|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: subwoofer da scegliere
-
22-08-2012, 11:54 #16
Intanto ti consiglio di aprire un'altra discussione a questo punto o farti cambiare titolo a questa...
poi... non è che dovevi far fare un minimo di rodaggio a quei diffusori ?! sai mica che efficienza hanno...forse troppo bassa e quindi volevano tanta corrente...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-08-2012, 12:13 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
erano alimentati da un cavo alta qualità. REAL CABLE TDC HP CABLE DA 3 MM SMOCKED, molto simile ai cavi G&BL, suggeriti da un mio amico che li ha e si trova bene, tu cosa consigli'
-
22-08-2012, 12:15 #18
non mi riferivo al cavo ma a quanta corrente può dare l'ampli e quanta ne vogliono i diffusori affinchè le membrane possano muoversi...
le hai già rispedite ?! Quanto tempo hanno suonato ?! Secondo me devono slegarsi per bene...
le mie ancora si stanno slegando e le ho da 6 mesi circa...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-08-2012, 12:22 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
per 1 solo giorno, ma ti dico che avevano un suono soffocato, sembra la vecchia radio a mobiletto!!! e poi l'esperto mi riferiva che le canton possiede una linea di altissima qualità ed una altra economica di scarsissima qualità, sostenendo che molti componenti provengano dalla cina ed hanno una resa mediocre
-
22-08-2012, 13:17 #20
ma non saprei, leggi che diffusori ho io , 157 euro la coppia però suonano bene... se presente una buona sorgente e amplificate a dovere..
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-08-2012, 15:44 #21
E' comunque corretto il discorso di ALE77, il 414 ha un'erogazione di corrente molto bassa e se non gli abbini diffusori facili e molto sensibili (e bada che le due cose non sempre vanno insieme) potresti trovarti deluso, non e' detto che i diffusori fossero scarsi di loro in assoluto, semplicemente non andavano con il tuo ampli e comunque un giorno per delle membrane nuove e' troppo poco.
-
22-08-2012, 16:08 #22
Ci vuole del tempo x far rendere dei diffusori al meglio... cmq x quanto riguarda la line tesi, non è niente male, io ho solo il centrale (so che nel mio caso è sottodimensionato alle potenze che applico agli altoparlanti) xò davvero ne vale la pena...
X il tuo ampli sarebbero un buon abbinamento, e ovviamente non si può pretendere la Luna....\/\/\/\/\/\ - - K I L L A H ---- L I V I N G - - /\/\/\/\/\/\
-
22-08-2012, 20:09 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
grazie, infatti non pretendo la luna, vorrei semplicemente un buon impianto.
-
23-08-2012, 08:44 #24
Allora direi che con una serie completa di Indiana Line Tesi (le 240 o le 260 come frontali e surround + il 740 o il 760 come centrale a seconda del tuo budget, le torri, per quanto facili da pilotare, non credo si abbinerebbero bene al tuo 414) ti dovresti trovare bene, per il sub valuta quanto puoi spendere dopo aver scelto i diffusori e considera di rivolgerti all'usato se il budget e' troppo esiguo
-
23-08-2012, 09:56 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
cosa consigli come torri? non devo superare i 600 euro
-
23-08-2012, 10:09 #26
Quelle che ti piacciono di piu'
Davvero, dipende troppo dai gusti musicali, dall'ampli (tu non hai ancora scelto il pre) e dall'ambiente la valutazione di quali diffusori prendere, non posso darti un consiglio su questo argomento, quando uno ha pochi soldi gli si consiglia sempre la Indiana Line (perche' suonano bene nella classe di prezzo e ci sono poche alternative) ma nel tuo caso con 600-700 euro le alternative ci sono, devi ascoltarle se ti riesce.
Fra meno di un mese c'e' il TAV a Milano, se riesci a passarci e ti prendi il tempo necessario potrai ascoltare molti diffusori, non sara' una prova valida al 100% (cambiano ambiente e probabilmente amplificazione) ma un'idea di base la otterrai.
-
23-08-2012, 11:25 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
mi piacerebbe andarci, ma risiedo in sicilia, comunque grazie
-
26-08-2012, 10:08 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
subwoofer velodyne serie cht non esiste sul sito ufficiale
Casualmente, sono entrato nel sito ufficiale della velodyne, ed ho scoperto che la serie cht non esiste, qualcuno mi saprebbe dire come mai? tra l'altro ci sono tutte le serie impact, eq ecc....
-
26-08-2012, 10:43 #29
Perche' e' stata sostituita dalla serie EQ-Max, se ti chiedi che differenze ci siano fra il CHT-Q e l'EQ-Max a parita' di cono, beh, secondo il supporto Velodyne, in risposta al quesito su avforum, "dal punto di vista della performance la differenza e' "subtle" (ti lascio la parola originale in inglese in modo che puoi capirne meglio il significato).
In sintesi se trovi un CHT-Q a buon prezzo prendi quello...
-
26-08-2012, 10:48 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 11
se la differenza è così "sottile" allora ne vale la pena un cht 10 q a 450 euro?