|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
23-07-2012, 21:21 #1576
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
-
23-07-2012, 22:15 #1577
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
-
23-07-2012, 22:19 #1578
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
Mi sa che il lettore BluRay del Dune non legge i BluRay 3D.
Ma forse sto dicendo una minch*ata.
Diciamo che questa funzione è da verificare....
-
23-07-2012, 22:20 #1579
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
ah no certo scusa però le iso 3d non tutti possono leggerle perchè serve anche una tv adeguata
-
23-07-2012, 22:21 #1580
@Luciano&Leonardo
non ti preoccupare...non hai detto nessuna minkiata.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
23-07-2012, 22:26 #1581
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 20
-
23-07-2012, 22:28 #1582
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
ma il B1 alla fine viene 220/230 € quindi neanche più di tanto....in compenso se non sbaglio avresti il discorso copertine e magari una cosa un po' più multimediale
-
23-07-2012, 22:36 #1583
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
Copertine ... non copertine ... multimedialità .... io cercavo un lettore 3d che leggesse di tutto compreso le iso e lo fa, ok ci voglio dei dischi esterni che dicolo loro ma lo fa.... mi legge un mucchio di formati. Quello che cercavo, l'unica cosa che devo capire è come mai i file a 23,986 fps (o quanti sono al momento non ricordo i numeri esatti) mi fanno uno scattino che rompre le scatole ogni secondo circa, il fastidio è più grande in sequenze di azione, mentre quelli a 25 fps no problem. Ho ntato che trasmette alla tv 1080p a 50hz, non è possibile farlo andare a 24? eppure è settato su auto nei settaggi l'asus... qualche delucidazione?
P.S. se uno vuole multimedialità vera allora un popcorn è più adatto... o mediatank similari... ma niente lettore bray... e soprattutto 3d.... io aspettavo un Dune ma ancora nulla....
-
23-07-2012, 23:03 #1584
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 33
qualcuno è riuscito a far funzionare il nostro lettore con lo smartphone o il tablet android ? Sul sito Asus l'app che si usa sembra Asus media remote ma sul market android non la trovo .
-
23-07-2012, 23:19 #1585
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Nel changelog del nuovo firmware 1.06.02P c'è scritto: "Changed default value of video/1080p24Hz from off to auto."
Potrebbe essere la soluzione?
Riporto l'intero chengelog:
1. Added Portuguese,Polish,Turkish,Swedish and Finnish for OSD language support.
2. Changed default value of video/1080p24Hz from off to auto.
3. Fixed a bug for music playback mode setting.
4. Added a message for online upgrade notification.
Leggo chi critica e chi difende il lettore a spada tratta.
Io l'ho comprato esclusivamente per leggere le ISO BD 3D e le ISO BD, non uso i file MKV e acquistandolo non me ne importava nulla della multimedialità e della rete.
Sono rimasto deluso perchè ho problemi, piccoli e grandi, con l'80% delle ISO invece funzionanti al 100% da PC.
Fatto comparare anche a mio fratello lui riscontra gli stessi identici problemi.
Saremo stati sfortunati con modelli difettosi o saremo delle capre ignoranti ma una percentuale così alta di inconvenienti me lo fa sconsigliare agli amici che mi chiedono informazioni.
Poi ognuno è libero di spendere il proprio denaro come meglio crede.
-
24-07-2012, 09:54 #1586
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Ripropongo la mai solita questione, nessun che ha questo Asus ha testato la compatibilità dei file .MKV con sottotitoli esterni e interni letti da un server DNLA installato su PC e NAS (Twonky, TVMobili, Servioo, ecc.)...
Grazie
-
24-07-2012, 10:17 #1587
-
24-07-2012, 11:14 #1588
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@paolo rigoni
Hai completamente ragione che non si possono confrontare il dune con l'asus ... Il dune lo si prendeva per le sue spiccate capacita di rete e l'ottima qualita che aveva. L'asus lo prende chi vuole qualcosa che legge le iso 3D o cmq materiale da USB.
Insomma se non hai il 3D e non hai intenzione di prenderlo il dune e perfetto e da consigliare ... Se invece il 3D lo usi prendi qualcosa tipo l'asus ed il dune lo lasci sullo scafale.
-
24-07-2012, 11:18 #1589
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
no ma infatti materiale in 3d lo escludo quindi sto valutando le varie opportunità...c'è da dire che,come dice Paolo, il Dune non è nuovissimo e dal sito son parecchi mesi che non viene aggiornato
Asus invece è ancora ad inizio vita
-
24-07-2012, 14:24 #1590
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 142
Ti posso rispondere per i sottotitoli interni: ad oggi non mi risulta nessun client DLNA in grado di visualizzare i sottotitoli interni (ne di cambiare tra piu' di una lingua all'interno del file), per come funziona il protocollo DLNA stesso. Infatti via DLNA non viene trasferito il file, ma vengono demultiplexati gli stream audio e video e vengono mandati al client.
Sono in contatto con gli autori di serviio che proponevano, per le lingue aggiuntive, di creare "due titoli" nella lista del client DLNA, in modo da sapere a priori quale delle due lingue trasferire, la cosa si potrebbe estendere per i sottotitoli interni, per quelli comunque c'e' il workaround di estrarli tramite mkvinfo (identifica lo stream da estrarre) e mkvextract (estrae i sottotitoli dallo stream). In ogni caso creare una combinazione per ogni caso possibile di lingua film sottotitoli creerebbe delle liste lunghissime... L'ideale e' il play tramite SAMBA o NFS che non ha questo tipo di problemi (il player ha accesso al container mkv e puo' "interrogarlo" sui flussi che ha dentro e tramite i tasti del telecomando si possono "switchare" liberamente lingue e sottotitoli).
Detto questo molti client DLNA supportano tranquillamente i sottotitoli esterni (ad esempio le TV/BD player samsung o la PS3 in combinazione con serviio). La PS3 tuttavia richiede una transcodifica da h264 a mpeg2 che il mio mac mini non riesce a fare in realtime sui 1080p