Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 436
  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Certo che potrebbe capitare...è un edge led. ma a quanto pare nessuno lamenta clouding. E' capitato qualche cono di luce ma poi sparito appena assestato il pannello. Sony l'aveva detto e ha lavorato molto per eliminare il più possibile i difetti.

    @alfonsolo
    Dove l'hai letta quella cosa? Mi sembra strano che su un plasma si giochi male a Pes!....
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    x alfonsolo

    Molte persone preferiscono i led per i videogiochi perche' hanno colori piu' vivi e sono piu' luminosi in una stanza illuminata , io li ho usati per anni, cio' non toglie che io adesso gioco allo stesso modo con il mio plasma a xbox e ps3 senza nessun problema anche in stanza mediamente illuminata , come giocavo prima gioco anche adesso senza nessun problema con la stessa percezione e piacere di risoluzione HD e con scene in movimento uguali o migliori , e' tutta una questione di abitudine , e' sbagliato dire che i plasma non vanno bene per i VG. Quindi se a te piace il plasma con i VG prenditelo , ne rimarrai ugualmente soddisfatto , e' solo una questione di gusti . Le serie GT e VT poi sono ottime un po per tutti i segnali , devi solo un po stare attento a non rimanere troppo tempo con gli HUD impressi sullo schermo . Io il plasma lo uso anche collegato al pc per uso solo Office-posta-internet , non faccio grafica,non gioco ,non guardo video, ma ho comunque abbassato al minimo luminosita' ,contrasto e ho attivato eco-on con nitidezza zero, in questo caso non ho mai avuto problemi di ritenzione o stampaggio . Posso aggiugere per esperienza personale che i problemi di ritenzione-stampaggio si possono verificare con loghi o HUD in HD molto luminosi , quindi con xbox e ps3 consiglio di lasciare le impostazioni standard ed ogni tanto cambiare visione o fare una pulizia saltuaria con canali analogici non sintonizzati (effetto neve)
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    la tv perfetta non esiste Margherita. Se ti soffermi su ogni piccolo motivo di discussione aspetterai gli oled, sono sicuro. Le tv in questione sia Pana che Sony sono cmq due ottime tv. E' difficile stabilire quale sia meglio in senso assoluto, anche perche' siamo arrivati ad un livello tale di di equilibrio sulle prestazioni, che sono dettagli. E ..........[CUT]
    Io non giocherei mai a PES sul Kuro, non mi piace. Gioco du lcd. Per l'home cinema pero', c'è poco da discutere. Non si tratta di gusti personali, ma di differenza oggettiva.

    l ho letto qui.
    comunque grazie..... anche se come si fa a non stare tanto con un logo fisso... tutti i videogiochi c è l hanno, macchine,calcio,golf...

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Infatti io ci sto tanto con logo fisso quanto ci stavo con i led e me ne sbatto altamente , figuriamoci se devo prendere una tv ed iniziare un "secondo lavoro" . Ieri sera 4 ore di fila con qualche pausa qua e la , uso le impostazioni standard senza forzare troppo il contrasto ed uso eco-on . Certo sul mio vt20 qualche segno c'e' a causa di xbox e ps3 ma che vuoi che ti dica , bisogna godersele le tv . Pero' il mio vt20 non ha il pixel orbiter che in teoria dovrebbe aiutare?!?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Anche per la resa tra i 2 led in questione va a gusto anche se ci sono delle differenza oggettive, come il movimento, a favore del Sony, e la parte Smart a favore di Samsung.
    Per essere più precisi, a parte la sezione Smart, il movimento è a favore del Sony, il dettaglio e la nitidezza sono a favore del Samsung
    Ciao Mauro

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nitidezza e dettaglio a fovore di Samsung ma di che ? Sono gusti, la visione di Sony morbida è una scelta mica perchè non ci riesce Sony ha un dettaglio molto plasma like. Che vorresti dire che Samsung è migliore di un Kuro o un VT50 per definizione?
    Sono 2 rese diverse. A me non piace la resa Samsung ad altri si e viceversa, chi ama la resa plasma e dei Sony non può vedere i Samsung.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Se dovessi abbandonare il mio plasma panasonic vt20 per un led sceglierei per il polliciaggio di cui ho bisogno (40-42) sicuramente un es7000 o 8000 Samsung, e' un'immagine che preferisco ai Sony , piu razor ed incisiva nei Samsung, piu' dettagliata, piu' nitida .Ho avuto Samsung le26r72b , 32a558 , 32c650 , 32c6000 , tutti eccezionali con tutti i segnali,immagine molto piu' nitida rispetto agli altri sony 40nx710 , sharp 32le7000 , lg m2762d che ho avuto , per me e per il mio occhio un abisso di differenza . Poi io non so ma il mio plasma vt20 lo vedo molto piu vicino ad un samsung rispetto ad un sony (come nitidezza di immagine e trattamento in SD con tutti i segnali) e non mi vergogno di dirlo visto che sono l'unico a sostenerlo , oltretutto aggiungo che io ( a parte l'uso pc) uso nitidezza 10 con tutti i segnali (e non mi vergogno di dirlo neanche qua visto che tutti usano nitidezza bassa), mi piace l'immagine tagliente e non morbida (cavolo mi pare sfocata se abbasso la nitidezza), il mio vt20 lo vedo cosi'.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Per essere più precisi, a parte la sezione Smart, il movimento è a favore del Sony, il dettaglio e la nitidezza sono a favore del Samsung
    Ciao Mauro
    Quoto, ma del resto è una impressione di molti che vedono affianco i 2 tv

    anche secondo me dettaglio, nitidezza, colori mai smorti e pulizia sono a favore del samsung Es 8000, quando si dice che l'immagine è piu razor vuol dire proprio questo.

    P.S.

    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    Se dovessi abbandonare il mio plasma panasonic vt20 per un led sceglierei per il polliciaggio di cui ho bisogno (40-42) sicuramente un es7000 o 8000 Samsung, e' un'immagine che preferisco ai Sony , piu razor ed incisiva nei Samsung, piu' dettagliata, piu' nitida .Ho avuto Samsung le26r72b , 32a558 , 32c650 , 32c6000 , tutti eccezionali con tutti i ..........[CUT]
    perfettamente d'accordo!
    Ultima modifica di Antonio76; 19-07-2012 alle 14:35
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Mauro non voglio polemizzare né andare OT. Era giusto per precisare quello che del resto anche gli utenti più esperti hanno espresso tante volte.
    Leggo spesso i tuoi post perché scrivi molto sul forum e vedo che sono tutti finalizzati ad esaltare Sony e in particolare il "tuo hx855", però quello che ti manca è l'obiettività.
    Non te la prendere, non ce l'ho con te. Di solito cerco di tenermi fuori da queste diatribe perché quello che più odio è proprio il comportamento da fan boy, e mi rendo conto che questo intervento potrebbe farmi passare per tale, la qual cosa mi terrorizza
    Detto questo, chiudo qui perché al limite queste chiacchierate si continuano in privato. Senza rancore dai

  10. #160
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Eccomi...
    se gli OLED costavano di meno forse avrei preso questi, ma siccome siamo all'inizio anche questa tecnologia avrà i suoi problemi.
    Per quanto riguarda i samsung, ho avuto modo di vedere molto bene il samsung ES7000 comprato da poco da mio fratello.
    E' una bellissima TV esteticamente, la vedo un pò debolina dietro forse sarà il pannello posteriore molto sottile oppure è la tv troppo sottile e mi fa questa impressione di materiali a buon mercato.
    Mio fratello l'ha settata con i parametrei presi online, non me li ricordo tutti la modalità è film, retro a 11, luminosità 42, contrasto dinamico basso, nitidezza su 20 era troppo eccessiva cosi mi ha detto ma non sò a quanto era impostata, motionplus a chiaro, filtri disattivati quelli per la riduzione del rumore.
    L'immagine è molto bella e nitida, i colori sono fantastici, non ha clouding il pannello sembra molto uniforme anche lui ha fatto i test guida che si trovono sul forum, ha scattato qualche foto non ho visto nessuna spuria, ma io continuo a preferire l'immagine del GT50 e del HX855.
    L'immagine del samsung la trovo troppo definita tipo immagine da cartolina, faccio un esempio i capelli delle persone (da studio televisivo) sembrano i capelli delle bambole per come brillano e sono definiti, mi sembrano irreali.
    Sarò io , non lo so, non mi prendete per pazza, ma nella realtà io non vedo cosi....
    HX855 per quel poco che ho visto mi sembrava più reale, forse sbaglio il termine, si avvicina di più al mio CRT 29".
    Cerco di capire cosa preferiscono i miei occhi, ma un ES7000 io non lo posso comprare, forse col tempo mi ci abituo ma se è possibile vorrei un tv più vicina al mio vecchio 29" 100hz.

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da margherita. Visualizza messaggio
    Eccomi...
    se gli OLED costavano di meno forse avrei preso questi, ma siccome siamo all'inizio anche questa tecnologia avrà i suoi problemi.
    Per quanto riguarda i samsung, ho avuto modo di vedere molto bene il samsung ES7000 comprato da poco da mio fratello.
    E' una bellissima TV esteticamente, la vedo un pò debolina dietro forse sarà il pannello ..........[CUT]
    Margherita i colori si possono aggiustare come piu ti aggrada tranquilla, come vedi anche Es8000 nella rece di AVforum ha "reference" nei colori settandoli.

    Ovviamente sarà cmq una immagine che rimmarra piu definita e pulita, mentre sony ha una immagine piu morbida, sono ottimi entrambi, è solo questione di gusti.

    Parlando di led se a te piace una immagine piu morbida vai di Sony, se ti piace un tipo di immagine piu definita e pulita vai di Es 7/8000. Comunque sono 2 ottimi tv, con l'unica accortezza di beccarne un modello messo bene a clouding/ spurie/ e VB
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Margherita il fatto che i Samsung siano montati con materiali di "media qualita'" ...si ti posso dire che hai perfettamente ragione , ti posso anche dire che 2 di quelli che ho elencato sino rotti in garanzia mentre le altre mache che ho avuto neanche una rottura. Io pero' punto sempre ad una sola cosa quando guardo una tv : la guardo con le immagini e mi innamoro di quello che vedo all'interno di esse , poi i gusti sono gusti ovviamente, i Samsung sono tv che a mio avviso rendono al 110% con i videogiochi ed immagini digitali in generale (input lag permettendo di quelli che ne risentono , io mai con nessuna tv). Con i film, settati a dovere fanno la loro porca figura fidati , Samsung e' sempre stata rinomata anche per montare uno scaler di immagine di primissimo livello che rende bene (dalla serie 6 in su) sui contorni su la maggior parte di segnali , ora non so l'x-reality pro che effetto faccia sui Sony a confronto , sicuramente sara' un altro pianeta rispetto al mio vecchio ex 40nx710 , ma bisognerebbe confrontarli mettendo un file .avi su penna usb e provarli guardandoli. Ti assicuro che il mio 32c6000 era difettato e l'ho dato via per il clouding eccessivo (non passabile in garanzia) ma per qualita' di immagine mi inchino ,era un signor 32 led per i tempi confrontato con altri led di allora. Ripeto : scegli te l'immagine che ti piace di piu' , cogliendo in queste discussioni quello che fa per te e scartando i giudizi troppo personali delle persone (compreso me) , vedrai che sara' soddisfatta comunque , insomma stiamo parlandi di top di gamma mica di tv da 399 euro.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Scusate ho letto questa recensione http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...ge=Calibration ed ho trovato questo
    "Film mode deinterlacing Failed 2-2 PAL, passed 3-2 NTSC test"
    Mi sapete dire cosa sisgnifica?
    Che test non è stato superato sul sony trovo superato

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Secondo me qualcosa che se li metti vicini l'uno con l'altro non lo noti neanche se hai 12/10 di vista ?. Il mio plasma e' rinomato come tutti i panasonic anche per problemi peggiori : quelli dei 50hz su segnali 576i o 1080i dove in teoria dovresti vedere delle frastagliature o seghettature qua e la , io non mi sono mai accorto di niente..... Dai sentiamo i piu' esperti che dicono , non penso pero' neanche che sia un problema .

    guarda qua : http://www.avmagazine.it/forum/108-d...-fullhd/page23
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Il bug dei 50Hz c'è tutt'ora e sulla serie 50 c'è anche nel 24p! Molti stanno risolvendo impostando 60Hz...Assurda questa cosa. Leggete le discussioni.

    Per il fatto Sony Samsung non rispondo più. Margherita fai la tua scelta, e che sia saggia in base ai tuoi occhi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •