|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: [BD] Starship Troopers
-
03-11-2007, 11:00 #16
Film spettacolare e ottimo BD l'audio in DTS rispetto al DD e decisamente migliore,la qualità video è veramente ottima......consigliato
-
18-10-2012, 18:27 #17
rispolvero il topic solo per dire che anche dopo anni questo resta un blu ray disc coi contro...veramente ottimo...
< - Free Bird - >
-
18-10-2012, 18:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Sono in sintonia con te.
Mi ero innamorato tantissimi anni fa(piu di dieci)vedendolo con il Barco Cine 10(ancora era il DVD) e lo considero molto Cine Like.
Anche se il film e' troppo nazista.
Marco
-
18-10-2012, 19:06 #19
ma è volutamente satirico ed esagerato.
< - Free Bird - >
-
18-10-2012, 19:15 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Si
Ma comunque per me e esageratamente sopra le righe(parli con chi a praticamente tutti i film di fantascienza)
-
18-10-2012, 19:40 #21
-
18-10-2012, 23:44 #22
Film che amo e che trovo veramente sottovalutato, non tanto sul piano tecnico, quanto su quello artistico. Purtroppo risulta difficile apprezzarlo appieno senza aver prima letto lo stupendo romanzo di Heinlein da cui è stato tratto ("Fanteria dello spazio"), di cui riporta appieno sullo schermo, secondo me, la vera essenza e lo spirito del libro.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-10-2012, 00:26 #23
Non condivido l'entusiasmo per il lato artistico.
Sono appassionato di fantascienza da quando ero ragazzino, ho quasi l'ìntera collezione di Urania (ho smesso qualche anno fa), ho visto e possiedo moltissimi film del genere, specialmente molte pietre miliari degli anni 50, il romanzo, pur scritto in un'ottica particolare è giustamente famoso il film, che prende solo qualche spunto, era stato una delusione quando lo avevo visto al cinema ed anche dopo, con il passare degli anni non è migliorato, sui sequel è meglio stendere un pietoso velo.
Non credi sia satirico, gli è venuto proprio così.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-10-2012, 00:32 #24
Se non ricordo male, sul discorso satirico e sul film in generale (a suo dire da alcuni non capito) Verhoeven ne parla proprio negli extra presenti sul blu ray di atto di forza. Dovrei ridargli un occhiata.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
19-10-2012, 01:25 #25
Mi sembra ovvio Gus....quando una cosa viene male mica te lo vengono a dire....diventa per magia una scelta voluta
comunque per me il BD è valido, il film no, poi de gustibus
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-10-2012, 01:28 #26
Eheh certo, boh sara' che a me e' sempre piaciuto!
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
19-10-2012, 07:30 #27
un estratto dal commento audio:
il regista afferma che il film è una critica all'attuale società americana e alla politica degli Stati Uniti, che «hanno la tendenza a usare il potere e la violenza contro tutti gli obiettori». Nel film viene dipinta una società militarizzata e xenofoba nonché razzista, che cerca in ogni modo di trovare un nemico da combattere.Alla fine del film i protagonisti sono perfettamente integrati nella loro società ed assuefatti alla guerra.
i sequel per quanto mi riguarda non esistono propio...oltre al livello realizzativo infimo dei prodotti,commettono il peccato originale di prendersi dannatamente sul serio cosa che questo film non fa e quindi sono ridicoli.
sicuramente il romanzo merita di essere letto...< - Free Bird - >
-
19-10-2012, 14:23 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 53
Non sapevo esistessero tanti estimatori di questo film
...
mi aggrego anch'io alla lista e condivido anche l'apprezzamento sul lato artistico del film, solo chi lo guarda con uno spirito critico (e non si ferma all'apparenza delle immagini) riesce a vederne la profondità, in fin dei conti ogni artista ha un modo proprio per veicolare il suo messaggio, Paul Verhoeven è uno a cui piace eccedere....(Basic Instinct insegna).
TV: Sony 55HX855; Sony 32V5500; Sorgenti: PS3 60G; SkyHD; Ampli: Yamaha DSP A5; Diffusori: Front,Mosscade; Central Mosscade; Rear R.A. Labs RA5;
-
19-10-2012, 14:43 #29
ragazzi un paio di mesi fà me lo consigliò mio padre di vederlo perche a lui piacque molto...... onestamente non gli ho dato peso ed invece ora leggo questo topic e mi incuriosisce.....come qualità audio/video ?
-
19-10-2012, 14:48 #30
La qualità tecnica non si discute (vedi i post precedenti). Molto cinema like.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD