Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48

Discussione: aiuto per scelta telo!

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200

    La cosa migliore rimane la prima che ti hanno suggerito, tanto tempo fa.
    Posizionati nel tuo salotto, monta il vpr, in modo definitivo o provvisorio purché alla distanza che poi sarà montato definitivamente. Proietti sul muro non verniciato( visto che lo farai antracite) e vedi che effetto ti fa la l'immagine proiettata. Fai diverse prove sino a quando trovi la dimensione giusta. Mi raccomando coinvolgi anche la morosa, in modo che la dimensione dell'immagine risulti confortevole per entrambi, così da scongiurare problemi di affaticamento o peggio nausea ad uno dei due.
    Nel dubbio adotta la tecnica di arrotondamento per difetto.
    Quando, alla fine hai trovato la dimensione giusta, ti compri il telo di conseguenza; senza timore di sbagliare.

    Ps: ricorda che ci devi vedere dei film della durata di circa 2 ore di media. Non ti fissare su misure estreme. Quindi prova bene è usa immagini molto dinamiche. Se non ti danno fastidio quelle sei a cavallo.

    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Prova a dare un'occhiata qui
    http://www.adeoscreen.com/default.php?t=site&pgid=295
    Ci sono alcune regole di base sul dimensionamento dello schermo..

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La grandezza dello schermo magari puoò inizialmente sembrare più coinvolgente...ma a conti fatti meglio una immagine delle giuste dimensioni 250-260 con meno artefatti e maggiore nitidezza...insomma di qualità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    rieccomi! tra poco devo prendere sto telo ragazzi! tra adeo e screen line, qual'è la migliore? hanno tantaaaa differenza di prezzo sullo stesso polliciaggio!

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    dipende sempre dal modello, come caratteristiche e costruzione personalmente preferisco l'Adeo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144
    Per cortesia qualcuno sa se esistono teli motorizzati wirless?
    Avrei un problema logistico/estetico con l'eventuale passaggio del cavo rete sul soffitto e poi sulla parete retrostante (vedi canalina....).
    Grazie.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Scusami ma se il wireless per un motorizzato ti servisse per non avere fili di alimentazione in vista... allora valuterei uno schermo fisso con cornice oppure uno ad arganello o a molla...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144
    Certo li avevo anch'io valutati è solo che naturalmente per comodità era sicuramente meglio il motorizzato, ma se non esiste..pazienza.
    Cmq il vpr sarà ad una distanza dalla lente, di + o - 3 mt, appoggiato su un tavolino e un po' spostato sulla destra guardando lo schermo dal centro visione. Una base di 2 mt potrebbe andare bene.
    Inoltre,approfitto..., l'impianto audio con tutta probabilità verrà coperto dallo schermo , le tele micropreforate sono ugualmente performanti?

    Grazie mille ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potrebbe andar bene se il VPR che hai / vorresti acquistare avesse il Lens Shift, altrimenti è d'obbligo il posizionamento frontale.
    Le tele microforate hanno ovviamente una minore qualità ma i teli oggi prodotti ne minimizzano ( fori più piccoli ) i difetti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144
    Me ne ero scordato, il VPR ,che ho già, è un JVC RS40, che ha il lens shift. Ora vedremo il da farsi dato che nulla per ora è deciso,vedi moglie, però così a spanne si potrebbe fare senza troppe invadenze......l'unico cruccio è una stufa a legna posta nelle vicinanze, diciamo 1.5 mt che mi preoccupa .
    Cmq grazie di nuovo, ciao.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144
    Ciao,
    date le situazioni logistiche e guardandomi in po' in giro, non vedo altra soluzione che il telo a molla.
    Ora io non ho proprio idea di come fare se devo appenderlo al soffitto per avere l'immagine ad altezza occhio dal divano.
    Il soffitto è a 3 mt e la distanza della lente del VPR è di 3mt scarsi, quindi su quale misura dovrei orientarmi, ed esistono tensionati a molla?
    Io ora utilizzo ,in un'altra stanza uno schermo fisso di 1,8 mt di base x 1,03 reali senza cornice, ma da lì devo sloggiare...
    Grazie.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi valutare il telo consultando Schermionline oppure il sito di ADEO. Se le misure non superassero i 2m non dovresti avere grossi problemi di onde ed arricciamenti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    55
    Salve a tutti, mi inserisco in questa discussione per non aprire altri topic simili...

    Come gia' accennato in un'altra discussione vorrei prendere il mio primo vpr (sara' un panasonic, epson, sony o jvc) ho finalmente deciso come posizionare il tutto (dimensioni stanza: 4 x 3) solo che ho un problema:
    Lo schermo non andrebbe messo contro un muro ma diciamo a meta' stanza, dato che e' un open space e nell'altra meta' ci sono altri 3-4 mt, e aperto per ogni visione. Il problema sta nell'altezza del soffitto (2,80 mt circa).
    Dato che i teli hanno tutti un'altezza limitata (massimo 1,80 - 2mt) come faccio a far scendere il mio fino alla sua posizione di visione, dovrei trovarne uno con altezza di almeno 240 cm...
    In questi casi come si risolve il problema? Si fa fare un telo su misura?
    Grazie in anticipo per le risposte

    EDIT: come non detto, ho visto che su schermi online hanno anhe teli "piu alti" di quelli standard, come quelli 1:1
    Ultima modifica di VJ83-; 04-09-2012 alle 01:10

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da VJ83- Visualizza messaggio
    Salve a tutti, mi inserisco in questa discussione per non aprire altri topic simili...

    Come gia' accennato in un'altra discussione vorrei prendere il mio primo vpr (sara' un panasonic, epson, sony o jvc) ho finalmente deciso come posizionare il tutto (dimensioni stanza: 4 x 3) solo che ho un problema:
    Lo schermo non andrebbe messo contro un muro ..........[CUT]
    Nel telo puoi scegliere anche l'off-set, la banda nera superiore può essere variabile a seconda dell'installazione, in caso di telo 16/9 e con retro nero se installato a metà stanza per non perdere contrasto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    55

    Ancora grazie ellebiser, gia' l'off set, pensavo fosse solo una variabile legata ai proiettori invece riguarda anche gli schermi sto valutando tutto cosi da non avere sorprese dopo l'acquisto, per il momento ho risolto quasi tutti i miei dubbi, non rimane che la parte divertente, quella di andarsi a vedere scegliere il vpr


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •