|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: SCELTA DEFINITIVA TV LED 40-42 POLLICI SD E DVBT2
-
07-11-2012, 20:14 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
ma quel thread riguarda la calibrazione dei bd, non dei tv. O sbaglio? Piu' il tempo passa, meno leggo l'inglese
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
07-11-2012, 21:40 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
-
07-11-2012, 21:48 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Si certo disattivato.
Ma quando ho guardato verso la fine di "nessuno mi può giudicare" (film con la Cortellesi e Bova) dovei lei saluta la coinquilina e si vede una carrellata dentro la stanza bianchissima con la telecamera che poi finisce nella stanza dove Mastrandrea si sta rivestendo, tutta quella carrellata risulta inguardabili.
Tutti bordi, la colonna, le finestre comprese le candele sul tavolo sono inguardabili.
Dire doppi e tripli contorni on rende minimamente l'idea.
In rete ho letto di un fatidico bug dei 50hz.
Se mettevo Intelligent Creation su medio questo effetto quasi svaniva ma l'effetto soap opera era insopportabile.
Messo su minimo non vedevo nessun miglioramento ma l'effetto soap opera era assente.
Su questo aspetto il Samsung ES7000 si comportava meglio perchè si può personalizzare l filtro su due parametri e con una scala fino a 10.
Per cui giocando su questi due valori alla fine avevo ottenuto una discreta correzione senza effetto telenovela.
Peccato per le scie nelle zone scure... altrimenti penso che avrei tenuto il Samsung.
-
07-11-2012, 21:50 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
-
08-11-2012, 11:40 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
-
08-11-2012, 14:11 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
HD.
Non so se con il tempo le cose sarebbero migliiorate ma non avevo voglia di scommettere.
Pero' la scena era inguardabile.
Avevo fatto anche un video con iPhone di scarsissima qualita'.
Concentrati sui profili delle colonne per capire a cosa mi riferisco.
http://www.youtube.com/watch?v=bAxSYGSmk3A&feature=plcp
-
08-11-2012, 14:28 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
ho visto anche io principiante. Io non so piu che fare, non c'è una tv che vada bene come movimento, i ctr erano imbattibili in questo. E' tanto chiedere un movimento naturale senza sfarfallii e effetto telenovela?
Comunque che televisore hai in questo momento?
Io putroppo sul mio toshiba yl863 movimento naturale, ma c'è dei microscatti insopportabili ogni minuto, disattivando tutti i filtri, che mi danno la scelta di cambiarlo.
ET5 o et50 come se la cavano? Dicono tutti che il migliore è il sony 855 che abilitando i filtri non da probelmi di telenovela, ma movimento naturale e senza sbavature
-
08-11-2012, 14:49 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Dopo ogni restituzione recupero il mio Philips LCD (CCFL) di 7 anni fa, modello 9531, serie 9 di altri tempi...
Funziona benissimo e i colori sono strepitosi.
Sui movimenti, anche se non perfetti, e' decisamente meglio di tutto quello che sto provando...
Il Sony HX855 l'ho restituito perche' aveva dei bianchi super saturi che bruciavano il cielo e tutte le parti chiare.
Forse e' stato il migliore per il movimento anche se non avevo ancora visto questa scena per valutare il movimento.
Cmq era affetto da DSE e l'audio (versione 40") era penoso.
Il peggiore tra tutti quelli provati.
L'audio del Samsung ES7000 invece era sbalorditivo.
Una profondita' ed una pulizia incredibile.
Ora aspetto il LM860v.
Speriamo che non faccia schifo...
Altrimenti non so piu' cosa provare...
...mi tocca andare al 2013...
-
08-11-2012, 18:09 #39
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovvio che andavano bene, erano tv analogici non digitali! Inoltre poi i vecchi crt erano costruiti per la bassa risoluzione ovvero la stessa che viene trasmessa ancora oggi. I tv moderni sono tutti full HD mentre le fonti che vediamo sono quasi tutte SD in pratica il tv deve inventarsi cio che non esiste per compensare, inoltre col digitale terrestre c'è anche il problema della compressione con cui trasmettono i canali.
-
08-11-2012, 19:08 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
si, su quello pienamente d'accordo,ma perchè il mio lcd ha un input lag piu basso del toshiba yl863 nei giochi e se ci collego il computer, visto che c'è un po di ritardo tra il cursore e la freccia?
Comunque principiante, volevo passare all'hx855 da 40 pollici, quindi me lo sconsigli? Era presente vertical banding e clouding? L'audio era così pessimo, visto che poi ha integrata una soundbar mi sembra davvero strano.
Il samsung che hai visto con le scie era les7000? Grazie
-
08-11-2012, 19:45 #41
tiger...Chiedi nella discussione ufficiale com'è l'HX855 da 40(tutti ne sono entusiasti)....Principiante purtroppo è l'unico che ha avuto problemi con il 40...oltretutto questa cosa del bianco rimane ancora un mistero per tutti gli utenti nel thread...solo a lui è capitato.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-11-2012, 21:29 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
ok, grazie MauroHop, ma tu hai quella da 46 giusto? Quella da 40 che pannello monta? La tua ha vertical banding o clouding o spurie? Scatti nei movimenti senza effetto telenovela?
-
08-11-2012, 23:27 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Il mio 40 HX855 aveva i soliti 4 piccoli coni ai 4 angoli, ma direi abbastanza trascurabili mentre il DSE era alquanto visibile durante le partite di calcio. Non fortissimo....ma c'era.
A me l'audio non è piaciuto per niente e tieni presente che la base non è veramente una sound bar.
L'audio era privo di profondità ed anche tirando su il volume si percepivano più gli alti che non i bassi.
Al contrario l'audio del Samsung ES7000 era fantastico.
Non posso ne consigliartelo ne sconsigliartelo...
Di base va a fortuna.
Io ho avuto il problema della saturazione del bianco come anche rilevato da una sola recensione.
Di nuovo credo che vada a fortuna e da pannello a pannello.
Per il periodo che l'ho usato io il movimento non mi era dispiaciuto ma dei 5 livelli disponibili di regolazione solo uno non creava effetto telenovela.
Non so come si sarebbe comportato con i film che poi ho utilizzato per testare gli altri televisori.
Se dovessi dargli un voto darei un 8- mentre al Samsung do un 8 e 1/2.
Questo per darti un idea del valore del tv.
Non dimenticare che con la sound bar il tv resta inclinato e quindi considera a che altezza sarà collocato.
Il vetro tutto sommato non riflette troppo.
Cmq per me non è un televisore strepitoso. Direi molto valido ma nulla di più.
-
09-11-2012, 00:10 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
OK. ma il pannello rifletteva tanto o era un po opaco?
A quanto l'hai comprato il sony? ONline o negozio?
Perchè volevo anche io prendere un es7000 ma mi scoccia prendere una tv senza dvbt2, la voglio completa, mi deve durare diversi anni e già sapere che dovrò mettere un box esterno non la reggo come cosa.
Inoltre nel es7000 come si comporta con il movimento?
Hai notato le sciee in divx,mkv al buio e basta come difetto nel samsung?
Non hai modo poi di vedere se fosse solo quel pannello difettato che avevi te o tutti i modelli si comportano cos' con scene al buio?(anche se credo che non dipenda dal pannello ma dall'elettronica, quindi non cambia niente se cambiavi pannello)
-
09-11-2012, 00:13 #45Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB