|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1388
Discussione: SONY BDP-S790 4K and 3D BLU RAY DISC
-
12-08-2012, 15:50 #1351
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
E credi che mi interessi qualcosa ??!?!?!?
Ben felice che sia stato dimostrato il contrario !!!!!
Io mi godo il mio bel Sony da 200 euri che le suona di santa ragione anche all'Oppo BDP-83 ( testato personalmente, per la parte video, che è SOLO quella che mi interessa )
Che rosichi pure, chi ha speso una barcata di soldi per un lettore DVD/BD
Io, intanto, me la rido.
-
12-08-2012, 15:53 #1352
Risolto il problema uscita audio, il cavo ottico era difettoso
Potete postare dei settings regolazioni ottimizzate col mio tv in firma
Grazielcd: hx855 55" + BDP-S790", hd: Xtreamer Prodigy 3D, impianto audio: 5.1 sony 500w rms, cavi: g&bl, blu ray: sony ps3 fat 500giga
, computer: cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: msi twin forz ii gtx580 , case: Twelve Hundred antec 1200 , ram:3X2GIGA corsair TR3X6G1333C9 timing 9-9-9-24 a 1.50V , hard disk:WD5000AADS + wd 1,5 tera , alimentatore: CORSAIR 850W CMP850TX, console: xbox360 slim gears 3 edition ,s.o.:windows7 64 ultimate
-
12-08-2012, 19:38 #1353[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
12-08-2012, 20:13 #1354
Appunto, io credo che se uno compra una determinata fascia di prodotti o marche, non gli si debba insegnare niente e sa perfettamente cosa vuole e cosa non vuole, ma soprattutto nessuno gli vieta di vendere ciò che ha preso e comprarsi 3 o 4 di questi Sony. Uno per stanza.
-
12-08-2012, 20:19 #1355
Ma che discorsi sono scusa?
Se uno ha più soldi e può permettersi un lettore da 5K€ automaticamente ha più conoscenze di uno che invece non può permetterselo e compra un lettore da 200€?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-08-2012, 20:23 #1356
-
12-08-2012, 20:30 #1357
Ah così è diverso, perché a "tizio qualunque" non gli si debba insegnare niente solo perché ha un Oppo 95 non mi torna.
Sicuramente uno che che spende 600€ non è un fesso, magari necessita di altre cose in cui il Sony pecca.
Però mi sembra chiaro che chi ha elogiato il Sony ha parlato solo della parte video, dicendo che se è solo quella che interessa, è migliore dei suoi colleghi di prezzo molto più alto.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-08-2012, 20:39 #1358
Il fatto è che questa discussione mi sembra che stia un po' uscendo dai binari e quando serpeggia nell'aria una certa presa in giro rispetto a quelli che comprano prodotti piu costosi, perchè questo Sony è il meio del meio, allora non ci siamo. Non so... siamo al punto che si deve ricordare che se uno si Prende un Oppo 95 e resta deluso, si può prendere 5 di questi Sony ? C'è bisogno di ricordare questo ? Non credo, è abbastanza chiaro no ? Per cui non trovo proprio senso a sbeffeggiare o solo a farlo serpeggiare tra le righe.
Ognuno che si prenda quel che vuole senza credere di possedere il nuovo messia dell'intrattenimento.
-
12-08-2012, 20:44 #1359
Sono d'accordo, infatti avevo anche scritto questo, a un utente che si lamentava del prezzo degli altri lettori:
Stai dimenticando una cosa importante, il Sony è eccellente nella parte video da BD, ma è mediocre nell'audio analogico e nella parte multimediale, e ha una costruzione diciamo, non molto solida.
Un Oppo 95, è eccellente con i BD, è eccellente nell'audio analogico (7.1) ed'è eccellente nella parte multimediale, e ha una costruzione molto solida.
Ecco cosa fa costare un lettore così tanto.
Detto questo, anche chi ha un lettore di fascia alta non dovrebbe prendere in giro chi, dopo aver fatto dei confronti diretti, ha ritenuto questo lettore migliore nella lettura dei BD.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-08-2012, 20:59 #1360
Sono tentato di far partire una bella segnalazione per quella cafonata che ho letto sopra sopra sopra sopra, ma lascio perdere. Anche se forse sbaglio, perchè se il thread prendesse quella piega, allora un intervento sarebbe meglio.
-
12-08-2012, 21:44 #1361
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Sicuramente sì.
Il mio pensiero l'ho ampiamente ribadito qui:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...33#post3581433
Ognuno la vede a modo suo, ma io ho scelto la soluzione degli apparecchi separati.
@ Maxt75 = il TUO intervento, oltre che essere OT è palesemente inutile e provocatorio, e quello meriterebbe di essere segnalato ai moderatori.
-
12-08-2012, 21:49 #1362
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Hai ragione, Wercide. Qui, nessuno prende in giro nessuno.
E' però riprovato che questo lettorino plasticoso, leggerissimo e dall'aria davvero insignificante, e dall'estetica quantomeno discutibile, da le piste almeno all'Oppo BDP-83 ( per la parte video, ci tengo a ribadirlo ).Ultima modifica di guest_105355; 12-08-2012 alle 21:58
-
12-08-2012, 21:56 #1363
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
1) se questa discussione sta uscendo dai binari, è perchè qualcuno la sta mandando palesemente OT
2) nessuno ha scritto che "questo Sony è il meio del meio"
3) nessuno l'ha ( ancora ) testato con l'Oppo 95, ma con l'83 sì
3) nessuno ha mai scritto di possedere il nuovo messia dell'intrattenimento, ma di avere fatto sicuramente il miglior acquisto con 200 € a disposizione.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti ti invito a rileggerti il thread interamente ( cosa che sicuramente NON hai fatto, perchè ti sei precipitato a scrivere senza minimamente interessarti di tutto quello di cui si è discusso )
-
12-08-2012, 21:59 #1364
Ultima modifica di robertocastorina; 13-08-2012 alle 01:06
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
13-08-2012, 00:28 #1365
Nel campo variegato dell'audio video è assolutamente inutile fare gli sboroni ...
Ho visto impianti dal costo monstre costruiti male e mal suonanti (o quantomeno non così ben suonanti da giustificarne il costo).
Ho visto anche spendere barcate di soldi spesi male soldi per fare gli early user / adopter.
C'è gente che ha speso 1000 euro per un samsung BD-P1000.... o altrettante barcate di soldi inutili per i primi lettori BD Pioneer, Panasonic e Sony..... e sappiamo bene che razza di "qualità" avevano quei lettori: tutti incapaci di uscire a 24p, incapaci di trasmettere flussi bitstream, pessimi nell'upscaling e deiterlacing e destinati ad una rapida obsolescenza (non a caso la ps3 ha bastonato per tre anni tutti i primi lettori da tavolo, salvo cedere, solo poi, il passo... ma qualcuno sulle prime la snobbava perchè era una consolle). Ma guai a farglielo notare...
Cìè gente che ha speso 9000 euro per un Pioneer 5000ex... primo plasma ful hd (era pre-kuro) che però aveva un nero (grigio) scandaloso !! Ma guai a farglielo notare....
C'è gente che vaga da anni in cerca di lettori e cavi esoterici ... o di miracolose modifiche custom... salvo scoprire poi che il lettore è un rimarchiato, che la modifica custom aumenta la distorsione (e la colorazione del suono) rispetto alla versione liscia e che si sono spesi soldi inutilmente per oggetti che mal si accoppiano nel proprio impianto (ma fanno tanto figo). Ma guai a farglielo notare.
Ho visto location consegnate chiavi in mano da architetti ed installatori di grido... e (dentro di me) ho gridato al furto. Ma guai a farlo notare all'inconsapevole proprietario ...
Ho visto (con i miei occhi) realizzazioni home made fantastiche... alcune sono sul forum e nemmeno è il caso di citarle... altre non sono nemmeno sul forum.
Ho visto anche impanti "medi" assemblati alla grande con componenti dal rapporto prezzo/qualità corretto assemblate in modo corretto e competente.
Certo: di solito come spendi mangi, ma nell'home theater - così come nell'alta fedeltà - questo principio vale meno perché c'è anche tanta, tantissima costosissima fuffa.
Poi, è ovvio, c'è anche gente che spende tanto... ma sa cosa spende. Il che non è la stessa cosa del dire che tutti coloro che spendono " 3/4/5/10000 euro per costruirsi un impianto d'alta gamma " abbia sempre... e per forza... un idea precisa di ciò che va facendo...
Tornando in topic... il 790 della Sony costa poco e rende davvero molto. Tanto basta. E non è un delitto segnalarlo o manifestare la propria soddisfazione. Non è perfetto..?? Ovvio, ma nessun lettore lo è.
Qualcuno esagera nel cantare le lodi del 790 ?? Può anche darsi, ma di certo è dovuto al fatto che ha un rapporto qualità prezzo incredibile.
Di contro trovo davvero assurdo questo "impegno" altrui volto a sminuire un lettore che non si è nè visto, nè comparato nè provato. Oggettivamente... sa di rosicamento. Io non sono mai intervenuto in thread di oggetti che non conosco e non ho visionato al solo fine di dire che non possono certo essere migliori di quello che ho preso io.....
Qualcuno vuole comunque illudersi che spendendo 2000 euro per un lettore, oggi come oggi, si possa avere una qualità video davvero migliore rispetto al ns. "giocattolino" ?? Amen. Dove c'è gusto non c'è perdenza. O, se volete, ...il già citato effetto placebo...
Ma poi, siccome parliamo di esperienze personali, rivolgo un messaggio agli scettici: provatelo !!
Poi lo criticherete ... o più probabilmete lo comprerete e lo metterete anche voi (magari di nascosto e senza ammetterlo) nel vs. mega-impiantoUltima modifica di ARAGORN 29; 13-08-2012 alle 00:43
Quasi desaparecido... quasi.