|
|
Risultati da 121 a 135 di 6230
-
01-10-2012, 08:51 #121
E' per questo che l'immagine ti pare un pò slavata...
Io credo che tu vedendo molti particolari nelle scene in ombra, ma avendo il gamma basso intorno ai 10 IRE, hai la sensazione di vedere un'immagine slavata.
Proverei a seguire il consiglio di Julien portando il gamma a 2,4... magari giusto nei primi 4 step della scala dei grigi (insomma una specie di barbatrucco).
Ricordati (caso mai ce ne fosse bisogno) che se finita la calibrazione devi mettere mano ai controlli di luminosità (come nel tuo caso) e/o contrasto, occorre rifare una lettura della scala dei grigi ed eventualmente apportare le modifiche necessarie, dal momento che il gamma srà stato modificato.
No, sono pigrissimo di questi tempi... alla sera arrivo spesso stanco e non riesco neanche a veder finire un telefilm...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
01-10-2012, 20:34 #122
ok Roby ma dovrebbe essere slavata SOLO quando l'immagine si presenta in quel range nn sempre,non ho un gamma spostato in maniera lineare e completamente ma solo a 10 ire il resto ci sono alla grande.
Ovviamente parlo gonfiando la cosa eh non e' che vedo in grigio e bianco insommail nero ancora c'e' idem il contrasto ma percepivo un pelo di contrasto in piu' con gli altri pattern ( contrasto misurato 6500:1 quindi son sceso davvero,quello e' poco ma sicuro ).
Adesso vedo piu' dettagli pero', quindi onestamente nn saprei decidermi.
L'immagine e' godibile in tutti e 2 i casi con pro e contro.
I colori in compenso con i pattern 1% risultano molto piu' dolci e credibili proprio come la vecchia calibrazione e mi sta' piu' che bene.
Se portassi il gamma a 2.4 mi troverei ( nella mia condizione di visione con luce di fianco al tv ) a perdere ogni dettaglio sulle basse senza speranza...Julien lo vede al buio e li ci puo' stare ma il mio caso e' molto diverso.
Per il resto ho ricontrollato diecimila volte tutto prima di staccare la sonda e rimettere a posto ogni cosa,adesso vado bene a contrasto ( l'ho tirato un po' giu' da 86 a 83 utile per abbassare l'emissione luminosa del pannello a 100 candele ) le barre vedo quelle che devo vedere e il pattern dello schermo nero con rettangolo al centro visibile al 10% lo vedo appena come dovrebbe essere.
Il gamma ci sono, meno a 10 ire ma vabbe',a colori ci sono ( ho dovuto modificare abbastanza rispetto ai pattern + grandi onestamente e questo e' molto curioso ma adesso mi piacciono esattamente come mi piacevano dopo la prima passata con sonda )
Mi rimarrebbe da calibrare al 75% ma anche volendolo fare il mio tv nn risponde affatto bene e in certi colori sono troppo lontano da quello che mi dice il foglio di calcolo,non ho possibilita' di migliorare la cosa visto che se col comando del colore sono a 0 in sotto nn posso certo andare.
Quindi per necessita' ho lasciato al 100% e anche sapendo che sotto e' tutto un po' a fava vivro' bene lo stesso perche' la resa mi soddisfa assai di piu' di quando usavo pattern di altri messi li a caso hehe
Quando avro' un tv molto piu' prestante del mio la situazione magari cambiera' e potro' tirar fuori qualcosina di piu',per adesso porto pazienza e mi accontento,ed e' comunque un bell'accontentarsi ( nero a parte )
PS nn fare il pigro pure io arrivo a casa morto ma l'ho fatto apposta il fine settimana =P
PPS Julien grazie della delucidazione,praticamente basta lasciar giudicare i propri occhi da quanto ho capito,il mondo e' bello perche' e' vario hehe e io che credevo che ci fosse un solo modo di calibrare e da li nn si scappava =P ohh quanto mi sbagliavo =PUltima modifica di sanosuke; 01-10-2012 alle 20:41
-
02-10-2012, 15:30 #123
Meglio 2.1 a 10 IRE che 2.3.
Comunque ora un po di riposo, la prossima volta farai le saturazioni al 75% dello stimulus.
Come vi avevo predetto TV plasma + Calibrazione fondamentalista =
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-10-2012, 19:45 #124
si ma revenge come faccio a farla se sono impossibilitato a raggiungere il valore che mi dice il foglio di calcolo?
certi colori poi nemmeno di poco ma di un bel po' proprio...nn e' robetta insomma eh
-
02-10-2012, 20:39 #125Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
03-10-2012, 00:31 #126
fermo restando che preferisco 200 volte il disco vecchio per la calibrazione dei tv con pattern windows ( stasera per diletto mi sono fatto una piccola calibrazione della scala dei grigi e del gamma col disco vecchio e il risultato proprio come mi ricordavo e' migliore di quello ottenuto col disco GCD )
il gamma e' enormemente piu' lineare anche a 10 ire dove adesso son quasi perfetto a 2.2 ( idem nel resto della scala con scostamenti minimi ) ma vogliamo parlare del risultato a video?
Non vedo piu' slavature,continuo a vedere i dettagli,il tv sulle bande nn frigge piu' ( con il GCD si un po' lo faceva ) e l'immagine e' molto piu' contrastata ( ok ho calibrato a 120 candele =P lo ammetto ) mi serviva na calibrazione per uso misto giorno e questo valore mi ricordavo era il migliore.
Il problema rimane il cms al solito col verde al solito latitante che mi si tira appresso il giallo per forza di cose,il magenta e il ciano spostatissimi ( vabbe' rimetterli a posto precisi e' un attimo ma tante' )
DUE SOLE DOMANDE mi vengono e nn so come rispondermi onestamente:
1) se calibro a 120 candele e nel foglio inserisco gamma 2.2 e valore Y a 123 cd/m2 mi viene fuori che il rosso deve avere una luminosita' di 26.2 il verde di 88 e cosi via...
Il bello e' che per poter raggiungere perfettamente questi valori nel mio tv devo settare il comando della luminosita' del singolo colore molto molto in alto...e mi chiedo se onestamente sta cosa vada bene pur se arrivo ai valori della tabella l'immagine torna un pelino carica nei colori.
2) se volessi calibrare il CMS al 75% nei pattern del vecchio disco sezione HCFR windows dove mi dirigo? su quelli dove sta scritto 75% ma nn specifica se vale sia per luminosita' che saturazione...come so nel foglio quale riquadro guardare in questo caso?
Lo so faccio domande cretine ma sopportatemi,preferisco cosi che iniziare le paturnie pensando che la sonda abbia qualcosa che nn quadra.
PS quando calibro il cms il valore del bianco da inserire nel foglio di calcolo io prendo sempre quello derivato dalla misurazione della scala dei primari e complementari ( l'ultimo colore e' appunto il bianco,col qualche controllo se il punto D65 ( di solito ci sono ) e il valore Y da inserire nel foglio di calcolo.
O devo prendere quello derivato dalla lettura della scala dei grigi?
Non ditemi che ho clamorosamente scazzato fino mo hehe
-
03-10-2012, 08:17 #127
Penso che sul tuo modello l'abl sia meno invasivo, quindi come sui Pio puoi usare tranquillamente i Windows pattern.
I colori sul mio sono più naturali con il GCD ma il gamma è migliore con i pattern interni del Radiance (che in questo caso fa da generatore di segnale). Quindi capisco la tua insoddisfazione col gamma del GCD, falsa la dinamica dell'immagine tra 10 e 40 IRE.
Per la domanda 1, non mi ricordo bene visto che Chromapure fa tutto in automatico dovrei ricontrollare la tabella ma usando i pattern 75% s e 75% l mi sembra che nel valore Y devi inserire il valore del bianco letto sul pattern white 75% s 75% l.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
03-10-2012, 08:33 #128
Luca, se ti trovi bene con il vecchio disco non cambiare più... hai fatto le tue prove e ti sei reso conto da solo cosa sia meglio per il tuo tv e per i tuoi occhi... meglio così, no?
Quelli dove c'è scritto 75% (in AVS HD sia per i windows che per gli APL) sono pattern al 100% di saturazione riferiti ad uno stimulus del 75%. HCFR farà la lettura sul grigio 75%.
Questi Pattern a mio avviso sono migliori di quelli chiamati 100%... che sono anch'essi al 100% di saturazione ma riferiti al 100% di luminosità.
Volendo invece calibrare al 75% di Saturazione, nel disco AVS HD, ti devi indirizzare nella sezione SATURATION e utilizzare unicamente i pattern windows (dal momento che per gli APL non ci sono le saturazioni - grosso limite del disco AVS HD), con il tuo lettore Bluray dovrai poi mandare in lettura i pattern 75% (saltando quindi quelli al 0/25/50/100% di saturazione). Per la lettura sul bianco dovrai utilizzare un pattern delle stesse dimensioni (quindi windows) riferito ad un bianco 100% (dal momento che questi pattern saturation sono riferiti ad uno stimulus del 100%.... ).Ultima modifica di Roby7108; 04-10-2012 alle 23:31
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
03-10-2012, 12:15 #129
Capito :-) grazie dell'esauriente spiegazione al solito a tutti e due i " capoccia " hehe
Va da se che rimanendo legato ad AVCHD come disco,a qualche compromesso mi toccherà scendere.
Comunque Roby vedrai che quando ti deciderai a calibrare con il disco GCD arriverai alle mie stesse conclusioni,guarda son sicuro eh.. ;-)
Mi rimane il dubbio sull'eccessivo valore Y per i colori Richiesto per una luminosità di 120 candele,vedrò di verificare la cosa più approfonditamente.
-
03-10-2012, 13:19 #130Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
03-10-2012, 15:25 #131
Ha ragione Roby, ho notato sui vari plasma che ho calibrato che più si aumenta la luminosità (il contrasto) più i colori vanno per i cavoli loro. Prova a calibrare con meno candele e guarda se i problemi sui colori ci sono ancora.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
03-10-2012, 21:10 #132
Roby veramente posso andare su un bel po' senza colpo ferire ancora eh sono a luce cella 16 e contrasto 83 se mettessi contrasto 90 e luce cella al massimo arrivo a oltre 180 candele... e' un faro
ma nn mi serve a nulla visto che gia' a 120 basta e avanza.
Sala se calibro con meno candele il mio plasma diventa ingestibile nella scala dei grigi e del gamma dopo...ho provato a 80 e 90 ( a parte che per scendere a 80 candele devo abbassare il contrasto a meno di 80 e la luce cella a meno di 15 ( nammerda smorta a video e passatemi pure il francesismo =P ) ma anche a 90 devo forzarlo per scendere cosi in basso.
Sono sceso a contrasto 83 ( di meno e' difficile andare dato che il bianco vira al blu in maniera molto evidente ) e la luce cella sono a 16 su 20,nonostante tutto il pattern del bianco 100% in formato windows su disco HCFR in lettura continua mi segna un valore di oltre 120 candele ( 123 e qualcosa per la precisione ).
Non mi affatica la vista eh sia chiaro anzi rende molto bene a stanza parzialmente illuminata ( come lo uso io ) ma diciamo che anche solo un centinaio mi basterebbero.
Il problema e' che poi il tv nn reagisce benissimo a certe forzature la scala dei grigi diventa piu' nervosa e il gamma si altera parecchio dalla curvatura buona originale ( dopo qualche smanettamento visto che di casa e' un bordello =P )
PS Roby onestamente piu' ci metto mano piu' noto che abbassare la luce cella purtroppo nn si limita ad abbassare solamente l'emissione luminosa del plasma lasciando quasi inalterato il resto come dicevamo ( almeno sul mio ) e' vero il nero tra 14 e 20 nn viene intaccato ma il gamma si muove parecchio e nel mio caso la soluzione ideale per una curva corretta e' solo tra 16 e 17 con cio' che comporta la cosa.
Riguardo il cms e il triangolo del gamut piu' che la luce emessa del pannello a far casino sono i pattern stessi usati.
Ho provato un po' di tutto sti giorni, 10%apl22% , 1%apl22% su disco AVCHD pattern windows,a tutto schermo...insomma ogni sorta di esperimento e a ogni tipo di pattern corrisponde un risultato completamente diverso in fatto di copertura colore.
Paradossalmente con l'1%apl22% ho un triangolo quasi buono in ogni colore meno il verde ( ma quello nn copro con nessun pattern e ci rinuncio oramai ) ma il resto nn mi piace per niente,mentre con patter a tutto schermo copro meglio ma poi il resto e' ovviamente sballatissimo.
Per la questione valore Y piu' e' alta l'emissione del pannello piu' il valore per singolo colore si alza ovviamente ed io sono un bel po' alto mentre con la calibratura 1%apl22% ero a valori nominali normali i colori erano buoni insomma peccato nn avrei potuto convivere con tutto il resto...l'immagine era di un piatto disarmante e il nero troppo alto.
Quindi tira di qui e tira di la' vedro' di trovare il giusto compromesso ( mi manca calibrare al 75% della saturazione e 100% della luminosita' da come mi hai detto ) e poi le ho provare DAVVERO tutte in questo tv hehehe
Di piu' nn so davvero cosa chiedergli purtroppo... ma onestamente sono perfettamente conscio che e' stato, se nn sbaglio, il primo plasma samsung con la calibrazione a 10 punti ( il b850 si fermava alla 2 punti classica ) e ogni review parlava di un po' di indomabilita' nella calibrazione con i 10 punti ( e quanto c'hanno ragione oh =P )
Quindi devo combattere col primo prototipo sperimentale di pannello 3d e calibrazione 10 punti.
Va da se che l'anno dopo con la serie D han fatto molto meglio,e spero con la E di quest'anno meglio ancora.
Però' metterei volentieri le mani sopra un pana che mi arriva alla luminosita' che mi serve senza grossi casini e sopratutto nel cms va praticamente bene gia' di suo.
Sara' per un prossimo futuro immagino hehe
Scusate la lungaggineUltima modifica di sanosuke; 03-10-2012 alle 21:14
-
04-10-2012, 13:29 #133
Luca, a mio avviso con una luminosità di picco intorno alle 120 candele la calibrazione dello spazio colore diventa più complicata, soprattutto con questi plasma.
Non dovresti fissarti troppo con il numero preciso delle candele, piuttosto sarebbe meglio impostare una luminosità che a te vada bene (magari lasciando il contrasto intorno al valore 85... non scenderei più in basso) e da li partire per regolare i livelli rgb e il gamma.
Potresti anche scendere con il verde gain del bilanciamento del bianco a 2 punti, è un altro modo per abbassare la luminosità...
Si prova, sul mio plasma ha comunque dato buonissimi risultati.
Si confermo, il D8000 da questo punto di vista è davvero un gioiellino...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
04-10-2012, 21:09 #134
contrasto 83 luce cella 16 e 113 candele circa ( mi sta bene )
ho dovuto ritoccare la scala dei grigi imbizzarrita da 30 in giu' ( al solito ) e calibrato al 75%...ma ti prego dimmi che da questa frase:
-In quelli dove c'è scritto 75% (in AVS HD sia per i windows che per gli APL)... sono pattern al 100% di saturazione riferiti ad uno stimulus del 75%. HCFR farà la lettura sul grigio 75%.
Questi Pattern a mio avviso sono migliori di quelli chiamati 100%... che sono anch'essi al 100% di saturazione ma riferiti al 100% di luminosità.
dovevo prendere la tabella sotto quella 100L/100S e cioe' quella 75L/100S o nn ho capito na mazza e dovevo prendere quella a destra del 100L/100S
No perche' i risultati visivi sono buoni e se dovessi prendere quella a destra mi troverei a dover caricare ancora di piu' qualche colore...
BOH fammi sapere che nel caso ci rimetto per l'ennesima volta mano hehe
TnxUltima modifica di sanosuke; 06-10-2012 alle 13:18
-
04-10-2012, 23:42 #135
Tranquillo Luca...
Quella a destra (100L/75S) l'avresti dovuta considerare se avessi utilizzato i pattern 75 Sat riferiti a 100% stimulus... ergo 100L/75S.
Essendo che tu hai utilizzato i pattern 100 sat al 75% di luminanza hai fatto strabene ad utilizzare l'apposita tabella... ossia quella 75L/100S.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)