|
|
Risultati da 7.486 a 7.500 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
29-08-2012, 14:18 #7486
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
addirittura? per te quindi e' una tv che non funziona veramente bene in tante cose? hai voglia di descrivermi bene quindi la visione dei vari difetti o problemi o cose che non ti piacciono nei panasonic? grazie in ogni caso...pero' sei veramente negativo con questa tv hehe no?...quale potrebbe essere l'alternativa migliore a pioneer allora?
-
29-08-2012, 14:35 #7487
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
per esempio un'altra cosa che non mi convince è l'orbiter che non funziona come si deve, perchè se devo stare a rischio ritenzione e fare sempre lavaggi per me diventa pesante, sono punti di vista ognuno ha le sue priorità, la mia priorità è non avere rotture di scatole e vedere sereno la tv senza starmi a preoccupare di questo e di quello, poi come è risaputo con il 24p c'è qualche incertezza come anche con i 50 Hz, se non avessi il kuro forse propenderei più per il samsung valutando anche qualche led o samsung o sony.
-
29-08-2012, 14:49 #7488
Ciao Francisco per la questione orbiter come ho gia' scritto in precedenza mi sembra piu' aggressivo sulle funzioni dove e' attivabile su on mentre lo e' meno nelle thx e bright room(solo auto) almeno da quello che sono riuscito a vedere.Se con la cinema dopo un po' una minima ritenzione rimane,con le pro anche dopo molte ore di loghi e bande nere non ve ne e' traccia.Mi viene quasi da pensare che la thx essendo la piu' adatta per la visione cinematografica,niente loghi o cose strane,abbia un orbiter con uno spostamento dell'immagine meno invasivo.Questo almeno da quello che ho notato io guardandolo da molto vicino,poi magari ho toppato alla grande e le differenze dipendono da altre cose.
TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD
-
29-08-2012, 14:55 #7489
qui credo sia il caso di precisare meglio.
Nelle tre modalità THX, per scelta della casa madre, il Pixel Orbiter è di fabbrica su Auto e non è modificabile: in questa situazione non ha la sua massima efficacia. Ma se uno vuole stare tranquillo, basta usare una qualisiasi altra modalità (ce ne sono almeno tre a disposizione buone/ottime già di fabbrica: Cinema, Pro 1, Pro 2) e impostare il Pixel Orbiter su ON.
-
29-08-2012, 14:57 #7490
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Nessuna anima pia mi risolve il questito? Mi servirebbero le misure interne dell'area di visione, vale a dire del solo pannello, esclusa la cornice perimetrale soprattutto del VT 55, e se possibile del 65 pollici.
Manu '63
-
29-08-2012, 15:30 #7491
-
29-08-2012, 15:39 #7492
sì, è così. Io comunque userei sempre la Pro, quindi il "problema" non si porrebbe
-
29-08-2012, 15:56 #7493
Concordo con te riguardo alla Pro piu' la utilizzo e piu' mi piace,va solo sistemata un pochino.Provvedero' dopo la prossime ferie una volta completata la bat caverna.
@synagryda
Mi spiace io arrivo solo al 50.Ultima modifica di Yskandar; 29-08-2012 alle 16:19
TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD
-
29-08-2012, 16:02 #7494
che ne pensate dell' effetto soap opera citato in questa recensione?
http://www.wired.com/reviews/2012/07...ic-tc-p55st50/"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
29-08-2012, 16:19 #7495
Bella prova,a me sembra dica sostanzialmente che per togliere l'effetto soap devi disattivare lo smoot,ma comunque un pò lo vedi, e devi togliere la eco perchè altrimenti ti cambia progressivamente luminosità.
In pratica quello che si è sempre detto,tutti i filtri off compreso ifc ed eco mode.
I pro e i contro potevano anche fare a meno di metterli.
Questo è quello che ho capito.
-
29-08-2012, 16:28 #7496
Non mi sento di condividere affatto il tuo pensiero (se il riferimento è il VT50) !! la tua valutazione (rispettabilissima) a mio avviso non trova accoglienza nei valori prestazionali e tecnici (senza scomodare il prezzo) del nuovo prodotto Pana.
Ho già espresso il mio pensiero sul Panasonic VT50 e non mi ripeterò nuovamente considerate le mie opinioni distanti dalle tue.
Piuttosto che far emergere parole come " per me una delle poche cose che funziona veramente bene nei panasonic è .. io direi di valutarlo con più attenzione specie nei suoi punti di forza (che sono tanti) e vedrai ... trattarsi di un eccellente prodotto.Ultima modifica di aletta01; 29-08-2012 alle 16:35
-
29-08-2012, 16:42 #7497
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
e io non mi sento di condividere il tuo hheehe scherzo, perfettamente concorde con te, ed anzi grazie di essere intervenuto, se poi si considera che i kuro li possiedi e li conosci come le tue tasche...ancora meglio.
permettimi di dissentire assolutamente pero' dal quotato: perche' il gt o l'st? ma se c'e' la possibilita'/probabilita' che siano tutti e 3 "identici" ( fai come kuro e krp, ma anche meno) secondo me potevi omettere quella parentesi,
altresi' e' abbastanza certo, che in un sondaggio a sto punto, cmq vincerebbe ancora pioneer, ma non di molto.
-
29-08-2012, 16:42 #7498
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Credo che presto entrerò anch'io a far parte dei possessori di un plasma Panasonic di ultima generazione. Ero rimasto folgorato dalla visione di un kuro qualche anno fa, sia con dvd sia con Blu ray, e ho resistito ad acquistare un prodotto che almeno gli assomigli un po. Direi che con la serie 50 ci siamo quasi o almeno non si incorre in un acquisto che non soddisfa il palato.
Intanto mi diletto a frugare e fare prove con un vecchio plasma samsung che mi è stato ceduto praticamente in comodato d'uso. Ho il "problema" di un salone abbastanza esteso in lunghezza (circa 3.80/4 metri di distanza da una quinta in muratura e sede del tv ) e visionando il 50 pollici old mi sto rendendo conto che anche 50 centimetri di differenza nella visione possono fare la differenza. Differenza non solo nei contenuti tra sd o hd ma pure tra gli spettatori: mia moglie, ad esempio, da fastidio uno schermo vicino e per lei il 50 basterebbe e avanzerebbe. Bene. Come metteersi d'accordo? Ho deciso di acquistare una staffa a pantografo robusta che ha la possibilità di avanzare per una cinquantina di cm lo schermo, oppure arretrarlo. Il divano comodoso ha già dei feltrini sotto le gambe e così 50 cm di avanzamento da una parte e dall'altra fanno 100 cm. Un piccolo contributo meccanico senza lterare troppo gli equilibri familiari, e per risolvere l'acquisto tra un VT 55 e un ST 65....
Manu '63
-
29-08-2012, 16:56 #7499
@ Mrwhite10
scusami se sono stato poco chiaro, il mio riferimento alla mancata condivisione della valutazione con Fransisco si riferisce solo soltanto al VT50 ... per gli altri Panosonic, ultimi prodotti, non mi pronuncio visto che li "conosco" solo per quel che ho letto e non azzarderei giudizi.
-
29-08-2012, 19:43 #7500
Ogni tanto ritorno a postare in questa discussione, anche se leggendovi... non mi sembra sia cambiato qualcosa (ci si lamentava prima e ci si lamenta tutt'ora).
Invece volevo condividere con voi una mia prova fatta un paio di giorni fa (almeno si parla di qualcosa di diverso).
Ho provato a togliere il mio processore video... e devo dire che il risultato è ben diverso.
Appena ho messo un blu ray ho visto sia del dithering che del color banding in alcune scene, fenomeni prima completamente inesistenti.
Inutile dire che l'uso di un'elettronica video dedicata è quasi d'obbligo per quel che mi riguarda.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema