|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
19-08-2012, 11:58 #1651
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
ritieni dunque che non verrà reso pubblico? oppure che avrà artefatti di gioventù?
-
20-08-2012, 12:51 #1652
Sicuramente avrà problemi, più o meno piccoli, gravi e/o importanti, le beta servono prpprio a questo.
Quanto alla disponibilità non ricordo che politica adotti Lumagen per le beta: diffusione pubblica, previo avviso, oppure invio solo ai beta tester ufficiali.
Aspetterò la versione ufficiale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-08-2012, 12:53 #1653
Scusate l'ignoranza, che vuol dire calibrare le saturazioni? Prima cosa non faceva?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
20-08-2012, 19:06 #1654
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
si intende calibrare a diversi step di saturazione colore quali 0%, 25%, 50%, 75% e 100%. immagino che quest'implementazione richiesta dagli appassionati da un anno e mezzo (cfr primo post topic del lumagen forum postato sopra) sia stata decisa anche viste le specifiche del nuovo CalMan 5 appena rilasciato (la versione Business) con cui il Rad dialoga ancor meglio dalla versione del software in cui è stato introdotto il workflow ad hoc!
ps le versioni beta del firmware del Rad sono normalmente pubbliche ma consiglierei anch'io una versione definitiva... Lumagen non è nuova a rilasciare un firmware dietro l'altro nel giro di pochissimi giorni...Ultima modifica di barrett; 20-08-2012 alle 19:10
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
20-08-2012, 19:26 #1655
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
anche tom del chromapure sta lavorando ad una nuova versione, speriamo implementi anche lui
-
06-09-2012, 09:52 #1656
Anch'io sono appena entrato nel "club"!
Mi è arrivato 2 giorni fa il Lumagen Radiance XS 3D ordinato da Plasmapan. In realtà avevo ordinato un Mini e mi hanno mandato senza spese aggiuntive un XS (non avendo più stock sul mini), che bella sorpresa.
Le prime impressioni sono molto positive sopratutto per la parte dedicata alla calibrazione che trovo davvero ben fatta e molto intuitiva, ho smanettato un po' con la scala dei grigi è in poco tempo ho ottenuto un delta E inferiore su tutta la scala (a parte su 5 e 10 IRE). I controlli sul gamma sono incredibili e senza molto impegno si riesce ad ottenere un gamma perfetto! Non ho iniziato a lavorare sul gammut perché era già troppo tardi questa notte...
Ho guardato brevemente i filtri per migliorare l'immagine ma non saprei dare un parere per il momento, di sicuro non fanno miracoli sul mio televisore con i Bluray.
Non ho ancora testato con sky/ps3/apple TV, preferisco calibrarlo bene prima.
Quindi un primo contatto positivo, mi aspettavo di trovare un menu più complicato, in realtà è davvero ben fatto e molto intuitivo (malgrado la veste grafica "vintage").Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-09-2012, 10:16 #1657SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-09-2012, 10:52 #1658
@salamandre
Ma senza sonda lo stai usando??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
06-09-2012, 10:56 #1659
No, lo uso con Chromapure e i1 display 3 pro.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-09-2012, 16:52 #1660
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
http://www.chromapure.com/newgear_lumagen.asp
qualche notiziola..... 125 non saranno pochi?
-
06-09-2012, 17:00 #1661
... e quindi alla chromapure vogliono farci pagare un extra per usare la nuova funzione di calibrazione colore del rad con autocal.
Giusto? Ho capito bene?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
06-09-2012, 17:31 #1662
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
anche se non fosse.... per fare 125 punti manualmente ci perdi la salute
interessante sarebbe la possibilità di poter abilitare meno punti, per esempio 5 per ogni colore, che di certo aiuterebbe l'immagine in modo deciso e lo si potrebbe fare manualmente!
tra l'altro i pattern del disco AVS sono incisi a botte del 25%, quindi per calibrare 5 punti per ognuno dei 6 colori abbiamo materiale sufficiente
per fare la calibrazione manualmente su 125 non c'è il materiale e i pattern integrati nel radiance escludono il contributo del lettore, il quale varia da modello a modello.
bel probleminoUltima modifica di Vincenzo Graziano; 06-09-2012 alle 17:36
-
07-09-2012, 16:58 #1663
Se non sbaglio si parla del modulo di autocalibrazione e che avrà un costo di upgrade del modulo di autocalibrazione di 79$ per avere la possibilità di calibrare lo spazio colore su 124 (dato che il nero non viene calibrato) punti. Meno male che è opzionale, io devo ancora finire di giostrare con l'attuale!
La mia sala moviEgame
-
12-09-2012, 11:06 #1664
Ho un problema: dovrei riazzerare la curva del gamma modificata con la calibrazione: esiste un metodo veloce per riportarla tutta a zero?
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-09-2012, 16:47 #1665
ragazzi siccome sto avendo seri problemi con il mio vpr ( http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...50-rotto-aiuto ) ho provato a smanettare un pò con il radiance... Ho notato che impostando a tutti i segnali d'ingresso l'output mode 2,1, il mio vpr aggancia bene il segnale video mentre se setto risoluzioni specifiche non riesco a vedere nulla! Secondo la vostra esperienza cosa potrebbe essere?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;