Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 436
  1. #166
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321

    Citazione Originariamente scritto da margherita. Visualizza messaggio
    Scusate ho letto questa recensione http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...ge=Calibration ed ho trovato questo
    "Film mode deinterlacing Failed 2-2 PAL, passed 3-2 NTSC test"
    Mi sapete dire cosa sisgnifica?
    Che test non è stato superato sul sony trovo superato
    Non sono esperto quindi non so neanche bene cosa voglia dire, e quando si potrebbe incappare...

    Quello che posso dire è che in pratica MAI MAI notato nessun problema nè vedendo film o trasmissioni in tv, ne vedendo dvd, bluray , giocando al pc ecc ecc.

    P.S.
    magari è stato gia risolto visti i molti aggiornamenti fw, ultimo aggiornamento della serie ES8000 fw 1014 proprio oggi
    Ultima modifica di Antonio76; 19-07-2012 alle 15:17
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il bug dei 50Hz c'è tutt'ora e sulla serie 50 c'è anche nel 24p! Molti stanno risolvendo impostando 60Hz...Assurda questa cosa. Leggete le discussioni.

    Per il fatto Sony Samsung non rispondo più. Margherita fai la tua scelta, e che sia saggia in base ai tuoi occhi.
    Mauro ho chiesto questa cosa "Film mode deinterlacing Failed 2-2 PAL, passed 3-2 NTSC test" perchè mio fratello ha comprato ES7000 ero curiosa di sapere il sony HX855 cosa avesse superato con questo test e cosa non ha superato samsung ?
    Io sono sempre indecisa tra GT50 e HX855!!

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da margherita. Visualizza messaggio
    Io sono sempre indecisa tra GT50 e HX855!!
    Sei riuscita a vederli entrambi dal vivo?

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Vuol dire che non ha passato il deinterlacing 2:2 per fonti PAL (50HZ). Qui dovrebbe intervenire ABAP, l'esperto di queste cose.
    Posso solo dirti che il Sony queste cose le ha passare tutte. Sono cose che inficiano sul movimento, questioni di microscatti, non so bene. Sono cmq solo test, per l'appunto un esperto se ne accorge. Io dovrei vedere per giudicare.
    Questo in merito alle modalità film dell'HX855:

    "CineMotion applies to film sources only and works in conjunction with Motionflow and does inverse telecine and deinterlacing.

    Auto 1 : no frame interpolation on film sources, does 10:10 pulldown on 24p sources and deinterlacing if needed, no impact on non film sources. Motionflow set to Smooth or Standard is automatically disabled.

    Auto 2 : permits Motionflow to do frame interpolation on film sources and does deinterlacing if needed, no impact on non film sources. If Motionflow is set to off, some frames/pixel blocks can be interpolated, but it generally does 10:10 pulldown on 24p sources.

    Off : no frame interpolation on film sources, does 12:8 pulldown on 24p sources and deinterlacing if needed, no impact on non film sources. Motionflow set to Smooth or Standard is automatically disabled"

    Praticamente all'occorrenza con quelle 2 modalità il Sony deinterlaccia.

    Ma se sei indecisa tra HX855 e GT50, che ti frega di quella cosa?
    Ultima modifica di MauroHOP; 19-07-2012 alle 15:34
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ..........[CUT]
    Ma se sei indecisa tra HX855 e GT50, che ti frega di quella cosa?
    Bastava leggere tutto il messaggio.
    Citazione Originariamente scritto da margherita. Visualizza messaggio
    Mauro ho chiesto questa cosa "Film mode deinterlacing Failed 2-2 PAL, passed 3-2 NTSC test" perchè mio fratello ha comprato ES7000 ero curiosa di sapere il sony HX855 cosa avesse superato con questo test e cosa non ha superato samsung ?
    Io sono sempre indecisa tra GT50 e HX855!!

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    "Film mode deinterlacing Failed 2-2 PAL film mode test, 3-2 NTSC passed"

    stessa cosa scritta da HDTVtest per il re 50vt50

    Ricordiamo inoltre che Es8000 ha avuto vari aggiornamenti fw tra cui l'ultimo sostanzioso proprio oggi (fw 1014), quindi questo aspetto potrebbe essere stato già corretto ( tra l'altro io non noto assolutamente nessun problema la tv si vede benissimo)
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    I plasma Panasonic già dall'anno scorso hanno questo tipo di problemi, il coseddetto "bug dei 50HZ" che adesso c'è anche per il 24p. Già detto più volte anche nelle discussioni ufficiali.
    A mio modesto parere non è una bella cosa che una tv non superi determinati test, nè per Panasonic nè per Samsung. Poi se uno non vede niente ha sonni tranquilli
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    I plasma Panasonic già dall'anno scorso hanno questo tipo di problemi, il coseddetto "bug dei 50HZ" che adesso c'è anche per il 24p. Già detto più volte anche nelle discussioni ufficiali.
    A mio modesto parere non è una bella cosa che una tv non superi determinati test, nè per Panasonic nè per Samsung. Poi se uno non vede niente ha sonni ..........[CUT]
    il punto è un altro, molto probabilmente su es8000 hanno già risolto visti i vari aggiornamenti fw.
    Se c'è un modo oggettivo per fare il test si potrebbe farlo ora, lo faccio io
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  9. #174
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ma scusa nel sito dell'aggiornamento non c'è il Change log?? Ad esempio su quello di Sony c'è scritto cosa fà l'aggiornamento...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Margherita se può interessarti ti riporto quanto detto da "filmarolo" che ha preso ieri l'HX855 ed è un possessore sia del Kuro 5090H che del Panasonic VT50.

    Ieri sono stato su fino alle 5 di notte a guardare spezzoni di una decina di BD e a cambiare e ricambiare impostazioni per sviscerare un pó il tv, in pratica mi son sparato circa 6 ore di contenuti
    La cosa piacevole é stata vederce come i COLORI collimassero coi miei gusti, ció vuol dire che sono tipo quelli pioneer o panasonic, da questo punto di vista veramente niente da dire e sicuramente con la sonda migliorerà ancora di piú il bilanciamento del bianco..
    Il CONTRASTO intra frame é elevato, l'immagine é bella tridimensionale/credibile, non slavata come accade su certi lcd...personalmente avendo sentito dire che di fabbrica esce con un gamma leggermente basso (che non raggiunge il 2,2) ho impostato il GAMMA a -1 e tarato luminosità e contrasto con merighi test di coneguenza, l'immagine risulta ancora piú contrastata e se visto con luce controllata a mio avviso i dettagli non si perdono...tra l'altro ne beneficiano anche le bande nere, stasera faró altre prove.
    Sarebbe bello sapere come i recensori impostano il gamma, c'é da tener conto che per ora ho visionato i BD tramite htpc che di default non é giusto a 2.2 il gamma (su un altro tv con gamma a 0 e usando ps3 il grafico del gamma era praticamente perfetto, una spada a 2,2 mentre usando l'htpc risultava basso tipo 2.1, proveró anche con ps3)

    Il comando di GRADAZIONE UNIFORME bisogna stare attenti a come usarlo, in alcune immagini sembra non intervenga proprio ma ieri in una scena di rapunzel all'interno della torre vedevi fondersi/scomparire i dettagli soffusi (non perché scuri di loro ma perché rappresentati non delineati) praticamente mangiandoseli, su basso va benissimo, su medio in certe circostanze già diventa troppo, in ogni caso non ho MAI notato sorta di COLOR BANDING

    Il comando di REALITY CREATION invece non ho ben capito come usarlo, la prima voce enfatizza il dettaglio...ma non conviene agire direttamente sulla NITIDEZZA e basta? Mentre l'altra mi pare serva a migliorare il rumore video o qualcosa del genere, ma già questo pannello non ne ha, coi BD, magari torna utile con l'SD...
    Giusto?

    Il MOTION FLOW...eheh.. Qui c'é da aprire un capitolo, ovviamente ancora devo spulciare bene, poi fare i test fino alle 5 di mattina con gli occhi che si chiudono...ti perdi sicuramente le finezze...da quanto ho visto penso che dovrebbero averlo tutte le tv, io sono abituato a non farne uso, la cadenza cinematografica (quando ben gestita) mi sta bene...poi arriva il panning maledetto e tutto va a rotoli miseriaccia...ma cosa volete...é il cinema
    In ogni caso a me sicuramente non piace snaturare , allisciare un pó si ma conservando quella cadenza non troppo fluida tipica del materiale cinematografico...
    Per ora ho provato MB con auto 1 e auto2, con auto 1 rimane la cadenza originale ma con scattini livellati rispetto all'originale, che é già la manna...chi arriva (o ha in casa anche un TV PLASMA ) sicuramente apprezzerà questa modalità.
    E se lo voglio leggermente piú interpolato? Tipo se voglio divertirmi con un film d'animazione o qualsiasi altra cosa...ma senza esagerare...basta impostare auto2, cadenza cinematografica ma leggermente piú fluida quindi i movimenti degli attori e anche i panning non fileranno via lisci come l'olio ma qualche goccetta la si é messa (rimarranno un minimo di scattini ecc) e il quadro ne giova tantissimo in definizione anche in movimento.

    Non ho ben capito in termini pratici/visivi la differenza tra MB+auto2 e NITIDO (mi pare sempre abbinato a auto2), in quanto risultano leggermente interpolati entrambi, di suo NITIDO un pochino interpola (Mauro docet) ma anche MB con Auto2 un pó interpola...quindi la differenza dove sta? All'atto pratico ,con BD, voi la notate???
    Poi c'é STANDARD che fluidifica ancora un pó di piú e FLUIDO che ci é andato giú di olio pesante ...magari con materiale video, partite ecc va bene

    Un particolare, sono stato avedere amazing spiderman 2D e ho notato che gli scatti e sdoppiamenti nei panning erano quasi del tutto eliminati, la visione era molto rilassante, si vedeva qualche sdoppiamento,non eccessivo, quando il panning iniziava ad essere un pó veloce, altrimenti il BLUR risolveva il tutto, secondo me é meglio cosí piuttosto che avere la sagra degli scatti e sdoppiamenti ovunque...o quel film é stato girato in maniera leggermente diversa dal solito o viene riprodotto in maniera differente da altri film, nello stesso multisala ho visto film (non ricordo se nella stessa sala) dove gli attori stessi muovendosi lasciavano alle spalle il loro fantasmino-alter ego, un obrobio, ma dopo pochi minuti un pó ci si abitua e si comincia a seguire meglio la trama...
    Ecco il MF fa cosí, migliora il 24p ma senza per forza di cose renderlo come il materiale video...stasera proveró il panning sopra i palazzi di io sono leggenda.

    Ricordatevi che questi sono solo alcuni pareri di un plasmista (pioneeriano e panasonic-iano ) da diverso tempo quindi pur notando differenza nella tipologia in se dell'immagine...sta scrivendo in maniera obiettiva...

    Ps:scusate se ci sono errori...scrivo da ipad!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ma scusa nel sito dell'aggiornamento non c'è il Change log?? Ad esempio su quello di Sony c'è scritto cosa fà l'aggiornamento...
    No da quello che mi risulta non ci sono changelog.

    Leggendo nel thread ufficiale sembrerebbe che il problema è sparito dal fw 1006 in poi,
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...30#post3545930

    ed infatti io quando ho acquistato il tv aveva già un fw superiore a 1006 infatti non ho mai notato niente (ed un po pignolo lo sono)
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  12. #177
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Bhè se è un difetto come dici tu che si elimina via firmware mi auguro che lo faccia anche Panasonic!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Bhè se è un difetto come dici tu che si elimina via firmware mi auguro che lo faccia anche Panasonic!
    lo dice anche HDTVtes che può essere risolto con un aggiornamento fw
    "Hopefully Samsung can fix this with firmware, because their HDTVs have managed this in the past."
    " so fingers crossed for a firmware fix"

    ed infatti dal fw 1006 in poi dovrebbe essere stato risolto, come testimoniano i possessori nel thread ufficiale
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    filmarolo lo vuole come tv in più, la principale rimarrà il Kuro(e come dargli torto) e cmq non ha cambiato il D8000 per il nero ma perchè era pieno di clouding. Ha cambiato anche il VT50 per via delle ritenzioni.
    Se paragona ogni tv che compra al kuro vorra' dire che cambiera' tutti i tv che comprera'.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da alfonsolo Visualizza messaggio
    Io non giocherei mai a PES sul Kuro, non mi piace. Gioco du lcd. Per l'home cinema pero', c'è poco da discutere. Non si tratta di gusti personali, ma di differenza oggettiva.

    l ho letto qui.
    comunque grazie..... anche se come si fa a non stare tanto con un logo fisso... tutti i videogiochi c è l hanno, macchine,calcio,golf...
    Occhio. Io non ho mai scritto che sul kuro gioco male. Ho scritto che non mi piace giocare sul kuro, e' diverso. Trovo che sia assolutamente sprecato per giocarci, un lcd lo trovo piu adatto, sia per luminosita'(per i giochi e' meglio) che per praticita'.
    Tutto qui.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4



Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •