|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Usare Sintoampli come Preamplificatore
-
27-09-2012, 21:10 #31
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Hai mai ascoltato la serie 9 ?
Intendo senza l'Audyssey
-
27-09-2012, 21:38 #32
Non capisco questa domanda, come vedi io non ho riportato mie opinioni ma quelle di altri, solo chi ha potuto confrontare il 5507 e il 5509 a casa propria e con gli stessi finali puo' valutare con precisione se le differenze valgono la differenza di prezzo.
Chi non ha fatto questa prova non puo' correttamente consigliare Fabioqu78, da parte mia mi sono limitato a dare delle valutazioni sul 5507 (che conosco molto bene avendolo da tempo) dicendo quali sono i suoi punti di forza e considerando che il 5509 sara' probabilmente migliore.
-
27-09-2012, 21:43 #33
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Conosco gli integrati sia della serie 8(che poco si scostanno con la 7) e della 9 e come preamplificazione questi ultimi hanno surclassato i precedenti , di conseguenza sara' anche per i PRE
PS: i PRE non ho avuto modo di provarli ma come ho detto se per gli integrati c'e' stato il salto ci deve essere stato anche per loro
-
27-09-2012, 22:04 #34
Come ti ripeto non mi sembra di aver messo in dubbio che la serie 9 sia meglio della 7 (vorrei ben vedere) tuttavia ritengo che prima di consigliare ad un utente che 700 euro (che per me sono parecchi soldini) per prendere un 5509 rispetto ad un 5507 sono da spendere perche' il gioco vale la candela bisogna avere delle basi da cui trarre le proprie affermazioni per questo penso che sia bene basarsi su valutazioni di utenti che hanno potuto toccare le differenze con mano.
Qui sul forum si usano spesso termini iperbolici (c'e' un abisso, surclassano, cancella, asfalta etc. etc.) ma poi nella realta' spesso ho notato che le differenze sono decisamente piu' ridotte.Ultima modifica di Dakhan; 27-09-2012 alle 22:11
-
28-09-2012, 07:20 #35
Io fra questi due ti consiglio il 5507 per questi motivi: il 5507 ha la sub EQ che il 5007 non ha (quindi migliore gestione del sub, soprattutto se dovessi prenderne due), ha un consumo di corrente inferiore e minore riscaldamento (anche se non usi i finali), ha le uscite XLR, ha i trigger per accendere i finali automaticamente e (probabilmente) suona meglio grazie alla costruzione dedicata (rispetto al 5007 che ha pre+finali nello stesso cabinet).
Sul discorso Oppo bisognerebbe trovare qualcuno che ha confrontato la decodifica di quest'ultimo rispetto al top di gamma Onkyo della serie 7.
-
28-09-2012, 13:43 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 106
Il problema è che non posso provare il pre in questione sulla mia catena audio-video, esistente.
Ed è la prova piu importante.Sarebbe molto importante farlo....ma si sa che è quasi impossibile, che una persona qualsiasi
possa darti in prestito un pre onkyo anche per un solo giorno....quindi si fa tutto su fiducia ed esperienza degli utenti del forum.
Il problema vero, è che avendo 4 dispositivi che escono in hdmi, l'onkyo fa comodo per la gestione dei cavi, e per la decodifica dell'audio in hd(ascolto sempre le tracce hd in inglese coi sottotitoli in italiano).
E' interessante anche la configurazione del mio pre + oppo 95...ma d'usato non esiste nulla...e 1200 euro per un (seppur signore) bluray da tavolo non li spendo...Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--
-
28-09-2012, 18:58 #37
Ti capisco benissimo, in effetti un pre come l'Onkyo con cosi' tante sorgenti in HDMI e' molto comodo e le tracce in HD sono decisamente migliori della controparte con codifica lossy, per l'Oppo per me con un po' di pazienza e guardando in paesi come la Germania qualcosa trovi, ho trovato usato io il Rotel 1580 che e' un prodotto molto ma molto meno diffuso (ma ci ho messo quasi tre mesi)