Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 128 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 1917
  1. #1711
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43

    Ciao a tutti, sto pensando di prendere questo player se mi date conferma che è adatto alle mie esigenze, che si riassumono nella riproduzione di mkv creati personalmente da blu ray e contenenti tracce video-audio non ricompresse e i sottotitoli in formato pgs/sup. Quindi mkv che arrivano oltre i 30Gb in alcuni casi e con gli stessi bitrate del blu ray.

    Avrei problemi a riprodurli considerando anche che li tengo su un serverino Ubuntu e quindi il player dovrebbe accedere alle cartelle condivise in rete?

  2. #1712
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Io riproduco file mkv 1:1 quindi belli grossi e tramite rete cablata dal mio NAS e nessun problema!
    ...per i sottotitoli non so...li guardo solo in italiano ;-)
    ...idem per il discorso server ubuntu...
    Ciao!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  3. #1713
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Se il serverino risponde bene in lettura sulla rete....non ci sono problemi.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #1714
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    7
    Ciao badtoys

    Data la tua competenza volevo chiederti un'informazione sul neotv 550
    Mi sembra di aver letto che questo player purtroppo non ha il dissipatore,ti chiedo se è proprio necessaria la modifica aggiungendo un dissipatore oppure è superfluo.
    Dal momento che a me interessa leggere i bluray ISO completi di menù,volevo chiederti quali altri lettori riescono a farlo.
    Per esempio l'asus o play mini plus può leggere i menù nei Bluray ISO?

    Ti ringrazio

  5. #1715
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da aramis73 Visualizza messaggio
    Dal momento che a me interessa leggere i bluray ISO completi di menù,volevo chiederti quali altri lettori riescono a farlo.
    Nella fascia di prezzo del NeoTV...nessuno.
    Superando la soglia dei 200 euro ci sono gli NMT.

    p.s. il dissipatore non è una scelta obbligata, ma solo consigliata.
    ciao
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #1716
    ciao ,
    tra le caratteristiche di questo lettore multimediale c'è la possibilità di scansionare la rete , quindi dal pc in lan domestica ( netgear adsl router modem - wifi ) ma uso il WD Livewire , NTV 550 mi legge tutto in remoto esatto ? Magari la prima volta scansionare hard disk molto capienti ci mettera un pò , quindi senza settaggi IP Mask e altro , basta collegarlo via ethernet al WD Livewire e lui scansiona tutto .
    Sony BDP-S790 3D - EPSON EH-TW6000 + screen 110'' - Onkyo TX-NR 414 - Vantage 7100 HD + Penta FR Astra Hot Bird - TV LED Samsung 40'' HD - Dvico 7000 A - WD Livewire

  7. #1717
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Big Apple Visualizza messaggio
    Magari la prima volta scansionare hard disk molto capienti ci mettera un pò , quindi senza settaggi IP Mask ..........
    Ovviamente dipende da quanto capiente è l'archivio, ma non ci mette tanto.
    Per la configurazione di rete, puoi scegliere tra assegnazione automatica dell'indirizzo IP (default) e manuale (consigliata), ma non è un'operazione tanto complicata.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #1718
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    19
    Ciao, qualcuno ha provato hard disk da 3TB? Ho letto che formattandoli in HFS dovrebbero essere riconosciuti.

  9. #1719
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @flipponzio
    ....avevamo dato risposta a questo quesito solo pochi post fa.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #1720
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    26
    fai 2 partizioni da 1,5 tb e risolvi

    ps: ciao SUPER bad !!!

  11. #1721
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    19
    Fatto una partizione da 1.9 tutto ok.
    Il player è eccezionale, ha tutte le funzioni che mi servono. Legge tutti gli mkv che ho provato e le dvd.iso.
    L'unica cosa che non mi piace è impiega un po' troppo a caricare le locandine dei film (le folder.jpg), qualche consiglio per velocizzare?

  12. #1722
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    hai predisposto una pendrive (consigliata) o una SD Card per la cash ?
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #1723
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    hai predisposto una pendrive (consigliata) o una SD Card per la cash ?
    Ciao badtoys alla fine ho preso anch'io sta bestia di neotv550 e va alla grande! Ti ringrazio ancora per le dritte!
    Volevo mettere una SD Card per la cash (sempre se sia la stessa cosa che mettere una pen drive) ...gentilmente con quale capienza la consigli? Le locandine vengono allocate in questa memoria?
    Grazie mille

  14. #1724
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    hai predisposto una pendrive (consigliata) o una SD Card per la cash ?
    Usato prima una SD card e poi una pendrive USB ma impiega sempre 1-2 secondi a caricare le immagini.
    Poi nella modalità dove visualizza le locandine in grande sulla stessa fila ci mette anche 1-2 secondi a mettere a fuoco l'immagine.
    E' così anche per voi?

  15. #1725
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    Io non ho locandine da visualizzare, ma semplicemente gli faccio usare la schedina come memoria cash, cmq io utilizzo una micro SDHC da 8GB...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+


Pagina 115 di 128 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •