Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30

    imac 27, i7 3.4, 2gb memoria video

    guardo per sony e canon. grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Sony CX260
    Canon M52

    vedo una differenza di prezzo non indifferente. A cosa é dovuto?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Suppongo alla funzione wifi della canon in riproduzione.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    e anche al sensore PRO, che è più grande e luminoso degli altri (a quanto ho letto da descrizioni di altri utenti).
    Di contro però ha uno zoom limitato a 10x (tieni presente però che oltre il 12x-15x se non hai un supporto le riprese vengono mosse, non credere che con un 30x o 50x riesci a fare immagini ferma senza un cavalletto anche se hai un buon stabilizzatore ottico!

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    e per quanto riguarda la pana v700?
    qualcuno mi aveva consigliato anche la cx570 ma sul sito sony vedo che non compare tra i prodotti
    grazie per il tempo


    p.s vedo che per canon il massimo è 25fps. Le altre due 50fps in 1080
    Ultima modifica di x3me; 29-09-2012 alle 17:51

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Qui si apre un'altra discussione sui vantaggi/svantaggi del 50i/50p/25p.....

    570 eccola
    http://www.sony.it/product/cam-high-...ick/hdr-cx570e

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    cioè che vantaggi e svantaggi ci sono? un 50p ti permette un bel slowmotion no? O_O


    p.s ho visto il tuo viaggio a Bali ci sono stato a Luglio, cavolo rivedere gli stessi posti dove sono stato mi emoziona.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da x3me Visualizza messaggio
    e per quanto riguarda la pana v700?
    ecco il parere di chi l'ha presa (leggi le ultime risposte):
    http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...-della-hc-sd90

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da x3me Visualizza messaggio
    p.s ho visto il tuo viaggio a Bali ci sono stato a Luglio, cavolo rivedere gli stessi posti dove sono stato mi emoziona.
    Grazie, emoziona anche me.... considerando che quel viaggio (di nozze ) è del 1989

    Tornando nella discussione (altrimenti i moderatori ci smazzolano) è tutto un discoso di formati, etc..... Il Bluray è strutturato per un formato "cinema" (24p) e pare che, comunque, un interlacciato a 50i in fase di rendering in bluray, garantisca una maggiore fluidità rispetto ad un 50p. Chi produce filmati in bluray utilizza il 50i. Il 50p soffre parecchio la luce scarsa, molto meno il 50i......etc...etc... etc....
    Ultima modifica di bisguillo; 30-09-2012 alle 19:36

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    quindi non ho idea di cosa comprare XD sony570, pana v700 (che soffre le luci scure) o canon...

    p.s dopo 23 anni quindi fanno lo stesso spettacolo del Baron ecc... XD con la stesa canzone suonata "dall'orchesta" a lato XD

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Dipende dal tipo di riprese che fai e trovare la cam che abbia la migliore resa in quello che ti interessa.
    Se riprendi gare di corsa automobilistica, treni in corsa, insomma riprese con soggetti in movimento veloce ti servono certe caratteristiche;
    Se riprendi monumenti, panorami, etc.... ne servono altre
    Se fai videosafari... altre ancora.....
    Se riprese notturne.... ancora altre.
    Altrimenti vai sulle professionali, con cambio obiettivo, settaggi manuali,.........
    Essendo delle cam "tuttofare" hanno per forza dei compromessi... non tutto ma di tutto.... un po come avere un obiettivo, che so.... un 18/135 sulla reflex, serve un poco a tutto ma non eccelle in nulla
    PS
    Baron.... me lo sogno ancora di notte, un incubo


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •