Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 172 di 202 PrimaPrima ... 72122162168169170171172173174175176182 ... UltimaUltima
Risultati da 2.566 a 2.580 di 3024
  1. #2566
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Io non capisco perche' ogni volta che vengo sulla discussione ufficiale del D7000 si parla sempre di aggiornamenti o funzioni accessorie. E la qualita' d'immagine??? Trovo queste tv perfette se regolate ad Hoc, bisognerebbe confrontarsi sulle regolazioni invece di parlare sempre e solo di firmware!
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  2. #2567
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Provate questi settaggi per cortesia e fatemi sapere cosa ne pensate. Ho usato regolo per la calibrazione, poi aggiustati ad occhio affiancando il mio d7000 al Pioneer 5090.

    MODALITA' IMMAGINE film

    Retroilluminazione 12
    Contrasto 88
    Luminosita' 42
    Nitidezza 12(per certi film anche meno)
    Colore da 37 a 39 NON DI PIU'.
    Tinta(V/R) V50 R50

    IMPOSTAZIONI AVANZATE

    Tonalita' nero OFF
    Contrasto dinamico OFF
    Dettaglio ombra 1
    Gamma 1
    Schema avanzato OFF
    Solo mod.RGB OFF
    Spazio colore

    BILANCIAMENTO BIANCO

    R-Offset 22
    G-Offset 24
    B-Offset 24
    R-Gain 21
    G-Gain 27
    B-Gain 23

    BILANCIAMENTO BIANCO 10p

    Intervallo1
    rosso 5
    verde 5
    blu 1

    Intervallo2
    rosso 3
    verde 3
    blu 2

    Intervallo3
    rosso 1
    verde 1
    blu 1

    Intervallo4
    rosso -3
    verde -2
    blu -1

    Intervallo5
    rosso -3
    verde -4
    blu -5

    Intervallo6
    rosso -2
    verde -1
    blu -5

    Intervallo7
    rosso 0
    verde 1
    blu -2

    Intervallo8
    rosso 0
    verde 1
    blu -1

    Intervallo9
    rosso -1
    verde 1
    blu 1

    Intervallo10
    rosso -1
    verde 0
    blu 0

    SPAZIO COLORE

    ROSSO
    rosso 62
    verde 0
    blu 0

    VERDE
    rosso 4
    verde 52
    blu 5

    BLU
    rosso 0
    verde 4
    blu 52

    GIALLO
    rosso 51
    verde 51
    blu 5

    CIANO
    rosso 0
    verde 54
    blu 55

    MAGENTA
    rosso 50
    verde 4
    blu 51


    IMPOSTAZIONI AVANZATE:

    bilanciamento bianco 10p ON
    Incarnato -1
    Migliora bordi OFF
    Illuminazione moto OFF
    xyCC OFF
    Led movimento avanzato OFF

    OPZIONI IMMAGINE

    Toni colore CALDO 1OPPURE CALDO2 IN BASE AI GUSTI E AL TIPO DI FILM
    Filtro disturbo digitale OFF
    Filtro disturbo MPEG OFF
    Livello di nero hdmi NORMALE
    Madalita' film OFF
    Motion plus CHIARO(SE SI PREFERISCE SI PUO' DISATTIVARE, INSERIRE PERO' IL LED MOVIMENTO AVANZATO SU ON).
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  3. #2568
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3
    Ho acquistato da pochi giorni un D7000. Mi sembra ottimo ma non ho "digerito" la scarsa usufruibilità del PVR.
    E' vero che basta spendere 30 euro e si compra uno "scatolicchio" per registrare. Però.........
    Grazie a questo forum (ma anche ad altri a dire il vero) ho provato tutta la procedura sotto descritta. Funziona perfettamente! Finalmente la mia registrazione posso usarla (legalmente) come voglio.
    Altre guide molto utili già trattano il tema in questo ed altri forum di avmagazine.it, ho solo cercato di semplificare e riunire le informazioni arricchendole. Spero di esservi utile.
    Ops, dimenticavo: la guida è per utilizzatori windows. Soprattutto per sblocco usb e decriptazione.


    1) Samsung-USB-Adjuster.exe CONSENTE di formattare tutte le usb per poter registrare su l Samsung. PRIMA però bisogna aver fatto formattare la usb dal televisore.

    download ----> http://www.avforums.com/forums/attac...b-adjuster.zip

    2) FSproxi consente di copiare i file registrati (cartella CONTENTS) dal disco XFS (unix) a windows senza passare per Linux (il suo limite è quello che opera solo su HDD e non su Pennette! Se uno ha solo la pennetta pazienza. Userà linux per trasferire i file su un dispositivo con file system compatibile windows).

    download -----> http://fsproxy.masterm.org/HomePage

    Nel sito Leggi bene le Faq per impostare i parametri della Lan proxi generata con TAP all'avvio del programma!!

    3) DeSTroi decripta il file della registrazione al formato TS

    download -----> http://forum.samygo.tv/download/file.php?id=1183

    4) Qualsiasi converter è buono per trasformare da .TS ad .AVI (FormatFactory è gratuito)
    Ultima modifica di deibel; 05-08-2012 alle 23:31 Motivo: refuso (errore di riferimento sw)

  4. #2569
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    22
    deibel, provo subito ad usare i programmi che hai postato... grazie infinite!!!!

  5. #2570
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    56

    Red face

    Citazione Originariamente scritto da deibel Visualizza messaggio
    Ho acquistato da pochi giorni un D7000. Mi sembra ottimo ma non ho "digerito" la scarsa usufruibilità del PVR.
    E' vero che basta spendere 30 euro e si compra uno "scatolicchio" per registrare. Però.........
    Grazie a questo forum (ma anche ad altri a dire il vero) ho provato tutta la procedura sotto descritta. Funziona perfettame..........[CUT]
    Ti propongo per Premio 2012 per il migliore post dell'anno. Grazie!

  6. #2571
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Ciao a tutti, ho notato una cosa che mi ha lasciato un po' perplesso: io ho un hard disk collegato con il nostro D7000 dentro ho filmati in divx ma anche in mkv full HD. Gli stessi filmati visti direttamente con il nostro D7000 si vedono benissimo, gli stessi visti con un lettore blueray che accetta anche mkv full HD si vedono nettamente meglio!!! Io ci ho provato per caso e sono rimasto sconcertato...
    è così anche per voi?
    Ciao

  7. #2572
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    Grazie eh,
    l'hard disk e' collegato via usb,il lettore via hdmi e' normale che si veda meglio
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  8. #2573
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    commander82 su che base vuoi basare il discorso di confrontarsi sulla qualita' espressa da questo apparecchio?
    sui risultati ottenuti usando settaggi di altri poi ritoccati a occhio?
    una gran bella base di partenza insomma.
    Anche il sistema che hai usato nn e' esattamente scientifico.
    il 5090 e' calibrato con sonda o pure quello e' di casa?
    perche' senno gia' che di partenza quello che hai fatto e' un discorso nn attuabile e con risultati discutibili ma se il tv a cui cerchi di avvicinarti nn e' nemmeno calibrato professionalmente...beh

  9. #2574
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    commander82 su che base vuoi basare il discorso di confrontarsi sulla qualita' espressa da questo apparecchio?
    sui risultati ottenuti usando settaggi di altri poi ritoccati a occhio?
    una gran bella base di partenza insomma.
    Anche il sistema che hai usato nn e' esattamente scientifico.
    il 5090 e' calibrato con sonda o pure quello e' di casa?
    pe..........[CUT]
    Con tutto il rispetto il kuro anche se non calibrato professionalmente, credo abbia una resa molto vicina a quello che tutti chiamano "riferimento". Il samsung l' ho regolato cercando quanto piu pissibile di ottenere una resa simule. Ovvio che senza sonda non si potra' mai ottenere il massimo, pero' per notare grossi migluoramenti, a prescindere dalle sonde, una buon settaggio aiuta molto.Detto cio' Ogni ambiente ha la sua luce, ogni pannello le proprie caratteristiche. Io uso la tv al buio completo, senza lucine accese. Non propriamente indicato per led edge, ma l'assenza di clouding me lo permette.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  10. #2575
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da gabrieles2 Visualizza messaggio
    Grazie eh,
    l'hard disk e' collegato via usb,il lettore via hdmi e' normale che si veda meglio
    ma che centra??? la sorgente è la stessa, ovvero i video mkv in HD; evidentemente il bluray ha un processore video migliore, il che non mi stupirebbe affatto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #2576
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    commander82 ah sisi il 5090 andava molto vicino alla perfezione gia' di casa,resta il fatto che il secondo tv lo hai regolato a occhio per farlo assomigliare al primo e questo resta un metodo tutt'altro che scientifico eh.
    Il fatto che tu lo veda al buio nn vedo cosa cambi nella taratura di un tv,di solito chi lo vede con una qualche fonte di luce nn lo fa' sempre e solo per far sembrare il nero migliore eh

    PS edita il messaggio di risposta col mega quote,hai risposto al mio messaggio subito sopra al tuo nn serviva nemmeno quotare.

  12. #2577
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da gabrieles2 Visualizza messaggio
    Grazie eh,
    l'hard disk e' collegato via usb,il lettore via hdmi e' normale che si veda meglio
    Ciao, si pero' non credo che la USB abbia limiti di risoluzione video, SD o HD accetta tutto, forse il problema sta' nel processore video...
    Ciao

  13. #2578
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43
    ciao a tutti,
    sono venuto a conoscenza che per il mio 40d8000 c'è un aggiornamento T-GAP8DEUC-1025.1. Qualcuno sa quel'è il changelog? che novità porta? sul sito samsung non dicono nulla, mi sembra assurdo che un azienda come samsung non metta un changelog... possibile mai che questa info si debbano cercare in rete? samsung si perde in un bicchiere d'acqua. ma cmq io ho il UE40D8000YQ, ho provato a lanciare l'aggiornamento direttamente dal tv ma non mi trova questo aggiornamento al 1025... come mai? tra l'altro ho appena vista che il firmware installato sul mio tv è il T-GAP8DEUC-1021.2.. come mai non trova l'aggiornamento? posso installarlo manualmente? come si fa?

    è possibile salvare/esportare in una pennetta usb tutti i miei settaggi prima di aggiornare?

    grazie mille
    Ultima modifica di pino8314; 17-08-2012 alle 12:53

  14. #2579
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    271
    il fw scaricalo dal sito ufficiale estrailo nella chiavetta,e collegala alla tv, il televisore non li trova mai gli aggiornamenti, per cui questo è l'unico metodo. Per i settaggi l'unica è segnarli a penna, generalmente si cancellano ad ogni aggiornamento

  15. #2580
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da cad92 Visualizza messaggio
    il fw scaricalo dal sito ufficiale estrailo nella chiavetta,e collegala alla tv, il televisore non li trova mai gli aggiornamenti, per cui questo è l'unico metodo. Per i settaggi l'unica è segnarli a penna, generalmente si cancellano ad ogni aggiornamento
    Grazie!! Ma non esiste modo di sapere che modifiche apporta da un 1021 a un 1025?


Pagina 172 di 202 PrimaPrima ... 72122162168169170171172173174175176182 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •