|
|
Risultati da 151 a 165 di 522
Discussione: The Dark Knight Rises - Official Thread
-
24-08-2012, 14:17 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Se si vuole parlare della lingua originale del film (magari senza pestarsi tipo Batman e Bane
) segnalo questo articolo relativo alla variazione del linguaggio dalle anteprime IMAX al film distribuito poi nelle sale:
http://www.badtaste.it/articoli/il-c...opo-il-ritocco
-
24-08-2012, 14:41 #152
Pensate a chi se lo deve ascoltare in arabo?
باتمان، فارس الظلام
Chissà come sarà avvincente.......
Si scherza eh.....
-
24-08-2012, 14:47 #153
wewe calma altrimenti mando il doppiatore di bane a casa vostra!?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
24-08-2012, 19:30 #154
@ Alberto Pilot & Petshopboy
Please, relax.
Thanks."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-08-2012, 09:14 #155
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
Visto anch'io a Riccione: non avendo il vostro "occhio" e l'attenzione maniacale ad alcuni aspetti tecnici e pur non essendo il mio genere, la proiezione all'IMAX mi ha piacevolmente convinta e ha superato i miei timori iniziali (pensavo che le aspettative sugli effetti "speciali" fossero troppo alte). Invece è stata un'esperienza unica, da ripetere. E ho compreso meglio gli entusiasmi e la frenesia di chi fuori dalla sala non vedeva l'ora che iniziasse lo spettacolo.
@petshopboy, stiamo organizzando per rivederlo a Milano: se ti va di unirti sei il benvenuto (psicopatici, complessati e molesti incalliti esclusi)Ultima modifica di guest_113071; 26-08-2012 alle 09:22
-
26-08-2012, 09:44 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Io lo vedo domenica a melzo. Non vedo l'ora
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
26-08-2012, 14:04 #157
Tutto sommato non mi sembra una uscita molto felice, poichè espressa in forma generica, per cui chiunque potrebbe sentirsi toccato in prima persona.
Se il timore è quello che ci possa essere qualche richiesta di partecipazione da parte di persone non gradite allora il tutto avrebbe dovuto essere svolto in forma strettamente privata, con annuncio ed inviti inviati direttamente ad una cerchia di persone, più o meno ristretta, facendola invece in forma pubblica la precisazione fatta potrebbe essere, come dire, inelegante.
Suppongo però che, alla fin fine, sia solo stata un battuta.
D'altra parte si sa che quando si combina qualcosa in gruppo c'è sempre qualcuno che la pensa in modo diverso: "Allora andiamo al mare", "Ma non sarebbe meglio la montagna?" e quando poi si va tutti al mare, al minimo intoppo: "Visto? Se fossimo andati in montagna era meglio".
E' un classico.
Ed ora fate i bravi, altrimenti vi scrivo veramente come va a finire ( e senza usare il tag SPOILER).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-08-2012, 18:22 #158
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
Trovi? Eppure rileggendo le mie parole non ho avuto la tua stessa impressione. Tutto sommato, però, sai in quale circostanza ci si potrebbe sentire “toccati in prima persona” secondo me? Se fossi, ipoteticamente e per assurdo, rappresentante sano di code di paglia e affini: allora sì, potrei vederla come dici. Ma sicuramente non sarà questo il caso di cui parli.
Mi ha colpita la linea telepatica in comune, sai? “Infelice” e “inelegante” sono termini venuti alla mente anche a me; ineleganza, arroganza e presunzione, per l’esattezza. Immagino che il tuo attento spirito di osservazione unito al senso di solidarietà che ti contraddistingue non permettano di esimerti dall’intervenire, ma in questo caso il tuo commento, Nordata, mi è sembrato come dire “sollecitato”. Sarà sicuramente un’impressione personale lontana anni luce dal vero, ma se anche così fosse non mi sarebbe difficile comprenderne il motivo: rispondere di tuo pugno, spoglio di eventuali mantelli da Batman a “parare i colpi”, è sempre stato tuo grande pregio; perché considero tale (cioè un pregio) la capacità – diciamo pure il coraggio – di volersi esprimere direttamente e in prima persona, senza quindi richiedere ad altri (a qualunque titolo) di intervenire al proprio posto. E’ una virtù dichiaratamente rara, ed è sempre un privilegio poter avere uno scambio di opinioni con chi come te ancora la possiede.
Buona serata, Cavaliere oscuro
-
29-08-2012, 11:52 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Per chi è di Roma e volesse vederlo in lingua originale, da oggi sarà in proiezione al cinema Barberini e al Lux, mentre solo la giornata di domani all' Odeon.
Ecco invece le foto della mostra allestita a Ostia (scusate la qualità, ma non ho usato proprio una reflex).
TUMBLER:
http://img222.imageshack.us/img222/6284/sam0453x.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/4651/sam0456t.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/7297/sam0463q.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/9324/sam0457p.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/8640/sam0458.jpg
BATPOD:
http://img521.imageshack.us/img521/2549/sam0460e.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/416/sam0461yg.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2443/sam0464z.jpg
COSTUMI:
http://img687.imageshack.us/img687/2245/sam0466wz.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/1219/sam0481x.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/3285/sam0468z.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/3722/sam0470k.jpg
-
30-08-2012, 00:44 #160
Visto questa sera in 4k all'Arcadia di Melzo con un amico.
Parlando solo del lato tecnico mi sento di assegnare i seguenti voti.
Lato video: 5.5
Lato audio: 9
(Voto audio alzato da una gestione bassi miracolosa, non so che tipo di sub abbiano, ma qualcosa di strepitoso)
Purtroppo sono alquanto deluso da come si vede. Io ho un altra concezione di immagini belle. Questo 4k in questo cinema mi sembrava una visione DVD in TV. E non sono stato l'unico a percepire questa cosa. Peccato.
La mia prima esperienza 4k in un cinema parte con un fiasco (Lato video).
Film comunque molto bello.
-
30-08-2012, 00:58 #161TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
30-08-2012, 02:24 #162
Visto anchio ieri sera, ma in una sala 2K di un multiplex UCI, la sala più grande con schemo da 24m, se ricordo bene:
Video delundente, poco nitido, per non dire sfocato, nella prima scena Gordon nei primi minuti del film, colori e carnagioni saturi, immagine impastata, come se ci fosse un filtro DNR a tutti schermo, che ammaza la fìdefinizione, e quasiasi dettaglio fino, come se si vedesse più DVD senza seghettature, ben up-scalato, che non un un vero blu-ray HD, anche nelle scene "IMAX" non si nota un gran miglioramento, e anche vero che avevo posti distanti, ma la qualtà video non era di certo il msssimo, potete starne certi, se questa è la qualità tipica del digitale 2K su schemi di ampie dimensioni, allora era meglio il Cavaliere Oscuro in pellicola, che tra l'altro avevo visto nella stessa sala all'epoca, anche la colorimetria lo trovata poco ispirata, e in qualche scena troppo satura, ad esempio quellla iniziale di Gordon del discorso, emntre in altre scene sono più desaturate, o parte di esse, sfondi in particolare, ho notato anche su sfondi chiari uniformi, come delle stirature verticali, una di strisce simil vertical banding, non so se a causa fosse il VPR digitale/ottica, oppure l'uso di un schermo pensato per proiezioni Real-D XL (viste le dimensioni dello schemo) oppure un latro motivo, chiedo agli adetti ai lavori su questo fenomeno notato simil vertical banding, sopratutto nella prima parte del film si nota abbastanza spesso, non è fastidiossissimo, ma ad esse avrei prefertio vedere un pò di grana fine in più, grana che pareve assente, eccetto qualche isolato lampeggio o pulsazione lieve del croma, o lieve rumore, per il resto porosità ed effetto razor sono stati del tutto assenti durante la proiezione 2K nella sala più grande del multiplex UCI.
l'audio come volume (molto alto), per livello di decibel è sembrato essere sullo stesso livello della proiezione de IL Cavaliere Oscuro nel 2009 (stessa sala), poltrona che trema e vibra dall'interno in più di una occasione, ho notato una distorsione/riverbero del basso nell'effetto sonoro a bassa frequenza della piattaforma che scende, nella scena quando Lucios FoxSpoiler: scende per mostrare a alla tipa il reattore segreto
ho notato anche un pò di indurimente del suono, in qualche picco improsvviso molto forte, uno in particolare che mi ha dato lieve/rapido fastidio, metto sotto spoiler..Spoiler: quando "Catwoman" fà fuori Bane con una cannonata imporvvisa della Batmoto
le surround posteriori erano molto vicine nel posto centrale ove ero seduto, la colonna sonora da il meglio di sè nelle parti già conosciute, quelle nuove sono buone e fuzionali a ciò che accade a schermo, ad alzare la tesnione e caricare ulteriormente l'intesita delle scene movimentate, come in passato la sala ha un poco di riverbero notabile tavolta sulle voci, e manca un poco di calore al suono soprattutto nelle scene molto cariche tra musica ed effetti, un volume un pochettino più basso non avrebbe guastato anzi.
Aspetti artistici di TDKR:
il film è un mix tra il primo ed il secondo, più grasso, più grosso e rumoroso, molta carne al fuoco, un po di caciara/approsimazine in alcune parti e alcuni personaggi; Nolan che tenta di mischiare le carte per cercare di mitigare la senzazione tipica da sequel di vedere lo stesso film, se poi il precedente è Il Cavaliere Oscuro, è impresa forse impossibile per qualunque regista sulla piazza, Nolan tenta di rendere meno prevedibili gli eventi, risvolti, ma se conosciete il cinema di Nolan, difficilmente mette un personaggio senza uno scopo preciso e allo stessa tempo cerca di evitare dei cloni dei personaggi precedenti/defunti, per contenere l'efferro dejavù, la voce italiana di Bane al primissimo impatto è strana, poi ci si fà l'abitudine e si adatta bene al personaggio, che ha il limite di non poter mostrare il volto eccetto lo sguardo, una voce italiana particolare, fuori dal comune che lo caratterizza anche più di quello che è l'approcio realistico di Nolan a Batman, il personaggio in se ne guadagna qualcosa, ma và un pò più sulla caritarura, e lo stile può fumettoso che non è il Nolan style, Per quanto rigurda il personaggio di Catwom, è molto woman e poco cat, coerente con lo stile di Nolan, certo che un attrice senza gli occhi a palla, e con un fisico più adatto si poteve trovare, ma Noal vuole normalizzare chi tanto normale non è, molto buono il doppiagio di Domitilla per Catwoman, per questo tipo di personaggio ci stà a pennelo, senza risultare antipatica, peccato per il cambio di voce per Lucius Fox (Morgan Freeman).
La domanda che tutti staranno facendo TDKR, è migliore de Il Cavaliere Oscuro ?!?
a mio parere NO
Ci sono alcuni dialogi interessanti tra Alfred e Bruce che alzano il lvello del film, la battuta/criticata di Bane su gli speculatori suSpoiler: chi ruba!
TDKR è senza dubbio un degno finale per la triologia, ma se dovessi ricordare a Nolan le sue parole esclamate in uno speciale su MTV sul precedente film, dove Nolan affermò che non avrebbe fatto il seguito di TDK, salvo riuscisse a fare un film migliore, come avevo immaginato, osservando l'espressione del suo volto ed il tono della sua voce, lui già lo sapeva, che non ci sarebbe risucito, lo ha fatto più per ragioni economico/commerciali, infatti Nolan è tra i produttori, e dare allo stesso tmpo un degno finale alla triologia, in questo Nolan cè sicuramente riuscito, ma ai titolo di coda, all'apparire de la scritta "IL Cavaliere Oscuro - il Ritorno" stavolta non cè stato nessun applauso, quando invece nel 2009 con l'originale IL Cavaliere Oscuro, tutta la sala appllaudi unanime, come alla fine di uno grande spettacolo teatrale, cosa che mi è capitato di sentire solo 3 volte, per Jurassic Park nel settemebre del 1993, per TITANIC nel Gennaio 1998, e per Il cavaliere Oscuro nel 2009, questo terzo film della triologia di Nolan è gran bel film d'azione con Batman, ben corazzato da Nolan, ma non riesce ad entrare dl tutto nella diverse sensibilità e lasciare un segno, sopratutto di chi non è un esperto estimatore di Batman a prescindere da tutto, non riesce a creare una breccia nel cuore delle persone, dallo spettatore più analista/critico (con gli anni, e la vita sono diventato così) a quello più istnitivo o emotivo, e che si lascia andare se il film lo prende, sorvolando su tante cose, l'ultimo frame nel finale se lo potevano risparmiare,
per la serie:Spoiler: Continuimo a fare soldi a palate, che lo diraga o meno Nolan il prossimo Batman Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 30-08-2012 alle 08:48
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
30-08-2012, 03:05 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Devo andare domenica a melzo! Spero sistemino, ma che casino hanno fatto?TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
30-08-2012, 07:49 #164
L'amico con il quale Max75 è andato a vederlo sono io e non posso che quotare i suoi voti, anzi forse sarei più cattivo con il voto alla sezione video affibiando un 5! Ciò perchè le mie aspettative erano alte! Come ho scritto nella discussione aperta sulle news ho rimpianto per tutta la durata del film il ricordo della visione in BD del Cavaliere Oscuro, ma soprattutto la visione precedente dello stesso presso il multisala di Desenzano. Forse perchè era stato girato in pellicola e non in digitale?
Per quanto riguarda la qualità della storia parto da questo quote:
Bene, a Melzo ieri sera tutta la sala Energia si è alzata in piedi per applaudire. Cosa vuol dire ciò? Semplice che come sempre è una questione di gusti... Anch'io lo considero un mix tra il primo ed il secondo capitolo, ma con esito finale superato a pieni voti. Mai ho avuto l'impressione che ci fosse qualche personaggio, aspetto della storia, contenuto fuori posto e ogni tanto si può ancora dire a voce alta che gli effetti speciali sono al servizio della trama e non il contrario come purtroppo avviene nella quasi totalità dei kolossal di oggi!
Considerando che i primi due sono sostanzialmente slegati definirei questa fine il sequel di entrambi i precedenti più che il terzo capitolo.
Ultima cosa:
Spoiler: nonostante Nolan abbia dichiarato che la saga è finita (per inciso lo disse anche al termine delle riprese de Il Cavaliere Oscuro) il finale non vi ha dato l'impressione di lasciare una porta aperta ad un quarto film? Lucius che scopre che Brus è ancora vivo e Robin che scopre la caverna di pipistrelli.... Mah... Ultima modifica di robertocastorina; 30-08-2012 alle 10:26
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-08-2012, 08:23 #165
Arrivato prima in ufficio solo per poter scrivere questa recensione.
Visto ieri sera allo spettacolo delle 21.30 all'IMAX di Riccione e da quanto leggo penso di aver fatto proprio bene a farmi tutti quei km.
Aspetto artistico
Non concordo con IukiDukemSsj360, a mio avviso questo film è, forse di poco, ma superiore a TDK.
Mi spiego.
Essendo Nolan ogni scena, ogni esperienza visiva, ogni inquadratura non solo è fondamentale nell'economia generale, non solo del film ma, di tutta la trilogia, ma ha più e più livelli di lettura che vanno dal puro e semplice sviluppo degli eventi ad un'introspezione interna sia del personaggio che degli spettatori per non parlare del fumetto stesso.
Nolan questo film doveva farlo perchè ogni tessera della trilogia trova il suo posto in un incastro assolutamente convincente.
Lo stesso si può affermare sia per le vicende raccontate, che per lo sviluppo del personaggio/uomo/eroe Wayne/Batman, il quale dopo essere passato nei 3 film rispettivamente da Uomo a Mito, da Mito a Eroe Oscuro, ora deve riscoprire l'Uomo per avere di nuovo la forza di superare i suoi limiti... i limiti che l'Eroe Oscuro non può oltrepassare perchè la voglia di vivere, la paura di morire sono i più grandi istinti e la più grande spinta per l'umanità e le uniche forza che permettono di oltrepassarsi, cosa che fino ad ora il nostro DK non aveva avuto bisogno di fare. L'Eroe ha dato all'Uomo, ma ora l'Uomo deve dare all'Eroe.
Potrei parlare per ore di questo aspetto, ormai non più comune nei film di oggi giorno, quello del commento, del pensiero, del confronto, dell'interpretazione che porta ogni scena ad essere relazionata con le altre, compresa, analizzata e sintetizzata.
E quindi lo dico qui... Grazie Nolan... perchè se forse questo film è meno d'impatto sul lato Eroe, è sicuramente un'esperienza più intima, sofferta, partecipata... le scene finale con l'effetto Finestra che dà sulla realtà dell'Imax sono da lacrime agli occhi, come negarlo.
Il film ha suscitato gli applausi nella sala dove ero io, ma dirò di più benchè non ci sia stata pausa in 2 h 45min di film dalla prima scena all'ultima non c'è stato un brusio o una frase, anche nelle scene di silenzio che il regista ha messo nel film non si sentiva una persona muoversi... niente, nulla! E questo la dice lunga.
Occhio spoiler:
Spoiler:
Tranne quando si rivela il vero nome di Robin, con tanto di applausi e quando a Fox comunicano il nome della persona che ha patchato il pilota automatico del Batwing, che ha portato un crescendo fino alla scena finale.
L'esplosione finale è stata invece girata con tale maestria e pathos che fino all'ultimo si percepiva la suspance di tutti gli spettatori nel vedere il nostro eroe uscirne.
Quanto a Bane, a me la voce Italiana è piaciuta... così come l'enorme lavoro di Tom Hardy.
Convincente nelle espressioni degli occhi, nel linguaggio del corpo e delle mani. Il personaggio è sicuramente meno affascinante di quello di Joker, ma è così che è pensato. Bane è male, razionale, fisicamente mostruoso, intellettualmente un genio strategico e scientifico.
Quanto a Catwoman, premesso che nessuno la chiama così... a mio avviso Nolan ha fatto proprio una scelta giusta, coraggiosa ma giusta. La Hathaway oltre che il fisico giusto, ci mette il talento e l'intensità... in un ruolo che non è più quello di una micia, ma di una vera e propria gatta. Egoistica, ma affezionata, perversa, ma combattuta. Sicuramente intensa nel ruolo, così come nell'immagine... la tutina con le orecchie-occhiali, il trucco con quel rossetto così intenso che spesso è rovinato, segno ulteriore dell'immensa attenzione del regista per i dettagli.
Gli altri attori decisamente convincenti, tutti... ma ormai una sicurezza. Bale fa il suo lavoro alla grandissima, con Michael Caine e Morgan Freeman su tutti.
Mi fermo qui che potrei parlare per ore.. ma metterò un ultimo spoiler nel finale dell'intervento, proprio sul finale del film quindi in caso non leggetelo.
Lato video e audio
Il lato audio del film mi ha convinto, ma la sala non ha certo le pretese di essere il top assoluto, ma è stata nettamente meglio delle aspettative ed era lunghissimo tempo che al cinema non sentivo un audio di tale livello, quindi nulla da eccepire. Forse qualche riverbero di troppo sui bassi, che potevano essere più controllati, ma medi e alti decisamente direzionali, netti, chiari... ottimo bilanciamento tra voci e colonna sonora, sempre tutto assolutamente intelleggibile. Forse mi sarei aspettato qualcosa in più nelle scene delle esplosioni più eclatanti, mi sarei aspettato qualcosa di più profondo, incisivo, stordente. Ad ogni modo la colonna sonora del film, sempre azzeccata, sempre presente al momento giusto non ha pochi meriti nel rendere l'esperienza del film ancora più intensa e partecipata. Anche qui la scelta di ridurre al minimo le musiche, ma spingere verso i suoni caratterizzanti ogni personaggio è sicuramente vincente. La scene della rinascita, del vero Rises, sostenute dal suono tipico di Batman sono di un trasporto davvero notevole.
Lato video, qui leggendo i vostri commenti mi convinto della mia scelta.
Confermo il video a 16:9 sulle scene non IMAX, con un dettaglio che a volte avrei definito non Full HD, con una colorimetria difficile da capire, con una profondità dei neri davvero troppo alta, che spesso toglieva dettaglio e tridimensionalità, grana grossa e un pò impastate... ma lasciamo da parte queste parti, che sicuramente sono le maggiori in quantità, perchè le scene girate in IMAX, viste in un vero IMAX, sono di un impatto devastante.
L'apertura del film è da "Alla faccia del bicarbonato di sodio".
Profondità, neri migliori... probabilmente non all'altezza di film recenti come il nuovo Spiderman, tridimensionalità, micro e macro dettaglio, dinamica, colorimetria, uniformità del colore, grana più fine... con lo schermo completamente pieno in una sala dove gli altri spettatori non ti entrano minimamente nel campo visivo, il quale è completamente riempito dalle scene del proiettato, che in altezza è più grande della vostra distanza dallo schermo, o quasi, creano un effetto finestra sulla realtà che è difficile da raccontare.
Nelle scene in cui la polizia è schierata, sul finale, mi è sembrato di essere lì, di dovermi domandare e ora che faccio? Dove mi giro? Dove mi copro? A chi sparano per primo? Fuggo o li faccio passare?
Peccato non sia stato possibile girarlo tutta così... sicuramente un'esperienza che son felice di aver fatto.
L'IMAX ha reso più intima e personale una storia già pensata per essere tale, che ha anche alti momenti di trasporto e eccitazione.
Un film perfetto? Forse no, ci sono... per me... dei buchi di sceneggiatura, che io attribuisco al montaggio, in quanto il film avrebbe meritato un'altra ora di girato proiettata a schermo e a me stesso, perchè come al solito i film di Nolan stanno nei dettagli, nella mezza parola detta da un personaggio secondario o in un'inquadratura di sfuggita.
Film che va sicuramente visto più volte. Ma il finale degno e augurabile di un trittico di film, dove tutto trova il suo posto e come in ogni fumetto lascia lo spazio per il futuro... futuro che per chiunque voglia o abbia il coraggio di metterci le mani sarà duro e difficile.
Una trilogia che 10 anni fà non avrei sperato, qualcosa che parla di fumetti e supereroi dove non ci sono nè superpoteri... e meno male... nè supereroi, ma solo tanta umanità, introspezione, analisi dei sentimenti umani dai più bassi e degradanti a quelli più nobili e propulsori. Se prima del Begins io storsi il naso, ora ho il modo di chiedere scusa... una chiave di lettura diversa era possibile ed anzi ci metto un tanto di chapeux.
Insomma a mio avviso, pur senza i picchi di assoluta grazia del secondo, la media del terzo Batman è più alta degli altri 2, ma uscendo da questa gara inutile si deve concordare che questa trilogia è un'opera d'arte, creata da autori, attori, crew, cast e un regista che veramente aspettavamo da tanto tempo. Un'arte che come tutte fa discutere, confrontarsi, trova daccordo e discordi, ma che è indubbiamente tale...
Spoiler sul finale... parla proprio di come finisce, per essere chiari, quindi leggetela solo se volete, con domanda:
Spoiler: Conoscendo Nolan, mi sarei aspettato di veder calare la cortina finale del film sul sorriso di Alfred... sulle prima l'inquadratura finale l'ho compresa come un regalo del regista al pubblico, in una volontà di dire... "una volta tanto, vi debbo questa scena finale che vi mette la pace nel cuore". Pensandoci un pò mentre guidavo ho spostato l'attenzione sul fatto che forse la scena era necessaria, necessaria perchè non lascia niente in sospeso nella vita di Bruce Wayne. Ha dato tutto, ora può andare avanti e non si guarderà più indietro, perchè la voglia di vendetta, di riscatto, di odio per il male che gli ha strappato i genitori nel suo nuovo uomo non è più presente, viene lasciata a Robin... non vi dico in sale al sentire quel nome cosa è successo per qualche secondo... ed è felice così.
Scena che mi aspettavo, la storia di Firenze doveva essere ripresa conoscendo il regista che non fa nulla a caso, ma davvero il sorriso di Caine poteva essere decisamente un finale alla Nolan, che invece mi ha stupito.
Scusate gli errori di ortografia e sintassi, non ho più tempo ora... casomai rileggo e correggo.
Grazie.Ultima modifica di Neros22; 30-08-2012 alle 08:27