Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 187 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2799
  1. #1846
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Italia
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da sleeper1999 Visualizza messaggio
    Grazie del suggerimento. Domani ci provo. Se non funziona ti chiederò qualche indicazione su come fare a ripristinare il firmware precedente.
    Pazzesco ho ripristinato e ora come da miracolo funziona. e dire che era stata la prima cosa che ho fatto.
    Booooohhhhh.
    TV Sony Z4500 -46,cavo hdmi HiDiamond,cavo hdmi QED (in uso sulla play3), finale Bartolomeo Aloia ST140,cavi Mit 2 ,3, pre a valvole simpre 88pse/r, casse sonus faber Electa biwiring front e centrale Sonus Faber SOLO, sub b&w, fronte alto Canton GLE 410.2, front hight e Rear Canton GLE 410.2 , Sintoamplificatore Marantz SR7005, cd micromega, playstation 3 slim, lettore multimediale Popcorn hour A300 , telecamera full hd Canon HF S 10.

  2. #1847
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    Salve a tutti....
    venerdi mi è arrivato il pop a300 nuovo fiammante,.... sta sera lo provo subito e aggiorno immediatamente il firmware......
    a tal propositi vi pongo tre domandine facili facili....

    1) ho visto che il firmware lo posso aggiornare da pennetta usb, tale pennina deve essere formattata in qualche modo particolare? se ci sono altri file ci sono problemi??
    2) ho anche il modulo wifi, per farlo funzionare lo devo solo inserire, o devo fare qualche procedura particolare? Tipo inserire il modulo a pop spento, contare fino a 5, fare un giro su se stesso accendere e pregare.....
    3) avete mai utilizzato una keyboard esterna? Serve, oppure basta il telecomando? Ho visto dal sito che è compatibile con la Logitech K250 Wireless e la K120 con filo.... sarei intenzionato a prendere quella wireless, ma purtroppo è fuori produzione, al suo posto ci sta la K260..... una decina in più nel nome, potrebbe fare la differenza?? Cioè lo standard wifi non è sempre lo stesso? cosa potrebbe cambiare? O cmq avete provato altre tastiere wifi??se si quali?
    Grazie in anticipo

  3. #1848
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Italia
    Messaggi
    61
    non serve che usi l'usb basta che vai su configurazione e in fondo su manutenzione e firware update e aggiorna tramite internet, poi vai su wizard di configurazione nmt e fai typical setup, lui trova aggiornamento e lo installa, altrimenti fresh setup se vuoi formattare il disco, ma attento perche poi non riesci più a usare il cavo di connessione con il pc e devi passare i file tramite internet mettendo il pch in condivisione (gruppo home) anche perche il pch formattandolo usa per l'hard disk dei file di linus e il pc con windows non lo vede . Ci sono in internet dei driver che consentono questo, ma io non li ho mai provati, Per quanto riguarda wifi non c'è l'ho anche perchè considero più affidabile la connessione lan,
    TV Sony Z4500 -46,cavo hdmi HiDiamond,cavo hdmi QED (in uso sulla play3), finale Bartolomeo Aloia ST140,cavi Mit 2 ,3, pre a valvole simpre 88pse/r, casse sonus faber Electa biwiring front e centrale Sonus Faber SOLO, sub b&w, fronte alto Canton GLE 410.2, front hight e Rear Canton GLE 410.2 , Sintoamplificatore Marantz SR7005, cd micromega, playstation 3 slim, lettore multimediale Popcorn hour A300 , telecamera full hd Canon HF S 10.

  4. #1849
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    Ho provato a fare un factory reset ma niente da fare, non mi si connette ancora in wi-fi.

    A questo punto sarei tentato di ripristinare una versione precedente del firmware per vedere se così riesco a connettermi.

    Come accennato prima però avrei bisogno di aiuto. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare come si fa come se si trovasse di fronte un bambino di 6 anni scemo?

  5. #1850
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Questo forse può esserti utile
    http://support.popcornhour.com/article.aspx?id=1135

  6. #1851
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    Ti ringrazio. Purtroppo oggi e domani non riesco a provare. Mercoledì vi faro sapere come è andata.

  7. #1852
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    Grazie aggiornato.....
    Nessuno usa una tastiera? non è più comoda per la ricerca che ne so su youtube?

  8. #1853
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    ok aggiornato... Però ho provato ad installare youtube... L'ho usato un Po ed è diventato di una lentezza straordinaria.... Ho dovuto staccare la spina...

  9. #1854
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Hai problemi di rete.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #1855
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    devo dire che dopo il riavvio tutto e andato liscio.... Sinceramente me lo aspettavo un pelino più reattivo, in generale eh? cmq ottimo prodotto.... Appena riesco a metterlo sotto torchio vi scrivo le mie impressioni.....
    ps cmq la tastiera fisica e comoda non ci sta nulla da fare... Ieri per fare ricerche su you tube ho consumato i tasti freccia del telecomando
    ppss ma il forum ufficiale quale é? Quello francese?

  11. #1856
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546

  12. #1857
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20
    ti ringrazio

  13. #1858
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7
    buongiorno a tutti,
    io ho sempre usato vari prodotti Medley, mi sono fermato al mod. 3 MKV. che anche con l'ultimo firmware non legge i file in formato
    KMPLayer, ora la 4geek mi dice che uscirà solo in futuro con un nuovo modello, quindi mi trovo a doverne comprare un'altro e mi sarei indirizzato verso il POPCORN Hour A-300. Ora chiedo: è vero che aggiornare il firmware non aggiorna i codec, se confermate ciò praticamente quello che acquistiamo ha vita breve......... grazie a tutti.

  14. #1859
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E che formato sarebbe il "Kmplayer"? A me risulta che sia un programma di lettura, buono e gratuito, che legge vari formati tra i più diffusi tra quelli audio e video, alla stregua di VLC.

    Quanto "all'aggiornamento dei codec" cosa intendi dire?

    I POP riproducono praticamente tutti i codec che sono in uso attualmente, le varie versioni di firm affinano o eliminano eventuali problemi che si possono presentare e che si evidenziano man mano; i POP sono aggiornati frequentemente anche a distanza nel tempo.

    Se poi intendi sapere se sarà aggiornato ad un eventuale codec che potrebbe uscire tra due anni, allora la risposta credo che non la sappia nessuno, anche perchè la cosa dipende non solo dal costruttore del mediaplayer, ma anche dal produttore dei chip impiegati e dai relativi SDK.

    Questo vale per qualsiasi lettore.

    Quanto al fatto della compatibilità con i vari codec o contenitori, quale è, ad esempio lo MKV, è sempre il solito discorso: mi sembra che quasi tutti i lettori che indicano la compatibilità con questo o altri formati mantengano la parola, la compatibilità c'è; io ho un POP C-200 ormai da un po' di anni e non ho mai avuto il minimo problema di compatibilità.

    Basta realizzare i file secondo gli standard, ma poichè i file ognuno se li crea da sè non c'è motivo di preoccuparsi, perchè mai dovrei usare una setup di codifica usando settaggi non supportati o mal digeriti da lettore? Se so per certo che, ad esempio, il profilo 4.1 viene accettato senza problemi non creerò un file con profilo 5.1, semplice ed ovvio, non credi?

    E' lo stesso discorso che vedo fare per la lettura delle ISO, fonte di tante preoccupazioni e discussioni, ma che problema c'è? Il mio lettore non legge le ISO (i POP comunque le leggono perfettamente con tanto di menu e tutto il resto), bene, quando faccio il rip lo faccio direttamente nella forma a file e directory 1:1, le dimensioni finali sono le stesse, il tempo occorrente è il medesimo, la praticità nel maneggiarli è la stessa (spostare un file ISO o una directory è la stessa cosa), dove sta il problema? Nel menù di AnyDVD (ad esempio) ci sono le due voci relative, basta scegliere l'una o l'altra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1860
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da kratosforever Visualizza messaggio
    Grazie aggiornato.....
    Nessuno usa una tastiera? non è più comoda per la ricerca che ne so su youtube?
    Provata per curiosità ora un logitech k400(29€), e con mia sorpresa funziona, non solo per la digitazione, ma funzionano anche le frecce per muoversi nei menu, i tasti da f1 a f1 funzionano come rosso verde blu giallo, gli altri devo ancora sperimentarli
    Ultima modifica di pazzosi; 31-07-2012 alle 15:34


Pagina 124 di 187 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •