Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 97
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Non è propriamente così. Un edge con local dimming hardware come l'855 avrà anch'esso un leggero blooming (che infatti è stato rilevato in un paio di recensioni), in quanto il dimming spegnendo quasi completamente alcune zone fa scendere parecchio il livello del nero, e siccome schermare totalmente la diffusione della luce è fisicamente impossibile un minimo di alone ci sarà. Ma parliamo di un livello basso.
    Perchè un full led come il 920 mostra un blooming superiore? Per due ragioni: il livello di nero che raggiunge è ancora più basso (dati alla mano) e le zone illuminate (in situazioni intraframe) più luminose, di conseguenza la diffusione della luce sarà maggiormente evidente ma non perchè se ne diffonde di più (non ce ne sarebbe ragione) ma perchè la profondità del nero la mette maggiormente in risalto. Poi, in virtù del fatto che il 920 ha un numero molto superiore di zone (su 46", 72 vs. 16), non sempre il blooming sarà evidente in quanto il controllo delle aree è più preciso (maggior numero di aree significa che ognuna di esse sarà più piccola e agirà su una porzione più piccola della scena), sarà più visibile in talune circostanze, ma anche meno visibile o addirittura assente in altre.
    Diciamo che il blooming di un 855 è una via di mezzo (trascurabile) fra un classico edge (che non ne ha proprio) e un full (che a volte lo mette maggiormente in evidenza).

    Da questo al dire che (per entambi i Sony) è fastidioso, che ci sono aloni evidenti, che il nero è blu e sparate di questo tipo ce ne passa.
    Ultima modifica di thegladiator; 26-06-2012 alle 10:11
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    SKY- 50% SD/HD compreso calcio

    DTT - 25% programmi televisivi misti per il resto della famiglia

    PS3+ BD 25% Giochi + Film Blu Ray



    secondo voi con questi parametri di visione generale, tra i tre modelli elencati nel posto.... quale sarebbe il piu' indicato alle mie richieste visive... ????
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Quello che ti piace di piú come tipo di resa, sembrerá banale ma é il motivo per cui diversi vendono il tv nuovo nuovo per passare da una tecnologia all'altra: ti piace il plasma? Vai di pana, ti piacciono gli LCD? Vai di Sony e stringi il cerchio...ma per prima cosa devi capire quale ti piace e per quale tipo di immagine ti senti piú incline.

    Ps: ho plasma da diversi anni, tv sud, hd , games, BD , partite , film.....e son sempre andati bene, ripeto, la scelta della tecnologia purtroppo non puó farla nessuno per te

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quoto filmarolo! Per quei contenuti vanno bene tutti 3. Se abusavi di game magari era meglio puntare su un led. Il problema è che il tuo utilizzo è anche un pò risicato per questi 3 mostri di tv...Per un uso prettamente SD (ci metto anche sky che è 1080i e non p) va bene anche un NON top di gamma e risparmi pure...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ...Per un uso prettamente SD (ci metto anche sky che è 1080i e non p) va bene anche un NON top di gamma e risparmi pure...
    Tutto vero ma se si ha la disponibilità economica sapere di essere in possesso di un top di gamma, oltretutto dall'ottima estetica, è molto appagante e nel caso si dovesse passare a fonti "più nobili" non bisogna farsi il problema di acquistare qualcosa di meglio nel breve futuro.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Da quello che mi ha detto Onslaught nel thread della gamma Panasonic 2012 l'HX855 ha uno scaler migliore del Panasonic MA NON DI TANTO per cui per chi fa molto uso di SD non ha di fronte un chiaro vincitore o meglio non si sbaglia con nessuno dei tre.

    Comunque il fatto di non essere più sicuro nel prendere il Sony 55hx855 è solamente o quasi per una questione di misure, visto che, per qualche cm andrebbe oltre il ripiano della libreria e stonerebbe in tutto il contesto. Il 46 pollici però sarebbe troppo piccolo per cui non mi resta che considerare un 50 pollici che ahimè fanno solo i plasma e siccome il Panasonic VT50 oltre ad essere tanto decantato mi ispira molto esteticamente, lo vedrei come unica alternativa.

    Sbaglio o il VT50 è molto più razor dei suoi predecessori?

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    ricki guardali prima dal vivo anche tu!!! Non scegliere la tv in base a qualche cm per farlo entrare in un mobile! Cerca di capire se prediligi prima la visione di un plasma o di un led. Da che tv provieni?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ho un crt 32 pollici ma avendo mio fratello un Samsung d6500 da 40 pollici ed un Sony ex720 da 32 pollici spesso vado da lui a guardarmi qualche programma/film e la nitidezza la preferisco alla morbidezza, anche se una via di mezzo va bene comunque per i miei gusti.
    Purtroppo la visione nei CC è come al solito molto fuorviante per cui è quasi impossibile prendere una decisione.

    Comunque continuo a valutare e vi aggiornerò per una decisione.

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Preferisci la visione del D6500 o dell'EX720? Già da qui puoi capire dove puoi andare a parare...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ...Per un uso prettamente SD (ci metto anche sky che è 1080i e non p) va bene anche un NON top di gamma e risparmi pure...
    Non scherziamo!!!

    Sul 920 (ma vale lo stesso per gli altri 2) SKY a 1080i si vede MOLTO bene, non al livello del 1080p dei blu-ray, ma in ogni caso è una risoluazione full hd e nulla ha a che vedere con l'SD!
    Dando degli ipotetici voti tanto per farvi capire in che rapporti stanno le tre sorgenti: blu-ray è 10, SKY (canali full HD 1080i) è 9, l'SD è 6.

    Ergo: chi ha SKY, i 3 tv oggetto del thread li sfrutta alla grande! E ci mancherebbe che uno prende un top di gamma per il solo 1080p...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mah, il polliciaggio è diverso, per cui la comparazione è meno reale ma forse una piccola propensione per il Sony c'è.

    Comunque ho ancora tempo per fare ulteriori valutazioni riguardanti l'acquisto.

    Il problema è che nonostante sia piuttosto informato su ciò che leggo da vari anni nei forum e nelle recensioni, nonchè i pro e contro di ogni tecnologia, quando si tratta di fare l'acquisto iniziano a venire i dubbi.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ricki la mia domanda era semplice. Nel senso se ti è piaciuta la visione di quel Sony ok...se passi agli altri 2 Sony sarai MOLTO soddisfatto. Se ti piaceva il Samsung potevi anche scartarli tutti e 3 e prenderti l'es8000.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Da quello che mi ha detto Onslaught nel thread della gamma Panasonic 2012 l'HX855 ha uno scaler migliore del Panasonic MA NON DI TANTO per cui per chi fa molto uso di SD non ha di fronte un chiaro vincitore o meglio non si sbaglia con nessuno dei tre.

    [CUT]
    Se parli di VT50 e HX855, è meglio lo scaler del Sony in SD, ma attenzione che parlando di "gamma Panasonic 2012" in generale, non si parla solo di plasma.....

    .... e a quanto pare, in ambito LCD, il Pana WT50 ha uno scaler ancora migliore.

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Panasonic=Plasma
    Per quanto possa essere ottimo il WT50 su molti aspetti a mio parere(ma anche dai dati) come neri, contrasto e colori non è alla pari del Sony HX855 (e lo dico io che il WT50 prima che uscisse era tra le mie prime scelte...ma poi rimasi deluso). Oltretutto costa anche più del Sony!!! Nei Led Panasonic a mio parere il vincitore di quest'anno è l'ET5, ottima visione (sempre carente su quei punti) ma prezzo MOLTO vantaggioso ed è presente in molti tagli. Come prezzo scegliere tra un VT50 e un WT50 la scelta mi pare ovvia!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883

    @MauroHOP: Ho citato il WT50 perchè top di gamma...ma lo stesso discorso sullo scaler vale anche per gli altri (DT50, ET5, E50)!!!...e il prezzo a partire dal DT50 in giù è perfettamente concorrenziale con quello del Sony.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •