|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 2938
Discussione: Samsung serie E 2012
-
02-07-2012, 07:02 #2761
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
02-07-2012, 09:16 #2762
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 73
-
02-07-2012, 10:08 #2763
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì ottieni l'ordinamento classico. Al limite ci può essere qualche piccolissima differenza, ma sui canali principali è tutto ok!
Altrimenti, come dicevi, ti crei la tua lista canali.
-
07-07-2012, 06:33 #2764
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 25
Salve ho acquistato l'UE22ES5400 e posso ritenermi soddisfatto al 100%
Unica cosa, ci sono dei setting particolari per l'immagine che posso seguire? Grazie
-
14-07-2012, 11:25 #2765
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 92
Qualcuno mi sa dare l' esatta dimensione in altezza con piedestallo dell' UE32ES6800Q? Grazie
Pioneer 507XD, Vantage VT 7100, DVD recorder pioneer 550HX, TVIX 5100
-
16-07-2012, 09:50 #2766
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 6
Salve, ho il tv es5500 40" e non riesco a far riconoscere L'hd esterno da 1 Tera.. Soluzioni da adottare? Grazie
-
16-07-2012, 10:30 #2767
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
16-07-2012, 10:40 #2768
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 6
Sisi nella prima presa USB in alto dove dice 5V hdd. Ok NTFS ma con che dimensioni unita' di allocazione..
-
16-07-2012, 12:16 #2769
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
16-07-2012, 12:41 #2770
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 6
Ho fatto la prova con l'altra tv che ho in casa più comoda (identica a quella che ho in camera) e va sia in fat32 che NTFS.
Il fatto è che l'HD lo collegavo al televisore mediante una prolunga usb di 1,5 mt, e proprio quest'ultima non mi faceva riconoscere l'HD. Collegandolo direttamente al tv funziona regolarmente. Ho fatto la prova con una prolunga di 2,5 mt e nemmeno così me lo riconosce.. devo collegarlo per forza direttamente al televisore? possibile che sia una semplice prolunga a non farlo riconoscere?
-
16-07-2012, 13:07 #2771
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì sì, va sia in Fat32 che in NTFS, solo che nel secondo formato ci metti file di tutte le dimensioni, ecco perché ti consigliavo quello
Mmm, la lunghezza della prolunga potrebbe avere il suo perché. Che sia questione di alimentazione? Lascio la parola a chi è più esperto di me in questo campo, però mi fa riflettere il fatto che il mio HD Western Digital da 1 Tera ha un cavo talmente corto da farmi irritare, e mi sono sempre chiesto il perché
-
16-07-2012, 13:14 #2772
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 6
Fatto la prova con un'ulteriore prolunga e funziona, solo che per come serve a me è troppo corta
Mi sa che prendo una prolunga da usb a micro usb3.0 (se così si chiama) e uso l'altra porta usb del televisone con una prolunga usb normale così potrò collegare entrambi gli HD, sia 2.0 che 3.0.
p.s. lascio in NTFS, così ci stanno i film in MKV!
-
18-07-2012, 07:33 #2773
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 25
Effettivamente anche io ho un televisore che legge le chiavette ma il mio HD no! Il mio è un Verbatim da 500GB (USB 3.0 retro-compatibile con le 2.0) auto-alimentato.
Funziona perfettamente su ES6100, Sharp E833, Samsung LCD C530.... ma sul mio nuovo UE22ES5400 NO!!!
Non uso prolunghe ma solo il cavo (cortissimo) USB!
Ho l'ultimo FW... ho provato ad attaccarlo alle 2 USB ma nulla...
-
21-07-2012, 12:08 #2774
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Ragazzi devo farmi una domanda. Ho acquistato il tv es6710 da 40 pollici, aggiornato il firmware e magicamente alcuni mkv me li legge con scattini anche nell'audio, cosa che la mia samsung lcd da 20 pollici legge tutto!!! Qualcuno ha questo problema?
-
22-07-2012, 09:24 #2775
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 37
Ciao Ragazzi sono da 15 gg possessore di un Samsung UE55ES6100P anch'io purtroppo ho notato delle macchie di Clouding, che negli angoli stanno diminuendo ma in basso a destra ne ho una abbastanza evidente che non va via, procederò come consigliato da voi al rodaggio del pannello, a prescindere da questo difetto che hanno un pò tutti (chi più chi meno) noto un 3D abbastanza strano e non omogeneo cioè il soggetto principale messo bene a fuoco, mentre lo sfondo in alcune scene, non molto definito quasi sfocato da far girare gli occhi, specie nelle scene dove lo sfondo è in movimento e si avvicina...come posso fare per risolvere il problema...Grazie...?
P.S. vi posterò una foto del mio pannello così mi dite come stò messo...Ciao...!