Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 191
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    98

    Ahahah!! Ti quoto bonovox, sono belle sensazioni :-)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    ieri ho messo in multiamplificazione lo yamaha as500 con le musa 505 e devo dire che comincio a divertirmi, anche perchè lo yam comincia a sciogliersi...

    La potenza è sovradimensionsta, anche in piano giorno insonorizzo la casa (non il salotto..) con un quarto di potenza o forse anche qualcosa meno secondo la fonte..

    Sono un po impazzito con i cavi, penso che comprerò le "banane", se qualcuno me ne indica di buone perchè sia a mediaworld che allo frac ne hanno solo "sentito parlare".

    Pensp che lo yamaha as 500 dovrebbe essere confrontato con il pioneer a50, che però è in classe d che non mi piace, troppo freddi...

    Ho già in auto un alphason in classe d, potenti ma freddi....
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Quoto Vangelis che mi sa che ha la mia età (un quarantello)...
    Di banane buone che non costano uno sproposito non ne ho ancora trovate...Ne ho prese della Atlona ma non mi sono sembrate niente di chè e lo lasciate inutilizzate...
    Temo che i cavi spellati siano sempre il meglio....
    Classe D sarà anche l'età ma non ho ancora sentito nulla di interessante a parte qualche integratino simpatico perchè particolarmente piccolo e da me utilizzato con il pc.
    Quello che trovo affascinante nella classe D è il rendimento.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    purtroppo caro callo ne ho cinquanta suonati...

    Il rendimento: non ci sono problemi, anche se la classe ab costa di più pago la differenza....
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Spero che arrivi stasera non tengo piu' sono peggio di un bambino....quasi mi vergogno!
    Ciao. Arrivato?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...sbaglio o con quello che costa vale anche solo la pena di utilizzarlo come finale in un impianto HT...???
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Arrivatoooooooo!
    Allora prime impressioni....
    Prima premetto che ho le jbl es80 e come sorgente sia air play che il sempre verde cambridge 640 c, l'ampli ha collegato diretto queste sorgenti e poi lo uso da finale per il sinto hd in firma.
    Partendo dalla costruzione ben fatta per la fascia di prezzo e ben rifinito fa strano solo che peserà il 70 % a sinistra e il 30 a destra..ovviamente credo per il toroide dell'alimentazione.all'accensione bellissime le lucine blu di finitura per le varie sorgenti.le manopole sono abbastanza robuste ma ovviamente plasticose visto il prezzo.tastino davanti per far si che diventi un semplice finale molto molto comodo.telecomando in stile pioneer sempre tipo crt anni 80. Ma per dare un voto estetico gli do in tutta tranquillita' un 8.piccole prove ascolto cd prima rock con brother in arms ottimo sia negli alti che nei bassi anche se un filo poco modulabili con la manopola e finalmente vedo i coni delle es che si muovono col sinto erano praticamente immobili.con musica jazz ho collegato volante il bd lg 350 e ho inserito il bd di John mayall concerto e ho visto una piu' che buona riproduzione della scena.per concludere AirPlay...gli mp3 fanno schifo tira fuori ogni difetto degli mp3 sotto i 320 di compressione.
    Tirando le somme con la mia configurazione qualita' prezzo ottima , mp3 a parte e alla domanda lo consigli :"si vivamente" e' la mia risposta
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Bhè....Se tira fuori ogni difetto degli mp3 allora è un pregio dell'ampli!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da callo Visualizza messaggio
    Bhè....Se tira fuori ogni difetto degli mp3 allora è un pregio dell'ampli!
    Si infatti da un lato e' vero diciamo che forse prima abituato con i mille effettini del sinto forse camuffava bene ma il suono non era mai pulito, ora che forse ho trovato un buon compagno per il mio lettore cd la differenza e' notevole, a volte gli alti degli mp3 vengono così enfatizzati da dover regolare la manopola che col cd stesso brano e stesse regolazioni si sente molto bene
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Il primo passo nella buona riproduzione musicale
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao a tutti,
    la discussione è datata, ma provo a chiedere un consiglio, casomai qualcuno fosse ancora in ascolto...

    Ho acquistato un A30 da usare in abbinata al mio Onkyo 809.

    Volevo chiedere come si impostano i 4 ohm sul A30, perché non ho trovato switch da nessuna parte.

    grazie
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non credo si impostino manualmente.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    È come si fa allora ?
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non ho capito qual è il tuo dubbio.
    Stando alle specifiche tecniche, il Pioneer A-30 può pilotare diffusori da 4 a 16 ohm:
    http://www.pioneer.eu/eur/products/4...0-S/specs.html
    Dunque, non rimane che collegare i diffusori (impendenza?).
    Ultima modifica di Morpho; 30-04-2013 alle 04:00

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    Intanto grazie per l'aiuto. Il mio dubbio deriva dal fatto che, ad esempio sull'Onkyo che vedi in firma l'impedenza dei diffusori si imposta con un apposito menù del software di gestione. So che su altri ampli c'è uno switch fisico per settare l'impedenza. Sul A30 invece non ho trovato nulla. I diffusori comunque vanno dai 4 agli 8 ohm. Quindi tu mi dici che non devo far nulla e che l'ampi lavora automaticamente a 4ohm erogando 70w ? Il dubbio mi è venuto perché l'erogazione mi sembra un po' moscetta... Grazie ancora
    Ultima modifica di anthomico; 30-04-2013 alle 06:19
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •