Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    19

    Question Aiuto scelta 42" senza troppi fronzoli (Ecco un altro che chiede che TV comprare :P)


    Ciao a tutti,

    so che di thread come questo ne vengono aperti a bizzeffe e che ne avrete piene le scatole, ma oggi sono andato in iperventilazione in negozio e ho deciso di chiedere aiuto

    Stupidate a parte, in questo momento ho bisogno di una TV da mettere in sala al posto del fidato Panasonic CRT 32" Widescreen che è stato portato dai miei in Toscana. Deve semplicemente fare una buona figura, di fronzoli tipo 3D mi frega poco e nulla. I miei genitori la useranno principalmente in SD (DTV e/o sky). Sono orientato verso un 42" ma posso anche salire un pochino. Mi intrippa molto la questione DLNA, ma posso tranquillamente farne a meno. Mi piacerebbe invece avere una scart e ingresso component senza stupidi adattatori.
    Mi è stato dato un budget piuttosto ristretto(Max 700€ e vorrei farci anche stare un lettore BluRay/media player, ma non è fondamentale) e queste sono le papabili opzioni, tenendo conto che vorrei comprarlo in negozio per avere l'opzione di riportarlo indietro qualora non mi soddisfi:

    LG 42LV355A - La mia prima scelta, trovata a 480€. Senza infamia e senza lode, costa poco e lascia margini per il resto.

    Panasonic TXL42E3E - Come sopra, ma a 550€. L'ho trovato in molte varianti (E3, E30, E30E) e non capisco se sono effettivamente diverse in qualcosa oppure sono solo i negozi a fare gli idioti.

    Panasonic TXL42E5E - Sembra la sorella moderna della precedente, ma con il prezzo che sale parecchio (670€) e giustificato - mi pare - solo dai fronzoli di cui mi interessa poco, anche se mi pare più carina esteticamente (anche se il vincitore rimane il primo LG).

    Salendo un po' di dimensione, ho trovato:

    LG 50PA6500 - plasma molto grande a 599€, che stimola l'istinto del "voglio averlo più grosso degli altri", ma che potrebbe non essere il massimo per la visione in SD.

    Samsung LE46c550 - 628€, poche informazioni al riguardo.

    Girando qui sul forum ho trovato un paio di Sony interessanti, tipo il ex720, ma il problema è che fanno solo il 40" e il 46", con il primo un po' piccino e il secondo decisamente fuori budget. Però come target una tv dell'anno scorso andrebbe benissimo.

    So che ho scritto tanto e non ci sono problemi se nessuno risponde, ma qualsiasi parere sarebbe ben accetto

    Ciao ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    ti serve una tv che offre un buon movimento specie se usi sky, se prendi LG potresti notare le immagine che scattono all'improvviso ed è molto fastidioso.
    Tra le TV che hai citato l'ex720 è quello che offre un movimento migliore, ha un buon processore d'immagine che si chiama x-Reality offre sempre immagini molto fluide, in più a neri molto profondi con contrasto molto alto.
    Scarta tutti i pansonic led della gamma 2011 perchè hanno colori alterati difficili anche da calibrare, un salto di qualità lo fai con il pana ET5 da 42/47" offre buone immagini con colori sempre vivi, ampio angolo di visuale i colori non sbiadiscono se li guardi anche un pò di lato dato che monta un buon pannello IPS, buona resa cromatica, nero e contrasto sono inferiori come tutti i pannelli IPS non sono adatti se guardi la tv completamente al buio, in questo caso meglio un pannello S-PVA che lo trovi sul sony EX720.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    57
    se ti piacciono i plasma una ottima soluzione potrebbe essere il 42GT30 (è un 3D) oppure un il 42G30 (senza 3D), oltre ai vari 42" della serie 30: il prezzo varia tra i 500-600€ nei vari centri commericiali....prova a buttarci un occhio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    19
    Grazie mille ad entrambi.
    Ora cerco di fare un po' di ordine mentale e vediamo cosa riesco a combinare. Quello che vorrei evitare è quell'effetto morbidezza che si vede in molte TV moderne, causato dall'interpolazione dovuta ai 100/200 Hz. Mi pare di capire che molti ne consiglino l'uso con segnali SD tipo sky, ma fanno veramente vomitare guardando film. L'importante é che sia disattivabile a piacere
    Sapete dove posso trovare maggiori informazioni sui due LG che ho citato?

    Grazie ancora
    Ultima modifica di Prodeguerriero; 06-07-2012 alle 12:58

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Con ET5 non hai "l'effetto morbido" mostra sempre un immagine molto pulita e dettagliata.
    Evita LG 42LV355A che hai messo perchè siamo con un elettronica veramente scarsina, moto davvero deludente, molto meglio la nuova serie LM620/660 ma siamo sempre 2/3passi indietro a l'ET5 o al sony EX720, quest'ultimo come ti dicevo ottimo sul movimento ma non fa per te perchè l'immagine è molto morbida.
    Prova a vedere anche quanche samsung se trovi un d6500/6510 di l'anno scorso oppure la nuova serie ES6100/6700 penso che a te l'immagine di queste tv possa andare bene.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    @mixed
    ma hai provato personalmente l'et5?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    @mixed
    ma hai provato personalmente l'et5?
    Si l'ho montato in saletta un paio di mesi fa, testato con un collega come ho testato il sony HX855 avevo già lasciato delle opinioni prima che venisse aperta la discussione ufficiale
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    mi dai il link della discussione ufficiale?
    mi dai il link del tuo post?

    non trovo né l'uno né l'altro..

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    mi dai il link della discussione ufficiale?
    mi dai il link del tuo post?

    non trovo né l'uno né l'altro..
    Qui avevo scritto le prime impressioni sul sony HX855 risalgono al 9 maggio 2012 ma si parla anche di altre tv tra cui ET5.
    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...li-2012/page28

    Mauro successivamente ha comprato e aperto la disccussione ufficiale sull'HX855 dove l'argomento è stato approfondito e discusso
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    g30 o gt30 di gran lunga.
    oltretutto con nitidezza a 7-8 è molto razor (e mi da pure fastidio).
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Qui avevo scritto le prime impressioni sul sony HX855 risalgono al 9 maggio 2012 ma si parla anche di altre tv tra cui ET5.
    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...li-2012/page28

    Mauro successivamente ha comprato e aperto la disccussione ufficiale sull'HX855 dove l'argom..........[CUT]
    ma io intendevo le tue opinioni su et5..

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Si è parlato anche dell' ET5 ma essendo una tv più economica di fascia media i pregi e difetti si individuano subito.

    Pregi
    Angolo di visuale aperto.
    Pannello IPS con 3D passivo per tutta la famiglia.
    Buoni i colori sempre brillanti.
    Immagini molto dettagliata.
    Buono il movimento.
    Buono nella visione in SD/HD1080i.
    Ottimo player legge praticamente molti file video di diverso formato.

    Difetti.
    Nero alto.
    Contrasto misero non è adatto per la visione al buio.

    Alternativa a questo ET5 se si cerca una tv con un buon contrasto ed un ottimo nero sony EX720, oppure HX755 spendendo qualcosa in più, samsung serie 6 .
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    mixed,
    avevo trovato il d6100 a 600 euro
    è inguardabile in sd :-(

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    sulla serie D meglio rimanere sul D6500 che va abbastanza bene in SD, qualche piccolo problemino sul movimento, per il resto è una buona tv per tutti gli accessori che offre.
    Ma se l'ET5 ti piace perchè non prendi questo, il costo non è eccessivo ed ha una buona qualità d'immagine.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410

    perché mi interessa sapere come si vede col figuajd terrestre sd e come gestisce il movimento di partite e film


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •