Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 148 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1591
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da Arenzetti Visualizza messaggio
    Nel changelog del nuovo firmware 1.06.02P c'è scritto: "Changed default value of video/1080p24Hz from off to auto." Potrebbe essere la soluzione? Riporto l'intero chengelog:
    1. Added Portuguese,Polish,Turkish,Swedish and Finnish for OSD language support.
    2. Changed default value of video/1080p24Hz from off to auto.
    3. Fixed a bug for mus..........[CUT]
    Arenzetti, ho preso l'Asus per le tue stesse identiche ragioni e per chi come noi è primariamente interessato alla visione di ISO 3D con menù, il problema di alternative non si pone, quindi ogni discuisizione su graduatorie, classifiche o altro è inutile. Nel caso dei miei ISO 3D, un centinaio a disposizione, finora sono solo 3 quelli che non mi ha letto. Paradossalmente per due di questi (il terzo non lo ricordo, quindi non ho potuto provalo) la visione non è possibile neppure con i bluray originali, quindi il problema sta a monte, ovvero nel modo con cui i bluray sono strutturati. E' probabile che il problema possa essere risolto con un successivo firmware. In un precedente messaggio ho segnalato che con due dei tre film ISO 3D che non mi funzionano (Conan il barbaro e Animals United) la visione non mi è possibile nepppure con il PC, poiché Totalmedia Theatre va in crash. Al riguardo, proprio oggi ho avuto riprova dello stupendo servizio di assistenza di TMT, infatti gli ho descritto il problema ieri e oggi mi hanno risposto, segnalandomi un upgrade e invitandomi ad inviargli un file log per verificare le problematiche (quindi anche in questo caso probabilmente si arriverà ad una soluzione: stasera lo verificherò).
    Per quanto riguarda le mie problematiche audio le ho segnalate nel messaggio numero 1486. Anche in questo caso i film con gravi problematiche di proiezione per quanto riguarda l'audio (per il video non ho mai avuto problemi in 2D) erano, fino a ieri, i due o tre film citati, poi ieri ho voluto vedere "Io robot"e ho perso la pazienza. A metà film l'audio è iniziato ad andare a singhiozzo per poi ritornare dopo 5 minuti, e cosi via per altre 4-5 volte fino alla fine. Insomma, film rovinato al punto da meditare di riproiettare con il PC...
    Poi, ripensando a quanto letto nel forum e quanto sintetizzato all'inizio del messaggio 1846, ho fatto una prova che ha avuto esito positivo. In pratica, finora collegavo i miei Hard disc (nello specifico, il disco con "Io robot" è un WD green da 2 Tera), con una dockin station ICI box. Ho allora pensato di provare una soluzione diversa e ho semplicemente preso un vecchio case di un Hard Disc esterno Lacie usb da 3,5" (uno della mezza dozzina che mi ritrovo dopo averne piratato i dischi per metterli in Raid 1 dentro dei Nas) e ci ho collegato il disco con "Io Robot" che malfunzionava.
    Risultato, stoicamente ho rivisto tutto "Io Robot" senza alcuna problematica audio, ma proprio senza alcun problema. L'audio era preciso e sicuro. Non ho potuto verificare la cosa con Marigold Hotel (film con problematiche segnalate) poiché è in un disco ancora semivuoto in Raid e finché non è completo non posso toglierlo dal Raid, ma ci perdo la testa (sperando di non perderla) che con l'interfaccia Lacie non avrò più problemi audio... Spero questo possa essere utile a risolvere i tuoi problemi e quelli simili di altri.
    Ultima modifica di beta; 24-07-2012 alle 15:27

  2. #1592
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    In risposta a GG74
    Possiedo un NAS QNap con installato TVMobili (DNLA Server) e con due lettore LG BD390 e BD660, con entrambi vedo tranquillamente sia i sottotitoli interni ed esterni, cambio tranquillamente flusso audio dei video in mkv. Quello che volevo sapere era se l'Asus riesce a fare questo o quali limitazioni ha con il protocollo DNLA.
    PS. agli autori di Serviio digli di guardarsi di TVMobili che fa tutto questo benissimo.

  3. #1593
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    ciao,essendo in possesso e soddisfatto del bd-700,forse vado ot,ho la possibilità di prendere di occasione il processore video dvdo edge green x migliorare la visione di sky hd.avrei problemi nel pilotare col proc. il bd-700?e secondo voi migliorerebbe l'immagine?scusate vi chiedo gentilmente una risposta (se qualcuno ha un parere)al più presto,altrimenti l'affare potrebbe saltaregrazie.

  4. #1594
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Il seguente testo l'ho inviato alla Asus Italia. vi terrò informati della risposta se mi risponderanno.


    Buonasera.
    Il giorno 09/07/2012 ho acquistato presso ++++ ++++ ++++ il lettore in oggetto BDS-700 N° di serie C4DRWT000561. Questa mia per chiederVi lumi come mai al setup iniziale inserisco (HDMI ONLY) e dopo si trova in configurazione 1080P premesso che tale configurazione l’ho resettata ai valori iniziali di fabbrica svariate volte, ma nulla da fare pur volendo inserire l’HDMI ONLY lo stesso è ostico perché non permette il cambio, se non dopo svariate volte con pazienza e aspettando che lo accetti (ma per poco alla prima lettura di software si rimette 1080P). Dico ciò perché ho un proiettore JVC d-ila che non mi aggancia il segnale. Dopo attento esame ho potuto notare attraverso il tv. che quando fa il boot lui manda un segnale a 50 Hz invece di 24. Appurato ciò, rendo operativo il VPR, inserisco un Blu-Ray è operando alla cieca, non ho a video nulla dò il Play. Potete capire la difficolta che si ha in questo modo. C’è una possibilità di ovviare a questo difetto? Vuoi in assistenza o con firmware onde sistemare questa anomalia non di poco conto? Se si dove posso portarlo in assistenza qui a ++++++ visto che +++++++ computer se ne lavato le mani dirottandomi a voi?
    Con l’occasione Vogliate ricevere cordiali saluti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  5. #1595
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    Si ho notato il firmware ma nel televisore il segnale arriva sempre a 50hz...... e i file a 23 fps continuano a fare lo scattino a meno che non li porti a 25... per il resto mi sembra un ottimo lettore, ottimo upscaling dei dvd e dei file 720.

  6. #1596
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Arenzetti Visualizza messaggio
    Nel changelog del nuovo firmware 1.06.02P c'è scritto: "Changed default value of video/1080p24Hz from off to auto."
    Potrebbe essere la soluzione?

    Riporto l'intero chengelog:
    1. Added Portuguese,Polish,Turkish,Swedish and Finnish for OSD language support.
    2. Changed default value of video/1080p24Hz from off to auto.
    3. Fixed a bug for mus..........[CUT]
    Scusami ho risposto senza quotare :-)

    Si ho installato il fw nuovo ma alla tv arriva il segnale sempre a 50hz e i file a 24 fps fanno sempre lo scattino :-( mi sa che dovrò convertire i file che ho, ho testato su 2 lettori lg e la cosa è ancora peggio... Non capisco per 1 frame perché li digeriscono storti così

  7. #1597
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da aironen Visualizza messaggio
    ciao,essendo in possesso e soddisfatto del bd-700,forse vado ot,ho la possibilità di prendere di occasione il processore video dvdo edge green x migliorare la visione di sky hd.avrei problemi nel pilotare col proc. il bd-700?e secondo voi migliorerebbe l'immagine?scusate vi chiedo gentilmente una risposta (se qualcuno ha un parere)al più presto,alt..........[CUT]
    nessuno ha questa accoppiata? bd-700 dvdo edge green?

  8. #1598
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    quando avevo l'edge non avevo il bd-700 ma posso solo dirti che migliorie realmente tangibili davvero poche...salvo che non si parli di polliciaggi (o VPR) davvero notevoli....sull'uso "normale" poco poco...

  9. #1599
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    quando avevo l'edge non avevo il bd-700 ma posso solo dirti che migliorie realmente tangibili davvero poche...salvo che non si parli di polliciaggi (o VPR) davvero notevoli....sull'uso "normale" poco poco...
    ho il kuro 5090h,non avrei miglioramenti tangibili?ciao.

  10. #1600
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Il seguente testo l'ho inviato alla Asus Italia. vi terrò informati della risposta se mi risponderanno.


    Buonasera.
    Il giorno 09/07/2012 ho acquistato presso ++++ ++++ ++++ il lettore in oggetto BDS-700 N° di serie C4DRWT000561. Questa mia per chiederVi lumi come mai al setup iniziale inserisco (HDMI ONLY) e dopo si trova in configurazione..........[CUT]
    Ecco la risposta dell'Asus:


    Gentile cliente,

    La problematica descritta potrà essere risolta solo con un aggiornamento del firmware. Inoltreremo la problematica al reparto software per esaminare la Sua richiesta. l! a invitiamo di controllare periodicamente il sito Asus per gli aggiornamenti firware.

    Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

    Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.

    Asus Help Desk
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  11. #1601
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @aironen
    Non conosco il dvdo edge ma ho il processore video cinescaler attaccato sia a sky che al bds 700 e posso assicurarati che la differenza con sky hd è disarmante nel senso che su tutti i canali hd ti sembra di visionare un bluray e puoi portare il segnale da 1080i a 1080p, mentre sul bds 700 la cosa cambia e bisogna lavorarci molto per trovare il giusto compromesso sulla regolazione della definizione altrimenti rischi di avere grana e artefatti, questo perche il bds 700 e gia di suo molto spinto con il suo processore interno.

  12. #1602
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    @aironen

    Lascia stare il dvdo edge o altro ... Il tuo kuro ancora oggi e un top e non avresti beneficio alcuno a metterci un processore esterno almeno non di questo livello. Fosse un radiance e lo usassi per il suo cms e la calibrazione allora potrebbe avere pure un senso.

  13. #1603
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    grazie mille delle gentilissime risposte,sono indecisomi sa che ci rinuncio.

  14. #1604
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174
    Ieri sera ho visionato Underworld 3d,
    con hard disk 2,5" autoalimentato,liscio come l'olio,
    W l'asus bds 700.








    VPR- JVC RS40 - SCHERMO ADEO 120"- SINTOAMPLI ONKYO TX SR508-ASUS BDS 700-CASSE CHARIO-SUBWOOFER AR

  15. #1605
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da alfbor Visualizza messaggio
    Ieri sera ho visionato Underworld 3d,
    con hard disk 2,5" autoalimentato,liscio come l'olio,
    W l'asus bds 700.VPR- JVC RS40 - SCHERMO ADEO 120"- SINTOAMPLI ONKYO TX SR508-ASUS BDS 700-CASSE CHARIO-SUBWOOFER AR
    Per curiosità, facci sapere se ottieni lo stesso risultato con Marigold Hotel, oppure con Io robot... Come ampiamente verificato, l'Asus va bene con decine di film, ma poi può avere problemi con altri. Il singolo film non dimostra la sua bontà. Poiché è sensibile all'interfaccia USB e al fatto che sia autoalimentata o meno, è ottimistico pensare che non avrai mai problemi con il tuo hard disk da 2,5" "autoalimentato", visto che i maggiori problemi sono stati proprio testimoniati con tale hardware...
    Ovviamente, se non avrai problemi, goditelo. In caso contrario, nei messaggi precedenti ci sono esperienze e prove di altri aqcuirenti che possono essere utili.


Pagina 107 di 148 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •