Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 681
  1. #571
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ crazydiamond

    Citazione Originariamente scritto da crazydiamond Visualizza messaggio
    Salve utenti , ho un problema ostico , posseggo un yamaha rx-v
    Salve a te, mi spieghi però perchè apri discussioni/insrisci qua e là la stessa domanda su questo argomento?

    Inoltre, poichè proprio tu hai scritto "rx-v" perchè fai questa domanda in una discussione, per di più "Ufficiale" dedicata ad un modello completamente diverso?

    Il regolamento è molto chiaro circa il dove e come aprire discussioni o inserire domande, nonchè circa gli OT nelle Discussioni Ufficiali (come è questa), tassativamente vietati.

    Due giorni di sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #572
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    raga, scusate dato che vorrei comprare questi cavi a banana della J&BL .. ma non sono sicuro se entrano nei connettori (diffusori) del 1010 .. potreste darmi conferma .. se vanno bene ???

    Cavi>>>
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #573
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io uso delle banane regolari da 4mm (VDH) e vanno benissimo. quelle sopra non so, sembrano lunghe e strette...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #574
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    infatti , il cavo e' da 2,5mmq , e quindi essendo lunghe e strette... tu dici che vanno bene ??? tanto credo che i connettori del 3010.. sono uguali a quelli del 1010 ...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  5. #575
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ciao a tutti,

    sono anche io un felice possessore di uno stupendo A1010. Non sono esperto del settore...questo è il mio primo amplificatore...ma devo dire che mi sta davvero piacendo!!!
    Scrivo in quanto ho un "piccolo" problema con le regolazioni del diffusore centrale (l'audio dei dialoghi, in particolare quello di sky, è come ovattato). Il mio impianto, al momento, è costituito da B&W 684 e B&W Htm62 (lo dovrò integrare a breve con il sub e, spero, i surround).
    La calibrazione YPAO ha impostato i diffusori tutti su LARGE. Ho lasciato inalterate le distanze post calibrazione mentre ho aumentato di 3 db il livello del centrale (la calibrazione aveva impostato i frontali a 0db e il centrale a +3db). Nonostante ciò, i dialoghi mi sembrano sempre abbastanza cupi e ovattati. So che il DD di sky non è dei migliori (il decoder è impostato correttamente) ma, visto che con i BR non ho questi problemi speravo di poterlo migliorare un pò.
    Per questo, leggendo un pò nel forum, avrei pensato di provare a modificare l'equalizzazione post calibrazione del centrale (alzando/toccando un pò i db delle varie frequenze. Tuttavia, non ho ben capito come funziona l'equalizzatore dell'amplificatore. Ho visto che, se imposto su manuale e copio uno dei modelli di equalizzazione creati dalla calibrazione automatica, ho 7 Band che potrei regolare. In ciascuna band però ho praticamente più frequenze. Dovrei modificarle tutte? O, dovrei modificare quelle impostate dalla calibrazione automatica?
    Un'ultima cosa...come faccio ad impostare la frequenza di taglio dei singoli diffusori? E' possibile? Non avendo ancora il sub, volevo abbassare un pò il taglio dei frontali in modo da non perdermi troppi bassi...

    Grazie a tutti per l'eventuale prezioso aiuto e scusatemi se il discorso dovesse risultare poco chiaro (non so se ho usato i termini corretti....).
    Vincenzo

  6. #576
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    6
    Salve a tutti.
    Ero anch'io intenzionato a breve a passare a questo amplificatore, dopo la sfortunata esperienza con Pioneer.
    Volevo chiedere a chi già lo possiede, come si comporta sui toni alti.
    Lo chiedo perché in passato ho avuto modo di sentire suonare degli ampli Yamaha è ho notato un eccesso nei toni alti che spesso diventano troppo invadenti, troppo metallici, a volte addirittura distorti, e che per questo mi hanno sempre fatto propendere su altre marche.
    Con questa serie come siamo messi secondo voi che già lo possedete?

  7. #577
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da VincMara Visualizza messaggio
    ...La calibrazione YPAO ha impostato i diffusori tutti su LARGE...
    ...come faccio ad impostare la frequenza di taglio dei singoli diffusori?...
    se sono già tutti su large (e probabilmente il motivo è proprio che non c'è sub), non stai tagliando niente e quindi i bassi sono tutti lì!
    lo yamaha genera diverse eq: hai provato a cambiare fra le varie eq generate prima di mettere mano in manuale?
    se non trovi quella che ti piace, ti consiglierei prima una lettura di come funzionano gli eq parametrici. ad ogni modo, io preferisco suddividere le bande da 40 a 16k, tipo 40, 250, 500, 1000, 4k, 8k, 16k, q=0,5 e poi muovo di pochi db ascoltando un campione che conosco molto bene... dovresti sentire le differenze...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #578
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da halo1976 Visualizza messaggio
    ...Volevo chiedere a chi già lo possiede, come si comporta sui toni alti...[CUT]
    a parte che ha un eq avanzato che in teoria ti permetterebbe di correggere ogni sbilanciamento, o quasi...
    a volumi normali suona bene ma se alzi parecchio e lo porti al limite tende comunque un po' a strillare (IMHO); è sempre uno yamaha...!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #579
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ciao Falchetto...grazie per l'intervento. Quindi, avendo i diffusori su LARGE non devo impostare nessun taglio? Leggendo un pó sul forum pensavo fosse meglio impostare manualmente il taglio di ciascun diffusore...anche se non avevo capito come farlo.
    Per quanto riguarda l'eq. Ho letto un pó il funzionamento ma mi sfuggono un pó di cose. Non è che potresti darmi qualche consiglio più dettagliato (sono davvero alle prime armi)? Quando dici che dividi le bande vuol dire che in ciascuna banda modifichi una frequenza? Grazie davvero per l'aiuto
    Vincenzo

  10. #580
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    scusa ma, hai dato uno sguardo anche fugace al manuale sul cd (o anche online...)?
    essendo alle prime armi, dovresti trovare qualche spiegazione utile...

    comunque, per il taglio dei diffusori, avrebbe senso solo se tu avessi un sub, o quantomeno dei frontali molto più grandi del resto, in quanto la freq che imposti come taglio serve per suddividere cosa mandare ai quei diffusori (medio-alti al di sopra del valore) e cosa al sub (al di sotto, ovvero bassi) o in mancanza di questo ai frontali...

    per l'eq: ad ogni banda devi associare la freq e la pendenza (Q) di intervento (vedrai dal grafico risultante il funzionamento della pendenza, ma per iniziare usa la minima, che ha un intervento molto ampio, poi casomai l'alzi...), dopodiché puoi incominciare a regolare i guadagni di ogni banda, che opererà alla freq selezionata. probabilmente sarebbe opportuno tentare di emulare grossomodo la curva migliore risultante dall'ypao (puoi visualizzarla e prendere nota o fargli una foto, ma se tieni anche le sue bande solitamente non riesci ad ampliare gli interventi).
    altra cosa, cerca di tenere la media della curva sulla linea 0, per evitare si alzare o abbassare troppo il guadagno totale.
    che altro ti serve?
    Ultima modifica di Falchetto; 23-07-2012 alle 23:46
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #581
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Si si, il manuale l'ho letto e per molte cose mi è stato utile. Ma su questa parte non dice molto...sull'eq c'è pochissimo.
    Comunque, la tua spiegazione mi ha già chiarito molte cose.
    Ok per il taglio. Ma nel caso in cui la volessi impostare, dovrei agire sulla voce bass cross over? Leggendo il manuale mi sembra di aver capito cosí, mi sembra strano peró che sia utilizzabile solo sui diffusori impostati su small. Anche se LARGE consente di ricevere tutte le frequenze, non sarebbe meglio definire comunque una frequenza minima da fargli trasmettere? Quando avró il sub dovró impostare i frontali su small per impostare la frequenza di taglio?
    Per l'eq. Mi hai chiarito di molto le idee (vedró di approfondire il discorso degli eq. parametrici per capire meglio le curve). Dato che il mio problema è principalmente la voce ovattata, quali sono le frequenze su cui dovrei concentrarmi? In ciascuna banda mi conviene mantenere le freq. impostate dalla calibrazione automatica?
    Ancora grazie mille per l'aiuto e scusami se non sono proprio il massimo della chiarezza nelle domande...avvicinandomi per la prima volta a questo mondo sto cercando di imparare il più possibile

  12. #582
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    large è solo una terminologia per definire che i diffusori sono usati come full-range, quindi con nessun taglio. nota che quando imposti i diffusori in questo modo è comunque possibile attivare il sub impostando extra-bass su on, ma te lo sconsiglio.
    quando ci sarà il sub dovrai impostare i diffusori che lo richiedono su small e selezionare la freq di taglio, che di solito è un po' piu' alta del limite inferiore a cui arrivano i vari diffusori. 80 è un buon compromesso, ma puoi usare 60 se non sono troppo piccoli o 100 se al contrario lo sono.

    come dicevo sopra, secondo me non ti conviene tenere le bande generate dall'eq automatica; piuttosto suddividile come ti ho indicato, quando lo farai capirai il perchè! l'eq auto tende a fare un lavoro preciso su alcuni range e per questo puo' definire piu' bande molto ravvicinate, cosa che ti precluderebbe il range di intervento.

    parti da una eq piatta, agisci tra i 500 e 2000 e sentirai qual'è che ti ovatta la voce. probabilmente hai troppi medio-bassi (500) e pochi medi (1000-2000). per maggior brillantezza alza gli 8k o i 16k. per i bassi i 40 o per maggior presenza i 250...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #583
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79
    Ok...questa sera appena rientro provo a mettere in pratica i tuoi consigli sull'eq. e domani ti aggiorno

    Un'ultima domanda. Ma se anche dopo aver messo il sub la calibrazione automatica YPAO dovesse impostarmi i frontali su LARGE, andrebbe bene o dovrei comunque tagliare le frequenze dei frontali per non andare in sovrapposizione al sub? E se si, come dovrei fare visto che, a quanto ho capito, il taglio delle frequenze attraverso la voce bass cross over (è quella corretta?), si può fare solo se il diffusore è impostato come small?

    Ancora grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai dando

  14. #584
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quando farai l'ypao col sub, metti quest'ultimo col volume a metà e il filtro passa-basso al massimo (o diretto, bypass, etc...); ci penserà il sinto a fare da xover-elettronico per il sub...
    se ti vede i diffusori come large hai due strade:
    1) mantieni i front su large e il resto small
    2) taglia i front impostandoli manualmente su small e prova con 60 e 80, poi scegli quella che preferisci.-
    potresti anche tenere due configurazioni separate e collegarle alle scene, ma qui andiamo sull'avanzato!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #585
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    79

    eheheheh...in effetti è già tanto quello che mi hai detto!!!Mi sa che prima di passare all'avanzato dovrò "studiare" parecchio..
    Proverò subito a mettere in pratica i consigli sull'equalizzazione e appena possibile quelli sulla configurazione con il sub presente.

    Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato!
    Vincenzo

    P.s. Un'occhiati a come funzionano le scene comunque la inizio a dare...non si sa mai!


Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •