Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 108 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #1531
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Sono daccordo...portentosa proprio no.
    E' chiaro che se mi fate il paragone con il DTS HD MASTER AUDIO siamo su altri livelli, io parlavo esclusivamente della traccia italiana che secondo me pur essendo un "semplice" DD è stata fatta veramente bene, tranne, ripeto che per il centrale inscatolato, dicasi lo stesso anche per il DTS.
    @grunf
    riguardo alle tracce unlossy oramai si sà che l'unica major ad utilizzarla per la nostra lingua è solo la SONY e basta, escludendo naturalmente le case nostrane tipo MONDO, MEDUSA, etc., per cui riedizione o no dalla FOX avremo sempre un DTS 768Kb, dalla WARNER un DD a 448kb, dalla UNIVERSAL un DTS 768Kb e dalla DISNEY un DTS a 1768kb....poi un'altra cosa non credo di rientrare tra quelli cui non danno importanza all'audio anzi.....vedasi firma.
    Ultima modifica di stefanelli73; 28-10-2012 alle 16:18
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #1532
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    non credo di rientrare tra quelli cui non danno importanza all'audio anzi.....vedasi firma
    Allora hai qualche cosa nella catena che non va, perchè questo DD a bit rate oltretutto più basso del solito di portentoso non ha proprio nulla, poi de gustibus
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #1533
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Mi sà che dipende dalla catena in cui si ascolta un blu ray e ti assicuro che non è la stessa cosa, parlo per esperienza personale
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #1534
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    E' chiaro che se mi fate il paragone con il DTS HD MASTER AUDIO siamo su altri livelli, io parlavo esclusivamente della traccia italiana che secondo me pur essendo un "semplice" DD è stata fatta veramente bene, tranne, ripeto che per il centrale inscatolato, dicasi lo stesso anche per il DTS.
    [CUT]
    si ok...infatti non dico che sia uno schifo...per essere una traccia lossy non è male affatto, a parte il centrale, é solo che il termine portentoso lo userei per altre tracce....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #1535
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Ragazzi scusate un piccolo off topic chi mi può elencare dall audio piu indecente al piu prestigioso? Considerando anche i vari bitrate? Vedi Avatar che ha un dolby digital con bitrate basso, ma il massimo qual'e per il,dolby digital e per il Dts e per il Dts hd master audio? Scusate l'ignoranza....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  6. #1536
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    @drszero

    Dolby Digital massimo 640kbps (5.1)
    DTS massimo 1.5 Mb/s (5.1)
    DTS High Resolution massimo 6 Mb/s (7.1)


    DTS HD Master 24.5 Mb/s (7.1)
    Dolby True HD 18 Mb/s (7.1)

    Detto questo, un Dolby Digital può suonare meglio di un DTS anche se ha il bitrate più basso.
    Ultima modifica di wercide; 28-10-2012 alle 18:23
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #1537
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    ...è solo che il termine portentoso lo userei per altre tracce....
    Va bè, te lo concedo allora diciamo "portentoso" nell'ambito dei DD a 384Kb
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #1538
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Detto questo, un Dolby Digital può suonare meglio
    Però bisogna vedere cosa intendiamo per suonare meglio. Se parliamo di effetto multicanale come separazione del suono sicuramente si, è il lavoro di mixing che lo determina, ma se parliamo di nitidezza e purezza del suono in HD non esiste storia.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #1539
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Infatti parlavo tra Dolby e DTS lossy
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #1540
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    670
    Grazie....
    VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10

  11. #1541
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Ripeto come sempre che al massimo del bitrate le tracce lossy sono di fatto trasparenti rispetto alle lossless anche se probabilmente il Dolby Digital lo è di meno per via del limite del bitrate.
    Le differenze con l'audio HD sono spesso trascurabili a meno di non avere orecchie bioniche.
    L'errore che si fa è paragonare la traccia doppiata lossy, con quella originale lossless e in quel caso sì che la differenza è abissale trattandosi di mix completamente diversi!

    Le Major spendono soldi per l'audio originale, il doppiaggio è secondario. Nel caso di AVATAR putroppo non abbiamo mai avuto nemmeno un DTS-Full ma dimezzato, e nella versione 3D addirittura un DD a 384 kb/s da DVD che è assolutamente ridicolo....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  12. #1542
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    parlo per esperienza personale
    Questo può essere benissimo ma definirla portentosa è un insulto alle vere tracce portentose, tutto quì
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #1543
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Sulla parola "portentosa" ho chiarito più sopra....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #1544
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    se nn ricordo male Titanic è un DTS normale ,classico , e lo trovo un pò meglio , ieri ho fatto il confronto con la versione 2d dove è DTS anche lui.....e paragonato al DD della versione 3d non sembra affatto superiore ma ho fatto prove a saltarello quindi ci vorrebbe una visione di entrambi....! però bhoo....
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  15. #1545
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    portentosa a parte il risultato non cambia. Ritrovarsi un DD 384 nell' edizione di Avatar più attesa e importate quella in 3D è stato francamente deludente e anche inaspettato. Ripeto lo spazio per proporre almeno il solito DTS 768 c'erà e questa opportunità non è stata evidentemente presa in considerazione. Hai ragione Sony è l'unica oltre alle indipendeti e alla Disney - che si è spinta fino ad utilizzare il DTS HD HR per l'italiano- che ha utilizzato codifiche audio Lossless più performanti del solito DD o DTS half rate.
    Persino la Warner ci ha deliziato con uno supendo DTSHDMA 24 bit per il cofanetto di "il trono di Spade". FOX? Niente di niente. Anzi, si torna indietro. L'unica eccezione - a questo punto credo sia stato uno sbaglio - "Men of fire" titolo localizzato per il nostro paese che presenta l'italiano in DTS HDMA.
    Ultima modifica di grunf; 29-10-2012 alle 15:02


Pagina 103 di 108 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •