|
|
Risultati da 46 a 60 di 190
Discussione: uso esclusivamente sd: meglio ex720 o et5
-
28-06-2012, 13:16 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
quoto esatto.
Visto che si parla di resa in Sd e visto che sono stati tirati in ballo i colori Samsung, e visto che nel thread si chiede anche altro oltre i due nomi citati... mi permetto di linkare questo video che ho appena fatto con un settaggio dei colori partendo da settaggi di HDTV test e un po personalizzati (perchè a me piacciono un po meno caldi)
Prendete il video con le pinze ovviamente, ma ci si può fare una idea soprattutto della resa in SD e in parte anche dei colori dei Samsung moderni, nella specie un 40ES8000
Film Rai 2 in SD
http://youtu.be/LTOaxhNXoAE?hd=1
Ovviamente video da vedere a 720p..Ultima modifica di Antonio76; 28-06-2012 alle 13:39
Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
Tv Cucina: Sony 32EX720
-
30-06-2012, 14:00 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
mauro,
sai che ti dico?
l'ho preso il 40ex720, mi fido di te...
altri tv decenti costano 400euro in più... dell'et5 nn si sa niente perchè nn ci sono possessori..
567 euro spedito
appena arriva proverò i tuoi settings, spero che mi aiuterai in caso di problemi
-
30-06-2012, 14:39 #48
Tony c'è la discussione ufficiale dell'EX720 chiedi li per ogni evenienza
Parti dai settaggi di HDportal e poi modificali a tuo piacimento
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
30-06-2012, 15:05 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 149
-
30-06-2012, 17:56 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
sì lo so che c'è il thread ufficiale, ma è poco frequentato ormai..
ovvio che cercherò risposta anche li, ma chiedero' anche a te e a mixed, che vi vedo sempre molto attivi e ben disposti.
spero di trovare una calibratura soddisfacente x i colori, tra il plasma like e il Samsung: la giusta via di mezzo insomma
-
30-06-2012, 18:50 #51
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 49
Sarò anche di parte, ma secondo a me a quel prezzo e per le tue esigenze hai fatto un' ottima scelta!...io l' ho pagato oltre 100€ in più! Quando ti arriva cercherò anch' io di aiutarti come posso con i settaggi
-
30-06-2012, 23:15 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
grazie x la disponibilità!
una domanda: ma se io provò a fare una calibrazione con il dvd merighi, avrebbe senso?
secondo me no,perché una fonte è dvd mentre l'altra è sd... non so se mi spiego
-
01-07-2012, 10:10 #53
Se usi i settaggi di Rasmus Larsen ti troverai benissimo per la visione di film dato che offre un nero molto profondo ed aumente il contrasto, magari inizialmente puoi lasciare tutti i colori in modalità di fabbrica.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1303374989
Puoi sempre giocare con la retroilluminazione se hai un ambiente +- luminoso, ti devi sempre fidare del tuo occhio perchè ogni tv è a sè, ci vorrebbe sempre la sonda per fare un settaggio professionale.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-07-2012, 10:21 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
ma quelle importazioni posso lasciarle anche x altre visioni, ad esempio sport?
perché lasciare i colori in modalità di fabbrica?
quindi x la differenza tra visione di giorno e di sera basta che vado a regolare la retroilluminazione?
il dvd di merighi non va bene x calibrare?
-
01-07-2012, 10:32 #55
Quando si regolano tutti i colori (rosso, verde, blu, ect) si possono combinare casini, solo se hai una sonda professionale puoi tarare la tv nel giusto modo, poi ogni tv è soggettiva.
Per lo sport puoi attivare il motionflow per avere un movimento più fluido, magari aumenti la retro e la luminosità se guardi la tv con luce artificiale, puoi dare un pò di colore se vedi il campo sbiadito, usi caldo1 al posto del 2 (il caldo 2 tende a far diventare il bianco troppo giallino ma aumenta la profondità dell'immagine) in pratica la personalizzi tu in base ai tuoi gusti.
Puoi usare merighi per regolare la retro, ma va usato al buio totale quindi ti ritrovi una retro quasi a zero ed una luminosità sotto i 50 troppo bassa per lo sport e l'uso quotidiano. Mentre con le immagini colorate puoi controllare se la tv soffre di vertical banding problema molto diffuso su LCD al quanto fastidioso molto di più del clouding.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-07-2012, 11:05 #56
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 59
Ciao mi intrometto con una domanda simile devo prender il tv x i genitori. Verrà utilizzato solo in SD e vorrei stare su un samsung x esigenze stesso telecomando del tv cucina (genitori anziani........ tanto) che mi dite meglio il PS43e490 a 530€ o andar sul led 40d5500 a 500€ grazie.
-
01-07-2012, 11:13 #57
Per uso solo SD meglio il 40D5500, meglio ancora il 40D6000, 40D6100, ancora meglio il 40ES6100, il solito sony 40EX720 che si trova a buon prezzo (solo online) il solito consiglio, anche se lo usi solo in SD sempre meglio prendere una Tv con filtro di movimento come il sony EX720 è il più economico ed ha il motionflow che aiuta moltissimo il movimento, ci sono TV che non si riesce a leggere le scritte che scorrono alla fine delle trasmissione proprio perchè non hanno un filtro di movimento.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-07-2012, 11:55 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 59
-
01-07-2012, 12:06 #59TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-07-2012, 12:16 #60
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 59