Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Troppo lontano, ti stavo invitando a casa mia

    EDIT: svuota la posta
    Ultima modifica di guest_114372; 22-08-2012 alle 18:24

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Grazie a tutti gli utenti che mi hanno scritto.
    Credo a questo punto, che dovrò pazientare, e scartare l'idea del TX-NR5007.
    D'ora in poi terro' d'occhio il PR-Sc5507, ma avrei messo l'occhio su altre marche che magari nell'usato potranno darmi belle soddisfazioni ad un prezzo, oggi, abbordabile per me, che non al loro prezzo di listino iniziale.Ditemi la vostra se li conoscete e come elaborano il suono (tenete conto che io parto da un pre quasi del tutto di fattura audiofila come il Roksan Caspian seppur vecchio di quasi 10 anni...ma magari coi tempi si sono evoluti acusticamente anche i top di gamma delle marche blasonate...non devo e non posso§($$$ :-( ....) stare necessariamente su un prodotto audiofilo di alta gamma):

    - NAD T 175 Pre Amplifier HD
    - Onkyo Pr-Sc5507
    - Marantz AV8003
    - Pioneer SC-LX90(vale solo come pre??)

    Lascio perdere marche troppo "audiofile" ed "expensive$$$" che anche a distanza di anni, hanno prezzi poco accessibili(es. Classè, Anthem Statement, il Denon AVP-A1HD,ecc...)
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I pre della Onkyo (ho il 5507) si difendono molto bene e sostanzialmente vai sul sicuro, sono ottimi in HT e non vanno male con la musica (per intenderci non ho trovato grandi differenze in stereo fra il 5507 e il Rotel 1580 che uso adesso in due canali che e' un pre stereo dedicato), idem per il Marantz 8003 che forse ha un briciolo di impatto in meno in HT ma e' un ottimo prodotto.
    Il Nad non l'ho mai sentito (dubito che se ne trovino usati con facilita'), rispetto agli altri due ha meno funzioni a livello network e video e meno ingressi ma dipende se cio' ti interessa o meno, ha il vantaggio di essere modulare.
    Per il Pioneer valgono i discorsi fatti prima (e forse a maggior ragione visto il costo), il Pioneer peraltro e' gia' a livello di costruzione di fatto diviso in due (come se fossero un pre+un finale saldati insieme).

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    forse mi sono perso l'informazione, ma che finali hai?

    non scarterei anche il pre della rotel: rsp 1570.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Li leggi in firma:

    Finali: --Monrio MP-5-- (F,R,C, SB,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW)
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Non pare male il rotel, ma cosa offre di piu, e di meno rispetto all'onkyo 5507?
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Qualcuno mi sa rispondere per la questione Rotel (proposto da Grezzo72) e onkyo 5507?Chi dei 2 si comporta meglio?
    Di buono per il Rotel, è che ora è scontato, nuovo, a 920 euro, in un negozio di musica.La mia paura è che gestisca male la parte video, e non sia sopra la media come pre musicale 2ch.
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se hai trovato il rotel nuovo a 920 euro.....io lo prenderei
    Alla stessa cifra sul nuovo non prendi proprio nulla di quel livello.

    Non è un pre che fa gridare al miracolo, ma sicuramente meglio di qualsiasi sinto....
    Per il fatto video, compra un buon lettore br e fai fare a lui il processo
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Eccomi di ritorno alla questione pre....dopo aver cercato in giro.
    Alla fine in soldoni ho queste prospettive:

    -Prendere un Sintoampli Onkyo Tx-nr5007 a 800 eurini ed usarlo solo nella parte pre.
    -Prendere un Pre Onkyo Pr-sc5507 a 1000 eurini.

    Quale delle 2 soluzioni mi consigliate?Tra un 5007 e un 5507 nella parte pre, perderei molto in dinamismo e qualita tra il primo e il secondo, o la resa è identica??

    Un'altra pulce nell'orecchio mi dice anche di evitare questi pre, ma prendere un Oppo Bdp-95 e uscire in analogico sul mio vecchio pre.Suona davvero diversamente tra l'oppo e l'onkyo sopracitato?
    Grazie in anticipo per i consigli ragazzi, siete fonte di grande aiuto per me!
    Ultima modifica di fabioqu78; 27-09-2012 alle 14:37
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Il vero salto lo faresti con l' Onkyo Pr-sc5509

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Ballano almeno 6 o 700 eurini (sull'usato) tra il pr-sc5507 e il pr-sc5509....
    E' davvero cosi netta la differenza?
    E il 5509 suona meglio ( per il dac) rispetto all'oppo bdp-95?
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Guardando velocemente, tra il 5507 e il 5509 montano lo stesso chipset (PCM1795 x 6) e una circuitazione tiroidale + 3 trasformatori....simili fra loro(l'ultimo della casa è Rotel però...)
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    il pr-sc5509 suona meglio del 5507.

    Se devo scegliere meglio il 5509 senza l'oppo che il 5507 con l'oppo

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da fabioqu78 Visualizza messaggio
    ....Di buono per il Rotel, è che ora è scontato, nuovo, a 920 euro, in un negozio di musica....
    azzarola ma che prezzi trovi? 920 il rotel 1570, 1000€ l'onkyo 5507, 800€ il 5007!
    immagino usati.

    ad ogni modo, non ho fatto un confronto diretto ma il rotel mi pare più equilibrato e controllato ma un po' meno esplosivo dell'onkyo.
    il processore video del rotel è mediocre ma non ti credere che quello dell'onkyo faccia miracoli.
    Se vuoi davvero fare il salto di qualità lato video, devi andare su processori esterni.

    oppure ti prendi un lettore oppo oppure il cambridge BD751 e fai gestire tutto a lui, in questo modo potresti provarlo all'inizio con il tuo Roksan, via ingressi analogici, senza perdere le decodifiche audio HD.....che però in lingua italiana sono pochine.
    Se poi il risultato non ti soddisfa pensa ad upgradare il pre, ma se possibile facendo un confronto diretto con il tuo roksan.
    Ultima modifica di grezzo72; 27-09-2012 alle 18:10

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    il pr-sc5509 suona meglio del 5507.
    Da report di utenti di avsforum che li hanno avuti entrambi (con gli stessi finali, anche quello conta) la differenza sarebbe a carico per il 95% dell'Audyssey XT32, in direct suonano di fatto uguali, con Audyssey attiva suona meglio il 5509, a livello video il 5509 e' decisamente superiore.
    Entrambi come DAC non sono il massimo nonostante gli ottimi chipset montati, come pre multicanale vanno molto bene ma se li vuoi usare come DAC stereo (entrando con gli ingressi digitali) c'e' di meglio (in quel caso pero' fra i due non ci sono sostanziali differenze), viceversa come pre entrando in analogico il 5507 ha dimostrato di essere di buon livello (non grandi differenze rispetto al Rotel 1580 che e' un pre a 2 ch) e quindi lo deve essere maggior ragione il 5509.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •