|
|
Risultati da 46 a 49 di 49
Discussione: SCELTA DEFINITIVA TV LED 40-42 POLLICI SD E DVBT2
-
09-11-2012, 11:19 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Secondo me quella di principiante è solo sfortuna a questo punto...
L'HX855 ha un audio mooolto superiore al Samsung ES7000 (e a tantissimi altri tv) proprio per come è costruito. E l'ho potuto sentire con le mie orecchie più volte. Niente a che vedere tra i due!!
Inoltre questa storia dei bianchi super saturi non mi risulta proprio, per non parlare del GT50 che raddoppia i bordi in HD...
Concludo con un grosso MAH...
-
09-11-2012, 13:10 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Il pannello del Sony un pochino riflette e deve farlo visto la presenza del Gorilla Glass. Pero' non era nulla di drammatico. In giro ho visto di peggio.
Comprato in negozio fisico a fine Luglio a 1248€.
Per il T2 io non ne farei una malattia perche' da qui a quando sara' implementato potrebbe essere modificato cosi' tanto da rendere inutile questi decoder installati ora.
Non lo considererei un elemento determinante per la scelta.
Sul ES7000 avevo messo il motion su Personale e poi tarato il primo parametro a 3 ed il secondo a 5. ZERO effetto telelnovela.
Si, escludendo le scie e le macchie nelle zone scure, il Samsung era perfetto.
Non posso esprimermi su altre tv perche' ne ho avuta solo una.
Ricordo che e' del tutto inutile osservare queste tv nei centri commerciali. Con quelle luci non vedrai mai nulla.
Il Sony non presentava nessuna scia e nessuna macchia. Solo DSE.
Il mio Sony era di produzione Aprile 2012 e da quanto letto su forum inglesi i pannelli prodotti da Giugno in avanti sembravano migliorati.
-
09-11-2012, 13:15 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Dobbiamo fare dei distinguo non solo per i modelli ma anche sui pollci.
Il 46 HX855 ha una audio migliore perche' la barra e' piu' lunga e riesce a sviluppare una migliore cassa armonica.
Se poi io ho beccato un 40" di primissima produzione e quindi piu' scadente e' un problema per la Sony che mi ha perso come cliente.
Il vero problema della serie HX855 e' che non ha la regolazione dei colori ISF.
Per cui se l'avesse avuta avrei anche provato a correggere i bianchi e forse oggi sarebbe ancora nel mio salotto (chiudendo un occhio per il DSE).
Ma visto che ha una regolazione alquanto scarna non ho potuto porvi rimedio.
Ti garantisco che appena acceso il Samsung in casa se ne sono accorti tutti che si sentiva veramente molto bene.
Per i bianchi che sparano ti rimando a questa lettura: http://www.whathifi.com/review/sony-kdl-55hx853
Per i bordi doppi e tripli suk GT50 il forum AVFORUMS e' pieno di dibattiti sul bug dei 50hz.... basta leggere e documentarsi.
-
17-06-2013, 17:28 #49
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 53