Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 223

Discussione: [BD] Zodiac

  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    mi spiace ma non sono d'accordo sul trasferimento... l'encoding del nostro è assolutamente inferiore alla versione Paramount... dopo gli interventi di vick e mcclane sono andato a riguardarmi la mia copia e confermo in toto tutte le problematiche evidenziate nei post precedenti...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #197
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    il primo film ispirato ai delitti di Zodiac è "Dirty harry", il primo film dell' ispettore Callaghan
    Film presente anche nello stesso Zodiac.

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    l'encoding del nostro è assolutamente inferiore alla versione Paramount
    Ma quindi dipende dall'encoding, dici?
    Non saprei, non credo, nessun encoding da BD può portare tali differenze. Anche perchè guarda questo confronto:

    http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ss=1#vergleich

    Sia la versione Paramount che quella Warner presentano gli stessi artefatti (quella Paramount grazie all'AVC risulta comunque un pelo meglio). A questo punto devo credere ai problemi di girato, ma mi sembra difficile se non impossibile che un maniaco della perfezione come Fincher abbia potuto permettere questo...

    Mistero.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    mi spiace ma non sono d'accordo sul trasferimento... l'encoding del nostro è assolutamente inferiore alla versione Paramount...
    ...Infatti Barret io ho scritto anche :""Apparte Alcune Differenze"" , ed Ovviamente mi riferivo all'Edizione Paramount con Encoding migliore ...Ma in ogni caso la qualità di Entrambe l'Edizioni é Talmente Eccellente che le differenze di codec e compressione, al Massimo le Puó notare qualcuno pignolo su VPR, perché giá sul 50 pollici e giu di lí sono pressochè inesistenti.É altrettanto ovvio che se dovessi scegliere prenderei il Paramount .
    Per quanto rigurda tutti questi "Difetti" che Vick e qualcun'altro vedono , ricordiamoci che nel film sono stati utilizzati Molti Filtri per creare i vari tipi di resa Fotografica nel corso degli anni (nel Film), e poi molte scene sono state pesantemente modificate Digitalmente, con schermi blu verdi ecc ecc.. se poi ancora li vedete ,se qualcuno , Gentilmente, può fare un riassunto di Tutti i difetti, cosí una di queste sere vado a controllare anche io se li vedo .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    parlare di difetti su un bd come zodiac mi pare fuori dal mondo...vabbeh il pelo nell'uovo ...ma insomma
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ..In Effetti Lucio, non ho voluto essere Sarcastico nell'esporre le domande, poiché mi incuriosisce davvero questa storia dei difetti su Zodiac, no perché immagino che se vedessero il Public Enemy di Mann, gli verrebbero i conati di vomito in successione
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  6. #201
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    No, ragazzi non ci siamo proprio. Patti chiari, amicizia lunga.

    Un film con scelte fotografiche è una cosa, un film girato in digitale da un maniaco della perfezione come Fincher, capace di girare 100 volte un inserto, con difetti macroscopici che NON possono dipendere da scelte volute (perchè non le avrebbe volute, lo conosco e conosco i suoi dietro le quinte ed il suo modo di girare riguardo alla fotografia) nè da conseguenze di girato (perchè proprio una scena girata in 35mm per il rallentatore presenta gli stessi difetti del girato digitale di pochi secondo prima), è tutt'altra cosa.

    Non si tratta nel modo più assoluto di pelo nell'uovo, non si tratta di differenze di compressione visibili solo in fermo immagine in comparativa, io ho visto difetti ENORMI, visibilissimi da qualsiasi distanza e totalmente disgustanti che me ne hanno pregiudicato la visione, non so se mi spiego. Non sono proprio il tipo da andarsi a lamentare quando non ce n'è motivo e desidero che questo sia chiaro altrimenti non andiamo da nessuna parte.

    Per quanto riguarda la natura delle schifezze che ho visto (e che non mi erano mai capitate con un video di un BD), mi sono già espresso per spiegarle:

    Dall'altra parte, però, non ci siamo proprio. Nelle scene scure, o in semi oscurità, o in presenza di qualsiasi elemento scuro (anche giacche dei protagonisti) sembra di esser davanti al peggior BD in circolazione, con artefatti di ogni tipo, rumore video, quella che pare essere grana congelata, linee verticali di strana natura, pessimo livello del nero e quant'altro. Tant'è che, nella prima scena, temevo di aver di fronte un BD difettato. "Fortunatamente" ho trovato conferma in diversi commenti che il problema esiste anche al di fuori del mio BD in particolare.
    A questo punto pensai ingenuamente che potesse essere un limite della Viper, ipotesi immediatamente smentita dai contenuti speciali in cui viene mostrata la scena del primo omicidio (che è stata girata in pellicola per via dello Slow-Motion) e la resa è assolutamente perfetta (molto meglio di quanto visto nel film in se).
    Qualcuno sa spiegarmi allora il motivo di scene scure, ed elementi, tanto scarse e all'apparenza ultra-compresse? Al livello di un file in DivX?

    Mi sento di escludere, a questo punto, la colpa da attribuire al girato, anche perchè Fincher è a dir poco un maniaco (ma sono riduttivo, e chiunque abbia visto i Making-Of dei suoi film può confermare) dell'immagine e della perfezione assoluta in ogni singola inquadratura e mai avrebbe approvato difetti tanto grossolani nelle riprese.
    Non saprei che dire... se non vedete questo nel file video le cose sono due per forza, o io ed altri utenti, anche di AVS, abbiamo un BD difettoso, oppure qualcuno necessita di una nuova catena video o di una nuova taratura che gli mostri davvero cosa è contenuto nel BD.

    Frasi come "Se si vedono difetti in Zodiac stiamo apposto" non portano niente di utile e certamente non risolvono questo dilemma secondo me, infiammano solo gli animi perchè quello che è contenuto nel BD che ho visto non soddisferebbe nessuno, figuriamoci in un Forum tecnico in cui le tracce video si passano al microscopio.
    Ultima modifica di VickPS; 12-10-2012 alle 15:48
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    guarda non so cosa dirti....io nei bd fatti bene o meglio con dettaglio o microdettaglio spiccato (se la fotografia lo consente ...tanti bd con impostazione morbida sono fatti benissimo lo stesso ovviamente)vedo e conto i pori della pelle...vedo texture radiografiche...vedo profondità di campo e potrei proseguire...ergo la mia catena video è a posto nei limiti ovviamente della catena in questione...sul bd zodiac le cose che citi non le ho viste...quindi mi riesce difficile criticare il bd in questione....per contro le altre che ho citato sopra le ho viste tutte...ora con questo non è che ci si voglia contrapporre ma capisci bene che dalla mia posizione(e di altri)non è che possiamo dire che il bd è una schifezza se queste schifezze non le vediamo
    Ultima modifica di luctul; 12-10-2012 alle 16:11
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #203
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    io ho un 50" e i difetti li vedo molto chiaramente quindi non posso che quotare ogni singola parola di vick, che è stato più che esaustivo sui problemi di questo bd. ora io ho dato la colpa all'encoding, e forse non sarà così, ma se guardate i report, l'edizione warner ha un bitrate video di 14184kbps contro i 31301kbps dell'edizione paramount... se ricordate la guerra di cifre sul bd di pulp fiction direi che siamo più o meno da quelle parti (premesso che warner di sicuro encoda molto meglio di eagle)....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #204
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Luctul hai un VT30 ed io un VT50 (e li vedevo chiaramente sul D8000 quando scrissi la recensione), quindi abbiamo quasi lo stesso pannello, e se tu davvero non vedi le schifezze visibilissime da qualsiasi distanza che se ti avvicini allo schermo si rischia anche di vomitare, in praticamente ogni dettaglio scuro dell'immagine nel 90% del film, allora esistono per forza due BD diversi, perchè non è possibile. A meno che tu non abbia regolato il VT30 in modo da tagliare almeno 5 gradini della scala dei grigi, ma ne dubito...

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    ora io ho dato la colpa all'encoding, e forse non sarà così, ma se guardate i report, l'edizione warner ha un bitrate video di 14184kbps contro i 31301kbps dell'edizione paramount
    Certamente una differenza enorme, tenendo anche conto che Paramount è AVC mentre Warner VC-1, quindi certamente l'edizione Paramount resta superiore nella resa video. Ma i difetti che abbiamo visto non possono dipendere comunque da un BD encodato in VC-1 a meno che non abbia un bit-rate di 2-5Mbps.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    No, ragazzi non ci siamo proprio. Patti chiari, amicizia lunga.
    ...Vick non te la prendere , personalmente mi sei molto simpatico e ti leggo sempre con molto interesse
    ...Se é saltata fuori qualche battutina ti chiedo personalmente scusa, ma a sentire i difetti che tu descrivi, il BD in questione dovrebbe Essere inguardabile e non il Disco da Riferimento che invece é , differenze irrilevanti di encoding apparte.
    ...Davvero neanche io so che pesci prendere, tanto piú che la tua Convinzione nell'aver elencato i difetti da te citati e talmente Elevata che é Letteralmente Spiazzante, tant'é che mi stai facendo venire dei seri dubbi, perché a meno ché io (come altri) non mi sia sognato questa Assoluta Bontá del disco (eppure l'avró visto tonnellate di volte , tant'é che é l'unico disco che ho dovuto ricomprare poiché si era inspiegabilmente gonfiata e staccata parte della Serigrafia del disco ...) comunque , una di queste sere lo rivedró e sicuramente inizieró a cercare in giro in rete qualche Rece che avvalora la tua posizione .
    Bisognerebbe anche almeno postare qualche screen dove sono visibili i difetti.
    Per adesso posso solo dirti le stesse cose che ti ha detto Lucio e io riassumo il tutto dicendo che questo video "per me" aggiungiamo é da Riferimento .
    Poi saró felicissimo di essere smentito , ma credo che fino a quando non vedrò questi difetti con i miei occhi, (e fino ad ora non li ho ancora visti) neanche io potró dire che ci troviamo di fronte ad un BD disastroso .
    Naturalmente dico ció con stima ed in Amicizia e non per fare polemica
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  11. #206
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Vick non te la prendere , personalmente mi sei molto simpatico e ti leggo sempre con molto interesse
    Ma ci mancherebbe Jesse lo stesso vale per me e non c'è alcun bisogno di scusarsi.
    Che questi difetti siano presenti, mi permetto di dirlo perchè li vedo, li vedevo benissimo sul D8000 e li vedo ancora meglio sul VT50, sono orribili e non sono l'unico, li abbiamo notati in diversi in questo Thread (anche con VPR e con un KRP-500A) ed anche questo utente di AVS ad esempio denuncia sia la grana congelata che le orribili linee verticali che dominano lo schermo nelle scene scure.
    Purtroppo le immagini postate in quel Thread che evidenziavano il difetto non sono più disponibili, ma qui si nota un minimo il genere dei problemi che noi, complice l'encoding del BD Warner (encoding da HD-DVD), vediamo amplificati a dismisura rispetto a questo screen (non compresso e non zoommato) dalla versione Paramount:

    http://imageshack.us/a/img805/7084/zodiac3.png



    Questo per praticamente ogni scena scura. Vi sono alcune sequenze con giacche o figure scure che sono letteralmente inguardabili e lasciano interdetti.

    Allora, sono giunto al momento alla conclusione che questi difetti possono derivare dal DI, perchè presenti sia nell'edizione Paramount che quella Warner, ma a noi complice un encoding nettamente inferiore che peggiora la qualità del tutto (non è certamente irrilevante, a meno che non lo si visioni su un 32 pollici da tre metri), otteniamo la resa che ho visto io ed altri utenti. Che è, a tratti, inguardabile perchè presso la resa di un DivX.

    http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ss=1#vergleich

    Ormai definire Zodiac un BD da riferimento è assurdo per me... sia perchè è encodato anticamente e potrebbe dare di più, sia perchè il girato stesso è stato sorpassato dallo stesso regista con macchine decisamente più performanti.

    Il nostro rimane un buon BD nel complesso, il BD Paramount un ottimo BD con qualche difetto ed una resa spesso da riferimento.
    Ultima modifica di VickPS; 12-10-2012 alle 18:14
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    Concrdo con Vick. Il bD warner, che sino ad un paio di anni fa era considerato il migliore in circolazione è stato revisionato e etichettato come un BD non riuscito. Fincher è il mio regista preferito, il film è stato girato con la Viper che film in full hd e montato con final cut pro 7 (mitico!!!!!!!) e in seguito ha subito un trattamento 2k. Quindi il 2k del DI non è nativo, ma ho fatto una comparazione con Benjamin Button o Like crazy che sono stati girati entrambi in 1080p( BJ sempre in viper e LK in 7D o 5D) e di sgranature del genere non ce ne sono. Quindi, appena mi sarà possibile, passo all'edizione usa, visto che è il mio film preferito

  13. #208
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Tra l'altro Alessandro ti porgo le mie scuse perchè fosti mi pare il primo a notare i difetti nelle scene scure ed io, reduce da tutti i commenti ultra positivi e NON avendo il BD, imputai una probabile colpa alla catena video. Quindi umili scuse.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    ah, non "rammento", ma comunque figurati, a quei tempi ero un po inesperto e non avevo una buona catena video, possedevo un hd ready, però già li sopra si notavano molto. Comunque figurati

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Purtroppo le immagini postate in quel Thread che evidenziavano il difetto non sono più disponibili, ma qui si nota un minimo il genere dei problemi che noi, complice l'encoding del BD Warner (encoding da HD-DVD), vediamo amplificati a dismisura rispetto a questo screen (non compresso e non zoommato) dalla versione Paramount:
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Allora, sono giunto al momento alla conclusione che questi difetti possono derivare dal DI, perchè presenti sia nell'edizione Paramount che quella Warner, ma a noi complice un encoding nettamente inferiore che peggiora la qualità del tutto
    ...Quindi, ricapitolando Vick, riassumendo il tutto x capirci meglio, secondo te i Difetti da Te Elencati, sarebbero presenti in Entrambe l'Edizioni, Paramount-Warner, con la Diferenza che nella Nostra Warner, complice un un'Encoding-Compressione Peggiore , il Tutto é Amplificato, Esatto ?
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Il nostro rimane un buon BD nel complesso, il BD Paramount un ottimo BD con qualche difetto ed una resa spesso da riferimento.
    ...No perché in questo tuo ultimo passaggio ,dici che il Warner é Buono perché encodato male, mentre il Paramount che secondo te presenta gli stessi difetti del Warner, si becca un bell'ottimo con punte di riferimento per via dell'encoding Migliore, quindi riassumendo ulteriormente , il problema starebbe tutto nell'Encoding , se si avesse la certezza che i difetti da te citati, siano insiti nel master-Di e non un'errore grossolano nel trasferimento, anche perché ,ripeto, se il problema fosse tutto nell'Encoding-Codec-Compressione, ora come ora, mi vengono in mente (Tanto per fare un'esempio) i BD di Driver , in cui le differenze con il nostro avente compressione maggiore , sono pressoché irrilevanti, per altro il tutto confermato da Un'Eccellente comparativa, con screen, effettuata da un'utente quí sul Forum.
    Citazione Originariamente scritto da alessandro bertoncini Visualizza messaggio
    Il bD warner, che sino ad un paio di anni fa era considerato il migliore in circolazione è stato revisionato e etichettato come un BD non riuscito.
    ...Alessandro, una qualche Fonte Recensione che Confermi o quantomeno avvalori la Tua Affermazione ?
    ...Poi una curiosità , sempre per capirci meglio, Il video di Apocalypto, che all'Epoca era Considerato Disco-Demo e per alcuni di noi (compreso il sottoscritto ) ancora lo é, com'è , secondo te (voi) ?
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •