|
|
Risultati da 16 a 30 di 252
Discussione: [PIONEER SC-LX76]
-
14-09-2012, 15:12 #16
Sono un po' un " frescone" in queste novita. Hai collegato quindi l' ampli con il cavo di rete al router del pc per impostare le porte e l'IP statico ? Cioe questi valori li inserisci da PC o in altro modo ?
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
15-09-2012, 09:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
l'ampli ha in dotazione un'adattore di rete wireless che pero' io non ho collegato in quanto ho la presa di rete proprio dietro l'ampli.
Quindi colleghi l'ampli alla rete domestica (router) con un normale cavo di rete.
Accendi l'ampli e, se hai abilitato nel router il DHCP, avra' un'idirizzo ip che per ora e' dinamico e porta di dafault 23 (per il controllo da remoto con il telefonino).
Perche' io, come detto, ancora non ho il telo, ho fatto tutto senza la possibilita' di vedere a video ma solo attraverso il pc.
A questo punto leggi il suo ip da router e semplicemente digiti nel browser questo ip. Ti si apre una scheda di configurazione e da qui potrai assegare ip fisso e cambiare la porta.
Pio se lo vuoi gestire dal telefonino ti scarichi la versione IcontrolAV per android o apple e lo puoi gestire da wireless.
Ad ogni modo, in teoria, appena collegato in rete il telefonino lo dovrebbe vedere anche senza cambiare ip o porta. Nel mio caso c'era un conflitto sulla porta ed ho dovuto cambiarla.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
18-09-2012, 07:03 #18
Ok. Riguardo la calibrazione automatica come ti ha gestito le Klipsch ? L'hai gia' fatta o sei in attesa ? Saranno riconosciute tutte large immagino. Hai applicato dei tagli di frequenza che vadano oltre a quello che ti ha settato in automatico il 76 ? Anche io ho Klipsch, la serie reference 60 mk2 pero'. Cioe' tutti coni 16 davanti e dietro.
Ultima modifica di Maxt75; 18-09-2012 alle 12:27
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
20-09-2012, 07:04 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Sto ancora aspettando il telo e i cavi
Il fornitore e' in grande ritardo.
Non ho fatto ancora nulla e al massimo ascolto un po' di musica in stereofonia disponendo solo di una coppia di Xindak.
Per ora l'unica differenza che noto coni l pioneer 920 e' certamente una maggiore pulizia e precisione delle note nusicali, certamente anche una maggiore potenza che al livello di soli -20db (in modalita' direct pure che su questo ampli l'ho particolarmenete apprezzata) ho gai' una pressione molto elevata.
Ho provato a spingere per pochi secondi a 0dbe e la potenza erogata e' mostruosa tanto che si sente un colpo alla schiena che e' a rischio infarto
Ovviamente non e' possibile ascoltare a queste pressioni sonore per molto tempo.
Appena ricevo il tutto e faccio le opportune tarature ti diro'. Ma quando?????Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
21-09-2012, 22:17 #20
Mi sono deciso e l'ho ordinato, tre mesi ci ho messo per partorire questa scelta. Ora mi metto pure io in attesa, il primo che lo testa vince tutto
-
22-09-2012, 06:53 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Complimenti!
e siamo in due...
Al via i test, che si vince?Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
27-09-2012, 12:05 #22
Sto leggendo il manuale, (ancora non mi e' arrivato...) e parla di compatibilita' solo con dispositivi USB fat/fat32. Hai fatto una prova se accetta anche gli NTFS ? O mi devo formattare una chiavetta in fat per utilizzarla ?
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
28-09-2012, 10:02 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
La mia e' formattata fat32, non ho mai provato con NTFS. Pero' ti do un consiglio, se hai intenzioni di ascoltare musica liquida, certamente i migliori per qualita' sono i formati lossless (flac, etc..) e su una chiavetta USB non ci va molto. Perche' il 76 ha il DLNA, meglio se lo colleghi in rete (anche in wireles visto che ha in dotazione l'adattatore wi-fi) e installi un server DLNA sul PC. Cosi' leggi direttamente dal computer i file musicali
Cosi' faccio io, per ora.
Mi hanno spedito cavi e telo, la settimana prossima saro' in condizioni di collegare tutto il sistema e tararlo. Poi sapro' dirti molto di piu'.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
30-09-2012, 11:03 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
ragazzi ho bisogno di un info perche sono tentato di acquistarlo.....
io ho un sistema 7.1, il pio è un 9.2 ma si può configurare in 7.1 ?
non vorrei perdermi alcuni effetti che si sentirebbero con un sistema 9.2
grazieUltima modifica di caa; 30-09-2012 alle 16:13
TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
30-09-2012, 17:12 #25
Certo che si può configurare in 7.1, addirittura appena mi arriverà... lo utilizzerò in 5.1, ovviamente in futuro non escludo ulteriori aggiunte. Non ti perdi nessun suono, innanzitutto perchè i film in Italiano sono quasi tutti in 5.1 inoltre tu, avendo un 7.1, potresti sfruttare già dei DSP aggiuntivi, appunto il sesto e settimo canale.
Dipende dal tipo di ascolto che vuoi fare. Io per esempio non sono un grande amante delle rielaborazioni del suono per aumentare i canali di ascolto, sono più per... ascoltare il film, cosi come è.
Detto questo nessuno toglie che a volte potrebbe essere anche piacevole e curioso sfruttare più canali con le rielaborazioni dell'ampli.
Insomma...con il 7.1 a mio avviso...ne hai che ti avanza. Tra l'altro se ho letto bene le istruzioni appena lo accendi, se non usi il Multizona o il BiAmp, è gia impostato da solo per le configurazioni standard 5.1 / 7.1 / 9.1, e devi solo fare la calibrazione.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
30-09-2012, 21:52 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
grazie per la risposta
nei prossimi giorni devo comprarlo e sono indeciso fra il 76 e il 86..
considerando che devo utilizzarlo solo per i film (con la musica utilizzo un valvolare) e il sistema di diffusori che ho, non vorrei spendere inutilmente i soldi nel prendere l' 86 se non devo sentire meglio.
tu cosa mi consigli?
PS dove lo hai comprato?TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
01-10-2012, 13:29 #27
Non ho considerato l'LX86 per alcuni motivi pratici. A fronte di un aumento di circa 350 euro dal gia' mastodontico LX76 l'ingresso multicanale, non lo utilizzerei, di 10w in piu per canale, posso farne a meno. Idem per il DAC-USB. Insomma...io 350euro in piu, per delle caratteristiche che non utilizzerei, me le tengo volentieri per una trentina di BluRay, principale mio utilizzo del 76
. Se poi..al posto del 76, mi spediscano per errore un 86, si intenda...mica lo butto
ma mi sembra una possibilita remota. Tra l'altro sono talmente identici come peso e dimensioni oltre che caratteristiche che si potrebbe associarlo a questa discussione.
Hai un PM per la domanda su dove l'ho comprato.Ultima modifica di Maxt75; 01-10-2012 alle 16:58
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
01-10-2012, 22:31 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
03-10-2012, 00:31 #29
Mi è arrivato oggi, risultato ?? Aperto, ammirato, schiena spezzata per portarlo... ma... non l'ho ancora acceso !!
Troppe cose da sistemare, tra cavi, canaline, togliere il vecchio, mettere il nuovo, un mobiletto porta elettroniche da cercare, insomma, l'ascolto rinviato a domani. L'impatto visivo però è veramente appagante. Pioneer come sempre primeggia nell'estetica. Veramente un solido bestioneStanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
04-10-2012, 19:52 #30
Ho iniziato l'ascolto senza però forzare più di tanto. Ho approfondito solamente l'aspetto Radiofonico sintonizzando 18 stazioni delle 63 disponibili, ripassando alcuni concetti che avevo dimenticato da 15 anni
. Come il filtro MPX e l'RDS nelle sue varianti. Poi ho passato al setaccio gli ingressi dell'Amplificatore assegnando a ciascuno il suo ruolo relativamente al Convertitore video.
Settato su ON solamente sull'ingresso DVD (che non credo userò mai comunque)
Su tutto il resto il convertitore video l'ho settato su OFF. Anche la futura porta che riserverò al WII U, che in quanto console per videogiochi, è espressamente consigliato nelle istruzioni di settarla su OFF, perchè il convertitore non funziona sulle risoluzioni dei videogame. (Anche se sinceramente non ne capisco la motivazione tecnica).
Detto questo è chiaro,almeno per ora, che la sezione Upscaling del sinto, almeno nel mio caso, dormirà bella disattivata.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906