|
|
Risultati da 961 a 975 di 1388
Discussione: SONY BDP-S790 4K and 3D BLU RAY DISC
-
22-07-2012, 17:04 #961
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
-
22-07-2012, 17:05 #962
Rinnovo il post
Ragazzi un aiuto da voi possessori.
Sapreste dirmi le misura esatte di questo lettore? Altezza lunghezza e profondità? Mi serve per sapere se entra in uno spazietto del mio mobile per la tv.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-07-2012, 17:11 #963
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Esattamente quanto indicato nel manuale ( che ci avresti messo due minuti a scaricare ) a pagina 47:
430 x 193 x 42 mm
-
22-07-2012, 17:15 #964VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-07-2012, 17:15 #965
Grazie! Mi serviva al volo come informazione, sul sito Sony non avevo trovato nulla.
Presto sarò tra voi!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-07-2012, 17:25 #966
le dimensioni sono:
Larghezza 43 cm Altezza 4,2 cm Profondità 20 cm Peso 1,7 kg
----------------------------
MKV è solo un container, che ospita flussi video "codificati" con "codec" quali:
Mpeg2/4
WMV
X264
per citarne alcuni.
Non altera la qualità del video, ma spesso ne riduce la dimensione.
E' comunque una "compressione"...diciamo senza perdita?
Ci sono casi che resta una copia 1:1, eliminando solo le piste audio aggiuntive e i contenuti extra.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
22-07-2012, 17:33 #967
Si lo so...ma gli Untouched (così si chiamano) occupano praticamente quasi come un BD full...tanto vale reperirselo direttamente in ISO full 1:1 con menù e audio al max della qualità.
Poi vabbè ognuno ha le sue esigenze...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-07-2012, 18:37 #968Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
22-07-2012, 18:38 #969
Direi che non è il caso di "reperire" nulla. Caso mai comprare un BD e se proprio si vuole il formato liquido lo si fa nel modo che il proprio lettore digerisce meglio.
-
22-07-2012, 19:06 #970
e infatti mi ero fermato con il discorso MKV, poi si sa dove si va a parare.
Fateli con i vostri bluray, e trovate il profilo compatibile con il Sony S790.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
22-07-2012, 19:43 #971
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
per quanto mi riguarda credo che sia del tutto legittimo per non dire scontato che un utente del forum sia interessato alla versatilita' non solo di questo lettore ma di tutti i lettori blu ray visto come gia' dissi in un mio precedente post che questo rappresenta una delle evoluzioni dei lettori stand alone degli ultimi 4anni e per rispondere a questa necessita' che e' stata creata una discussione specifica che confronta grazie al contributo degli utenti i vari lettori bluray.
quanto all'invito di acquistare un mediaplayer dedicato obietto che alcuni lettori hanno perfomance non inferiori e che con i tempi che corrono credo sia naturale cercare un risparmio.
-
22-07-2012, 20:14 #972
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
ecco il mio risparmio:
- lettore DVD/BD Sony BDP-S790 = 200 €
- lettore multimediale Popcorn Hour A-300 = 200 €
- lettore cd Musical Fidelity A3CD ( che suona anche meglio di lettori cd dal prezzo di oltre 1000 € ) = 300 € usato
totale = 700 €
per avere in UN APPARECCHIO UNICO una resa almeno simile alla resa dei miei e che non sia un semplice compromesso, quanto occorre spendere?
Un OPPO BDP-95 ? a 1200 € ??!?!?!?
Ma andiamo.....siamo seri.
Forse, se anche avessi avuto a disposizione un budget simile, l'Oppo non l'avrei neppure acquistato
Di certo tutto è legittimo ( e niente è scontato ) però è meglio che tu riveda AMPIAMENTE il tuo pensiero.....dammi retta
-
22-07-2012, 20:41 #973
ok al risparmio,
ma un 790 costa 200 euro, e una WD Live costa 70 euro...con 270 hai un lettore BD superlativo, e uno scatolotto tutto-fare
E ti sei sistemato...senza perdere mesi e mesi a capire chi sa fare più di chi.
Un lettore a 200 euro, tutto-fare e che fa bene tutto, non esiste.
Questo Sony riproduce blu-ray e DVD, e lo fa benissimo. Questo Sony è un lettore blu-ray.
E stiamo ripetendo sempre le stesse cose.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
22-07-2012, 21:36 #974
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
non sono d'accordo con la tua tesi infatti esistono prodotti che sanno comportarsi ottimamente sia come mediaplayer che come semplici lettori mi riferisco all'asus bds 700 con processore qdeo e al philips 7700 upscaling 4k entrambi hanno un prezzo intorno ai 170 euro circa 100 euro in meno rispetto alla tua ipotesi....
comunque sostenere che un lettore bluray si debba limitare alla sola lettura dei supporti su disco la ritengo una affermazione come dire...anacronistica per i motivi gia' indicati nel mio precedente post
-
22-07-2012, 23:05 #975
Con tutto il rispetto e senza volontà di polemica...
A me sembra chiara da dove venga, in buona parte dei casi, la necessità di avere tutta questa versatilità. E sinceramente credo che in un forum tecnico si dovrebbe discutere di qualità video, audio o eventuali bug.
La compatibilità con l'mkv di provenienza ignota non la vedo una necessità da affibbiare ad un lettore BD. Che esistano lettori versatili va bene, ma che lo debbano essere tutti non lo condivido.
A parte alcuni casi in cui la disponibilità di BD e DVD di alcuni titoli in Italia non c'è, non vedo proprio il motivo per cui Sony dovrebbe sbattersi per accontentare un certo tipo di clientela. Se si è possessori del BD originale i problemi non ci sono, altrimenti a mio parere è giusto doversi complicare la vita.
Mi rendo conto che la maggior parte delle persone la pensino diversamente da me, ma io mi sento un ladro ad aver acquistato 22 film Sony in BD a 99 euro. Non condivido la richiesta di compatibilità assoluta di un prodotto fatto da uno degli attori principali del mercato dell'intrattenimento.
Sony che facilità la vita a chi scarica. Questo lo vedrei anacronistico e controsenso...
Ripeto che non è per fare polemica e chiedo scusa se qualcuno si urta a leggere il mio pensiero, ma il forum è pieno di discorsi sugli mkv e sappiamo benissimo perché...