Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33

    Consiglio Televisore al Plasma da 50" a 60" FullHD senza 3D


    Salve a tutti,

    come da titolo chiedo a qualche esperto se può cortesemente consigliarmi un Televisore al Plasma Full-HD senza il 3D.

    Ecco come lo userei:

    75% uso per serietv MKV
    25% uso per film MKV
    0% uso gaming; al limite ci attaccherei l'Amiga500 ma server una scart...

    Avendo già un lettore bluray home theater SONY BDV-E880 non mi interessa che la tv abbia contenuti speciali, non mi interessa il wifi non mi interessano le uscite usb, l'rj45 o altro...

    Il motivo del non volere 3D è che principalmente non mi interessa e secondariamente essendo affetto da strabismo neanche con gli occhialini riesco a sfruttare questa novità.

    Ripeto: non mi interessa la funzionalità 3D

    Cordiali saluti e grazie in anticipo
    Ultima modifica di Mabo; 25-09-2012 alle 15:07

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Un TV che ha il 3D va meglio anche in 2D. Inoltre una TV non 3D è oramai una TV fascia economica. Il 3D basta non usarlo ma puoi usufruire di un'elettronica di rango traendo benefici nella visione 2D.

    Detto ciò ecco i modelli non 3D taglio 50-60:

    HD ready
    Panasonic 50X50 circa 600€
    Samsung 51D450 circa 600€
    LG 50PA4500 circa 500€

    FullHD
    LG 50PA6500 circa 600€
    LG 60PA5500 circa 1000€
    LG 60PA6500 circa 1000€

    Essendo di fascia economica non dispongono di alcun filtro antiriflesso (visione critica con la luce) e connessioni LAN (utile non tanto per navigare quanto per aggiornare il firmware)
    Per avere di più (specie il filtro antiriflesso) occorre orientarsi su un modello che dispone anche del 3D.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Essendo di fascia economica non dispongono di alcun filtro antiriflesso (visione critica con la luce) e connessioni LAN (utile non tanto per navigare quanto per aggiornare il firmware)
    Per avere di più (specie il filtro antiriflesso) occorre orientarsi su un modello che dispone anche del 3D.
    Prima di tutto gazie mille per la risposta.

    Per l'antiriflesso non so cosa fare nel senso che la tv la guardo solo alla sera e se voglio godermi un film chiudo finestre e persiane e guardo al buio con una luce posta dietro allo schermo.

    Leggo sul forum che è da evitare LG e andare piuttosto su Pana*onic.

    " economico " signifca di serie B/C oppure che è sprovvisto di tutte quelle cose/funzioni/connessioni che non mi interessano come 3D usb wifi e... ? Bè l'rj45 è OK grazie perchè mi ero dimenticato del firmware... Accanto all'home theater ho uno switch ethernet perchè l'inverno scorso ho cablato per appunto far arrivare internet sull'home... Ho provato col wifi ma è una cosa scandalosa

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    LG non è da evitare ma solamente è notoriamente più delicato per la ritenzione: non vuol dire che si stampa ma che è più sensibile ma prestando le dovute premure..... Ho molti amici che hanno plasma LG e sono tutti estramemente soddisfatti (o sono tutti bravissimi nel gestire la ritenzione o forse il problema non è così grave come lo si descrive)
    Panasonic è un gradino sopra le altre due come qualità ma su tale fascia ha solo un 50 HDready (come Samsung)

    "economico" vuol dire che è economico e non perchè mancano lan ed altro...Magari fanno un economico con gli optional, ma un TV con elettronica e pannello di qualità ha già tali optional.

    Secondo me il 60PA5500 è il più interessante proprio perche 60 e fullHD: è stato spesso in offerta da Euronics a 999€
    Stessa cosa il 50PA6500 che 2 miei amici hanno preso a 550€ con un rapporto qualità prezzo imbattibile.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    confermo il 50 pa6500 è ottimo vai tranquillo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Io con 900€ ho preso il 51E6500 la usano anche i miei figli non ho mai visto ritenzione, si vede molto bene in SD, ogni tanto metto anche qualche dvx e sono accettabile, movimenti sempre fluidi colori molto vivi, chi la vista ha pensato che fosse un led non un plasma, diciamo che è un plasma molto lumisono che tende al led
    TV PANASONIC TX-55FZ800 Lettore bluray 3D Panasonic DMP-BDT220

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33
    @all: grazie a tutti per le preziose informazioni

    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    FullHD
    LG 50PA6500 circa 600€
    LG 60PA5500 circa 1000€
    LG 60PA6500 circa 1000€
    Che differenza c'è tra LG 60PA6500 E LG 60PA5500 ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Mabo Visualizza messaggio
    Che differenza c'è tra LG 60PA6500 E LG 60PA5500 ?
    Le HDMI laterali: il 5500 ha 1 HDMI, il 6500 2 HDMI

    Entrambi 1 HDMI posteriore.

    http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-60PA6500#

    Scarica il manuale del 60PA6500 e vedrai che è contemplato anche il 5500.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Le HDMI laterali: il 5500 ha 1 HDMI, il 6500 2 HDMI

    Entrambi 1 HDMI posteriore.

    http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-60PA6500#

    Scarica il manuale del 60PA6500 e vedrai che è contemplato anche il 5500.
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti metto la mia classifica ordinata per spesa crescente (ovviamente per qualita' crescente anche!)
    Panasonic 50UT50 intorno ai 650
    Samsung 51ES6500 intorno ai 1000
    Panasonic 50ST50 intorno ai 1000
    Sono tutti e 3 Full HD e 3D (lo so che non t'interessa ma i plasma decenti lo sono tutti, solo i modelli ultraeconomici non lo sono, ma sono scadenti come visione anche in 2D)
    Ti sconsiglio LG, come plasma sono al di sotto di Panasonic e Samsung.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33
    Grazie a tutti dei consigli ma sono estremamente indeciso... :/

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Sui plasma ti consiglio di stare su Panasonic. Hanno una migliore calibrazione out of the box, neri più profondi e una gestione dei movimenti più avanzata.
    UT50 ed ST50 sono entrambi ottimi. Il primo è più adatto ad ambienti poco luminosi, il secondo va bene anche in ambienti luminosi.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33
    Ieri sono andato al Mediaworld e sono indeciso tra questi 2 prodotti:

    TX-L55ET5E

    TX-P55ST50E

    A perte che uno è a led e l'altro al plasma che differenze notate ?

    Se riuscite ditemi perpiacere pro e contro di uno e dell'altro.

    Come sempre grazie per il vostro supporto!

    Saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se ci guardi principalmente MKV e non ci giochi prendi senza pensarci il TX-P55ST50E.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se ci guardi principalmente MKV e non ci giochi prendi senza pensarci il TX-P55ST50E.
    Motivo ?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •