Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 79
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Concordo sulla stanza total black!!! Dai solo molte mani altrimenti vedrai i segni del passaggio del rullo...

    saluti gil

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Effettivamente una saletta tutta nera è uno spettacolo... guarda questa (che sicuramente già conoscerai) di Superslide1965:




    Qui trovi la discussione alla sua saletta.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si Roberto la conosco, è proprio una sala da sogno (una cassa costa come tutta la mia saletta!!!). Ci sono anche altre sale più contenute che sono bellissime (guarda quella di Gil, di Bongandrea e tante altre...).

    Io cercherò di fare il meglio possibile con l'ambiente a disposizione ma anche andando sull'usato le spese sono elevate (lo smalto nero opaco costa 30 euro per 30 mq).

    @ Gil: mi consigli di prendere uno schermo un po' più piccolo (225 al posto di 250 per potere trattare gli angoli, o va bene 250, non o capito bene che trattamento devo fare sugli angoli...). Quale gain mi consigli: 0,8 o 1,2?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Quella di Gil si avvicina ancor di più ai miei personalissimi gusti... complimenti davvero.

    Julien, hai mai pensato, anzichè la pittura, a rivestire con stoffa nera eventuali pannellature da applicare a parete...?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si ci ho pensato ma ho paura di creare un ambiente troppo assorbente/sordo per l'acustica. In più è una cantina e l'umidità a tendenza a concentrarsi negli angoli...

    Quindi stavo pensando di verniciare tutto di nero e poi di cominciare il trattamento acustico mirato (magari sbaglio sono tanto ignorante in materia...)
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Io userei uno schermo un più piccolo e avanzerei il divano quanto serve, questo probabilmente migliorerà l' acustica nel punto privilegiato di ascolto.
    Colori, meglio in assoluto tutto nero, in alternativa toni grigi scuri, tutti gli altri colori introducono dominanti che influenzano la calibrazione.
    Nella mia saletta con il mio Sony, il D65 non è raggiungibile con le pareti e soffitto blu.
    A livello acustico l' approccio tipico prescrive che la zona front dovrebbe essere assorbente, la zona rear diffondente (pannelli tipo RPG), vanno curate le prime riflessioni (di solito pannelli assorbenti) e ci vogliono anche trappole angolari (tutti e quattro gli angoli), come anche un bel tappetone nero Viste le dimensioni della stanza non riuscirai a domare le basse frequenze fino in fondo per cui ci vuole comunque l' equalizzazione che sarà necessaria specie se sosterrai volumi elevati (e con i film ci vogliono).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ciao Julien,
    ti ho consigliato di ridurre leggermente lo schermo perchè poi dovrai fare il trattamento alle pareti.

    Nella mia saletta ho qs ai lati rivestiti in tessuto fonotrasparente:



    L'unica cosa è che sono un pò profondi (nella mia saletta sono molto profondi pechè ho un pò più di spazio in larghezza ma puoi comunque ridurre la profondità, come nella bella saletta AirGigio).
    Ecco spiegato il motivo della riduzione dello schermo....

    E per avere un buon risultato dovrai metterlo sia ai lati dello schermo (davanti e dietro ai diffusori) e sia al soffitto appesi distanziati anche di 20/cm nel tuo caso che hai il soffitto alto 270...

    Oltre ai pannelli qrd dovrai mettere anche dei risuonatori per le basse frequenze (un parallelepipedo con foro centrale e rivestimento interno) sempre rivestiti in tessuto fonotrasparente davanti e dietro e anche dei risuonatori a forma di triangolo a tutta altezza ai lati dello schermo.

    Tutto qs dovresti farlo anche nella parete posteriore oppure se i dindini non bastano, puoi mettere una libreria con tanti libri al suo interno mettendo sia i libri che i ripiani della libreria a diverse altezze...

    Ovviamente un tappeto nero davanti al punto di visione o vai di ikea e ti prendi dei tappeti neri 80*80 dal costo di 8/10 euro cadauno in modo da coprire interamente la parte frontale del divano in modo da non vedere la benchè minima riflessione ambientale (a qs proposito ti consiglio di mettere degli zoccoli scuri).

    Un'ultima cosa: il vpr non metterlo rovesciato in quanto hai il soffitto parecchio alto e non ci starebbe bene una staffa lunga a livello estetico....

    saluti gil

    ps. contatta Alberto HCS per farti fare un preventivo. E' lui che ha realizzato la mia saletta.
    Ultima modifica di gil; 31-10-2012 alle 09:32

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Sono pannelli RPG, evidentemente HCS ha preferito utilizzare questi pannelli per "rompere" le prime riflessioni conservando energia e alzando il tempo di riverbero, io preferirei comunque la versione skyline che potenzialmente è efficiente su una ampia gamma di frequenze, se ne scrive qui:

    link a discussione

    I risuonatori (definizione di Dindy Sbraigon-> Le damigiane ) vanno accordati su specifiche frequenze quindi richiederebbero un rilievo strumentale nel punto di ascolto (cosa che comunque non è certo impossibile da farsi in modalità DIY), intervento da compiersi alla fine della realizzazione della stanza con tutti gli elementi piazzati ....


    P.S.
    Non spaventarti.... intanto fai la stanza nera il resto verrà da se con il tempo.
    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 31-10-2012 alle 09:41
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    mi consigli di prendere uno schermo un po' più piccolo (225 al posto di 250 per potere trattare gli angoli, o va bene 250, non o capito bene che trattamento devo fare sugli angoli...). Quale gain mi consigli: 0,8 o 1,2?
    In tutti gli ambienti, negli angoli si concentrano molti problemi di risonanza indesiderata. Infatti ogni trattamento ambientale prevede come primo step il trattamento acustico degli angoli.
    Sarebbe opportuno verificare con alcune misurazioni ma per certo con trappole acustiche tipo tube traps o DaaD nelle misure intermedie avresti comunque un netto miglioramento. Viste però le discrete cifre di sta roba, è meglio ponderare bene l'acquisto.
    Un ambiente trattato correttamente non sarà troppo assorbente, anzi, ottimizzando le riflessioni indesiderate specialmente tra i 300Hz e i 2KHz sarà possibile aumentare l'articolazione musicale a tutte le frequenze.
    Successivamente agli angoli frontali e posteriori, secondo la mia esperienza è opportuno intervenire sulle prime riflessioni laterali, poi su soffitto. Per tattare il pavimento (importante come il soffitto) per ovvie ragioni bisogna accontentarsi di tappeti spessi e sottotappeti.
    Ultima modifica di ric236; 31-10-2012 alle 09:43
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Grazie mille a tutti. E' vero adesso mi sono spaventato !!!

    La sala di AirGigio è molto simile alla mia (la mia è solo più piccola).
    Quindi primo step devo decidere per lo schermo quanto devo lasciare tra i bordi della cornice dello schermo e i muri laterali per potere trattare li angoli in un futuro?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Con 40 cm per lato vai tranquillo, ci stanno i tube Traps o DaaD più grandi ma anche i più economici e per le basse comunque efficaci pannelli tipo questi: http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=71

    Se invece non resisti ad uno schermo che sia il più grande possibile (come darti torto) potranno bastare anche 30 cm.
    Sarebbe opportuno trattare l'angolo almeno per 2 metri in altezza.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Quindi andrebbe bene questo schermo:

    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1886

    dimensioni utile: 225*96: con cornice: 238*109.

    L'unico problema è il gain di questa serie: 1.4 mi sembra un po' elevato...

    ps: non è possibile appoggiare lo schermo suglia angolari???
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Oppure potersti optare per la soluzione simile alla mia dove sotto lo schermo ho posizionato due voluminosi risuonatori per le basse oltre ad altri pannelli con anche la sistemazione del centrale e delle elettroniche sotto lo schermo....

    In qs modo potresti allargarti un po' di piu' con lo schermo....(facendo i calcoli di quanto potrebbero essre profondi i pannelli ai muri laterali (prova a chiedere ad AirGigio quanto sono profondi i suoi)...

    Saluti gil

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Gira e rigira, ho guardato bene varie installazione e non mi piace molto l'idea di vedere le torri, toglie un po' dell'effetto cinema in casa.
    I diffusori da scaffale cosi indietro per una sala piccola come la mia?

    Ma i schermi micro perforati sono da scartare in partenza? Potrei partire su una soluzione con schermo micro perforato con le casse (da scaffale) dietro al telo (solo il sub sarebbe visibile).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Alla fine ho ordinato uno schermo di 21/9 della Provis (guadagno 1.2) di dimensioni:

    - telo: 240x102
    - quadro esterno: 257 x 119

    In qualche modo farò stare i pannelli (preferisco scavare il muro che rinunciare alla grandezza dello schermo!!!).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •