Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 147
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    io di crossover non ne capisco perciò mi fido del giudizio di antonio, ma i cavi che vedo nella foto postata da criMan non mi sembrano tutto sto splendore, sembrano i soliti cavi da elettricista, gli stessi che stanno nelle b&w 683, alla fine mi chiedo a che serve comprare cavi di potenza da 100 euro se poi dal crossover all'altoparlante ci sono ste schifezze.

    b&w 683

    ___[CUT]___

    Immagine rimossa perchè di dimensioni maggiori di quanto consentito dal Regolamento - (nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 08-06-2012 alle 22:59
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    io di crossover non ne capisco perciò mi fido del giudizio di antonio, ma i cavi che vedo nella foto postata da criMan non mi sembrano tutto sto splendore, sembrano i soliti cavi da elettricista, gli stessi che stanno nelle b&w 683, alla fine mi chiedo a che serve comprare cavi di potenza da 100 euro se poi dal crossover all'altoparlante ci son..........[CUT]
    Esatto .. Ed e proprio per questo che ho aperto questo 3D... Per cercare di far riflettere sul concetto di " qualità "
    (in questo caso interna ai diffusori) da che livello si parte per definire un determinato prodotto di Qualità
    i criteri di riferimento sono sempre diversi..e mi sembra di capire soggettivi,(ognuno tira l'acqua al suo mulino) mi ci metto anche io in mezzo!!!
    Ma non dovrebbe essere cosi!

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Certo ma le 683 hanno un costo , le Electra sono un satellite sui 3000 euro se non ricordo male. Le Focal Diablo per la cronaca hanno dei fili all'interno spessi quasi un dito mignolo e ovviamente saldati ! NO Faston !

    Cumunque a parer mio che fanno piu' ridere sono le Tannoy , fighissime fuori ma non apritele

    Potreste rimanerci molto male
    .......

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Dietro i cavi si cela il mercato più occulto che c'è.... I ricarichi sono doppi anche tripli... e non tutti ci credono (compresi.produttori importanti di diffusori).
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Mi sembra del tutto "normale", se consideri che il prezzo di listino di un diffusore corrisponde a circa sei volte tanto il costo dei suoi componenti al produttore. Quindi ipotizzando che al produttore una coppia di diffusori costi 150 euro in componenti e materia prima la coppia di diffusori avrà un listino all utente finale di circa 850/900 Euro
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Concordo con Pet i ricarichi sono tra 5 e 6 volte il costo industriale.
    In linea generale si costruisce un diffusore poi

    1) ricarico costruttore
    2) ricarico rappresentante (a volte c'e' pure lui)
    3) ricarico distributore (piu' massiccio se il prodotto e' extra europa ma non e' una regola generale)
    4) ricarico negozio a cui si applica lo sconto

    Fate Voi

    Ad esempio con la linea di prodotti "Vela" figlia di Audio Analogue si cerca di bypassare tutto e comprare a prezzi
    mooolto concorrenziali.
    .......

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Ecco il cross delle 1007Be commenti?[CUT]
    Secondo me sono criticabili i due condensatori elettrolitici bipolari: quelli neri, in alto a sinistra. Di solito hanno tolleranze un po' alte e caratteristiche non eccelse che, per di più, si degradano con il passare del tempo. La capacità varia con gli anni. Potresti sostituirli, senza spendere cifre esagerate, con condensatori a film in parallelo, magari selezionandone la capacità misurandola con un capacimetro.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ottimo consiglio ;

    OT
    Ho visto che hai il DAC MSB dicono sia uno dei pochi che possa sostituire l'analogico per scorrevolezza e piacere , concordi?

    fine OT
    .......

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Penso che si possano distinguere, grosso modo, tre tipi di costruttori di diffusori:
    1) i "mobilieri" - ovvero quelli che ottimizzano il mobile in funzione degli altoparlanti che costruiscono gli altri;
    2) i "quasi progettisti e costruttori": quelli che si fanno fare gli altoparlanti su specifica loro da altri costruttori, si fanno il mobile ottimizzato per gli altoparlanti e, talvolta, si fanno fare il crossover sempre su loro specifiche;
    3) i veri progettisti e costruttori di diffusori: loro, sulla base dei componenti disponibili per i crossover, si progettano gli altoparlanti e se li fanno da sé semplificando al massimo i crossover, così come progettano e costruiscono i mobili ed i crossover. Subiscono passivamente solo alcuni componenti del crossover: i condensatori.

    Ognuna di queste tipologie di costruttori ha le sue spese variabili, oltre che in funzione della qualità dei materiali, anche in funzione di dove fa assemblare e quanto fa assemblare in paesi dove la manodopera ha costo minore.
    Poi, ovviamente, c'è tutta la filiera commerciale che, giustamente, ha i suoi ricarichi e le sue spese: Personale, magazzini, tasse, ecc. Comunque, ci sono marche per le quali i ricarichi della filiera commerciale sono maggiori che per altre. Certo che progettazione, ricerca, manodopera, fabbriche, magazzini e macchine (che per i mobilieri sono un po' meno) hanno dei costi non da poco. Non c'è solo il costo dei componenti e delle materie prime.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ criMan
    Per limitare OT, Ti ho risposto in MP riguardo msb.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Criman

    Non basta certo scrivere OT e fine OT per essere a posto con il Regolamento.

    Se è vietato fare OT vuol dire che non si possono fare, nè precisandone l'inizio e la fine oppure scrivendo "Scusate l'OT, ma....", come purtroppo ogni tanto fa qualcuno.

    Se poi l'OT è rivolto direttamente solo a un altro iscritto mi sembra che basterebbe scrivere direttamente un MP a lui.

    Come hai scritto anche tu: concordi?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-06-2012 alle 21:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    X Nordata ;

    Ok , staro' piu' attento.

    Dovevo usare direttamente l'MP , come faccio sempre.
    .......

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    (in questo caso interna ai diffusori) da che livello si parte per definire un determinato prodotto di Qualità
    il progetto fà il 90 e passa per cento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il progetto fà il 90 e passa per cento
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    163

    Mi sembra di capire che non sono il solo ad essere deluso dall'interno delle casse
    Ma a questo punto chiedo: con la sostituzione dei componenti passivi "di serie" con componenti più pregiati, ma mantenendo i valori originali, cosa è lecito aspettarsi?
    Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •