Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285

    DILEMMA TRA SONY 55HX820 OPPURE 46HX855


    Salve, per l'acquisto della nuova TV per il soggiorno sono arrivato alla scelta finale tra questi due modelli.
    Allora: utilizzo 30% DDT, 50% SKY HD, 20% BLUERAY. Distanza di visione: 3 mt. circa.
    Spiego come sono arrivato a considerare questi 2 modelli. Partiamo col dire un occhio al budget e uno alla qualità dell'immagine, Sony tra i led è quella forse che più si avvicina come colori al plasma (naturali come piacciono a me), poi, cosa non secondaria, l' Xrealty svolge un ottimo lavoro (forse tra i migliori) con i segnali SD e con le sfumature dei colori, il nero è buono ed infine hanno un'estetica gradevole. Ma.........rimane ancora un'ultimo Ma........e quì chiedo consiglio a chi li ha visti, li possiede oppure a chi si sente di dire la sua........il primo è un 55 pollici della serie precedente con l'Xrealty PRO, una gestione forse un pò inferiore del local dimming ed un 3D con abbastanza crosstalk, il secondo è della nuova serie sempre con lXrealty PRO (forse una versione aggiornata????) una gestione migliore del local dimming, il DVB-T2 (anche se non di primaria importanza) ed un 3D migliorato..........allora, considerando che il polliciaggio lo metto in secondo piano rispetto alla qualità complessiva dell'immagine ed i 2 TV hanno più o meno stesso prezzo, la domanda appunto è: c'è davvero una differenza sulla qualità dell'immagine (per l'utilizzo che ne faccio io) che giustifica i pollici a cui vado a rinunciare????
    Grazie a chi vuole dire la sua!!!

    PS: Potrebbe entrare in gioco, sempre con le considerazioni di cui sopra, anche il 55HX755 (più pollici ma la qualità??)!!!
    Ultima modifica di marco68; 08-07-2012 alle 12:10

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    3mt ci vuole un 55, poi è scontato che HX855 è tra i miglior LCD del 2012.
    Con HX755 sai a cosa vai a rinunciare
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    intanto grazie Mixed_7 per la risposta, so bene che da 3 mt. ci vorrebbe almeno il 55, ma considerando che adesso ho un plasma hitachi 42PD7200 e che per la dimensione già un 46 sarebbe più grande di questo, tutto sommato potrebbe anche andarmi bene, però la domanda che ho posto sopra rimane.........

    Con HX755 sai a cosa vai a rinunciare
    fondamentalmente al PRO dell'Xrealty e al DVB-T2. Quanta differenza c'è appunto tra questo PRO e quello liscio ???
    Ultima modifica di marco68; 08-07-2012 alle 12:21

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    chiedo scusa ai mod. ........vedo solo adesso che c'è una discussione già aperta quà http://www.avmagazine.it/forum/121-c...x820-o-55hx855 che più o meno può essere collegata a questa...se volete possiamo continuare anche di là. Se volete chiudere.....
    Ultima modifica di marco68; 08-07-2012 alle 13:22

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Non mi preoccuperei tanto del T2 perchè siamo ancora distanti, dal 2015/16 inizieranno i primi contenuti a pagamento, ci vorrà almeno il 2020, abbiamo appena completato il T1 e ci sono un sacco di problemi ancora non risolti.
    X-Realy pro è un dual core, con HX855 hai una migliore gestione del moto, lo puoi personalizzare come meglio credi oltre a gestire molto meglio il nero, il pannello del 855 è molto più uniforme ed è un PSA di ultima generazione.
    Anche il 755 ha un PSA, ma non ha un ottima gestione del local dimming ed il moto è inferiore di un bel pò.
    Tra un 42 ed un 46 non fai assolutamente nessun salto di qualità con quella distanza
    Continuo a consigliarti il 55" un ST50 o GT50 sarebbe l'ideale per l'uso che hai segnato si trova anche con taglio da 50", ma se preferisci un pannello LCD vai sempre sul 55
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    bene bene......vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda perchè non sarà un caso se io per diverso tempo ho rivolto la mia attenzione proprio su i 2 plasma da te citati......erano perfetti per quel che usciva dalle varie recensioni e da i vari possessori......
    Poi si è impadronito di me un dubbio.......un forte dubbio........l'unico dubbio che ha fatto virare le mie attensioni su gli LCD di cui stiamo parlando....e cioè come trattano i segnali "scadenti" ovvero DDT tipo canali Rai e Mediaset questi plasma (secondo me il meglio di quello che c'è in commercio oggi sotto tutti gli altri punti di vista). Credo che questo Xrealty per quest'aspetto sia il n°1
    P.S. anche se non è priorità assoluta non posso mandar giù di accendere un TV nuovo e mettendo ad esempio Canale 5 vedere qualcosa di "non decente" come qualità visiva !!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I pannelli lcd nascono per vedere immagini fisse, tutto il resto è affidato al processore e X-Relity fa un ottimo lavoro.
    Per i segnali non ottimali SD un plasma garantisce una visione migliore perchè completa subito le line linee 1080 offrendo un movimento molto naturale con un immagine morbida.
    Questo non vuol dire che HX855 non fa un lavoro decente, ma deve sfruttare l'elettronica molto completa gestibile in più modi.
    Se ti piace la visione del plasma un GT50 per il tuo utilizzo è l'ideale con un processore dual core utile per i servizi smart.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    ok mixed_7......sei stato esaustivo.......vedo che in firma hai un Vt30. Io ho avuto modo di vederlo con segnale DDT e sinceramente non è che mi ha entusiasmato, ma forse la serie 50 un pò è migliorata....
    P.S. per la verità visto anche con un Blueray il VT30 e....tutta un'altra musica!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Anche la serie 50 di pana in SD è tutta un altra musica, visto dal vivo puoi andare tranquillo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ma quanto puoi spendere?? Un 55 HX855 no?? Se non arrivi a quella cifra effettivamente ti consiglio un GT50 o ST50 che cmq sono superiori all'HX755. Fossi in te metterei ancora qualche soldo da parte e prenderei il 55HX855!! E' una tv fenomenale!
    Leggiti un pò la discussione ufficiale, unico problema che potresti trovare è il DSE (4 possessori su 32). La concorrenza può presentare molti più problemi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    ciao MauroHOP, vedi, secondo me non si tratta di quanto posso spendere....visto sotto questo aspetto posso dire: allora ok, spendo 2000 - 2300 euro e vado diretto dul 55HX855 ed ho il "55 pollici" che mi accontenta sotto tutti gli aspetti (qualità in: SD / HD / DVD / BLUEAY ecc., neri ottimi che non perdono dettagli sulle basse luci, colori naturali ed equilibrati, design ecc. ecc.) non è proprio così, perchè ad esempio, forse da questa discussione sta venendo fuori che, probabilmente (ma non ho ancora avuto modo di vederli dal vivo), il 55ST50 oppure il GT50 potrebbero essere non lontani da un HX855 in SD e, se così fosse, beh.....per tutto il resto non sarebbero certo da meno, anzi ......quindi se si confermasse ciò diventerebbero loro i papabili.........

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Quello devi capirlo da solo in base al tuo occhio Led e plasma sono 2 tecnologie MOLTO diverse, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro. Cerca di capire in primis su quale tecnologia propendere e poi passi alla scelta della tv.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •