|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
02-10-2012, 19:00 #991
Si questo lo ho già fatto da un pezzo! una delle prime regole che ho imparato. Sostituire le lamelline con un pezzo di cavo, magari del cavo di potenza usato proprio per i diffusori.
...
Poi però l'onkyione è un grande e l'ho messo in bi-amp: frontali + surround back = bi-amp anteriore.
Ed ha un senso perchè piloto con l'amplificatore le due sezioni dei diffusori.
Mentre nell'HK, si potrebbe provare solo nel caso lui gestisca i diffusori A e B simultaneamente. Però non ne vedo l'utilità.
Mi è sempre piaciuto il biamp come collegamento, è veramente un collegamento che ti da molto, ma deve essere gestito dall'ampli o, ancora meglio da 2 ampli uguali. Proprio come dovrebbe essere.
Le mie sono tutte "fisse", perchè tra onkyo 3008 e RF82 sono in linea come feeling di potenza e ha un senso. Con HK invece le RF82, vedendo che diffusori spinge nelle vostre firme, penso che le RF82 le metta sotto torchio aslla grande!!!!!!
invece, ragionando sul fatto che, con la nuova configurazione, l'HK diventerà il finale quando uso l'onkyone, mi aspetto un miglioramento anche in HT dove la maggior dinamica si dovrebbe apprezzare.
E infine, il minor carico di lavoro dell'onkyo dovrebbe tradursi in un feeling maggiore con il diffusore centrale, (l'RC64 è abbastanza impegnativo.)
meglio che freni l'entusiasmo....
domani parte il paccone!!!!!Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
03-10-2012, 08:38 #992
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
@Effeverde mi fai paura frena un pò le aspettative hai comprato un buon amplificatore ma non è mica un Burmester
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
03-10-2012, 09:13 #993Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
03-10-2012, 20:32 #994AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
03-10-2012, 21:43 #995
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 6
x criMan
"Di sicuro puoi pilotare 2 coppie di diffusori ma con precise regole che riguardano l'impedenza dei diffusori.
Se per Bi amp intendi pilotare con i due coppie di uscita alle 2 coppie di morsetti dei tuoi diffusori non lo so' e non mi risulta nessuno
abbia provato. Non mi sembra sia possibile"
Io ho collegato le mie casse in biwiring usando uscita diffusori A+B in quanto avevo già 4 spezzoni di cavo ( per sicurezza ho anche sentito Kenwood). Questo collegamento può essere utile se vuoi provare due cavi diversi su alti e bassi.
Un saluto e buona musica a tutti.Amplificatore: HK 990 Sorgente CD: HD 990 Giradischi: Goldmund studio Braccio: Linn Ittok Testina: Koetsu Red Signature Diffusori: Monitor Audio 20 GS.
-
03-10-2012, 22:19 #996
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
comunque la bassa impedenza in uscita dovuta al pilotaggio di più diffusori contemporaneamente al 990 gli fa un baffo...
Nel mio sistema io ho collegato 2 advent in double stacking per canale quindi il carico che il nostro cassone vede è di circa 3,5 ohm e io non lesino con il volume anche perchè le Advent non sono certo diffusori ad alta efficenza , inoltre i cavi confluiscono tutti a speakers 1 mentre su speakers 2 ho collegato una piccola coppia di Infinity che ho in bagno e più di una volta mi è capitato di dimenticare il relativo interruttore inserito per ore a volumi anche abbastanza sostenuti in pratica impedenza di carico sui 2,5 ohm.....risultato: partono le ventole ma il 990 non molla, giova ricordare che eroga più di 300w rms su 4 ohm e circa 450 su 2 ohm !!!!
mettetelo pure alla prova vedrete che non vi deluderàgiradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
04-10-2012, 18:10 #997
Lupo 300W su 4Ohm ... non esageriamo !
La prova di Audioreview su banco dice 2x177W a 8Ohm (ottimi) e 2x277W a 4Ohm (tantissimi per un integrato).
Una tale potenza sui 4Ohm significa che una torre di buona grandezza con sensibilita' nella norma diciamo sui 90 89 dB viene pilotata
con disinvoltura anche quando la richiesta di corrente si trova in zona max energia di solito tra 50Hz e 200Hz , dove viene richiesta
tanta corrente e insensibilita' alle rotazioni. Tutto cio' si traduce in un basso controllato senza code e rimbombi (ambiente permettendo)
e potente.
Grazie a Fantasista65 per le info.Ultima modifica di criMan; 04-10-2012 alle 18:13
.......
-
04-10-2012, 21:03 #998
Ciao volevo subito dire che sono anche io del club HK990.
Vorrei capire però, in fase di collegamento, il procedimento corretto per convivere con HT e il sintoamplificatore onkyo 3008.
Allora, ho collegato, tramite un cavo RCA, le uscite dell'onkyo FRONT L R PRE-OUT.
Queste dove vanno nell'HK?
E poi non è sufficente mettere l'HK in standby per usufruire dell'onkyo che a quel punto pilota come finale l'HK e fa il suo lavoro e mi fa andare l'HT?
...
MA devo metterle nell'ingresso TV (ad esempio) dell'HK o al PRE OUT sempre dell'HK...???
e poi devo anche impostare qualche settaggio?
...
mi date un aiutino, per favore....Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
04-10-2012, 23:00 #999
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Non ho letto la prova di Audioreview in compenso ho interpretato male i grafici della prova di Stereophile.com è vero eroga poco meno di 300w su 4ohmo(circa 280w) in compenso sono stato pessimista sul carico di 2 ohm perchè dai grafici risultano circa 480 watt!
@Effeverde non sono pratico del collegamento con AV ma credo proprio che l'uscita pre del tuo ampli vada collegata all'ingresso processor del 990giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
05-10-2012, 08:56 #1000
Ciao, ciao,
Allora... si va proprio collegata al "processor".
Si in effetti non ero pratico neppure io di un tipo di collegamento cosi...
L'ingresso processor, è di defoult, impostato con gain a -24. l'ho messo a 0bd, ma proverò a modificare in quanto all'accensione sento un po di ronzio. (preciso che per sentire il ronzio non serve che ci metta l'orecchio davanti, lo sento comodamente dalla poltrona.).
Può anche essere dato dal fatto che le Klipsch RF82 hanno molta efficenza, 99bd.
Comunque c'è da sistemare, tarare... e capire per bene i menu.
H.T. a 5.1
Indubbiamente una soluzione di questo tipo ha il solo svantaggio che per vedere la TV devi avere tutto acceso.
Però...
Pensavo di avere un miglioramento in ambito HT.
Ecco sbagliavo, perchè più che un miglioramento sembra di aver cambiato tutto.
l'HT è migliorato di molto. E non è effetto placebo. La differenza si sente e di molto.
In primis i frontali che si fanno sentire molto di più, ma anche il canale centrale e i sorround.
Davvero un gran salto di qualità.
Salto di qualità che ha fatto in tutto, nel senso che se metto l'onkyo in direct o audio-puro anche in quel caso si sente e di molto.
Sono sincero, non mi aspettavo prorpio un miglioramento di tale portata.
E, ripeto, non è placebo.
MUSICA A 2CH
Dopo qualche ora, e dopo essermi rilassato perchè riuscito nel mio intento di convivenza tra i due amplificatori... sono passato all'ascolto musicale.
Anche qui è cambiato tutto. Le Klipsch suonano in modo molto diverso, più controllate, piene...
Se devo comunque postare un mia personale impressione: il timbro musicale mi sembra neutrale. ho ascoltato parecchie canzoni a volume tra -25 e -35 e mi sembra davvero equilibrato.
Con le Klipsch si sposa bene, le controlla molto bene. i bassi sono pienissimi, ma belli... mai fuori luogo. (certo collegherò 1/2 sunfire hrs 12" x fare una prova, ma in ambito 2 ch non ho proprio il desiderio di aumentare i bassi.)
E' veramente il salto di qualità che mi aspettavo e, nel cercare di migliorare la mia catena nella sezione 2 ch, ho inaspettatamente migliorato di molto tutta la catena, proprio per il fatto che fa anche da finale all'onkyo.
il Design...
Allora preciso una cosa: questo 3D l'ho letto tutto. e stralci di altri forum...
ma nessuno mi ha fatto notarele 2 griglie laterali.... ma sono una BOMBARDATA... sembra uscito dal reparto corse dell'audi... è davvero TUNNING!!!!! Bellissimo esteticamente. Lo metterò su un ripiano sotto l'onkyo tutto in linea e spero che essendo basso come collocazione, si possano un po intravedere...
bellissimo!!!!
il volume aperto con quel led all'interno.....
dai, esteticamente è bello. e poi, secondo me, nel tempo un design così resta bello e invecchia meno...
Scalda!!!!
Ammazza se scalda, anche perchè da me, con il fatto che è finale dell'onkyo, resterà acceso un botto di ore. La cosa bella è che se passo all'ascolto musica, è sempre caldo... ed è vero che dopo un ora che lo ascoltavo... da caldo .... era migliore il suono. più caldo, ma sempre con toni "equilibrati".
appoggiato su un mobile di legno con circa 8cm si spazio libero sopra le prese d'aria stile RS, può bastare per far girare aria????
il telecomando....
mamma che zozzeria.... ma hanno riciclato qualche cosa legato a televisori vintage anni 80?
non è ergonomico, non è bello, 4 batterie...
voto telecomando: zero!!!! non mi piace proprio
e poi: MA NON C'E' MODO DI CAMBIARE LA SORGENTE DA TELECOMANDO? Ed ogni volta che mi alzo e la cambio... devo per forza fare il giro di tutte le sorgenti con inevitabile relè che aprono e chiudono in continuazione? non mi piace. Vorrei poter passare da processor a CD in un tasto. Ma non penso.....
Ma cercavo un salto di qualità e l'ho trovato (devo partire dal mio orecchio e dai miei diffusori e impianto). inaspettatamente tutta la mia catena è incredibilmente migliorata....
Ditemi, secondo voi:
- Lettore Marantz NA 7004: player di rete. Lo collego: analogico o coaxx??
- Lettore ONkyo Sp809 (al momento il mio lettore CD): idem per il collegamento: analogico o coaxx???
A presto...
molto contento!!!!Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
05-10-2012, 13:17 #1001
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
certo che la sorgente è selezionabile dal telecomando...altrimenti che cavolo di telecomando sarebbe????
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
05-10-2012, 14:11 #1002
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Ultima modifica di Lupo63; 05-10-2012 alle 14:31
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
05-10-2012, 16:31 #1003
Ciao,
ma 8 cm... dici che siano pochi... quanto consiglieresti?
cavoli... scalda è vero. Anche perché sopra gli 8 cm c'è il ripiano, che è l'appoggio dell'onkyo.... non vorrei mai creare troppo calore.
ho paura per il mobile di legno...
qualche consiglio, tipo isolare un po... ?Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
05-10-2012, 17:23 #1004
È possibile fare un reset alle impostazioni di frabbrica?
TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2
-
05-10-2012, 17:47 #1005
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]