|
|
Risultati da 301 a 315 di 478
Discussione: [BD] Indiana Jones - La Collezione completa
-
28-09-2012, 16:38 #301
Finito di vedere...allora, dal punto di vista tecnico non posso che confermare quanto scritto qualche post sopra.
Buon BD, ma sicuramente non eccellente, almeno secondo me...c'é una continua alternanza di scene ottime a cadute clamorose...anche inspiegabili, almeno per me.
Ho notato anche diverse scene con una grana molto "strana", con movimento non naturale...se a questo si aggiungono tante scene con dei fuori fuoco clamorosi, sinceramente non credo si possa parlare di video ottimo...al massimo buono; poi si tratterà sicuramente del girato e quant'altro, ma la resa imho é ben lontana dall'ottimo.
Ovviamente si tratta del mio parere personale, niente di più.
Come audio, ho ascoltato il doppiaggio storico in stereo, niente di che com'era lecito aspettarsi in termini di dinamica, panning, ecc...traccia piatta con una buona riproduzione dei dialoghi.
Dal punto di vista artistico, non vedevo questo film da tanti anni e purtroppo forse non ho più l'età per apprezzarlo fino in fondo, anche se ricordo di non averlo mai amato particolarmente...ho sempre preferito il seguito (più divertente) e soprattutto il terzo, il mio preferito della saga (il quarto non l'ho mai visto onestamente).
Imho parlare di capolavoro é fuori luogo, per me si tratta di un buon film per adolescenti con cui probabilmente molti di noi sono cresciuti
-
28-09-2012, 17:06 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ciao Daniel. Se ti riferisci ai Predatori, io grana anomala non ne ho notata. Anche perchè a parte i titoli ottici e le dissolvenze, quella pellicola ha una grana iperfine e un immagine compatta. Concordo sui cali, ma li...non puoi migliorare ciò che non è migliorabile sennò credo ci avrebbero provato. Sono tutti difetti che sono impressi sul negativo e vai a sapere perchè alcune scene siano uscite a quel modo. Io lo so, alcune volte vado controcorrente, poi i gusti sono gusti. Ma quando vedo i Predatori vedo una pellicola degli anni 80 con pregi e difetti. Gli altri due (il quarto è un DI e non lo calcolo) sono bellissimi, ma imho è come vedere due donne molto appariscenti e ben truccate e vestite, mentre il primo lo reputo molto naturale, non è stato enfatizzato nulla, nessuna microcontrasto esasperato. Infatti guarda un pò, è assente l'aliasing nero che invece affligge gli altri due transfer. Solo una coincidenza? Secondo me no, ma è solo una mia impressione naturalmente.
-
28-09-2012, 17:09 #303
Ciao alpy, figurati...ho premesso che trattasi solo del mia personale impressione, tra l'altro le mie competenze tecniche saranno si e no un decimo delle tue...di scene con grana un po' anomala mi ricordo ad esempio quella dove lui si prova la camicia ma gli viene stretta, poi arriva il tedesco che lo cazzia e lui gli tira un cartone...mi sembra che la grana in quella scena si muova in maniera proprio strana...
Per il resto penso anch'io che non si potesse avere di più, alla luce anche del restauro...
-
28-09-2012, 17:12 #304
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Proverò a guardare, mi incuriosisce. Magari mi è sfuggito. Se sai darmi un minutaggio anche approssimativo te ne sarei grato. Competenze tecniche io? No per carità, solo un appassionato informato. L'unica cosa che ho avuto è che ho maneggiato e visto tante pellicole quello si. Per il resto sparo minch
...come tutti
-
28-09-2012, 17:12 #305
Beh, definirlo film da adolescenti mi sembra veramente riduttivo (per usare un eufemismo). Magari a te non piace proprio il genere, ma se pensi solo a quante decine e decine di film si sono poi ispirati al primo Indiana Jones puoi capire perchè si parli di capolavoro.
Una sceneggiatura perfetta per un film perfetto. Tutto funziona, dalla fotografia alla musica, dalla scenografia agli attori. Non c'è nulla fuori posto: un vero capolavoro.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-09-2012, 17:17 #306
Io non sono d'accordo, che ti devo dire...tutto perfetto, ma a parte la musica (eccellente) il resto non mi fa gridare al miracolo...de gustibus
-
28-09-2012, 17:18 #307
-
28-09-2012, 17:39 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
ma sinceramete gli adolescenti attuali guardano tutt'altro...capolavoro forse no ma grande film senza dubbio.imho.
-
28-09-2012, 18:35 #309
Forse voleva dire da adolescenti degli anni 80/90
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-09-2012, 19:14 #310
Originariamente scritto da Daniel24
Beh, dici niente! Ma, allora, il problema dov'è?
Il trasferimento non può sopperire all'incostanza o ai problemi del girato. Ricadiamo sulla questione di cosa ci si aspetta dall'alta definizione. Se il blu-ray veicola le caratteristiche originali della ripresa, il concetto, come ben sai, è quello, imho sacrosanto, di alta fedeltà... il solito vecchio discorso...
Abbiamo una resa da pellicola, un restauro allo stato dell'arte, un lavoro seguito dallo stesso Spielberg: perché il BD non deve essere eccellente?! Probabilmente, perché se una "certa resa HD" non è assicurata, scatta la delusione da aspettativa tradita
Ma questa è un'altra storia...
-
28-09-2012, 19:28 #311
Quotone per Dario65.
-
28-09-2012, 21:15 #312
Si Dario, sulla carta hai ragione...io non entro nel merito della fotografia del film, io rilevo solo che i primi 20 minuti sono veramente scarsi, se paragonati al resto del film...inoltre si hanno dei salti evidenti tra una scena e quella successiva in termini proprio di dettaglio, e questo mi sembra strano oltre che poco appagante nella visione, tutto qui.
Poi il discorso della fotografia, dell'alta fedeltà, ecc lo condivido, non si tratta di questo...comunque so di andare controcorrente visti i commenti abbastanza unanimi nel thread, non pretendo mica di avere la ragione...
-
28-09-2012, 21:34 #313
Certo, Daniel, capisco benissimo quello che intendi e infatti siamo tutti qui per confrontarci, non per avere ragione
Comunque sia, i tuoi sospetti meritano anche un approfondimento, perché no? Magari il trasferimento non è esente da qualche peccatuccio...
Penso, però, che l'incostanza è sicuramente imputabile al girato.
Per quel che riguarda l'unanimità che citi, beh... non mi pare che tu sia controcorrente, in generale la preferenza non va senz'altro ai "Predatori", ma siamo su un discorso di appagamento di visione, non di qualità del trasferimento
-
28-09-2012, 23:04 #314
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Allora, non so se ho beccato quella che intendevi, ma c'è una scena in cui Ford si nasconde uscendo dal sommergibile dietro una specie di sacco rimanendo sull'angolo destro dello schermo in penombra, poco prima di stendere il tedesco e frgargli la divisa. Li effettivamente c'è molta grana che frigge ed è un pò strana. Forse hanno cercato di correggere qualcosa, ma è l'unico punto strano che ho visto, ma non l'ho riguardato tutto il film. Le scene dell'arca che emette le folgori a livello di gestione della grana imho sono perfette. Li aumenta per via degli effetti ottici, ma è pefettamente naturale, con delle variazioni rapidissime, mai collosa o innaturale. E per tutta la sequenza tra l'altro.
-
28-09-2012, 23:21 #315
ecco è questo il punto! ma come mai questo film ha tutte questa infinità di fuori fuoco? io francamente non ho mai visto un film che ne avesse così tanti...sono talmente tanti che se qualcuno di voi che si ricorda il film in vhs, dvd, ecc. non avesse confermato che è sempre stato così, avrei molti dubbi sul trasferimento anch'io...