|
|
Risultati da 226 a 240 di 1010
Discussione: Panasonic Viera Serie ST50 - 55" 65"
-
02-10-2012, 09:54 #226
-
02-10-2012, 09:56 #227
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 62
-
02-10-2012, 11:27 #228
ah, io non l'ho collegato ancora :\ Ma in wifi?
-
02-10-2012, 11:28 #229
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 62
-
02-10-2012, 19:05 #230
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Ieri ho montato il mio nuovo 65st50.
Nota negativa il filtro antiriflesso, venivo da un v20 che da questo punto di vista era meglio, la mia situazione è orribile in quanto ho proprio la finestra di fronte al tv, ma l' st50 proprio non aiuta, immagine slavatissima.
Appena si fa buio si capovolge tutto, immagine bellissima, neri profondi, contrasto elevato, insomma con il blu-ray è un trionfo assoluto. Meno buono il digitale terrestre e sky, il pannello non copre gli eventuale difetti della trasmissione.
Su suggerimento dei forumer ho impostato l' opzione true cinema, ma a me proprio non piace, l' immagine risulta morta; i gusti sono gusti per cui non cercherò di salvare l' umanità dal true cinema però...boh! Non capisco e non mi adeguo, la lascerò inserita per il periodo del rodaggio ma appena potrò...via di normale e contrasto 50, l' immagine diventa potente e luminosa.
Per il resto questo televisore grazie alle dimensioni è veramente coinvolgente, non è più un televisore, già in passato avevo avuto un 60 ma questo...spacca di brutto, ieri sera guardavo zelig of e mi sembrava di essere in platea.
sicuramente per chi è ipercritico verso i difetti della tv sd è meglio stare alla larga ( probabilmente andrebbe preso in considerazione la possibilità di utilizzare un processore video serio tipo radiance che peraltro utilizzo già con il vpr ), per tutti gli altri consigliatissimo.
-
02-10-2012, 20:05 #231
-
02-10-2012, 20:54 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Cosa ??
Ma se le recensioni lo mettono addirittura quasi al livello del VT30 !?!?
Non sarà mica fallato il tv ?
Dai, mi stai smontando una certezza che avevo dopo centinaia di post letti !!
-
02-10-2012, 21:02 #233
I test e le relative misurazioni vengono eseguiti in ambiente adatto/ideale
Non mi pare che palobolo abbia smontato niente, onestamente... no?
Riassumendo: il filtro antiriflesso non è eccezionale, anzi con finestra alle spalle è in difficoltà; il TV (anche per via del polliciaggio, mi permetto di aggiunere) dà il meglio di se con fonti di un certo livello; nelle condizioni ideali di visione:
con il digitale terrestre e Sky la resa è meno buona, da quel che capisco soprattutto con trasmissioni di qualità non buona.
Ripeto non so a che distanza sia palobolo, ma se dice:
probabilmente non sarà più distante di 3.5-4m (mi butto), ma forse anche meno...Ultima modifica di ABAP; 02-10-2012 alle 21:06
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-10-2012, 21:20 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Vorresti intendere che, in caso di visione SD, ad esempio da 2,5/3 mt., sarebbe consigliabile un 50" o, forse, addirittura un 42"?
-
02-10-2012, 21:26 #235
Per l'SD da 3 metri un 50 va bene. Però non pretendiamo miracoli perché non li fa nessuno: se la trasmissione oltre ad essere in SD è anche di pessima qualità non si può pensare di non accorgersene. Non è certo colpa del TV e succede con qualunque TV di grande polliciaggio. Inoltro comprare un TV di grandi dimensioni per guardarci la TV in SD è un controsenso. Ci sono precise regole per la distanza di visione, e se andiamo a vedere, mettere a 3 metri da un 50" è possibile solo perché il TV in ogni caso mostra un video upscalato a 1080p. Altrimenti sarebbe anche vicino.
In sostanza se si chiede troppo, non è certo demerito del TV non riuscire a soddisfare l'esigenza.
-
02-10-2012, 22:12 #236
Esattamente Albius, quoto nenny1978. Se dovessi vedere quasi esclusivamente SD, da 3m non andrei oltre il 50.
42 forse un pò pochino perché anche sul DTT ci sono trasmissioni di buona qualità.
Personalmente preferisco un senso di immersione maggiore, pur sapendo di dover accettare qualche squadrettamento o qualsiasi altra schifezza la TV non riresca a filtrare a dovere.
Ma, per come sono fatto, principalmente se io dovessi vedere SD mi terrei un CRTUltima modifica di ABAP; 02-10-2012 alle 22:16
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-10-2012, 22:45 #237
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Qualche precisazione da parte mia:
Sono effettivamente molto vicino ( 3 metri ), sapevo benissimo che avrei avuto qualche difficoltà con la tv sd.
Prima avevo un 42 e mi sembrava un francobollo, ho pensato al 50 e mi pareva un francobollo taglia xl, avevo quasi deciso per il 55 e poi....la folgorazione, ho visto un 65 affiancato a un 55 e non ho più avuto dubbi; c' è da dire che negli ultimi anni mi sono abituato alla visione tramite vpr, e ho pensato che se vedo una schermo di 234 cm di base a 4 mt potevo anche guardare un tv di 150 a 3 mt.
C' è da dire che nella visione della tv su vpr sono aiutato dal radiance.
Hd e Sd non vanno d' accordo, per cui bisogna scegliere se sbrodolare osando le dimensioni giuste con l' Hd o viceversa accontentarsi di un risultato modesto ( in quanto a coinvolgimento: un tv da 50" a 3 mt è tutto tranne che coinvolgente ) pur di non soffrire troppo con i contenuti di scarsa qualità.
per quanto riguarda il filtro antiriflesso o nel mio tv si sono dimenticati di montarlo oppure fa veramente ca..re, bisogna dire le cose come stanno, poi a me me ne frega poco perchè il tv lo guardo solo la sera, ma se un altro forumista sta meditando l' acquisto di un tv che sarà posizionato male e visto soprattutto di giorno mi pare giusto che lo sappia prima di comperarlo, altrimenti a cosa servono i forum? Onestamente leggendo le varie recensioni in rete non avevo capito che il filtro era così scarso, ma purtroppo ( anche per me ) questa è la vera verità: al buio si vede da dio e di giorno ...proprio no, soprattutto se si ha una finestra di fronte.
Anni fa cambiai un g20 per un v20 proprio per questo motivo, non so cosa avrei fatto quest' anno se l' avessi saputo prima ( la differenza di prezzo con un vt è elevata ), purtroppo dalle mie parti l' St non è stato mai avvistato e ho proceduto al buio; avrei assai gradito che chi mi ha preceduto nell' acquisto lo avesse detto prima ma forse il problema mio è dovuto al fatto di avere una finestra di fronte che amplifica a dismisura l' inadeguatezza del filtro.
Non ho bocciato il tv che ho appena comprato dopo mesi di ansia, ho solamente messo i puntini sulle i, e se tutti noi lo facessimo anzichè passare il tempo a difendere le nostre scelte tutti ne trarremmo giovamento
-
02-10-2012, 23:00 #238
Assolutamente d'accordo.
Le critiche, o comunque le annotazioni negative sono utili almeno quanto quelle positive, ma hanno un "peso" diverso.
La differenza è che se un prodotto per uno o più aspetti è migliore di quanto ci si aspettasse è tanto di guadagnato, se è peggiore sono (o possono essere) guai..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
03-10-2012, 14:00 #239
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 21
@paolobolo
mi dispiace per i tuoi problemi di riflessione, ma credo siano dovuti proprio alla posizione infelice del tv.
Nel mio, tali problemi non sono proprio presenti, e anzi, anche di giorno posso godere di un'ottima visione che diventa stratosferica quando scende il buio!
in post precedenti, è chiaramente esplicato che il filtro del vt è molto meglio in presenza di forte luce diurna... quindi è errato dire che nessuno l'aveva detto...
-
03-10-2012, 15:00 #240
ma Voi che avete acquisito questo meraviglioso prodotto, avete notato i difetti di cui si parla nell'altro thread? Vorrei capire la sensibilità necessaria per rilevare questi problemi....
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S