non so se riuscirò a portare in fondo, un modello a un difetto,un altro un altro e così via.

    il toshiba yl863 da 42 pollici ha un movimento naturale,zero artefatti in hd, e sopratutto zero sciee nelle scene scure, sopratutto in divx, ma ahime ogni tanto noto un microscatto ogni 4 minuti disabilitando i filtri di movimento che mi infastidisce e un leggero vertical banding.

    Sharp era ottima il quattron in hd, nero e contrasto buonissimi. Visto the reaven li soprà e poi sul samsung es6560, il primo stupendo come profondità, il secondo un ridere assurdo. Però con la console non riuscivo a tarare i colori sullo sharp.

    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Invece tigerx a te invidio aver trovato un tv con gestione immagine corretta con lo Sharp.
    Questo aspetto mi ha fatto penare con i due Panasonic (GT50 e DT50). Nelle scene in rapido movimento tutti i bordi molto delineati si raddoppiavano o triplicavano.
    Invece su Samsung ES7000 e Sony HX855 erano decenti a patto di tenere i filtri al minimo indi..........[CUT]

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da tigerxx Visualizza messaggio
    Si, ci siamo capiti finalmente con qualcuno totalmente!!! Tutti quelli che hanno i samsung non mi dicono di riscontrare questo problema, ma io l'ho visto personalmente su 3 tv su 3, il problema delle sciee nei luoghi scuri e quello degli artefatti sui bordi dei personaggi nelle scene in rapido movimento.

    1-hai provato principiante a togliere o met..........[CUT]
    Punto 1)
    Si provato con tutti i filtri... metti e togli... zero cambiamenti. Per me le scie / aloni / macchie era una cosa legata al pannello.
    Il Samsung che ho provato era il 40" ES7000. Un pannello veramente molto nero da spento.
    I filtri incidevano solo sui pixel sui bordi. Se tieni tutto disattivato vedrai che i bordi non presentano "errori".

    Ho visto solo film su SKY HD e niente altro.
    Gia' dato via ed in attesa di provare un LG 42" lm860v.
    Molti criticano i pannelli IPS a prescindere perche' non hanno un nero profondo come gli SPVA.
    Beh, onestamente il Panasonic DT50 aveva un nero bellissimo ma una pessima gestione dei movimenti (come il suo fratello plasma GT50).

    A questo punto, visto che ho scelto le tv seguendo le varie prove lette su internet e visto che non ho riscontrato quanto letto in giro ma sperimentato esattamente il contrario (sara' sfortuna...) provo LG che molti denigrano.

    Faccio un ragionamento semplice.
    LG fornisce pannelli a Philips e Panasonic.
    Immagino che LG si tenga i pannelli migliori per cui le sue tv dovrebbero essere migliori.
    Ho solo l'incognita della gestione del movimento.
    Nei centri commerciali non puoi giudicare assolutamente nulla.
    Per cui prendo, taro con DVD AVS 709 e poi valuto.

    Ormai di quello che dicono le recensioni lo uso solo a grandi linee.
    Valuto con i miei occhi e basta.

    Come te anche io di volta in volta trovo un difetto su una tv che non trovo sull'altra.
    Alla fine ho stilato una mia classifica di criteri da usare per scegliere la tv secondo le mie priorita':

    1. gestione movimento
    2. angolo di visione per non perdere immediatamente saturazione dei colori
    3. profondita' del nero

    Alla base do per scontato che la tv non abbia coni di luce (o al massimo i 4 angoli e che siano piccoli) e che non abbia vertical banding.
    Un pochino di DSE lo tollero anche perche' guardo poco calcio.

    Rimane pero' sempre il fatto che se spendo 1200-1500€ per una tv io do per scontato che la tv non debba avere nessuno di questi problemi...
    ...ed invece...
    Ultima modifica di Principiante; 07-11-2012 alle 13:39

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    394
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Rimane pero' sempre il fatto che se spendo 1200-1500€ per una tv io do per scontato che la tv non debba avere nessuno di questi problemi...
    ...ed invece...


    come non quotarti
    è l'unica e assoluta certezza...

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    335
    ok. Ti dico che avevo un lg670 e il movimento era non eccezzionale, inoltre sembrava che fosse continunamente attaccato l'eco mode quando non lo era, molto spompato in sd. Quindi cambiato subito, però per parte smart tv velocità ecc era sopra samsung non di poco.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Posso dirti che i tv Panasonic con pannelli LG sono indubbiamente superiori a quelli LG in quanto hanno un'elettronica decisamente superiore. Soprattutto sul movimento lo puoi constatare. Inoltre i pannelli ordinati da grosse case produttrici ad altre hanno delle specifiche molto esigenti e ristrette, non possono fare di testa loro...Soprattutto quando il tuo cliente è Panasonic (compagnia che da sola vale più di tre LG messe insieme per farti capire).

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Posso dirti che i tv Panasonic con pannelli LG sono indubbiamente superiori a quelli LG in quanto hanno un'elettronica decisamente superiore. Soprattutto sul movimento lo puoi constatare. Inoltre i pannelli ordinati da grosse case produttrici ad altre hanno delle specifiche molto esigenti e ristrette, non possono fare di testa loro...Soprattutto qu..........[CUT]
    Eh, temevo che potesse essere cosi' ma voglio fare un tentativo...
    Cmq a me il movimento dei Panasonic non e' piaciuto per niente...
    Vediamo come va questo...

    ...altrimenti smetto e mi tengo il vecchio tv per un altro anno...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    394
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Va bene anche il Merighi.
    Già la regolazione di luminosità e contrasto aiuta parecchio.
    Poi se hai un tv con il filtro blu puoi usare la schermata con le barre colorate per una taratura dei colori.
    Non è paragonabile ad una calibrazione professionale...ma a livello amatoriale è più che sufficiente.
    chi me la dovrebbe fare la calibrazione professionale?
    perchè il test dimeghini è stato un fiasco...

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Eh, temevo che potesse essere cosi' ma voglio fare un tentativo...
    Cmq a me il movimento dei Panasonic non e' piaciuto per niente...
    Vediamo come va questo...

    ...altrimenti smetto e mi tengo il vecchio tv per un altro anno...
    Ma quando hai provato il Panasonic GT50 hai disattivato l'intelligent frame creation? Disattivandola i movimenti sono considerati il riferimento e inoltre sui plasma sono tutti sopra la media degli lcd...Oggi come oggi è difficile trovare di meglio...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •