Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 217 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 3252
  1. #811
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Si è perfettamente possibile che una tecnologia reagisca diversamente rispetto ad un'altra ad un determinato problema.
    Se di Sky parliamo, stai tranquillo viene da lì (il CRT non può sbagliare in questi casi), ma io lo noto anche su alcuni DVD (non è nemmeno una questione di sensibilità personale, basta farci l'occhio).
    Se invece noti la stessa cosa guardando un bluray, almeno che non sia una incisione veramente scamuffa, allora il maggiore indiziato può divenire il TV.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #812
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Grazie per la correzione ed il chiarimento.
    Niente figurati, volevo solo spiegare meglio
    Plasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500

  3. #813
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    175
    Grazie a tutti!

  4. #814
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Salve a tutti,

    Grazie a voi ho aggornato il mio televisore ad un potenzialmente fantastico 55vt50. Dalle domande che vi posto di seguito, penso possiate dedurre che probabilmente non mi merito tale oggetto: comunque eccomi qui:

    1) Ho acquistato il Televisore da un negozio Online. la consegna è arrivata con notevole ritardo e l'imballo ha sofferto molto: l'imballo era schiaccato su on lato, solo che alla consegna non l'avevo visto perche il rivenditore l'aveva completamente rinastrato.
    Ho acceso il televisore e tutto sembra funzionare. L'unico problema e' che non riesco ad apprezzare se il pannello è integro oppure no. Purtroppo non ho molte fondi in alta definizione per riuscire a capire se tutto funziona correttamente: ho dei filmati fatti con la mia viadeocamera Panasonic 3CCD in Full HD e la immagini sono molto accurate, quello che non riseco ad apprezzare è il livello di nero. Ho sky HD: che qualità ha il segnale di SKY ? Ottima, buona o mediocre ? domando perche' i film da Mysky non mi sembrano eccezionali.

    2) ed ultimo per ora: ho provato a collegare divere periferiche agli ingressi USB: ne ho provati 6 e sono con uno ho avuto successo. per la maggior parte la tv mi dava un messagio di "errore di sovratenzione. collegare e spegnere il TV". non sono riuscito a fargli vedere nessuna delle chiavette usb da 1GB fino a 32GB. esiste una lista di HDD e USB compatibili ?

    Ringrazio in anticipo

    Beppe

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao BigBear complimenti per l'acquisto.Per quanto riguarda SkyHD,di solito da il meglio di se nelle prime visioni poi il segnale diventa altalenante,lo stesso film visto in momenti diversi puo' avere differenti compressioni.Oltre che visiva ne ho avuto la riprova registrando lo stesso programma in momenti differenti e lo spazio occupato risultava persino dimezzato.Per il nero dipende comunque dalla sorgente se il nero della stessa non e' profondo il tv di certo non lo modifica,Guardati Tron poi mi dici.Controlla di aver disattivato la funzione risparmio energetico e la funzione eco che e' possibile attivare o disattivare singolarmente per ogni modalita' di visione.Ti consiglio di utilizzare la modalita' Pro1 per il rodaggio iniziale attivando il pixel orbiter su on(lascialo sempre attivo mi raccomando su tutte le modalita' che te lo consentono),magari riducendo un po' il contrasto per le prime ore di funzionamento.Le modalita' THX hanno una funzione orbiter Auto che pero' e' meno efficace di quelle attivabili quindi piu' adatta a visione di filmati senza loghi o scritte.Per le varie uscite USB mi pare che solo la prima supporti un HDD esterno ma non credo che ne possa reggere piu' di uno da 2.5.Potrei anche sbagliarmi su questo punto pero' non avendo ancora collegato nessun HDD.

    Ps: per le chiavette non saprei io ho 2 Corsair da 4 e 8 giga e non danno problemi.
    Ultima modifica di Yskandar; 11-09-2012 alle 18:27
    TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD

  6. #816
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ragazzi mi sapete dire che tipo di WiFi monta il Panasonic VT50 e se è dual band?
    Grazie.

  7. #817
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    175
    Sì lo è, ma vede le due frequenze di trasmissione come due reti separate, anche se con lo stesso SSID, quindi o ti colleghi a una o all'altra.

  8. #818
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Quindi posso impostare come rete di connessione quella a 5ghz e mantenerla fissa? Può essere che così risolvo il problema con il tuo Viera Remote che mi si blocca con il Live wiew?

    Ragazzi mi sapete dire se a voi la funzione live wiew del viera remote funziona correttamente con terminali Android?
    Grazie mille.
    Ultima modifica di dadi70; 12-09-2012 alle 10:36

  9. #819
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    87
    Edit, ma gradirei maggiori informazioni da parte dei mod, grazie
    Ultima modifica di Ciotolhouse; 12-09-2012 alle 16:00

  10. #820
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Per il momento posso consigliarti di leggere attentamente il regolamento e editare asap il tuo post, grazie.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #821
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    44
    Ragazzi c'è qualcuno di questo thread che ha preso il 65". Come gli è andata dal punto di vista del DSE e del vertical bands?
    Dato il costo maggiore è possibile che magari quel taglio può essere più controllato nella fase di assemblaggio e che sia quindi più immune da difetti di visione tipo quelli citati sopra?
    Ultima modifica di Black & Blue; 12-09-2012 alle 18:12

  12. #822
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Mah... è possibile, ma per l'appunto siamo nel campo delle ipotesi.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #823
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    A breve saro' possessore di un 50vt50 (ordinato oggi), destinato ad essere appeso al muro.
    Siccome i responsabili dell'acquisto sono in larga parte i partecipanti a questo forum,
    a voi chiedo consiglio ...
    Mi piacerebbe usare una staffa super-slim, ma credo sia adatta solo ai led o sbaglio?
    Quale distanza minima dalla parete di fondo e' indicata,
    tenendo conto che lateralmente il tv potra' "respirare" liberamente?

  14. #824
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    29
    @trend44: esattamente non te lo so dire perche' ancora il tv non ce l'ho. Pero' tieni presente che l'attacco dell'alimentazione esce dalla tv all'indietro e non lateralmente, quindi tanto vicino al muro non puoi' metterlo.

    inoltre se ti scarichi il manuale credo ci sia scritta la distanza minima

    cmq prova a cercare in questa discussione perche' mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    Credo che la distanza minima dal muro sia sui 7 cm,almeno sul mio erano cosi',non sò i nuovi plasma.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.


Pagina 55 di 217 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •