|
|
Risultati da 31 a 45 di 1129
Discussione: [EPSON] EH-TW3200
-
29-11-2010, 02:47 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Praticamente per 2 giorni (Sabato e Domenica) non fatto altro che fare prove, visione di 2 filmetti in Bluray e sistemazione dei cavi collegamenti ecc.
Incredibile!! Ottimo videoproiettore, e i neri sono proprio neri. Non capisco come si faccia a dire che il nero del TW3200 non sia buono. Forse facendo misurazioni si potranno ottenere risultati che rilevano valori numerici oggettivi ma troppo legati agli strumenti e poco alla percezione reale umana, pertanto...
Per me poi è stata la mia prima esperienza di alta definizione e devo dire che c'è un salto abissale rispetto ai DVD. Il confronto con il mio vecchio Nec Vt540 è stato spietato sia sul piano della luminosità che della resa della gamma dei colori. Insomma sono pienamente soddisfatto.
Per la visione ho utlizzato il seguente aggregato video:
1) TW32000 (appunto)
2) Acer Revo con Windows Vista
3) Collegamento in cavo HDMI, incredibile vedere il desktop di Vista a 1920x1080
4) Player video Power DVD 10
5) Schermo proiezione su telo motorizzato dimensioni 300x225 cm.
6) Distanza obiettivo e superfice bianca circa 6 metri
Devo dire che il piccolo Acer grazie alla scheda grafica NVIDIA ION va alla grande, non uno scatto, immagini cromaticamente perfette e fluidità totale nonostante il microprocessore Intel Atom 230.
Ho fatto un pò di foto ma non sono venute un granché comunque qualcosina ve la faccio vedere.
http://mborgioni.altervista.org/pub/HPIM1281.jpg
http://mborgioni.altervista.org/pub/HPIM1282.jpg
http://mborgioni.altervista.org/pub/HPIM1286.jpg
Un saluto a tutti e spero di essere stato utile.
-
29-11-2010, 08:58 #32
E' bello sentire tutti così soddisfatti, ma riguardo ad allineamento matrici e problemi di defocus?
Nessuno ha fatto caso a questi aspetti?
-
29-11-2010, 09:52 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da Ciavatta
TNT dice che dovrebbe arrivarmi oggi
-
29-11-2010, 09:58 #34
Da una rece francese del 3600 pare che dopo un'ora si perda il fuoco e che le matrici siano un po' disallineate.
Il fatto però è che sono entrambi problemi che potrebbero essere presenti solo su alcuni esemplari.
Eccoti il link
-
29-11-2010, 10:18 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Disallineamento matrici mi è chiaro, defocus un po' meno, sembrerebbe un problema riscontrato anche in altri vpr Epson, molti però lo hanno mandato in assistenza...bè staremo a vedere appena mi arriva faccio i dovuti test
-
29-11-2010, 10:57 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
L'ho tenuto acceso per ben 4 ore di file, ho fatto i test di AVMagazine ed altri e nel mio modello non ho notato nessuna perdita di fuoco e soprattutto nessuno ripeto nessun disallineamento delle matrici insomma le linee e contorni non sono sporche di colore.
-
29-11-2010, 11:11 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Ottima notizia allora
-
29-11-2010, 18:14 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 39
Per me poi è stata la mia prima esperienza di alta definizione e devo dire che c'è un salto abissale rispetto ai DVD. Il confronto con il mio vecchio Nec Vt540 è stato spietato sia sul piano della luminosità che della resa della gamma dei colori. Insomma sono pienamente soddisfatto.
Grazie
-
29-11-2010, 18:27 #39
Volevo chiedere qui nel forum la sigla dell'epson americano che corrisponde a quello italiano in modo da fare delle ricerche su avs per eventuale acquisto
grazie
-
29-11-2010, 20:18 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da theluoz
La scelta di cambiare videoproiettore è stata anche dovuta al fatto di aver comprato un telo da 3x2,25 metri, volevo insomma maggiore luminosità e maggiore definizione data la grandezza. E' chiaro che se il DVD richiede 1024x576 pixel (ma la sua risoluzione reale è 720x576) non è che si possono inventare i pixel mancanti ma si possono utilizzare i pixel in più dell'HD (1920x1080) per migliorare la visione.
Il NEC a distanza ravvicinata fa notare la griglia dei pixel dovuta alla risoluzione nativa appunto di 1024x768, l'Epson NO! Quindi sicuramente avrai maggiore chiarezza. Tutto comunque dipende da come vengono utilizzati i pixel in più dell'Epson e la responsabilità sarà del lettore e della sua capacità di fare l' "upscaling".
Per semplificare il tutto, il mio giudizio finale sul confronto (provato con varie metodiche) è assolutamente a favore dell'Epson.
-
29-11-2010, 23:40 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Finalmente mi è arrivato!
L'ho posizionato al volo e l'ho collegato all'htpc proiettando sul muro (provvisoriamente).
Devo dire che sono molto soddisfatto!
Ho navigato molto nei menù e nelle varie impostazioni cercando di capire i settari migliori...ho fatto anche il test dell'allineamento matrici. Non mi sembrano perfette, direi un pixel a sinistra di rosso e un pixel a destra di blu. Domani posto una foto fatta con il cel.
I colori sono ottimi, peró credo ci sia bisogno di una buona taratura.
Ho scelto anche la misura dello schermo, ovvero la massima consentita sulla parete, 2,3m di base.
Ora sono in attesa delle staffe di montaggio e dei cablaggi.
Ho provato anche qualche divx, la qualità è più che buona.
-
30-11-2010, 07:06 #42
ma per queste tarature..deve andare in assistenza o si puo fare in casa?
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
30-11-2010, 07:47 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da jiji83
Io per ora ho solo messo in x.v.color con collegamento a mysky hd e non è male. Consigliate settaggi diversi?
Comunque gran bella macchina...
-
30-11-2010, 07:54 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
-
30-11-2010, 08:12 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Mezzo in verticale e uno in orizzontale, nelle visione normale non dovresti avere problemi