Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 186
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Avevano lasciato il filtro/specchio del 3D montato davanti al proiettore, quindi nella parte bassa dello schermo si vedeva l'ombra della parte alta dell'immagine. Anche dopo aver tolto/sistemato il dispositivo vedevo degli aloni sulla parte bassa dello schermo;
    Cosa vuol dire, che in 3D devi vedere riflessi dell'immagine?
    Sono installazioni fatte con i piedi, ma quali specchi e controspecchi!

    Aidoru: se in cabina non c'è nessuno chiaramente nessuno rimuove gli "specchi".

    Io l'ho visto in 4K, la differenza in definizione tra le scene Imax e non Imax la vedevo, ma chiaramente per vederla a modo devi vederla su uno schermo molto grande.

    Io continuo a dire: i pixel non sono tutto ragazzi! E qui stiamo a parlare di fare confronti sui fotogrammi!

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    @29 spero non sia per il mio commento. la pellicola "usa e getta" delle sale non rende, ricordo ad es. inception, delusione enorme - visivamente parlando. questo è certamente meglio delle sale 35mm, non c'erano aloni ghost o cali come nel 3D (e non mi pare ci fossero problemi dal doppio filtro..) ma non è razor come a casa con hw e sw low cost..

    strano siano solo 2 sale in prov. di roma e nessuna nel comune, oltre al madison che mi pare sia 2k (lasciando stare il 3d..)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Confermo le perplessità sul 4k, sala iSense di Casoria (NA). Definizione nella media di un buon 2k cmq sempre meglio delle altre sale non digitali, ma sicuramente lontani dallo splendore del 4k reale.
    Audio nella norma, sub in alcuni punti superiori alla media, ma con 24 diffusori e il tanto sbandierato salto di qualità mi aspettavo molto di più...anzi, il volume era anche troppo basso.
    Livello del nero alto, probabilmente lo stesso impostato per il 3D (99% dei film proiettati in quelle sale iSense) e per un film scuro come Batman è un vero delitto.
    Insomma, quasi da chiedere rimborso parziale eh, perché i 10€ per un film 2D non se li sono meritati per niente...e non ne avevo dubbi conoscendo il posto (UCI)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Io mi sono fatto rimborsare il biglietto...
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    Aidoru: se in cabina non c'è nessuno chiaramente nessuno rimuove gli "specchi".
    Non è che la correlazione sia così diretta: anche nelle mie cabine non c'è più nessuno per la maggior parte del tempo, ma questo non significa che non venga accesa la centralina dell'XpanD quando proiettiamo in 3D, o che gli operatori ai monitor o in sala non intervengano in caso di problemi. Una cosa è una cabina non presidiata, un'altra è la mancata formazione (o la pigrizia) del personale.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    @mariettiello

    Io proprio all'UCI di Casoria andrò. Anche perché la sala isense e' l'unica decente. Io sono più vicino al the space ma sinceramente dopo le ultime volte non mi accosto più.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Livello del nero alto, probabilmente lo stesso impostato per il 3D (99% dei film proiettati in quelle sale iSense) e per un film scuro come Batman è un vero delitto.
    Non esiste livello del nero nel cinema digitale. La colorimetria viene effettuata misurando R-G-B- e White. Il livello del nero dipende dalla macchina e anche dalla luminosità generale, se magari è molto alta perché nella sala c'è anche un 3D, uno degli effetti collaterali è anche l'aumento del livello del nero.

    Aidoru, non so in IT, ma in UK i proiezionisti sono andati tutti a casa da un giorno all'altro e a gestire le sale c'è un manager non necessariamente tecnico.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Dato che sarò in vacanza andrò a vederlo nel cinema Arca di Pescara qualcuno mi sa dire la qualità delle sale? ho visto che il film è proiettato nella 2 - 4 -5 e 9

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    mai stato, ma il sito web identifica la 2 e la 5 come le più grandi. Non vuol dire che siano le migliori ma:

    1. mi piace l'acustica delle sale grandi - se decente
    2. per le sale grandi in genere è riservato un impianto superiore - che poi sia calibrato a modo è un altro discorso
    3. per le sale grandi è in genere riservata più attenzione, perché ci vanno più persone

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ma in rete si trova un elenco delle sale italiche che lo proietteranno al 100% in Digitale 2K..?

    molte sale utilizzano ancora oggi i proiettori digitali unicamente per proiettare i film 3D, in una o più sale dedicate alle soloe proiezioni in 3D, (UCI cinema) mentre le altree vanno ancora avanti con i vecchi proiettori e semplice DD 5.1, poco tempo fà ho visto Dark Shadow in una sala di un multi UCI cinema con audio che grachiava ad ogni effetto di bassa frequenza marcato (LFE), dai trailers al film ad un basso prodondo si sentiva grachiare il diffusore, spendere 7/8€ per sentire bassi che grachiano non è il massimo..

    erano anni che non mi capitava un problema simile, l'ultima volta fù un film di 007 con Brosnan che grachiava sui bassi del LFE.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ormai anche gli UCI sono quasi tutti (se non tutti) 100% digitali, il digitale "solo per il 3D" è di tempo fa ormai.
    Se il sub gracchia non dipende certo dal "semplice DD 5.1" o dal proiettore in pellicola sai?

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Confermo che uci e space sono 100% digitali.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Vorrei prenotare allo Showville di Bari...qualcuno mi conferma il 4k????

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    Ormai anche gli UCI sono quasi tutti (se non tutti) 100% digitali, il digitale "solo per il 3D" è di tempo fa ormai.
    Se il sub gracchia non dipende certo dal "semplice DD 5.1" o dal proiettore in pellicola sai?
    Lo sò perfettamente che la codifica utilizzata o il proiettore non centra niente col grachiare sui bassi, se non è un problema di configurazione errata del impianto o di clipping sul finale di solito è per colpa di uno woofer danneggiato

    La qualità video della riproduzione non era male, merito anche dell'ottima fotografia del film, essendo abituato al blu-ray, il 2K non mi ha fatto questo grande effetto su schermi di medie e grnadi dimensioni, la mia critica sull'audio era basata su ciò che avevo sentito, in diversi film in 3D li ho trovati tutti con volume relativamente basso e di scarso impato, rispetto a proiezioni passate ovviamente tutte in lossy e in alcuni casi in DTS invece che DD, vedi il recente TITANIC 3D, il super basso ultra profondo nella scena finale quando si spezza la navee, sentito nel gennaio del 1998 e solo un ricorodo neella moscia e poco avvolgente traccia PCM il basso e staot un colpetto secco che fà il solletico incofronto al lossy sentito in altra sala nel 98, oltre che hai dialoghi persino le musiche erano moscie nel PCM sentito nella migliore sala dell'UCI in TITANIC 3D, davvere deluso, e non solo il solo ad aver notato la differenza con quanto sentito nel 1998, e persino lo stesso Avatar rispetto a film precedente come il primo Transformers che era sicuramente in pellicolo, nella stessa sala grande gemella dell'UCI in questione, non aveva questa gran potenza ed impatto che ci aspetterbbe al cinema da un film del genere, la cosa assurda e che il più recente Sucker Punch aveva un audio potentissimo nella stessa sala gemmella e sparatissimo sia sui bassi che su gli alti (nel comabattimento contro i Samurai di pietra la musica rock era tanto sparata da essere fastidiosa al limite della sopportazione come volume, più di quanto sentito nella traccia DTS HD MA del blu-ray, che si è potente ed agressiva ma non quanto sentito in sala, di cui l'unico punto a favore erano in bassi un pò pronfondi nel mix e con più punch, mentri gli acuti erano meglio modulati a casa nel DTS HDdel BD

    sinceramento non capsico da cosa dipenda questa maggiore moscieria, volume più basso, riscontrato nei film 3D visti in quel multiplex UCI, è colpa il mix italiano, è il PCM stesso ad essere registrato ad un volume più basso di altri formati e quindi da incompetenti non coreggono agendo sulla manopola del volume, oppure lo tengono più basso per risparmiare sulla boletta..?

    Dark Shadow se non fosse per i bassi che grachiavano, il volume per un film del genere era adeguato, mi ricordo ancora la proizione de Il Cavaliere Oscuro nella tua città, propio nel cinema dove lavoravi, mi trovavo li ospite di un mio cugino, andammo nel primo week-end a vedere il cavliere in sala 6, mi sembra che il film fosse proietato in DTS, il suono era molto forte ed agressivo, soprattutto sui bassi nelle scene con la bat-mobile, vibravano poltrone e stomaci, da quanto era intnso, anche qui al limite della sopportabilità impossibile avere quellla pressione in un salottino non trattato acusticamente, ma l'audio dolby italinao del blu-ray è molto simile, i bassi sono un pò meno violenti e secchi, l'unico rammarico rispetto a quanto sentito in sala è di un minore dttaglio/separazione di effetti nei surround, una scena su tutte quella dove bat-man sulla moto intreccia i cavi che fanno valare in aria il Jocker sul teer, oltre al minore inpatto del teer, i suoni dei cavi nel DTS sentito al cinema erano più evdenti, separati/3D tra un canale e l'altro mentre nel Dolby a casa la scena col suno dei cavi nei surround mi è parsa più semplice/piatta di minore dettaglio e realismo, credo che il mix DTS abbia qualcosa in più del mix, perlomeno in quel frangente è evideente, salvo adirittura che non fosse adirittura un 6 o un 7.1 DTS e questo spiegherebbe ancora meglio la differenza col DD 5.1 448kbps del BD.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    neella moscia e poco avvolgente traccia PCM
    Non ti sbagliare, non dipende certo dalla sorgente, dipende dall'impianto, scherzi? Perché c'è scritto "cinema" non vuol certo dire che sappiano "fare cinema"!
    Il volume è spesso basso perché così non hanno lamentele dal pubblico. Piazzi tutto un 6dB più basso e vivi felice. Vaglielo a spiegare.
    Lieto che la "mia" proiezione ti sia rimasta in mente, ne sono molto contento. Vedi, quel cinema ha un impianto fatto con criterio con diffusori di buona qualità che consente di godere anche volumi elevati. Ed avevo piena libertà nella calibrazione dello stesso, che curavo con una certa maniacalità devo dire! La direzione poi approvava i livelli elevati - era in realtà una policy aziendale, il livello base da mantenere era molto elevato considerando quello che vedo in giro oggi.
    Il risultato è che te oggi a distanza di anni ti ricordi di quella proiezione!
    Confermo il DTS, anche se il processore era prossimo a cedere definitivamente, lo tenevo io in vita solo perché ci tenevo, ecco! Quando me ne sono andato ha trovato posto in un ripostiglio. Il film non era 7.1, era semplice 5.1.

    Non ti far quindi ingannare, specialmente con il digitale quello che senti è quello che è registrato, non ci sono bassi più profondi e meno profondi a seconda della copia. Dipende esclusivamente dal cinema.
    Ricorda magari che non tutti i film hanno la medesima qualità: se in Titanic quando si spezza la nave viene giù la sala, non ti aspettare la medesima cosa da altri film, dipende dalla qualità del mix! E dipende anche dalla qualità dell'impianto sonoro, non tutte le casse sono capaci di certe prestazioni, anche se tarate con cura. E ricorda che per certe prestazioni servono "certi impianti", non si fan vibrare" poltrone e stomaci" con impianti sottodimensionati!
    Ciao e grazie
    Ultima modifica di Tony359; 26-08-2012 alle 11:00


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •