|
|
Risultati da 61 a 75 di 190
Discussione: uso esclusivamente sd: meglio ex720 o et5
-
02-07-2012, 10:04 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Restando al confronto tra 42ET5 e 40EX720 che sono quelli che mi interessano vorrei fare il punto su quanto letto in giro finora...
Uso: ambiente abbastanza luminoso, 60% SD da TivuSAT, 30% PS3 Wii, 10% film Divx MKV 3D.
vorrei evidenziare partendo da una base comune quali sono i pro di uno rispetto all'altro...
ET5:
- input Lag basso
- ottimo angolo di visione
- buono in ambienti luminosi
- ottimo 3D passivo
- 4 occhiali compresi
- wifi integrato
- compatibilità MKV
EX720:
- nero e contrasto migliori
- motion flow per immagini in movimento
- calibrazione per immagini plasma-like
Siete d'accordo, aggiungereste o togliereste qualcosa?
Alla fine per l'uso indicato attualmente propenderei per l'ET5, anche se il prezzo mi sembra attualmente più alto...
-
02-07-2012, 14:23 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
hai riassunto bene anche se anche il sony ha un buon input lag e dubito fortemente che uno si possa accorgere della leggera differenza tra uno e l'altro nell'uso comune.
-
02-07-2012, 14:26 #63
E anche il Sony è ottimo in ambienti luminosi
Direi che l'ET5 di meglio ha solo il 3D e la compatibilità con gli MKV.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-07-2012, 21:10 #64
Io ho visto e confrontato per diverse ore proprio questi due modelli perche' indeciso da mesi su quale dei tre aquistare. Sony ex720 e Panasonic ET5, oltre al samsung D6500. Devo dire che sinceramente non mi aspettavo un risultato cosi' schiacciante per Panasonic. A parte il 3D, dove il risultato è palesemente a favore Panasonic, ho trovato migliore l'ET5 anche per quanto riguarda la semplice visione di un blu ray. Ho provato APOCALYPTO e nonostante abbia fatto diverse regolazioni e svariate prove, ho sempre notato questa costante: l'immagine del panasonic è piu' limpida, piu' definita. Ha dei colori molto belli, sicuramente migliori rispetto al Sony, che sembra un po' sbiadito e. Visti a confronto, a mezzo metro di distanza è evidente. Lo dicevano tutti quelli che passavano nella saletta, mi sono divertito a chiedere pareri.. tutti hanno notato la maggior definizione del panasonic soprattutto con i bluray. Colori brillanti, e vivi,e ricchi di sfumature neanche fosse un pannello 32 bit!! addirittura nelle scene della foresta, dove cacciano il facocero, le sfumature del verde erano bellissime sul panasonic, mentre sul sony colori smorti, privi di vita, sembrava esserci una patina sopra al monitor. Questo per me fa la differenza. In SD anche qui meglio Panasonic, percepibile tranquillamente ad occhium, contorni piu delineati, colori piu' uniformi. Il 3D vabbe'...non c'è storia, non capisco perche' lo hanno messo nel sony potevano evitarlo! Mentre quello Panasonic è SPETTACOLARE!!!! La cosa che piu' mi ha stupito è stata la conversione 2d-3d...davvero da riferimento. IL nero: meglio Sony, anche se a mio parere è un nero che affoga piu' i microdettagli rispetto al nero Panasonic, che cmq non è affatto cosi' brutto come qualcuno scrive. In ambiante semioscurato non si notano differenza, anzi le differenze si notano ma sempre per quanto concerne i colori del Pana. Troppa differenza. Il Sony ha cmq un nero piu' basso. La play 3 collegata, ho giocato a PES.Mi sono sembrati entrambi validi, ma un pizzico migliore il Panasonic, meno artefatti, e durante gli innni nazionali non scattava mai, era la prova che piu' desideravo vedere, e in un certo senso sono stato soddisfatto che se l'è aggiudicata lET5, perche' mi aveva colpito in tutto precedetemente, e non poteva cadere sul piu' bello. Cosa dirvi....se avete un po di tempo a disposizione andate a visionarli voi stessi. Io l'ho fatto e a chiunque mi dica che è meglio il Sony aahahahah faccio una sonora pernacchia!!! Aspetto solo che scenda un po di prezzo poi sicuramente lo andro' a comprare. Good luck
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
03-07-2012, 22:17 #65
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 86
....anche e me dal vivo è sembrato molto meglio (non sono un esperto)
Scusa la domanda, l'hai visto anche in SD?
-
04-07-2012, 09:15 #66
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 33
scusate l'intromissione, ma anche a me (e anche io non sono per niente un'esperta) è sembrato meglio in Pana.....e questo mi ha fermato visto che ero praticamente gia' convinta nell'acquisto del Sony!! L'immagine di quest'ultimo non mi è sembrata molto definita.......eppure se ne parla strabene ovunque in questo forum!! Sono decisamente in crisi........
-
04-07-2012, 09:25 #67
Bibi non li hai visti calibrati i 2 tv...I Sony di standard sono molto morbidi come immagine, per dargli più definizione bisogna tararli. Sono famosi per la loro immagine morbida plasma like
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-07-2012, 09:30 #68
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 33
Si ok, e fino a qua ci sono...in un centro commerciale non si puo' pretendere...ma allora cade il discorso "fidati dei tuoi occhi"...discorso tanto pubblicizzato sul forum!!! Tra l'altro anche il Pana ET5 sicuramente non sara' stato settato a dovere, no? Scusa, ma sto cercando di capirci qualcosa!!!
-
04-07-2012, 09:52 #69
Bibi cerca di trovare un commesso disponibile che ti dia il telecomando così puoi fare qualche prova. Io uno disponibile l'ho sempre trovato
Il Pana out of box non ha la resa morbida come il Sony! Poi cmq se non ti piace la resa Sony lo capisci subito, non ha quella resa che ha la maggior parte delle tv a led...è molto satinata e morbida con colori naturali non sparati, più naturale diciamo (molto plasma)
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-07-2012, 10:45 #70
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 33
Onestamente non ci ho pensato a chiedere il telecomando!!
Comunque il commesso disponibile era decisamente pro ET5...e giu' di elenco dei pro rispetto al Sony....tipo gli Hz (ma non erano uno "specchietto per le allodole"??!!) e Samsung...pero' io questi ultimi non li ho mai presi in considerazione...forse ho sbagliato??
Insomma a me servirebbe un 40/42/46" budget intorno ai 700/800 euro per visione prevalentemente SD, un po' HD (comprero' un lettore assieme direi), mi piacerebbe poter usufruire di un 3D decente visto che la tecnologia ce lo permette, e un po' di Xbox. L'ambiente è luminoso, ma poi si sa che lavorando la TV si finisce di vederla giusto la sera....
Come distanza dal divano saranno 2 mt. ma poi essendo un open space si vedrebbe anche dalla cucina quindi la distanza diventerebbe anche 4/4,5 mt. (ma comunque direi che conta il divano soprattutto!).
Ero orientata sul Sony ma onestamente inizio a ripensarci visto il parere di Commander82 !!!
Forse non sono adatta io a quel tipo di visione cosi' morbida? Mi pare perda in nitidezza nei contorni.......
-
04-07-2012, 11:08 #71
Se non ti piace la morbida plasma like lascia perdere il Sony allora. Prendi l'ET5.
Se per te il contrasto e il nero non è un problema e non guardi la tv al buio l'ET5 va benissimo. Il sony avendo maggior contrasto e neri più intensi (pannello pva rispetto all'IPS di Panasonic) è adatto anche al buoi.
L'ET5 non se la cava male nemmeno sul movimento, superiore ai Samsung ma non a quello di Sony (il motionflow è fantastico, zero blur mentre il Pana stando alle recensioni ha blur nei movimenti veloci, se non sei una sportiva sta a posto)
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-07-2012, 11:37 #72
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 33
E se volessi andare a vedere con i miei occhi e con commesso disponibile!
un samsung? inizio a pensare che forse potrebbero fare al caso mio....giusto per fare un paragone con l'ET5......
-
04-07-2012, 12:17 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
-
04-07-2012, 12:39 #74
Bibi se il tuo interesse è SD vai tranquillo su Panasonic ET5! Non ci sono molte differenze con samsung in SD ma avresti notevoli vantaggi in altre cose. In primis sulla resa complessiva. Piu' dettaglio e definizione in HD, miglior 3D, miglior angolo di visione, miglior tempo di risposta. Sul movimento poi vabbe' ET5 avendo pannello IPS, più veloce rispetto ai pannelli S-PVA ha appunto un tempo di risposta di circa 25-30ms, senza l'aiuto dell'IFC e quindi dei 300hz attivi, ma anche con IFC attivo e risoluzione piena in movimento rimane piu' che giocabile! Samsung in game mode fa di piu'!! Io giocando a PES 2012 non ho notato il minimo rallentamento o difetto sull'ET5.. L'unica mancanza che ha ET5 rispetto agli altri due,se cosi' si puo' dire è il nero. Ma come ho gia' scritto, una tv non si giudica solo ed esclusivamente dal livello del nero, fermo restando che questo "difetto" si noterebbe solo ed esclusivamente con camera completamente oscurata.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
04-07-2012, 12:41 #75