Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106

    Usare Sintoampli come Preamplificatore


    Salve, sarei interessato a passare finalmente alle codifiche in Hd (truehd, Dts hd).
    Attualmente come preamplificazione, ho un grande Roksan Caspian Dsp che uso in ambito HT col cavo ottico.....e questo non mi permette di aver le codifiche audio Hd.

    Per cui avrei deciso di usare per il solo uso Home Theatre l'Onkyo TX-NR5007 , usando la sua parte di preamplificazione, ma non come finale(ho 2 finali separati).
    Secondo voi rispetto al Pr-SC5007 (tralasciando le uscite unbalanced che non mi servono), ha la stessa resa acustica?
    A me dalle caratteristiche tecniche sembrano identiche,....inoltre non usando la parte dell'amplificazione delle casse, dovrei anche lasciare molta piu resa al toroidale montato nel TX-NR5007 , riservandolo esclusivamente per la preamplificazione.
    Qualcuno mi da lumi?

    Grazie
    F.
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non capisco perche' non valuti direttamente il 5507 (o quelli successivi) se non vuoi usare i finali del 5007, il toroidale e' comunque presente anche nel 5507 e dovrebbe avere una resa superiore (anche se sulla carta le caratteristiche sono identiche) grazie al telaio separato.
    Se avessi gia' il 5007 o volessi usarlo anche come ampli capirei ma se devi comprarlo e usare solo la sua preamplificazione meglio stare su un pre direttamente

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Avresti un 5007 soltanto piu' potente e niente piu' , un Pre separato e' un'altra cosa.

    Pur aggiungendo finali il "carattere" della preamplificazione non cambia

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Il punto è che ho trovato un offerta d'usato per il TX-SR5007 molto buona (sotto i 700 euro), e il pre non si trova in giro nell'usato sotto i 1000 euro...
    Un'altra cosa che stavo valutanto, è l'uso di un convertitore HDMI>Analogico delle tracce hd,....solo che non trovo uno che ne parlino bene.
    L'ultima idea....era quella di usare una scheda audio per pc di alta fascia che converte con le uscite analogiche...ma ho paura che i risultati sarebbero disastrosi.

    Datemi lumi anche voi.Valuterei anche nel cercare nell'usato qualche pre che legga le decodifiche HD via hdmi, anche di 3 anni fa...
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Se posso dire la mia , il tutto, applicato su un 5007 un po' perde di consistenza. Il 5007 e' già di suo molto potente e come ti hanno detto aumenteresti soltanto quell'aspetto, ed aggiungo, un aspetto che già possiede.
    Tanto vale prendere un ampli più piccolo a questo punto, avresti più guadagno. Trovandolo sotto i 700 euro però il 5007...ecco... è l'unico aspetto che a mio parere volge in tuo favore.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    >>>Tanto vale prendere un ampli più piccolo a questo punto

    Esempio?Tenendo conto che non voglio stare sopra i 1000euro d'usato....mi dispiacerebbe vendere il roksan caspian, perche PRE cosi non ne fanno piu'...
    Ultima modifica di fabioqu78; 22-08-2012 alle 15:01
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    E perche usato.... prenditi un semplice 809 e ti assicuro che la parte preamplificata e' di tutto rispetto, ne rimmarrai molto soddisfatto, farai un bel passo in avanti

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Comprare un ampli ed usarlo solo come pre e' una scelta discutibile a maggior ragione se si sceglie un ampli di livello inferiore con una parte pre di livello inferiore (l'809 per esempio e' valido ma rispetto al 5007 ha un solo PCM1690 come DSP rispetto a sei 1795 del 5007 e quindi e' sicuramente inferiore), io ti direi di risparmiare un attimo o di avere un po' di pazienza e di prendere un pre come si deve, non e' detto che debba essere Onkyo dopotutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    I componenti vanno ascoltati per capire i numeri e le sigle lasciano il tempo che trovano, Dakhan dai troppa importanza a quello che trovi scritto a giro, ti consiglio qualche seduta d'ascolto per capire.

    Certamente rimanendo in casa onkyo un bel PR-SC5509 farebbe la differenza.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da fabioqu78 Visualizza messaggio
    Il punto è che ho trovato un offerta d'usato per il TX-SR5007 molto buona (sotto i 700 euro), e il pre non si trova in giro nell'usato sotto i 1000 euro......
    non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma 700€ per il 5007 mi sembrano troppo pochi: sento puzza di fregatura, ma potrei anche sbagliarmi.
    contatta il venditore se puoi e cerca di prendere più informazioni possibili e chiedendo se è disposto a fartelo ascoltare con eventuale acquisto diretto senza spedizione.

    Però concordo con Dakhan, se hai già dei finali separati, per me la soluzione migliore è cercare un PRE separato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    I componenti vanno ascoltati per capire i numeri e le sigle lasciano il tempo che trovano
    Non ho riportato numeri trovati in giro ma le specifiche fornite da Onkyo stessa e che il 5007 monti componenti migliori dell'809 e' la stessa casa madre a dichiararlo (e ci mancherebbe altro, uno e' un top di gamma, ti pare che dopo due anni il top scenda sotto di 4 classi e suoni peggio di un 809? Dai, siamo seri) e le specifiche di Burr-Brown non lasciano adito a dubbi sulle migliori performance dei DSP montati sul 5007. Se poi vogliamo dire che non sono solo i DSP a fare un ampli sono d'accordo ma in linea generale il 5007 e' migliore del 809 a livello audio (non a livello video).

    Ascoltare non e' semplice a parita' di diffusori e ci sono davvero poche possibilita' di poterlo fare (toglimi una curiosita', tu che consigli agli altri sedute di ascolto quanti ampli hai ascoltato delle serie 7, 8 e 9 di Onkyo?) ma nel 99% dei casi se un modello monta una componentistica migliore avra' anche migliori prestazioni.

    Se ritieni che numeri e sigle lasciano il tempo che trovano ritieni anche che una Porsche 911 vada meno di una Punto 1.2? Il dato dei CV della potenza massima e' un numero... (e non credo di doverle provare per saperlo )
    Ultima modifica di Dakhan; 22-08-2012 alle 17:05

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Dakhan te ne ho parlato in privato ,si ho provato in modo approfondito la 8 e la 9 (la 7 immagino si discosti di poco con la 8) con lo stesso impianto stesso setting........
    Se vuoi ampliare il tuo sapere non puoi continuare solo con dati, specifiche e audissy , provando altro ti accorgeresti che questo rombi balle di Maveric forse un po di ragione l'aveva !!
    Passo e chiudo

    EDIT : non dare mai niente per scontato
    Ciao
    Ultima modifica di guest_114372; 22-08-2012 alle 18:20

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In privato mi hai solo detto di aver provato UN modello della serie 9 e UN modello della serie 8, non mi sembra si possa definire "ho provato in modo approfondito la 8 e la 9"

    Allo stesso modo mi ha stupito molto che tu ritenga un 3009 molto piu' dinamico non solo di un 5008 ma anche di un 5507 con 4 finali stereo della Rotel.

    Mi spiace quindi doverti confermare che ritengo il 5007 (e anche il 906) superiore all'809 a livello pre e che ritengo che finali separati di buona fattura con un buon preamplificatore donino all'impianto una dinamica che nessun sintoampli puo' raggiungere, per quanto valido esso sia.

    Quindi ritengo che Fabio farebbe un errore a scegliere un 809 rispetto ad un 5007 se decidesse comunque di prendere un ampli come pre (e ritengo anche che le tue valutazioni sulla serie 9 di Onkyo siano troppo di parte )

    Il tutto secondo me dato che le mie (come le tue) sono opinioni, i dati e le specifiche invece (che pare non ti piacciano molto) sono assolute.

    Un ultima cosa, in Onkyo non sono fessi e non si mettono certo a far suonare meglio gli ampli di fascia media di quelli top di uno o due anni prima, sarebbe un suicidio commerciale, si limitano a dare un piccolo contentino ogni anno in modo che noi malati di Ht continuiamo a spendere soldi, una anno mettono la XT32 (e cambiano nulla del resto), un anno cambiano il processore video (e poco altro) e cosi' via...
    Ultima modifica di Dakhan; 23-08-2012 alle 15:41

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Di dove 6 ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Lo vedi in alto a destra in ogni messaggio (sono di Brescia comunque) ma cerchiamo di rimanere in argomento


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •