Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 571 di 1103 PrimaPrima ... 714715215615675685695705715725735745755816216711071 ... UltimaUltima
Risultati da 8.551 a 8.565 di 16532
  1. #8551
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    46

    ma le 81 non sono troppo grandi per essere da scaffale??? le 61 mi sembravano piu' proporzionate, io le dovrò mettere in cucina!

  2. #8552
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    lo scontrino basta che so io,comunque legion ti sei speso 2000 euro di ampli,non è che puoi mettergli delle cassettine ora..!altrimenti di ampli potevi spendere molto meno che era uguale no?
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #8553
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    Ciao Ragazzi,
    chiedevo... (domanda già fatta, molto probabilmente)...
    chi di voi ha le Klipschorn? e con che le pilotate?
    ...
    Secondo voi, posso inserirle nella mia catena...? cioè in ambito HT, O sono meglio le RF82? L'onkyo con il mio finale HK, le fa suonare senza problemi anche in HT?
    ...

    Grazie
    Ciao Effe, guarda, io le Klipschorn non le possiedo però tu almeno le hai mai sentite suonare? Perché paragonarle alle 82 pensando che in un qualche contesto queste ultime possano essere addirittura superiori... O quelle che hai ascoltato tu erano fallate oppure... Per me già tra le 82 e le HeresyIII ci sono diversi abissi (non uno solo) di differenza, figuriamoci tirando in ballo le Horn...potrei capire un dubbio tra le RF 7 e le HeresyIII, nel senso che ritengo queste ultime comunque superiori e non poco in ambito musicale ma magari in HT si potrebbero anche preferire le prime ma tra RF 82 e Klipschorn il paragone non esiste in nessun contesto. E l'ampli che hai HK 990 può essere sufficiente in HT, mi pare che abbia un controllo sufficiente anche se non l'ho mai ascoltato coniò woofer one delle Horn.

    Comunque, prima ancora dell'abbinamento con le elettroniche, io mi porrei quello con gli altri diffusori perché secondo me anche il pur buon RC-64 non ce la fa a star dietro alle Horn; ci vorrebbe ben altro; troppa differenza timbrica e poi quelle sono dei missili, ti spettinano...

    In ogni caso, se sei convinto per le Horn a livello passionale non posso che appoggiare la tua scelta ed anzi rilancio: hai pensato alle Jubilee? Se avessi lo spazio sarebbero già qui...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #8554
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Il centrale per le klipschorn è una cornwall fai te giova quindi non penso che l'rc64 sia sufficiente; inoltre le Khorn pongono molti vincoli ambientali, come ad esempio una parete totalmente libera, che difficilmente si incontrano nei nostri ambienti.
    Il paragone tra le rf82 e le Khorn non dovrebbe neanche essere pensato, stai paragonando il top da 60 anni di una casa, diffusore leggendario, con un diffusore di fascia medio-bassa dal valore irrisorio sia come contenuto che come costi.
    Comunque dovresti cambiare molte elettroniche e rifare totalmente la tua saletta imho, se vuoi prendere le Khorn e farle suonare ocme si deve, con qualità intendo non potenza. L'harman kardon è il primo che cambierei, cercherei altri ampli notevolmente più di qualità e più adatti alla timbrica delle Khorn soprattutto nei valvolari.

  5. #8555
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Giova#
    In ogni caso, se sei convinto per le Horn a livello passionale non posso che appoggiare la tua scelta ed anzi rilancio: hai pensato alle Jubilee? Se avessi lo spazio sarebbero già qui...

    CONVINTISSIMO!!!

    Tra l'altro ti dirò che di tutte le foto che ho trovato nel web, non ne ho trovata 1 che gli rendesse giustizia. Sono bellissime dal vivo... queste sono grezze come colore, legno chiaro. (quelle che preferisco).
    Abbastanza recenti... penso meno di 10 anni.
    Comunque veramente bellissime ed emozionanti....
    sono perfette. Messe in due angoli in casa e piu spostate. PERFETTE!!!!!!!
    ...
    Invece, pensavo che in ambito HT le terrò a bada... anche perchè sono pilotate dall'onkyo 3008 (posso e come finale HK.

    ieri durante l'ascolto... mi piacevano proprio. Emozionanti.

    in breve vi dirò che fino a 6 anni fa non conoscevo la Klipsch. poi per caso ho preso un paio di RF10 (le ho ancora, le piu piccoline in assoluto). Ero entusiasta.
    Poi, piano piano... da li fino ad arrivare alle RF82 con RC64...
    Ora questo passaggio segna (poi magari nel tempo si cambia) per me un passaggio ad un diffusore spererei definitivo, per i miei gusti, ecc...
    Bellissime....
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #8556
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Non vedo l'ora di vedere le foto
    Complimentoni per la scelta.
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  7. #8557
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    Il centrale per le klipschorn è una cornwall fai te giova quindi non penso che l'rc64 sia sufficiente; inoltre le Khorn pongono molti vincoli ambientali, come ad esempio una parete totalmente libera, che difficilmente si incontrano nei nostri ambienti.
    Il paragone tra le rf82 e le Khorn non dovrebbe neanche essere pensato, stai paragonando il top d..........[CUT]
    Ciao e grazie per le dritte.
    Restando sul lato musica-2ch avrei anche la possibilità di collegare le KH ad un pre c34 mcintosch e il suo finale 7270.
    Cosa ne pensi...?
    solo che volevo ASSOLUTAMENTE evitare i 2 impianti separati ed avere un unico impianto....
    Mi rendo conto che non è facile. Eventualmente potrei, in soluzione estrema, sostituire le RF82 con delle RB81 e queste metterle al muro e lasciare inalterata la catena HT....
    ...
    Eventualmente ho aperto anche un post per parlare di come gestire l'amplificazione... e accetto i vostri ottimi consigli.

    Grazie
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  8. #8558
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da Gui35 Visualizza messaggio
    Non vedo l'ora di vedere le foto
    Complimentoni per la scelta.
    grazie!!!!!!!!
    conto le ore....
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  9. #8559
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    scusate, ho una curiosità... ma i pannelli di protezione amovibili dei diffusori è consigliabile tenerli o toglierli??

    grazie!

  10. #8560
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    come piu ti piace..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #8561
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao Klipschiani,

    chiedo, gentilmente...:

    Riguardo alle Horn:
    1) il battiscopa sul muro, lo levo cosi si appoggiano a filo muro??
    2) eventuali prese che ci sono nel muro e che verranno coperte dai diffusori distrubano?
    3) avete del materiale proveniente da riviste di settore relativo alle horn... articoli... foto ecc...?

    premetto che non lo farò,
    ma perchè un sacco di persone parlano di cambiarci le trombe, questo, quello... e non le si lasciano perfettamente originali? non sono più "buone" quelle recenti? fino a che anno le facevano fatte bene...?

    Ciaograzie
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  12. #8562
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    Il centrale per le klipschorn è una cornwall fai te giova quindi non penso che l'rc64 sia sufficiente; inoltre le Khorn pongono molti vincoli ambientali, come ad esempio una parete totalmente libera, che difficilmente si incontrano nei nostri ambienti.
    Il paragone tra le rf82 e le Khorn non dovrebbe neanche essere pensato, stai paragonando il top d..........[CUT]
    Beh, Bonny, a parte il fatto che il centrale principe (perché ci sono varie opzioni) per le Klipschorn sarebbero le LaScala, siamo d'accordo su tutto; abbiamo scritto praticamente le stesse cose!!!

    Infatti forse volevi quotare qualcun altro, non me...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  13. #8563
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    Ciao Klipschiani,

    chiedo, gentilmente...:

    Riguardo alle Horn:
    1) il battiscopa sul muro, lo levo cosi si appoggiano a filo muro??
    2) eventuali prese che ci sono nel muro e che verranno coperte dai diffusori distrubano?
    3) avete del materiale proveniente da riviste di settore relativo alle horn... articoli... foto ecc...?

    premetto che non lo farò..........[CUT]
    Provo a rispondere:

    1) Cambia poco o niente ma già che fai 30 fai 31, ergo, io il battiscopa per scrupolo lo toglierei, sperando di avere i muri a piombo...

    2) Se le prese ricadono nella parte posteriore cava delle Horn ovviamente non influiranno, così come se intendi le prese nel muro posteriore tra le Horn o nei muri laterali. Se invece parli di prese che dovessero rimanere tra le Horn ed il muro V. punto che precede, cioè rimarranno staccate dal muro tanto quanto le staccherebbe un battiscopa. Al limite e proprio a volere essere pignoli mi preoccuperei di eventuali vibrazioni nel caso in cui le prese fossero ad esempio in metallo;

    3) Purtroppo mi pare di no, salva una prova senza misure delle Anniversary, che però non ricordo minimamente su quale giornale fosse...

    Ultima risposta: le modifiche.

    Beh, si sa che le Horn, così come le LaScala e le Belle, non hanno molta estensione in alto ed hanno una gamma media molto in evidenza (oltre che una certa distorsione da seconda armonica). Normalmente è proprio questo che piace; gamma media in evidenza ed ascolto non affaticante nonostante la dinamica che sono in grado di riprodurre proprio per questa mancanza dell'estremo acuto. Le Horn dovrebbero avere all'interno un condensatore o qualcosa del genere su cui è previsto che si possa intervenire proprio per variare la risposta in gamma media e, volendo, attenuandola per fare emergere di più gli alti (che ovviamente non saliranno di frequenza ma verranno maggiormente percepiti).

    Se invece si mette mano alle modifiche queste sono moltissime; si parte con sostituire il tweeter con un TAD (4003, mi pare) o JBL che sono assolutamente intercambiabili all'originale, con la differenza che sono accordati sui 45.000 Hz e salgono perciò molto di più lasciando pertanto inalterato il crossover, oppure lasciando tutto inalterato ed aggiungendo un supertweeter che completa l'estremo acuto e dona ariosità (molto gettonato era un Tannoy che non credo venga più prodotto), ecc., fino ad arrivare a modifiche più sostanziose; dalla tromba e driver dei medi e più raramente al woofer perché woofers anche molto più performanti molte volte rendono meno dell'originale nelle Klipschorn.

    A parte questo, alcune versioni molto ricercate sono quelle con crossover AA e drivers con magneti in alnico (ora non mi ricordo le annate) anche se la versione riconosciuta come meglio suonante da tutti quelli che ho letto averle confrontate è la 60 Anniversary, oltre ad essere la più bella (e questa è una mia opinione) e la meglio rifinita (e questo è un dato di fatto).

    Comunque, tu goditele così originali finché non sentirai TU qualche eventuale carenza. E scommetto che, ammesso che mai accadrà, ci vorrà mooooolto tempo scandito da felicissimi ascolti... Sicuramente interverrei prima sull'amplificazione che su questi leggendari diffusori...

    Al limite le cambierei in futuro per le Jubilee e modificherei quelle avvicinandomi al risultato che era nelle intenzioni di P.W.Klipsch...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #8564
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    che dire...
    messe in salotto. ore 23.50... il furgone che mi ero fatto prestare è servito, ma non per un giro unico. due giri. 1 x diffusore. pazzesco. sono giganteschi.... fino a che li hai in mezzo al salotto... poi nell'angolo, occupa meno delle RF.
    il centrale, sembra piccolo... anche la stufa, prima molto grande, si è data una ridimensionata di fronte alle Signore.
    Hanno messo tutti negli attenti qui in casa... sono bellissime!!!!
    Ho 2 angoli, che sono perfetti.
    La stanza è ai limiti minima, ma comunque corretta nelle dimensioni.
    la scesa è centrata, decisamente.
    sono veramente veloci, e questa gamma che tanto le rende famose, si fa sentire subitissimo. qualsiasi cosa le muova.
    E poi, anche in HT fanno impressione...
    E, per adesso, me le voglio godere al 100%. in tutti gli usi che facevano le RF.
    anche con l'XBOX, HT, ...
    Poi, con il tempo, capirò cosa abbinarci, ecc... se separare gli impianti.
    ...
    Ma già così sono su un altro pianeta.
    ...
    Come sono messe.
    incredibilmente bene. Finitura: legno chiaro grezzo. non so che legno, ma appurerò.... (potrebbe essere betulla, o faggio IMHO)
    Componenti: tutti relativi alle ultime edizioni: dalle trombe "in plastica" ecc...
    Comunque originalissime. mai messo le mani.
    difficile, al momento pensare di metterci le mani. un prodotto così, per me "si merita" di restare originale in tutto. PErò mai dire mai...
    il battiscopa, non serve toccarlo, perche a lato hanno una retina nera, che apre sotto per il battiscopa. insomma si adatta perfettamente.
    Come più volte ho letto qui in casa del colonnello, .... è bastato metterle su e farle andare...
    ...
    interessante invece poter settare come mi indichi tu ed appurerò per bene. Non ho trovato le istruzioni on line relative a quel che m i spiegavi... possibile che non ci siano?!?
    ...
    gli ho messo il finale che avevano, il MC7270.
    ...
    Ora metto la reflex in carica... perchè a volte una immagine conta più di 1000 post...
    a presto...
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  15. #8565
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio
    Ora metto la reflex in carica... perchè a volte una immagine conta più di 1000 post...
    Auguroni!
    Mi raccomando fai tante foto che le voglio proprio vedere
    Se riesci fai anche un bel video delle belve all'opera da mettere su youtube
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus


Pagina 571 di 1103 PrimaPrima ... 714715215615675685695705715725735745755816216711071 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •