|
|
Risultati da 781 a 795 di 1129
Discussione: [EPSON] EH-TW3200
-
07-09-2012, 18:33 #781
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ciao a tutti, mi servirebbe per favore un consiglio...
siccome ho ordinato il 3200, pensavo di sostituire anche il mio 220 di base, e prendere un 270 di base.
attualmente ho uno screenline, e non ricordo che guadagno ha, vorrei prendere un altro della scrennline, ma vedo che ha un guadagno di 1.4, oppure è disponibile con tela grigia ad alto contrasto... cosa mi consigliate?
l'uso del vpr sarà per la visione di films, e giocare a ps3
-
07-09-2012, 23:26 #782
Assolutamente alta contrasto tela grigia! Il 3200 è stra luminoso se ci metti un telo con guadagno 1,4 addio neri
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
08-09-2012, 00:03 #783
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
grazie per la risposta. il telo grigio è di guadagno 0.8, e la mia stanza non è dedicata... quindi con pareti colorate ecc.. va bene ugualmente?
ma a cosa potrei andare in contro con un telo da 1.4 di guadagno? cioè, quando per esempio gioco a ps3, con il tw700 devo mettere modalità "dinamico" per veder bene il gioconon vorrei andar incontro a problemi simili anche col tw3200
ps, aggiungo che proietterò da circa 4 metri, con lo zoom al massimo su un 270 di base!!!
-
08-09-2012, 08:47 #784
@ panozzi: il divano lo metterei 10cm più avanti di distanza dalla libreria dove andrà il VPR, posizionato sopra di essa (quindi avrà una bella areazione ai lati, sopra e dietro).
Dal soffitto al VPR ci saranno 46cm di altezza mentre dalla mia testa al VPR ci saranno 130cm di altezza.
lantisse_87 lo ha in ECO e non lo sente, tu lo hai in questa modalità?
Grazie
PS sono di Milano
@ lantisse_87: ok quindi mettendolo a 5,60 vedrei immagini buie e poco colorate, per ovviare al problema uno dovrebbe prendere un telo con gain almeno di 1,8 credo, lo posizionerò a 4,20 metri su telo 1,1 o 1,2 così l'immagine sarà giusta.
Come mai hai scelto un telo in 21:9? anche a me piace molto perchè panoramico e ci stavo facendo un pensiero davvero, quello che mi frena è il fatto che ogni volta bisogna usare lo zoom perchè se guardi film in 16:9 riduci lo zoom, in 21:9 lo aumenti fino a far uscire le bande nere dal telo, giusto?
Mi confermate gentilmente che non avvertite nessun effetto chiamato "zanzariera" nello schermo?
Grazie ancora a tutti e due!!Ultima modifica di Bane; 08-09-2012 alle 09:05
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
08-09-2012, 10:17 #785
@xxleonardoxx: Io uso la tela con guadagno 0,8 grigia e mi trovo benissimo nella mia stanza che non è una stanza dedicata, è la mia camera da letto. Quando gioco con la play uso sempre la modalità cinema o naturale ma in modalità eco e vedo benissimo. Io ho il 3600 ma dovrebbe essere molto simile a livello di luminosità e ti assicuro che ne ha da vendere. Con telo con guadagno 1,4 avresti immagini troppo brillanti con neri poco profondi e bianchi che accecano e mangiano tutta la profondità dell'immagine! Qui puoi vedere la mia stanza: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185851 come puoi leggere io avevo sbagliato e comprato il telo bianco con guadagno 1,4 e dopo 2 mesi ho dovuto comprare anche la tela grigia
@Bane: Nessun effetto "zanzariera" nel modo più assoluto"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
08-09-2012, 13:24 #786
si, fidati che così hai proprio una qualità d'immagine ottima. poi nel tuo caso non avrebbe nessun senso posizionarlo a 5.60m visto che hai l'alternativa a 4.20m!! se pensavi infatti di posizionarlo più distante giusto per non usare lo zoom al massimo, fidati che sono proprio pippe mentali di uno che non ha ancora la macchina. questi proiettori hanno lo zoom per poter essere usato senza peggiorare la qualità, altrimenti non servirebbe a niente, non credi?
poi ti ripeto, se tu aumenti lo zoom allora aumenti anche le dimensioni dell'immagine proiettata e quindi la luce si disperderà su una superficie maggiore, pena un calo leggero di luminosità, ma come ti diceva anche Archos, il 3200 ha una luminosità molto alta percui questo problema non si pone. io per esempio, che proietto da 4 metri uno schermo largo 270 cm (ed è grande, oggettivamente parlando) con lo zoom al massimo lo tengo perfino in ECO (percui basso consumo e quindi bassa luminosità), ma se volessi usarlo in modalità normale mi aumenterebbe ancora la luminosità!
be, come dici tu, indipendentemente da tutto, è uno schermo panoramico percui lo stesso che hai al cinema, ed è emozionante, c'è poco da dire o da pensare: il 21:9 ti da un impatto nella stanza non indifferente; io ormai l'avrò installato da piu di 6 mesi, ma ancora quando entro in soffitta in pieno giorno e col vpr spento, mi incanto seduto sul divano a guardarlo perchè è proprio imponente! poi anche le dimensioni stesse contribuiscono a renderlo così maestoso.
Comunque, per non dilungarmi troppo, io ho scelto il 21:9 principalmente per una questione di spazio: io infatti avevo a disposizione una parete su cui proiettare molto larga ma poco bassa (come puoi vedere dalle foto), ossia larga 5-6 metri ma alta poco più di 2 metri. percui se avessi voluto installare un 16:9 grande, ci sarei stato in lunghezza, ma in altezza lo schermo avrebbe toccato il pavimento, e non andava bene. percui, o mi accontentavo di un 16:9 più piccolo oppure un 21:9 grande. certo però che se avessi scelto il 16:9 piccolo, quando vedevo un film in 21:9 le bande nere mi andavano a vanificare le dimensioni dell'immagine.
percui, conscio anche del fatto che la stragrande maggioranza dei film sono in 21:9, ho scelto appunto quel formato che mi andasse a massimizzare le dimensioni dell'immagine, percui il 21:9.
esatto! ma è un'operazione che fai in 30 secondi. poi ovvio, devi anche avere il vpr a portata di mano, perchè se ti devi prendere la scala ogni volta per raggiungerlo diventa improponibile ecco. e poi dipende anche da quante volte pensi di fare queste manovre. io per esempio guardo solo film percui la riduzione dello zoom la faccio raramente.
Poi sai, se tu hai lo spazio per installare uno schermo da 3 metri, allora non ha nessun senso il 21:9! questo perchè i film in 2.35 sia che tu abbia il 21:9 che il 16:9 li vedi alla stessa grandezza, mentre i 16:9 con lo schermo 21:9 li vedresti più piccoli, non se mi sono spiegatoUltima modifica di lantisse_87; 08-09-2012 alle 13:43
Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
08-09-2012, 13:30 #787
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
complimenti per la stanza
ok, mi hai convinto!! vada per la grigia 0.8
lunedì provo il tw3200 con la tela bianca da 220 di base che già ho, e vi posto le mie impressionidopodichè ordino la nuova!
-
08-09-2012, 13:54 #788
Grazie Leonardo
Posso chiederte una cosa a lantisse? Lo zoom è massimo o minimo in che caso? Io non ho mai fatto caso allo zoom, ho posizionato il vpr sullo scaffale e poi aggiustato il fascio di luce fino a riempire lo schermo.."Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
08-09-2012, 14:09 #789Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
08-09-2012, 14:23 #790
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
hey leggendo i commenti di "lantisse" vedo che ha uno schermo 21:9...
ma come mai nei maggiori store online non li trovo?
ps, ma come si fa poi con tutti i film in 16:9 che si hanno, ed i giochi ps3 che sono tutti in 16:9?
così su 2 piedi, direi che stringerei con la zoommata, ma poi avrei le bande nere a destra e sinistra...
dai, illuminatemi x favore
-
08-09-2012, 16:46 #791
Dipende molto da l'uso che devi farne e lo spazio a disposizione. Se io avessi preso uno schermo in 21:9 visto lo spazio a mia disposizione avrei dovuto optare per uno schermo più piccolo che si sarebbe ancora di più ogni volta che avrei videogiocato o visto film con rapporto 16:9... Poi se prendi uno schermo 21:9 devi ogni volta aggiustare lo zoom quando passi da ps3 e film in formato a 16:9 a film in formato 21:9
Ma cambia qualcosa se lo zoom è meno o più aperto?"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
08-09-2012, 18:04 #792
A 4m non andrei oltre un 260... però dai un occhio al link dovresti riuscire a lavorare sempre con almeno 60 nits(candele/mq) di luminosità, i dati sono riferiti alla lampada in full mode.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-09-2012, 18:04 #793
Ma non è niente vero
tu ora hai uno schermo di dimensioni 200*113 cm. Bene, se tu hai spazio in orizzontale e vuoi mantenere la stessa altezza del tuo attuale schermo, puoi optare per uno schermo in formato 21:9 delle dimensioni di 265*113 cm. In questo modo i film in 21:9 li vedi appunto a schermo pieno, ossia 265*113 cm, tutti i giochi e i film in 16:9 invece li vedi della tua dimensione attuale ossia 200*113 cm.
Comunque ragazzi siamo OT. Se volete c'è l'apposito thread!Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
09-09-2012, 00:44 #794
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
-
09-09-2012, 01:55 #795
Eh ma purtroppo spazio in orizzontale non ne ho oltre a quello già utilizzato
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray