Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 360 di 591 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 5.386 a 5.400 di 8855
  1. #5386
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Tu hai il 50 allora giusto?
    Il fatto é che mi serve per la camera da letto, visione praticamente solo di Blu ray e rarissime volte potrei vedere con mia moglie un po di dtt ma sporadicamente...ho tutta la parete libera di fronte al letto (parete del comó senza aver montato lo specchio apposta quindi o lo terró appoggiato sul comó o lo appenderó con staffa addirittura estendibile quindi potrei avvicinarlo di dirca 40cm)
    Come distanza di visione se con staffa estendibile avrei da 2,7 a 2,3m
    Il 50 potrebbe andar bene, una sorta di luogo di rifugio del tipo c'é il GF e io "c'ha che vado a vedermi un BD e mi defilo
    peró é chiaro che il 55 mi attrae ancora di piú peró se un domani dovessi metterlo in salotto per qualsiasi motivo il 55 ci starebbe nella nicchia impiccatissimo tipo 1cm di aria sopra e 2cm per lato....dite che di estate si cuoce??

    Poi da 50 a 55" ogni pollice in piú viene 100 euro...insomma il 55 ha il valore aggiunto che puó anche fare la differenza peró cavolo se se li fanno pagare

    Ps. Il 50vt50 in negozio ne hanno uno in esposizione ma conosco il negozio, li tengono sempre spenti e li accendono solo uno o due modelli alla volta su richiesta del cliente infatti quando sono stato lí citca 2 settimane fa era montato dal giorno prima ma mai acceso infatti lo abbiamo dovuto configurare insieme , a parte che se mi dite come fare controllerei le ore...ma il bello é che potrei fare i test del caso e decidere se portarmelo via...

  2. #5387
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    e' normale che la playstation3 non mi riconosce il 3D di Hugo (versione usa ma codice libero) sul blu-ray3D di Hugo.
    Playstation vecchia 60gb collegato con la tv 55vt50 arrivata ieri..
    immagino non sia un problema della tv e nemmeno del cavo che e' high speed.
    La tv fa un ottima conversione 3D.
    Ma non ho lettore 3d dedicato e non ho modo di fare la controprova.
    Appare un messaggio quando infilo hugo3D nella play3 che il lettore o la tv non supportano 3d.
    Avete dei suggerimenti sulla possibile causa?

  3. #5388
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Già successo a me ed ad altri....devi resettare la ps3 come se fosse nuova e rifare tutte le impostazioni da capo...cosí ti farà rifare tutti i settaggi compresi quelli del 3D....

    E dopo ci dirai come si vede Hugo Cabret in 3D

    Ps. Da quale distanza visualizzi il 55"?

    Ps2 : @tutti, ma questa serie VT buzza? Credo di no perché mi pare non se ne parla...ma vorrei saperlo prima (anche se puó variare da esemplare a esemplare..)

  4. #5389
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Adesso una domandona anzi un'opinione


    Secondo voi é meglio

    50VT da 2,25m (usando staffa estendibile si guadagna un bel pó)

    Oppure

    55VT da 2,7m (con staffa semplice a muro)

    Diciamo che ballano circa 40cm per 5" in piú di diagonale

    Chiaro che poi un 55" a 2,25m sarebbe ancora meglio

  5. #5390
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Ho già risolto il problema.
    Hugo Cabret l'avevo gia' visto in 2D, ora ho visto i primi 10 minuti in 3D.
    Premetto che non sono mai stato un grande fautore del 3D.
    Devo dire che sto iniziando a ricredermi.
    Primi 10 minuti di film in 3D, favolosi.
    Un 3D compatto, con colori solidi,densi, vibranti.
    Questa tv è veramente il migliore acquisto che potessi fare.
    Il mio DILA hd100, che giace per terra nello scatolone, e' il primo testimone, di cio'.
    Prima avevo 110 pollici..ma 55, che e' la meta', vista la mia casa piccina, sono l'ideale..
    tornassi indietro e avessi avuto piu' dindi, avrei preso il 65, forse.
    Comunque i 5 pollici in piu' del 55 rispetto al 50, sono un grande surplus, per chi ama vedere blu-ray.
    credo che la distanza sia sui 2 metri o giu' di li'.
    Piuttosto, e' possibile resettare le impostazione delle immagini "thx" e le altre, lasciando intatte le impostazioni "professionale 1 e 2"..
    ovvero...se modifico un'impostazione per esempio in thx e poi spengo la tv e la riaccendo, la thx torna normale o come impostata da me?
    Non ho trovato un tasto per salvare le impostazioni.cosa mi sono perso? :-)

  6. #5391
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ... eventualmente anche il 55st ma da lui sconsigliato...della serie sui plasma o VT o niente..
    mah...se permetti non sono proprio d'accordo con questa affermazione...
    che il VT50 è il meglio non c'è bisogno che ce lo dica nessuno, no ?...ma dire o VT50 o nulla...beh...insomma....
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #5392
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    41

    Cool

    Ieri è arrivato la creatura !!! 65 st50! Spettacolo , ho visto avatar in 2d e devo dire che e stupefacente!!! Nessun problema di uniformità nel pannello prima dell acquisto ho potuto confrontarlo con un vt50 50" con luce controllata secondo me la differenza e veramente impercettibile, di giorno con molta luce il vt riflette in pó meno,ma visto che di giorno la tv non la guardo praticamente mai ho optato per l st50 e devo dire che ne sono entusiasta ha una profondità dell immagine stupefacente(bluray),anche con sky e ottimo !! Secondo me e il bestbuy!!!un ultima considerazione la cornice non al livello del vt ma molto bella , il grigio canna di fucile si sposa benissimo con il pannello, e forse per i puristi nell ambito home theater meglio del vt poichè non riflette per niente!!
    Ultima modifica di comodrake; 30-06-2012 alle 06:03

  8. #5393
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    della serie sui plasma o VT o niente..
    spero siano elucubrazioni di quello in negozio e nn tue vero?

  9. #5394
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Tu hai il 50 allora giusto?
    Il fatto é che mi serve per la camera da letto, visione praticamente solo di Blu ray e rarissime volte potrei vedere con mia moglie un po di dtt ma sporadicamente...ho tutta la parete libera di fronte al letto (parete del comó senza aver montato lo specchio apposta quindi o lo terró appoggiato sul comó o lo appenderó con..........[CUT]
    Ciao si ho il 50 pollici lo guardo da circa 2,5m anche per il 3D e mi trovo benissimo,ovvio che il 55 sarebbe anche meglio ma come dici tu 100 euro a pollice mi sembrano un po' troppi,con quello che ho risparmiato credo proprio che prendero' un processore video esterno.Per gli spazi che mi dici in sala si e' un po' sacrificato ma sa posteriormente ha una buona ventilazione non credo ci siano problemi.Il mio era praticamente freddo anche dopo un giorno intero di visione,gli unici punti a malapena tiepidi erano gli attachi posteriori delle prese e il trasformatore,in confronto al mio G10 e' un pezzo di ghiaccio.Anche nel negozio dove lo ho acquistato io era esposto ma rigorosamente spento.Il proprietario mi ha spiegato che a differenza di alcune case che lasciano loro i tv solo per esposizione quindi non vendibili mentre la Panasonic no per questo il tv viene acceso solo su richiesta.Per le ore non saprei.Lo ho provato a fondo era perfetto e me lo sono portato via.

    Ps: il mio non Buzza per niente le ventole sono molto silenziose nonostante il grande caldo di questi giorni,per poterle sentire anche a zero volume devo mettere la testa dietro al tv a meno di 20cm.Per le modalita' di visione ognuna e' indipendente si possono resettare senza problemi almeno nelle prove che ho fatto io,e finalmente hanno levato quel cavolo di tasto N che c'era sul vecchio modello del telecomando,non sapete quante volte ho azzerato le impostazioni per sbaglio.


    Felicitazioni a tutti i nuovi possessori della serie 50 vedrete che vi rendera' felici.
    Ultima modifica di Yskandar; 30-06-2012 alle 09:01

  10. #5395
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Il 50 é già disponibile (1 esemplare) il 55vt va ordinato e eventualmente anche il 55st ma da lui sconsigliato...della serie sui plasma o VT o niente..
    ma prenditi il 55ST e vivi felice
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  11. #5396
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A proposito, credo che in futuro possa eserci tutta la probabilità di dover scegliere un 55" max, per problemi di budget. Oppure "ripiegare" su di un modello fascia media da 65", con l'obbligo (ormai la casa e la mobilia è questa e non si può cambiare) di adagiarlo sulla parete attrezzata e rovinare un pò l'estetica del mobile (esempio prospettiva 65" : http://img641.imageshack.us/img641/1462/sdc10954g.jpg), oppure puntare al top di gamma e prendere un 55" (prospettiva 55": http://img577.imageshack.us/img577/7871/sdc10953d.jpg ). Io sono più propenso per un top di gamma. In tutto ciò la distanza minima è 3mt ed inoltre (punto a favore) non mi frega niente del 3D. Potrei aggiungere anche l'utilizzo: 90% films (hd si ma non bluray), 5% tv, 5% games.

    p.s.: Credo che tra continuare ancora per parecchi anni con un lcd led di fascia media da 40" a 2.90-3.00mt e mettere un 55" di tutt'altra qualità, di differenza ce ne sia.
    Ultima modifica di Cappella; 30-06-2012 alle 10:19
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #5397
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    eheh complimenti per il fotomontaggio
    ovviamente a livello estetico il 55" è meglio
    vedi tu se basare la scelta in base ai mobili o al godimento della tv


    p.s. carine le macchinine ^^
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  13. #5398
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Buongiorno.Visto che ormai l'occhio si e' abituato a televisori di grandi di dimensioni,(pensate che prima di prendere il 55 VT50 temevo fosse troppo grande ,ora invece se avessi lo spazio a disposizione prenderei il 65) vorrei acquistare per la stanza di mia figlia un televisore 50-55 pollici.Poiche' mi piace cambiare,sono intenzionato a prendere il Sony 855 ,non vorrei pero' pentirmi .Leggendo diverse recensioni,in una in particolare (digitalversus) risulta addirittura superiore al mio,come contrasto e qualita' generale dell'immagine.Poiche' nella sua stanza l'angolo di visione non costituisce un problema, qualcuno di voi li ha mai visti in condizioni ideali e suggerirmi le differenze? Grazie anticipatamente

  14. #5399
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @gix65
    Grazie, grazie! Si però se uno può destinare un budget sui 2500 o poco più, che fà......55VT o 65ST? Addirittura mi è venuto pure in mente di far modificare eventualmente le piccole scaffalature laterali, restrigendole quanto basta, per migliorare l'estetica di alloggio di un 65". Mentre la mensola sopra il tv non è un problema abolirla, visto che il diffusore centrale l'ho già posizionato sotto il ripiano tv, al posto dell'amplificatore.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #5400
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da Kralin Visualizza messaggio
    ma prenditi il 55ST e vivi felice
    Io vengo da un 32 pollici crt. Da 2,5 metri. Indeciso tra vt 50 e st 50. Già 50 mi sembra enorme. 55 non sarà veramente troppo? Un'altra cosa. La luminosità di giorno è un problema per l'st50? Qualche partita la domenica la vedo. E per la visione di mkv in hd come rispondono? E il gt 50?


Pagina 360 di 591 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •