|
|
Risultati da 826 a 840 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
13-09-2012, 14:38 #826
@hybris & stevend
si il manuale parla di 7 cm, ma si sa i manuali sono sempre un po' "conservativi" ...
comunque e' vero che il cavo di alimentazione, seppure piegato a 90' sporgera' di almeno 3 / 4 cm ...
mi sa che mi orientero' quindi su una staffa "classica" perche' ho paura che un'eccessiva vicinanza al muro sia deleteria,
piu' che per il tv, per il muro stesso ... ipotizzo una possibile "verniciata" da calore, tipo termosifone.
grazie a tutti e due!
-
13-09-2012, 15:43 #827
Si chiama "tostatura della polvere" però considera che nei termosifoni l'acqua gira a70/80° anche 85°
,in ogni caso 5/6 cm li darei.
-
13-09-2012, 17:36 #828
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 2
ciao a tutti....non so se scrivo nel posto giusto.....sono un felice possessore del 55vt50, splendidi colori....nero infinito...immagini nitide....però.....però..... da qualche tempo noto durante i panning negli incarnati in maniera veramente quasi permanente il color banding e i falsi contorni......premetto che vedo tutto con decoder sky hd (anche un pò vecchiotto), anche il digitale terrestre, però mi sembrava che nel rodaggio questi effetti non si notavano affatto....ora chiedo......si potrà ridurre con un nuovo firmware tale difetto? oppure dove si può agire nei setting della tv??? e i Vostri pana ne sono afflitti in maniera evidente? aiuto.....grazie
-
13-09-2012, 20:20 #829
Io vedevo bene questo fenomeno di color banding sugli incarnati pure su fonti a 24p quindi Bluray..non spessissimo ma per i miei gusti fin troppo....motivo per cui ho resp sia VT che ST, un gran peccato perché la qualità era strepitosa.
Non credo che un aggiornamento FW metta a posto le cose, fin dai pannelli serie 20 c'é questo problema, minimizzato si con le serie successive ma evidentemente sei diciamo "sensibile" a questo difetto, come me e altri, e ritrovare questo difetto su tv top di gamma mi ha fatto storcere il naso.
Semplicemente cerca di non farci caso, abituati a conviverci concentrandoti su quanto (tanto) di positivo offre questo pannello e avrai tante soddisfazioniTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
14-09-2012, 08:27 #830
per prima cosa imho bisogna verificare i setting del televisore. Alcune modalità immagine, magari associate a un valore eccessivo di Nitidezza, possono amplificare il fenomeno che descrivi. A mio avviso la soluzione ottimale (a parte l'optimum che sarebbe la calibrazione con sonda) è fare come descritto qui.
p.s: tieni presente, inoltre, che le trasmissioni televisive non sono un buon banco di prova per questo genere di questioni, dato che spesso è proprio la scarsa qualità della sorgente (eccessiva compressione o scarsa qualità/intensità del segnale, etc.) a causare il tutto. Tra l'altro, quando i difetti sono causati dalla sorgente, come nel caso di molte trasmissioni tv, non si possono eliminare, si possono solo attenuare con setting che almeno non facciano "danni".
Per farsi un'idea più precisa di quanto incida un buon setting, bisogna usare uno o più Blu-ray di riferimento (e un buon/ottimo lettore, ovviamente): Avatar, The Dark Knight, etc. Così si è sicuri di non farsi influenzare da variabili incontrollabili dall'utente ed estremamente imprevedibili nella resa visiva finale (anche Sky HD è da prendere con le molle, dato che le sue tramissioni oscillano dall'ottimo al quasi indecente per via della compressione variabile che utilizzano di volta in volta per sfruttare la banda di trasmissione disponibile).Ultima modifica di rosmarc; 14-09-2012 alle 09:50
-
14-09-2012, 11:11 #831
Sto riscontrando un problema con gli hard disk usb, mi spiego meglio:
fino a 2 settimane fa usavo un hdd da 1500GB da 3,5" (quindi con alimentazione separata)... molto performante ma anche molto scomodo e ingombrante.
Ho deciso quindi di acquistare un hdd da 500GB da 2,5" autoalimentato, e per le prime visioni tutto ok, poi però ha iniziato a visualizzarmi la lista dei film contentui ma sia durante l'anteprima e sia se provo direttamente ad avviarne uno mi dice che è impossibile, l'errore è del tipo "file non compatibile" o "file illegibile".... spengo e riaccendo la tv e come per magia torna leggibile.
A volte quando fa così provo a collegare una pendrive che ha sempre funzionato e anche li qualsiasi file (.mkv) diventa illeggibile.
Secondo voi da cosa può dipendere? Entrambi gli HDD e la pendrive sono formattati in NTFS.
Non riesco a capire se è un problema del nuovo hdd (samsung s2 usb) oppure del vt50... o semplicemente qualche incompatibilità tra i due (anche se sinceramente il samsung s2 è sul mercato da un bel po quindi dovrebbe essere un prodotto "conosciuto" dall'hardware più recente).
-
14-09-2012, 11:39 #832
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
@Merced: Anche a me ha fatto così, ma nel mio caso la colpa è del box adattatore USB-SATA che si è rotto. Forse comprarlo su ebay per soli 5 € e rotti spedito non è stata una buona idea
Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500
-
14-09-2012, 14:24 #833
anche io uso 2 chiavette e un hd esterno e non ho problemi, tranne l hd che è un po' vecchiotto e raramente si blocca con"file non leggibile",poi spengo l hd e riavviando va tutto bene.....
c è modo di sapere con l hd a che risoluzione lavora il pannello? e c è modo di attivare la mod thx?
e dato che devo cambiare l hd c è n è uno piu' consigliato?Ultima modifica di alfonsolo; 15-09-2012 alle 02:36
Tv:TCL 65QMB8 - PANASONIC TX-P50GT50- denon AVR-X1700HDAB - avr1612 \ polkaudio XT - RM6801 , Console: PS5 - PS4
-
18-09-2012, 12:32 #834
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 7
Finalmente ho comprato il P50. Da 2 mesi rimandavo l'acquisto non sò neanche perché. Lo farò accompagnare da un impianto ht della yamaha ayht196bl. Appena mi arriva il tutto vi aggiorno
-
20-09-2012, 10:05 #835
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ancona - italia
- Messaggi
- 57
buongiorno , sto acquistando il pana 65 vt50eu che è sceso molto di prezzo e girando un po online ho sentito parlare di rodaggio del tv per il primo periodo, potreste dirmi di che cosa si tratta e come magari documentarmi meglio.
grazie
-
20-09-2012, 10:13 #836
Puoi trovare qualche info generica nella guida che ho in firma.
-
20-09-2012, 12:14 #837
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Scusate se ripropongo la domanda...ha il sensore di luminosità? Lo ritengo un elemento essenziale
-
20-09-2012, 15:04 #838
I problemi citati da Nicolas oltremodo con questa espressione ...
" ... da qualche tempo noto durante i panning negli incarnati in maniera veramente quasi permanente il color banding e i falsi contorni .. "
mi sà che difficilmente possano "attenuarsi" operando sul setting.
Certo la corretta impostazione della nitidezza è un buon suggerimento ma credo non sia una soluzione al problema posto: per mie esperienze ho provato sul VT30 .. nulla da fare !!
In questo caso trovo saggio il consiglio di Filmarolo:
" Semplicemente cerca di non farci caso, abituati a conviverci concentrandoti su quanto (tanto) di positivo offre questo pannello e avrai tante soddisfazioni "
-
21-09-2012, 08:45 #839
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando l'acquisto di un pana 65VT50 o di un Sammy 65ES8000...
chiedo qua perchè su questo polliciaggio con il pana sicuramente eviterei i problemi di clouding o di blooming però visto che io amo molto la definizione e la luminosità secondo voi come mi troverei con un VT50?
Grosso modo guardo moltissimo sky hd soprattutto partite di calcio, Fox e film, oltre che la ps3....
Con sky, a parte il segnale del caiser lol, come si comporta la tivi in questione?
Purtroppo qua nella mia zona non riesco a trovare un VT50 da vedere (perugia)
-
21-09-2012, 11:07 #840
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Cuffie bluetooth prese e funzionanti! X chi fosse interessato, ho preso queste:
http://www.bee-wi.com/bluetooth-ster...,BBH120-A0.cfm
Non avendo avuto risposte utili da Panasonic, mi sono basato su una recensione in cui l'autore diceva di usare un headset LG senza problemi. Ho visto che la versione BT era la 2.1, così come quella delle cuffie, ed ho acquistato.
Ieri sera le ho utilizzate, ed al di là della compressione del segnale, fanno il loro dovere. Anzì,il suono è decisamente più corposo di quello delle casse di base del VT50.