Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 190
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da Bibi789 Visualizza messaggio
    Forse non sono adatta io a quel tipo di visione cosi' morbida? Mi pare perda in nitidezza nei contorni.
    Quello che hai visto tu è esattamente quello che tutti coloro notano quando vedono un Panasonic ET5 affianco ad Sony ex720. Non centra nulla la regolazione del tv(che poi cmq ho anche fatto), ma parliamo proprio di colori e sfumature. Io adoro la resa plasma e reputo i colori plasma bellissimi,tant'è che mi so comprato un 5090 per la sala... I colori di un plasma sono molto piu' belli di quelli di qualsiasi ET5, e di qualsiasi lcd. Dire che il Sony abbia colori simili ad un plasma è sbagliatissimo pero'.
    Quando io scrivo che il sony ex720 ha colori smorti, non dico che ha colori simili ad un plasma, ma intendo proprio il contrario. Mancanza di tono, mancanza di profondita', quasi come se fossero slavati o poco intensi. I colori plasma invece sono moooolto intensi, e non hanno nulla a che vedere con quelli di Sony lcd. Andate in un centro commerciale qualsiasi e fatevi mettere vicino il sony in questione e un qualsiasi plasma fullhd, mettete un bluray e capirete cosa intendo. Detto questo, pur essendo lcd ET5 ha colori molto piu' belli di Sony, questo è un dato di fatto inequivocabile. Il fatto che tu dici che perda nitidezza nei contorni è dovuto al fatto che ET5 risulta avere sia un HD che in SD una visione piu' RAZOR rispetto al Sony. Piu' nitido e definito, piu' "tridimensionale".
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    lo spero, io so che ad agosto MW fa sconti sui panasonic passivi. speriamo ci rientri anche il 37et5, modello che sto puntando da diverso tempo
    Forse proprio il 37ET5 monta un pannello IPS di LG non IPS-Alpha taglio forse non prodotto più da panasonic
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Commander....ma che paragoni fai??? Paragonare un plasma top di gamma con un EX720?? EX720 è di fascia bassa.
    Casomai puoi mettere a fianco un HX855/920 con i plasma in questione! Ossia un Led Sony Top di gamma con X reality pro!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    33
    Commander82 a sto giro mi stai facendo voglia di prendere un plasma! Scusa ma il GT30 ad esempio possiamo paragonarlo al ET5? Nel senso mi chiariresti i pro e i contro dei 2? Io il plasma l'ho sempre "scartato" da principio per via della possibilita' dello stampaggio, del calore che emana (abbiamo il divano a soli 2 mt!) e per altre cose che vengono imputate ai plasma!
    Purtroppo non sono riuscita a vederlo ancora il GT30 da nessuna parte.....

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il plasma va visto alla corretta distanza di visione, altrimenti vedi il Dithering. Va visto prettamente al buoi in quanto non è minimamente luminoso come un led. Bisogna anche evitare di guardare materiale con loghi fissi per molte ore a causa delle ritenzione.
    Diciamo che come utilizzo il plasma non è da casual consumer, ma per gli amanti del cinema.
    Come praticità ti consiglio l'ET5 anche se a me come resa visiva piace più un GT30 (ma non avevi detto che ti piace l'immagine difinita dei led? )
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    33
    Si è vero per la nitidezza infatti (sempre per via del commesso disponibile ) stavo addirittura addentrandomi nel mondo Samsung! C'era il D7000 che sembrava molto valido.....ma in effetti si sale di prezzo....e non so se ne vale la pena...l'ET5 siamo sotto ai 700 euro online (approposito qualcuno sa se apm shop.it è un sito attendibile?).

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    l'ET5 piace tanto anche a me ed è forse il 32" - 37" migliore di quest'anno, sicuramente il più completo.
    Detto questo voglio difendere anche l'ex720 che è un gran televisore... A parte il modello 37" che monta un pannello meno performante (e chiedo a tutti quelli a cui non è piaciuto se stavano per caso guardando quel taglio) nel 32" e nel 40" è un'ottima scelta. E non è di fascia bassa, per la precisione nei 32" è il top di gamma sony dell'anno scorso.
    Certamente ha colori poco luminosi e poco saturi, ma sono così per scelta e non per mancanza. Purtroppo molti di noi si sono abituati ai colori un po' troppo sparati e accesi (talvolta anche nei plasma eh) che impressionano, specialmente nei centri commerciali (a casa poi è un altro discorso).
    Non ci vuole nulla a proporre un'immagine satura e superdefinita come fa questo pana o altri marchi, ma ciò non significa qualità migliore, ma soltanto caratteristiche e scelte differenti.
    Dai test risulta invece che l'EX720 rispetta la gamma cromatica meglio del pana (prima di settarli almeno).
    Certo chi preferisce immagini più vivide è meglio che si orienti sull'ET5.

    Invece tra l'EX720 e l'HX755 (il nuovo top di gamma sui 32" per sony) non ho notato grosse differenze di visione, anche se quest'ultimo è dotato di qualche funzione in più che però vale la differenza di prezzo soltanto se si è davvero interessati.

    Concludendo, io consiglierei:
    l'ET5 a chi interessa giocare, il 3D, la lettura mkv, il wi-fi integrato, necessita di un ampio angolo di visione e soprattutto guarda la tv NON al buio. Perchè magari a molti può non dare fastidio, ma il nero di questa TV al buio è grigio (e nei centri commerciali non si è mai del tutto al buio), anche peggio di tanti LG vari, e di conseguenza il suo contrasto è limitato (da alcune prove risulta anche un terzo rispetto al sony).

    L'EX720 a chi guarda soprattutto film, sport, tv, bluray. A chi preferisce la fedeltà della resa. Ma soprattutto a chi non interessano tutte le caratteristiche che mancano in questo modello (mkv, Wi-fi, 3D pessimo), a chi vuole risparmiare qualcosina (fine serie), e a chi guarda spesso la TV al buio, dove questa tv rende al massimo.

    L'HX755 è un po' una via di mezzo tra le 2, anche se ovviamente come resa visiva è molto più simile all'EX720.
    Però ha anche tutte le caratteristiche dell'ET5, a parte la lettura dei mkv e il 3D attivo.
    Ultima modifica di matrix k; 04-07-2012 alle 16:34

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    e poi secondo me la nitidezza non è un fattore da tenere molto da conto nella scelta di una tv (così come la luminosità per dire). Di certo non ne indica necessariamente la qualità.

    resta una caratteristica che si può settare in parte dai menù a piacere, in parte viene impostata dal produttore in base alle scelte di resa. Inoltre talvolta l'eccesso di definizione è falso, reso tramite filtri che magari hanno anche controindicazioni, e soprattutto è una cosa che si nota molto da vicino, meno a distanza di visione.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Commander....ma che paragoni fai??? Paragonare un plasma top di gamma con un EX720?? EX720 è di fascia bassa.
    Casomai puoi mettere a fianco un HX855/920 con i plasma in questione! Ossia un Led Sony Top di gamma con X reality pro!
    Mauro ma io non ho mai paragonato ex720 ad un top di gamma plasma anche perche' è ovvio che sarebbe una sfida impari, basta anche un entry level per capire la superiorita' del plasma
    Ho scritto solo di provare a vederlo affiancato ad un "qualsiasi" plasma, proprio per capire la differenza dei colori. E cmq EX720 da 37 pollici costa come un 50GT30, che non è certo un top di gamma ma in quanto a resa cromatica(e non solo) direi che è meglio di tanti lcd. Cmq non so voi, ma io i paragoni tra i modelli delle varie case produttrici li faccio in base alla qualita' e al prezzo con il quale va sul mercato. Secondo me un E5 panasonic come prestazioni puo' tranquillamente competere con la serie top di LG,SONY..ma costa decisamente di meno...
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da matrix k Visualizza messaggio
    e poi secondo me la nitidezza non è un fattore da tenere molto da conto nella scelta di una tv (così come la luminosità per dire)
    Per me invece è fondamentale il dettaglio percepito, l'immagine nitida e razor. E' una delle prime cose che noto in una tv, ed è la cosa sulla quale non transigo debba avere la tv che scelgo. Con le regolazioni o alzando la nitidezza da telecomando cambia poco, se di base l'elettronica è modesta. Ho scelto il Pioneer Kuro proprio per questo motivo, perche' mi restituiva piu' microdettaglio rispetto ad un top di gamma panasonic, tutte le tv che compro devono saziarmi da questo bisogno che ho di microdettaglio. Sulla luminosita' sono d'accordo con te, non è mai stato metro di giudizio, anche se un tv ben equilibrato è sicuramente meglio.
    PS io la TV(bd 1080p) la guardo alla minima distanza consigliabile, se mi sposto anche solo di 20 centimetri sto male, mi chiedo come faccia tutta quella gente che acquista 50 pollici full hd per vedersi i bluray a 4 metri..
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    eh ognuno ha la sue priorità credo!
    comunque il tuo discorso lo capisco e sul dio Kuro ovviamente non si discute...

    Però contesto che un'immagine meno nitida sia sempre il segnale di un'elettronica meno valida. Dubito che si possa negare che i sony abbiano un'elettronica superiore alla media... e se l'EX720 esce meno nitido dell'ET5 o di un samsung a caso è principalmente a causa di scelte della casa costruttrice, in parte rimediabili tramite settaggio in parte probabilmente no. Resta importante differenziare il 37" dal 32" in questo caso perchè come resa sono praticamente due modelli differenti.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il plasma va visto alla corretta distanza di visione, altrimenti vedi il Dithering. Va visto prettamente al buoi in quanto non è minimamente luminoso come un led. Bisogna anche evitare di guardare materiale con loghi fissi per molte ore a causa delle ritenzione.
    [CUT]
    Un tempo forse era davvero come dici..ma ora le cose che scrivi sono luoghi comuni da sfatare. Ritenzione stampaggio, sono problemi superati.. Gli ultimi panasonic sono esenti da tali problemi anche se ci giochi tutto il giorno con il logo di PES in bella mostra. Secondo me l'unico posto al mondo dove un lcd puo' risultare piu' apprezzabile di un plasma è sotto i neon di un centro commerciale. Li si che un plasma sembra scuro. Ma appena lo porti a casa, la musica cambia radicalmente.. Il led diventa una lampada abbronzante,in modalita' dinamica una lanterna da polipo puntata verso la faccia, ma anche in modalita' film sempre troppo luminosa, mentre il plasma risulta perfetto,equilibrato,reale. e li ripensi a quando li vedesti esposti al centro commerciale e ti chiedi: forse non è il plasma che è troppo scuro, forse forse è il led che è troppo luminoso! Anche se di giorno in una camera luminosa, non lo noti. Ma di notte il led non se po' guarda'! Il plasma di giorno come di notte invece è sempre meritevole. Io i led di notte proprio non ce la faccio a guardarli è piu' forte di me...mi devo sempre accende almeno 2-3 luci di contorno, sia per i neri non proprio neri sia un po per non bruciarmi gli occhi.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    commander vai sul topic Panasonic e leggi quanti problemi hanno...risolto cosa??
    Il Kuro era un plasma come si deve e nel 2012 non vedere ancora un plasma che rivaleggia in 2D come si deve mi fà pensare parecchio...Veramente il dithering lo vedo anche sul VT30 di un mio amico. Sono abbastanza suscettibile su questo fattore e cmq a me il plasma mi risulta "spento" come visione. Tu hai il Kuro di mio zio e so' benissimo com'è...un plasma con i fiocchi e tienitelo stretto!!!
    Commander ognuno ha i suoi gusti. C'è gente che il plasma non lo digerisce proprio! Ognuno sceglie la tecnologie più consona alle sue esigenze.
    I amo pregi di una e l'altra tecnologia e l'HX855 era proprio quello che faceva al caso mio! rifarei l'acquisto 100 volte.

    Tornando OT.
    Questione nitidezza: Io non mi ricordo se l'EX720 ha il reality creation...Sul mio c'è e lavorando con quello si ottiene un Razor impressionante, anche se in questo modo si altera la classica visione morbida dei Sony. Ho messo il reality creation (Risoluzione) molto alto solo per i film in computer grafica e per i giochi, e per l'SD facendolo diventare praticamente HD con Risoluzione su 60.
    Se l'EX720 ( non mi ricordo proprio) ha il Reality creation (cosa che nei CC è sempre spento di default) la nitidezza e l'effetto razor aumenta esponenzialmente!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da Bibi789 Visualizza messaggio
    Si è vero per la nitidezza infatti (sempre per via del commesso disponibile ) stavo addirittura addentrandomi nel mondo Samsung! C'era il D7000 che sembrava molto valido.....ma in effetti si sale di prezzo....e non so se ne vale la pena...l'ET5 siamo sotto ai 700 euro online (approposito qualcuno sa se apm shop.it è un sito attendibile?).

    Posso dare il mio contributo, dato che ho acquistato il televisore solo pochi mesi fa. Venivo dal tubo catodico, per cui non ne capivo molto di lcd e plasma e devo dire che questo forum mi è stato di grande aiuto

    Inizialmente ero orientato ad acquistare un Sony, perché ho posseduto (e posseggo) altri prodotti di questa marca e mi sono quasi sempre trovato bene. Volevo un led, fascia media, 40 pollici.
    Ne ho guardati tanti, confrontati in più situazioni, letto caratteristiche tecniche sui siti ufficiali e sui forum, e alla fine ho scelto Samsung A me piace molto l'immagine razor, pulita e definita (se voglio un plasma like prendo direttamente un plasma, no? )
    Ho preso il D6500, modello dell'anno scorso che adesso credo non si trovi più, e sono veramente soddisfatto! I colori, dopo un settaggio di pochi minuti, diventano davvero molto naturali (ma sempre vivi), l'immagine ha quella tridimensionalità e profondità che mi piace molto, ed è bella definita anche in SD, anche se è ovvio che è in HD che questo tv dà il suo massimo. Il nero dei pannelli Samsung si sa che è buono, anche se per me non era la condizione prioritaria. E dire che all'inizio l'avevo scartata come marca proprio perché avevo letto che i colori erano finti....

    Questo l'ho detto perché era stato chiesto anche altro oltre ai due modelli del topic, ma se dovessi scegliere tra ex720 e et5 prenderei senza dubbio il Pana, l'ho visto ed è proprio bello!!

    Si sta parlando di tre case costruttrici estremamente valide, non abbassiamo il livello delle discussioni con discorsi da fan boy

  15. #90
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    21

    Ma una piccola domanda....il sharp le833 vedo che non viene mai preso in considerazione...è molto piu' scarso di sony o pana?


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •